Perché dobbiamo usare filtri solari? - Kevin P. Boyd
-
0:07 - 0:09La maggior parte di noi pensa che il Sole sia nostro amico.
-
0:09 - 0:11Aiuta le piante a crescere,
-
0:11 - 0:12ci riscalda,
-
0:12 - 0:15e a chi non piace stare steso su una spiaggia in una bella giornata di sole?
-
0:15 - 0:17Ma nonostante tutte le qualità positive,
-
0:17 - 0:20il sole, se preso in grandi quantità, può anche essere dannoso.
-
0:20 - 0:22Ecco perché è stato inventato il filtro solare.
-
0:22 - 0:25Lo scopo del filtro solare è di schermare il corpo
-
0:25 - 0:27dai raggi ultravioletti del Sole
-
0:27 - 0:28che hanno diversi effetti dannosi,
-
0:28 - 0:29tra cui le scottature,
-
0:29 - 0:30favorire l'invecchiamento
-
0:30 - 0:32e il cancro della pelle.
-
0:32 - 0:33Questi raggi sono separati
-
0:33 - 0:35dalle differenti lunghezze d'onda
-
0:35 - 0:37in diversi tipi come UVA
-
0:37 - 0:38e UVB,
-
0:38 - 0:41che esercitano una serie di effetti sulla pelle
-
0:41 - 0:43dovuti ai modelli di assorbimento dei cromofori,
-
0:43 - 0:44le parti delle molecole
-
0:44 - 0:46responsabili per la loro colorazione.
-
0:46 - 0:49I due cromofori primari sono l'emoglobina,
-
0:49 - 0:50che si trova nei globuli rossi
-
0:50 - 0:53e la melanina, che dà la pigmentazione alla nostra pelle.
-
0:53 - 0:56Sappiamo che i raggi UVB bruciano la pelle.
-
0:56 - 0:59Il ruolo dei raggi UVA è meno chiaro
-
0:59 - 1:00e sembra avere un effetto
-
1:00 - 1:02sulla reazione dell'abbronzatura,
-
1:02 - 1:03sulla carcinogenesi
-
1:03 - 1:04e sull'invecchiamento.
-
1:04 - 1:07Allora, in che modo il filtro solare ci protegge da questi raggi?
-
1:07 - 1:09Ci sono due tipi fondamentali di protezione solare,
-
1:09 - 1:12bloccanti fisici e chimici.
-
1:12 - 1:13I bloccanti fisici, come l'ossido di zinco
-
1:13 - 1:15o il biossido di titanio,
-
1:15 - 1:18riflettono i raggi del sole agendo come una barriera fisica.
-
1:18 - 1:21Se avete visto dei bagnini con il naso ricoperto di bianco
-
1:21 - 1:22ecco, sapete che aspetto ha.
-
1:22 - 1:24Gli stessi ingredienti sono componenti primari
-
1:24 - 1:26delle creme da pannolino,
-
1:26 - 1:28che anche loro hanno lo scopo di creare una barriera fisica.
-
1:28 - 1:31In passato, non erano molto facili da applicare
-
1:31 - 1:33ed erano piuttosto visibili sulla pelle
-
1:33 - 1:36ma le nuove formulazioni hanno ridotto notevolmente questo problema.
-
1:36 - 1:38I bloccanti chimici, d'altra parte,
-
1:38 - 1:40assorbono i raggi solari.
-
1:40 - 1:42Si deteriorano più rapidamente dei filtri fisici
-
1:42 - 1:46perché la loro capacità di assorbire il sole diminuisce.
-
1:46 - 1:48Questi sono, in genere, più trasparenti
-
1:48 - 1:49quando applicati sulla pelle,
-
1:49 - 1:52ma qualcuno sviluppa reazioni allergiche
-
1:52 - 1:54ad alcune delle componenti chimiche.
-
1:54 - 1:55Indipendentemente dal tipo, tutti i filtri solari
-
1:55 - 1:57sono sottoposti a prove
-
1:57 - 1:59per determinare il grado di protezione dalle scottature,
-
1:59 - 2:01ovvero SPF.
-
2:01 - 2:02In sostanza, è una misura della protezione
-
2:02 - 2:05dai raggi UVB che il filtro solare fornirà
-
2:05 - 2:07prima di iniziare a scottarsi.
-
2:07 - 2:08Anche se non vi scottate, però,
-
2:08 - 2:10avete comunque bisogno di usare una protezione
-
2:10 - 2:12perché a meno che non viviate in una caverna
-
2:12 - 2:14non siete immuni agli effetti del sole.
-
2:14 - 2:16È vero che le persone che hanno una pelle più scura
-
2:16 - 2:18e quelli che si abbronzano facilmente
-
2:18 - 2:20sono dotati di una protezione maggiore contro le scottature,
-
2:20 - 2:22ma sono comunque vulnerabili
-
2:22 - 2:24agli effetti dei raggi UVA.
-
2:24 - 2:26I bambini al di sotto dei sei mesi,
-
2:26 - 2:27comunque,
-
2:27 - 2:29non dovrebbero essere quasi mai esposti al sole
-
2:29 - 2:30poiché i loro meccanismi di protezione
-
2:30 - 2:31non sono ancora pienamente funzionanti
-
2:31 - 2:33e la loro pelle assorbe maggiormente
-
2:33 - 2:35qualsiasi crema solare applicata.
-
2:35 - 2:37Applicare una protezione solare aiuta a proteggere
-
2:37 - 2:40da tutti e tre i tipi di cancro della pelle:
-
2:40 - 2:42carcinoma a cellule basali,
-
2:42 - 2:44carcinoma a cellule squamose
-
2:44 - 2:46e melanoma.
-
2:46 - 2:48Ogni giorno, nel DNA delle nostre cellule
-
2:48 - 2:50si verificano errori e mutazioni
-
2:50 - 2:52che sono solitamente risolti
-
2:52 - 2:54dal meccanismo interno delle cellule stesse.
-
2:54 - 2:57I raggi ultravioletti del sole, però, causano mutazioni
-
2:57 - 2:59che la cellula potrebbe non essere in grado di superare
-
2:59 - 3:01con conseguente crescita incontrollata
-
3:01 - 3:03ed eventuale cancro della pelle.
-
3:03 - 3:04La cosa che spaventa di più in tutto questo
-
3:04 - 3:06è che di solito non ci si accorge che questo sta succedendo
-
3:06 - 3:08se non quando è troppo tardi.
-
3:08 - 3:11Se questi rischi concreti per la salute
-
3:11 - 3:14non bastano per convincervi ad usare una protezione solare,
-
3:14 - 3:16ci sono anche delle ragioni estetiche.
-
3:16 - 3:18Insieme al fumo di sigaretta,
-
3:18 - 3:21i danni prodotti dal sole sono le cause principali dell'invecchiamento precoce.
-
3:21 - 3:23Il fotoinvecchiamento da esposizione prolungata al sole
-
3:23 - 3:26porta ad una perdita di elasticità nella pelle,
-
3:26 - 3:28in altre parole, la fa apparire cascante.
-
3:28 - 3:29Date un'occhiata a questo camionista
-
3:29 - 3:32che ha il lato destro cronicamente esposto al sole
-
3:32 - 3:34e notate la differenza.
-
3:34 - 3:36Questo è un punto importante.
-
3:36 - 3:39I finestrini dell'auto bloccano i raggi UVB, quelli che bruciano,
-
3:39 - 3:42ma non i raggi UVA, quelli che invecchiano.
-
3:42 - 3:44È consigliabile usare una protezione solare ogni giorno,
-
3:44 - 3:46ma bisogna stare particolarmente attenti
-
3:46 - 3:48prima di esposizioni prolungate,
-
3:48 - 3:49quando si va in spiaggia
-
3:49 - 3:50oppure sulla neve
-
3:50 - 3:52perché la riflettività di acqua e ghiaccio
-
3:52 - 3:55amplifica i raggi del sole.
-
3:55 - 3:57In questi casi, applicare una dose
-
3:57 - 3:59da quindici a trenta minuti prima di uscire
-
3:59 - 4:01e di nuovo subito dopo essere arrivati all'aperto.
-
4:01 - 4:04Dopo, dovreste riapplicarlo ogni due o tre ore,
-
4:04 - 4:07specialmente dopo aver nuotato o sudato.
-
4:07 - 4:09Altrimenti dovreste indossare abbigliamento protettivo
-
4:09 - 4:12con fattore di protezione o UPF.
-
4:12 - 4:13State all'ombra,
-
4:13 - 4:15al riparo di alberi o di un ombrellone
-
4:15 - 4:17ed evitate il sole nelle ore di punta
-
4:17 - 4:19dalle 10 di mattina alle 4 di pomeriggio.
-
4:19 - 4:21Ma qual è la protezione solare migliore?
-
4:21 - 4:23Ognuno, certo, avrà le sue preferenze,
-
4:23 - 4:25ma fate attenzione a queste cose:
-
4:25 - 4:26ampiezza dello spettro,
-
4:26 - 4:28fattore di protezione di almeno 30,
-
4:28 - 4:29e resistenza all'acqua.
-
4:29 - 4:31Un idratante leggero con fattore 30
-
4:31 - 4:34dovrebbe andar bene per l'uso quotidiano.
-
4:34 - 4:35Se invece decidete di usare uno spray, prendete nota:
-
4:35 - 4:38ce ne vogliono diversi strati per proteggere la pelle in modo efficace,
-
4:38 - 4:40è come dipingere una parete con vernice a spruzzo
-
4:40 - 4:42piuttosto che col pennello.
-
4:42 - 4:44Perciò, godetevi pure il sole,
-
4:44 - 4:46ma fatelo con la protezione giusta.
- Title:
- Perché dobbiamo usare filtri solari? - Kevin P. Boyd
- Description:
-
Guarda la lezione completa : http://ed.ted.com/lessons/why-do-we-have-to-wear-sunscreen-kevin-p-boyd
Che una gita al mare possa regalarti una brutta scottatura lo sai già, ma il nocciolo della sicurezza al sole in realtà è molto più complesso. I raggi UVA, causa prima delle rughe, e i raggi UVB che danno le scottature, rappresentano un rischio serio per la tua salute (e per l'estetica). Cosa fare? Kevin P. Boyd suggerisce di applicare ogni giorno fattori di protezione solare fisici o chimici.
Lezione di Kevin P. Boyd, animazione di Andrew Foerster. - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 05:02
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Emanuela A. accepted Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Emanuela A. edited Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for Why do we have to wear sunscreen? - Kevin P. Boyd |