< Return to Video

Why is everyone against me?

  • 0:01 - 0:08
    Plum Village, Francia, il Maestro Zen
    Thich Nhat Hanh risponde alla domanda:
  • 0:12 - 0:25
    Perché a volte ho la sensazione
    che tutti siano contro di me?
  • 0:28 - 0:32
    Perché a volte ho la sensazione
    che tutti siano contro di me?
  • 0:35 - 0:41
    Perché a volte ho la sensazione
    che tutti siano contro di me?
  • 0:45 - 0:48
    È solo una sensazione.
  • 0:50 - 0:52
    (Per favore, traduci)
  • 0:52 - 0:54
    È solo una sensazione.
  • 0:56 - 1:02
    È solo... una sensazione.
  • 1:05 - 1:11
    (Sister Tong Nghiem tradurrà per te)
  • 1:15 - 1:24
    Quella sensazione può derivare
    da una percezione erronea.
  • 1:26 - 1:31
    Immaginiamo di non piacere agli altri,
    e che gli altri siano contro di noi.
  • 1:32 - 1:35
    Ma è possibilie che sia il contrario>
  • 1:36 - 1:40
    può darsi che noi piacciamo a tutti
  • 1:41 - 1:47
    e che tutti ci vedano come un fiore
    meraviglioso nel giardino dell'umanità.
  • 1:52 - 2:00
    Se siamo amici di qualcuno che pensa
    che tutti glisiano contro,
  • 2:01 - 2:06
    dovremmo dirgli: "Mi piaci,
    ti voglio bene, sei un fiore meraviglioso."
  • 2:12 - 2:14
    Ma ...
  • 2:18 - 2:20
    si può fare qualcosa in proposito
  • 2:20 - 2:28
    mentre aspettiamo di sapere dagli altri
    che non ci sono contro.
  • 2:29 - 2:31
    Dobbiamo imparare
    ad apprezzare noi stessi,
  • 2:33 - 2:36
    imparare ad amare noi stessi
  • 2:36 - 2:40
    Accettare se stessi è molto importante
  • 2:42 - 2:46
    e per accettare noi stessi
    dobbiamo praticare.
  • 2:48 - 2:54
    Questo non vale solo per i giovani,
    ma anche per gli adulti.
  • 2:56 - 2:59
    A volte non ci piacciamo
  • 3:00 - 3:02
    o pensiamo di non essere abbastanza bravi.
  • 3:05 - 3:09
    Eppure, in noi ci sono tante
    buone qualità
  • 3:11 - 3:16
    che ci sono state trasmesse
    dai nostri genitori e antenati.
  • 3:18 - 3:20
    Noi però non le vediamo.
  • 3:21 - 3:25
    Questo può essere il motivo
    del nostro complesso di inferiorità.
  • 3:29 - 3:34
    Tra i nostri antenati,
    ci sono persone molto dotate,
  • 3:35 - 3:42
    dalle grandi virtù come bellezza,
    comprensione e compassione.
  • 3:43 - 3:52
    Essi ci hanno trasmesso i semi
    di bellezza, comprensione, amore, perdono.
  • 3:53 - 3:57
    Noi custodiamo quei semi senza saperlo.
  • 3:57 - 4:07
    È possibile riconoscerli
    grazie al respiro consapevole,
  • 4:07 - 4:17
    in quanto sappiamo di essere capaci
    di capire, perdonare ed essere felici.
  • 4:18 - 4:22
    Se riconosciamo le nostre buone qualità
  • 4:22 - 4:25
    ci liberiamo del complesso di inferiorità
  • 4:26 - 4:30
    e possiamo accettarci ed amarci.
  • 4:34 - 4:40
    L'insegnamento del Buddha dice che
    ognuno di noi ha la capacità
  • 4:40 - 4:43
    di amare e comprendere,
  • 4:44 - 4:50
    ognuno di noi ha in sè
    la natura del Buddha.
  • 4:53 - 4:56
    La natura del Buddha è
    una cosa meravigliosa,
  • 4:56 - 4:59
    e noi l'abbiamo in noi stessi.
  • 5:00 - 5:05
    Dunque, se ci crediamo e la vediamo,
    saremo in grado di accettarci
  • 5:05 - 5:10
    e sapremo aiutare
    gli altri a soffrire meno.
  • 5:10 - 5:20
    Quando l'altro è infelice,
    noi possiamo fare o dire qualcosa
  • 5:20 - 5:23
    che lo aiuti a soffrire meno.
  • 5:24 - 5:31
    Noi abbiamo questa capacità,
    e l'abbiamo messa in pratica in passato,
  • 5:32 - 5:36
    aiutando una persona, o anche un bambino,
    a soffrire meno.
  • 5:37 - 5:43
    Quando vediamo qualcuno soffrire,
    possiamo aiutarlo a sentirsi meglio.
  • 5:44 - 5:47
    Questa è la nostra natura di Buddha,
  • 5:49 - 5:52
    e se la riconosciamo in noi,
  • 5:52 - 5:57
    vedendo in noi bellezza, stabilità,
    freschezza,
  • 5:57 - 6:02
    allora siamo in grado di accettarci
    e amarci.
  • 6:04 - 6:08
    Accettarsi e amarsi è molto importante.
  • 6:08 - 6:13
    Se non accettiamo e amiamo noi stessi,
    come aspettarci che lo facciano gli altri?
  • 6:14 - 6:19
    Per questo accettare se stessi
    è molto importante.
  • 6:19 - 6:24
    Thay ha praticato
    ed è stato in grado di accettarsi.
  • 6:26 - 6:31
    In lui ci sono grande pace e grande gioia
    perché è stato in grado
  • 6:31 - 6:35
    di accettare se stesso.
  • 6:37 - 6:40
    Questa domanda è stata di aiuto
    a molti di noi,
  • 6:43 - 6:53
    grazie per averla posta.
  • 6:53 - 7:04
    Interconnessione
    Ispirazione - Nutrimento
Title:
Why is everyone against me?
Description:

Thay answers questions on 21 June 2014. Question 2

more » « less
Video Language:
English
Duration:
07:32
Gijs 'Jazz' Van den Broeck edited Italian subtitles for Why is everyone against me?

Italian subtitles

Revisions