La struttura segreta dei grandi discorsi
-
0:00 - 0:02È davvero fantastico essere qui.
-
0:02 - 0:05Voi potete cambiare il mondo.
-
0:05 - 0:06Non lo dico per usare un cliché,
-
0:06 - 0:09voi potete davvero cambiare il mondo.
-
0:09 - 0:11Nel profondo, ognuno di voi
-
0:11 - 0:14ha lo strumento più potente
e conosciuto da sempre, -
0:15 - 0:16Un'idea.
-
0:17 - 0:20Una sola idea generata dalla mente umana
-
0:20 - 0:22può creare una corrente,
-
0:22 - 0:25può essere un punto di svolta
per un movimento -
0:25 - 0:27e può davvero riscrivere il nostro futuro.
-
0:27 - 0:30Ma un'idea non ha alcun potere
-
0:30 - 0:32se rimane dentro di voi.
-
0:32 - 0:35Se quell'idea non la condividete
con altri per lottare, -
0:35 - 0:37morirà insieme a voi.
-
0:37 - 0:40Forse alcuni di voi hanno provato
a trasmettere la propria idea -
0:40 - 0:42ma è stata bocciata, è stata respinta,
-
0:42 - 0:45e qualche altra idea mediocre
o media è stata adottata. -
0:45 - 0:50E l'unica differenza tra le due
è il modo in cui è stata comunicata. -
0:50 - 0:52Perché se comunicate un'idea
in modo che possa risuonare, -
0:52 - 0:55ci sarà un cambiamento,
e voi potete cambiare il mondo. -
0:56 - 0:58La mia famiglia colleziona
poster europei vintage. -
0:58 - 1:01Ogni volta che andiamo a Maui,
andiamo in un negozio -
1:01 - 1:03che vende questi bellissimi poster.
-
1:03 - 1:04Li adoro. Ciascuno contiene un'idea
-
1:04 - 1:07e un'illustrazione chiara
che trasmette l'idea. -
1:07 - 1:09Sono grandi quasi come un materasso.
Sono enormi. -
1:09 - 1:12Non sono spessi quanto un materasso,
ma sono grandi. -
1:12 - 1:14E il ragazzo racconta la storia
mentre gira le pagine -
1:14 - 1:17E quella volta ero con i miei due figli,
-
1:17 - 1:20il ragazzo ha girato la pagina,
e questo poster era sotto -
1:20 - 1:22e sporgendomi in avanti, ho detto:
-
1:22 - 1:24"Oddio, adoro questo poster"
-
1:24 - 1:26I miei figli sono balzati
indietro dicendo, -
1:26 - 1:28"Oddio, mamma, sei tu!"
-
1:28 - 1:30E questo era il poster.
-
1:30 - 1:31(Risate)
-
1:31 - 1:33È come se dicessi, "Forza!"
-
1:33 - 1:36Ciò che ho adorato
di questo poster è l'ironia. -
1:36 - 1:38La ragazza è infervorata,
diretta verso la battaglia -
1:38 - 1:39come una portabandiere --
-
1:40 - 1:43e tiene in mano queste
piccole spezie Suavitos, -
1:43 - 1:45qualcosa di apparentemente insignificante,
-
1:45 - 1:49eppure è decisa a rischiare
la vita per promuoverle. -
1:50 - 1:54Quindi se scambiate quelle spezie Suavitos
-
1:54 - 1:55con una presentazione --
-
1:55 - 1:57sì, sono io, piuttosto infervorata.
-
1:57 - 1:59Le presentazioni mi entusiasmavano
-
1:59 - 2:02quando entusiasmarsi
per le presentazioni non era di moda. -
2:02 - 2:05Io penso davvero che possano
cambiare il mondo -
2:05 - 2:07quando si sa comunicare
efficacemente con esse. -
2:07 - 2:09E cambiare il mondo è difficile.
-
2:10 - 2:13Non lo può fare una persona sola
con una singola idea. -
2:13 - 2:16Quell'idea si deve diffondere,
altrimenti non sarà efficace. -
2:16 - 2:18Dovete tirarla fuori
-
2:18 - 2:20perché gli altri possano vederla.
-
2:22 - 2:26E il modo più efficace di comunicare
un'idea è attraverso una storia. -
2:26 - 2:27Sapete, per migliaia di anni,
-
2:27 - 2:31generazioni di analfabeti
hanno trasmesso valori e cultura -
2:31 - 2:33di generazione in generazione,
-
2:33 - 2:34mantenendo intatta la loro storia.
-
2:34 - 2:37Quindi c'è qualcosa di magico
nella struttura di una storia -
2:37 - 2:40che fa sì che quando è assemblata,
-
2:40 - 2:42possa essere assimilata e rievocata
-
2:42 - 2:43dalla persona che l'ha ricevuta.
-
2:45 - 2:48In pratica una storia
provoca una reazione fisica -
2:48 - 2:51il cuore accelera, le pupille si dilatano,
-
2:51 - 2:54potreste dire, "Ho sentito un
brivido lungo la schiena," -
2:54 - 2:56oppure "la sento
sulla bocca dello stomaco." -
2:56 - 2:59Reagiamo fisicamente
quando qualcuno ci racconta una storia. -
2:59 - 3:02Anche se il palco è lo stesso,
si può raccontare una storia, -
3:02 - 3:05ma finita la presentazione,
si appiattisce completamente. -
3:05 - 3:06E volevo capire perché.
-
3:06 - 3:09Perché siamo completamente
catturati da una storia, -
3:10 - 3:11ma che poi muore
con la presentazione. -
3:12 - 3:16Volevo scoprire come includere
una storia nelle presentazioni. -
3:16 - 3:18In ufficio abbiamo avuto
migliaia di presentazioni -- -
3:18 - 3:20centinaia di migliaia
a dire il vero, -
3:20 - 3:23così conoscevo il contesto
di una brutta presentazione. -
3:23 - 3:26Ho deciso di studiare
cinema e letteratura, -
3:26 - 3:28e andare a fondo
per scoprire cosa succedeva -
3:29 - 3:30e perché non funzionava.
-
3:30 - 3:33Voglio mostrarvi alcuni risultati
-
3:33 - 3:37che mostrano ciò che ho scoperto
sulla forma della presentazione. -
3:37 - 3:39Partendo con Aristotele, era ovvio
-
3:39 - 3:43che fosse strutturata in tre parti,
parte iniziale, centrale e fine. -
3:43 - 3:44Abbiamo studiato poesia e retorica,
-
3:44 - 3:48e in molte presentazioni non ci sono,
nemmeno nella forma più semplice. -
3:48 - 3:50Quando ho cominciato
a studiare gli archetipi di eroi, -
3:50 - 3:52ho pensato,
"OK, il presentatore è l'eroe, -
3:52 - 3:55sono sul palco,
sono la stella dello spettacolo." -
3:55 - 3:58È facile sentire, da presentatore,
che sei la stella dello spettacolo. -
3:58 - 4:01Ho capito subito che questo è sbagliato.
-
4:01 - 4:04Perché, ho un'idea, e posso trasmetterla,
-
4:04 - 4:07ma se voi non l'afferrate
e non la considerate buona, -
4:07 - 4:09l'idea non va da nessuna parte
e il mondo non cambierà mai. -
4:09 - 4:11In realtà il presentatore non è l'eroe,
-
4:11 - 4:14il pubblico è l'eroe della nostra idea.
-
4:14 - 4:17Se considerate il percorso dell'eroe
secondo Joseph Campbell, -
4:17 - 4:20c'erano alcune intuizioni interessanti
proprio nella prima parte. -
4:20 - 4:23C'è questo adorabile eroe
in un mondo ordinario, -
4:23 - 4:24e viene chiamato all'avventura.
-
4:24 - 4:27In un certo senso il mondo
viene sbilanciato. -
4:27 - 4:28E all'inizio fa resistenza.
-
4:28 - 4:30"Non so se voglio farmi coinvolgere,"
-
4:30 - 4:32e poi arriva una guida
-
4:32 - 4:34e lo aiuta a spostarsi
dal suo mondo ordinario -
4:34 - 4:36in un mondo speciale.
-
4:36 - 4:38E questo è il ruolo del presentatore.
-
4:38 - 4:41Signfica agire da guida.
Non siete Luke Skywalker, siete Yoda. -
4:41 - 4:43Siete colui che aiuta il pubblico
-
4:43 - 4:46a spostarsi da una cosa ed entrare
nella vostra idea speciale e nuova, -
4:46 - 4:49ed è questo il potere di una storia.
-
4:49 - 4:53Nella struttura più semplice,
la struttura di una storia è di tre parti. -
4:53 - 4:56Avete un eroe gradevole
che ha un desiderio, -
4:56 - 4:57incontra un ostacolo
-
4:57 - 5:02e alla fine emerge, cambiato,
e questa è la struttura basilare. -
5:03 - 5:06Ma non è stato così fino a trovare
la piramide di Gustav Freytag che -- -
5:06 - 5:09ha disegnato questa forma nel 1863.
-
5:09 - 5:12Lui era un drammaturgo tedesco...
-
5:12 - 5:14un drammaturgo tedesco
-
5:14 - 5:16e credeva che ci fosse
una struttura in cinque atti, -
5:16 - 5:20con un'esposizione,
un'azione che porta in alto, -
5:20 - 5:22un apice, un'azione verso il basso
e un epilogo, -
5:22 - 5:25ovvero lo sbrogliare
o la risoluzione della storia. -
5:25 - 5:27Adoro questa forma.
Allora, parliamo di forme. -
5:27 - 5:30Una storia ha un arco --
beh, un arco è una forma. -
5:30 - 5:33La musica classica
ha anch'essa una forma. -
5:34 - 5:36Pensai, se le presentazioni
hanno una forma, -
5:36 - 5:37quale potrebbe essere?
-
5:37 - 5:40E come è stata usata
dai grandi comunicatori, -
5:40 - 5:42o hanno mai usato una forma?
-
5:42 - 5:44Non lo dimenticherò mai,
era un sabato mattina. -
5:44 - 5:46Dopo tutto questo studio,
un paio di anni di studio, -
5:46 - 5:48ho disegnato una forma.
-
5:48 - 5:50E ho pensato,,
"Mio Dio! Se questa forma è vera, -
5:50 - 5:53potrei prendere due presentazioni
completamente diverse, -
5:53 - 5:55sovrapporle e dovrebbe risultare vera."
-
5:55 - 5:57Ho preso quelle ovvie,
-
5:57 - 5:59Il discorso di Martin Luther King
"Io ho un sogno" -
5:59 - 6:02e quello di Steve Jobs
per il lancio dell' iphone nel 2007, -
6:02 - 6:04li ho sovrapposti alla forma
e ha funzionato. -
6:04 - 6:06Ero nel mio ufficio, scioccata.
-
6:06 - 6:08In realtà ho anche pianto un pochino,
-
6:08 - 6:10perché pensavo,
"Mi è stato fatto questo regalo," -
6:10 - 6:11ed eccola qui,
-
6:11 - 6:14questa è la forma
di una grande presentazione. -
6:14 - 6:16Non è meravigliosa?
-
6:16 - 6:17(Risate)
-
6:17 - 6:18Stavo piangendo.
-
6:18 - 6:21Ve ne voglio parlare,
perché è piuttosto sorprendente. -
6:21 - 6:24C'è un inizio, una parte centrale
e una fine, e ve ne voglio parlare. -
6:24 - 6:27Perché i comunicatori più grandi,
ho letto discorsi, tutto, -
6:27 - 6:29posso sovrapporre la forma.
-
6:29 - 6:31Anche il discorso di Gettysburg
segue questa forma. -
6:31 - 6:35All'inizio di ogni presentazione,
dovete stabilire cos'è. -
6:35 - 6:37Qui c'è lo status quo,
qui vi mostro cosa succede. -
6:37 - 6:40Poi dovete paragonarlo
a ciò che potrebbe essere. -
6:40 - 6:43Dovete rendere quella differenza
la più ampia possibile, -
6:43 - 6:47perché c'è questo luogo comune
dello status quo, -
6:47 - 6:50e dovete contrastarlo
con la grandezza della vostra idea. -
6:50 - 6:52Così, c'è il passato, il presente,
-
6:52 - 6:54ma guardate al nostro futuro.
-
6:54 - 6:57Qui c'è un problema, ma guardate
cosa succede se lo risolviamo. -
6:57 - 7:00Ecco un ostacolo, abbattiamo l'ostacolo.
-
7:00 - 7:02Dovete davvero amplificare quel divario.
-
7:02 - 7:05Questo è simile a
una causa agente in un film. -
7:05 - 7:07Ed è quando il pubblico deve combattere
-
7:07 - 7:09con ciò che avete appena detto:
-
7:09 - 7:12"Wow, voglio essere d'accordo
e allinearmi a questo o no?" -
7:12 - 7:15E il resto della presentazione
dovrebbe supportarlo. -
7:15 - 7:17Così la parte centrale
si muove tra passato e futuro, -
7:18 - 7:20attraversa ciò che è
e ciò che potrebbe essere, -
7:20 - 7:21cos'è, e potrebbe essere.
-
7:21 - 7:23Perché quello che cercate di fare
-
7:23 - 7:26è rendere lo status quo
e ciò che è normale, sgradevoli, -
7:26 - 7:27e volete portarli
-
7:27 - 7:30verso un futuro
con la vostra idea messa in pratica. -
7:30 - 7:33Mentre cambiate il mondo,
le persone potrebbero fare resistenza. -
7:33 - 7:36Non saranno entusiaste,
potrebbe piacergli il mondo così com'è. -
7:36 - 7:38Quindi incontrerete resistenza.
-
7:38 - 7:40Per questo dovete muovervi
tra passato e futuro. -
7:40 - 7:42È come andare in barca a vela.
-
7:42 - 7:45Quando navigate contro il vento
e trovate resistenza, -
7:45 - 7:48dovete muovere la barca indietro e avanti,
e indietro e avanti. -
7:48 - 7:50In modo da catturare il vento.
-
7:50 - 7:52Dovete catturare la resistenza
-
7:52 - 7:53che viene verso di voi quando navigate.
-
7:53 - 7:56Se catturate il vento nel modo giusto,
-
7:56 - 7:58e spiegate le vele nel modo giusto,
-
7:58 - 8:00la vostra barca a vela
andrà più veloce del vento stesso. -
8:00 - 8:02È un fenomeno fisico.
-
8:02 - 8:04Quindi includendo il modo
in cui faranno resistenza -
8:04 - 8:06fra ciò che è, e potrebbe essere,
-
8:06 - 8:09in realtà li porterete
verso la vostra idea -
8:09 - 8:10più velocemente.
-
8:11 - 8:14Dopo aver oscillato tra ciò che è
e che potrebbe essere, -
8:14 - 8:16l'ultimo punto è l'invito all'azione,
-
8:16 - 8:19che ogni presentazione
dovrebbe avere, ma alla fine. -
8:19 - 8:21Dovete descrivere il mondo
come una nuova meraviglia. -
8:21 - 8:23"Con la mia idea in pratica,
questa è l'utopia." -
8:23 - 8:25"Questo è come sarà il mondo,
-
8:25 - 8:28quando insieme
risolviamo questo problema." -
8:28 - 8:30Dovete usare questo per il vostro finale,
-
8:30 - 8:33in modo molto poetico e drammatico.
-
8:33 - 8:35Così, curiosamente, dopo aver finito,
-
8:36 - 8:39ho pensato, "sapete cosa?
Potrei usarlo come strumento di analisi". -
8:39 - 8:41Io trascrivo i discorsi
-
8:41 - 8:44e ho fatto una mappatura di quanto
corrispondano a questo metodo. -
8:45 - 8:46E voglio mostrarvelo,
-
8:46 - 8:49e voglio iniziare dalle due persone
-
8:49 - 8:50che ho considerato per prime.
-
8:50 - 8:53Ecco il signor Jobs, ha completamente
cambiato il mondo. -
8:53 - 8:56Ha cambiato il mondo del personal computer
e l'industria musicale -
8:56 - 8:59e ora sta per cambiare
l'industria di telefonia mobile. -
8:59 - 9:01Ha decisamente cambiato il mondo.
-
9:01 - 9:04E questa è la forma
del lancio dell'iPhone del 2007, -
9:04 - 9:05quando ha lanciato l'iPhone.
-
9:05 - 9:08È un discorso di 90 minuti
e inizia con ciò che è, -
9:08 - 9:11attraversa passato e futuro
e finisce con come potrebbe essere. -
9:12 - 9:14Vorrei focalizzare su questo:
-
9:14 - 9:17la linea bianca
è lui che parla, sta parlando. -
9:17 - 9:19la linea successiva colorata che vedrete,
-
9:19 - 9:21appare quando passa al video.
-
9:21 - 9:23Aggiunge varietà e va alla dimostrazione.
-
9:23 - 9:25Così non è solo lui
a parlare tutto il tempo. -
9:25 - 9:28E queste linee sono rappresentative.
-
9:28 - 9:31E poi verso la fine vedrete una linea blu,
-
9:31 - 9:32che sarà il relatore invitato.
-
9:32 - 9:34Ed è qui che diventa interessante:
-
9:34 - 9:37ogni segno qui
è quando li ha fatti ridere. -
9:37 - 9:39E ogni segno qui
è quando li ha fatti applaudire. -
9:39 - 9:41Sono così coinvolti fisicamente,
-
9:41 - 9:44stanno reagendo fisicamente
a quello che lui dice, -
9:44 - 9:45il che è davvero fantastico,
-
9:45 - 9:48perché così sapete
di avere il pubblico in pugno. -
9:48 - 9:51Inizia subito con ciò che potrebbe essere:
-
9:51 - 9:54"Questo è un giorno
che aspetto da due anni e mezzo." -
9:55 - 9:56Sta lanciando un prodotto
-
9:56 - 9:58di cui è già a conoscenza
da un paio di anni. -
9:58 - 10:00Non è un prodotto nuovo per lui.
-
10:00 - 10:01Ma guardate qui,
-
10:01 - 10:03fa quest'altra cosa: si meraviglia.
-
10:03 - 10:04Si meraviglia del suo prodotto.
-
10:04 - 10:07Lui stesso si meraviglia
più del pubblico che ride o applaude. -
10:07 - 10:11Dice: "Non è meraviglioso?
Non è bello?" -
10:11 - 10:15Sta mostrando al pubblico
ciò che lui vuole che provino. -
10:15 - 10:19Cioè li sta convincendo
a provare certe cose. -
10:19 - 10:22Quindi inizia con ciò che potrebbe essere,
-
10:22 - 10:23"Ogni tanto,
-
10:23 - 10:26arriva un prodotto rivoluzionario
che cambia tutto." -
10:26 - 10:29Entra nei dettagli
e parla del suo nuovo prodotto. -
10:29 - 10:31Ora, all'inizio, tiene il telefono spento.
-
10:31 - 10:35Vedrete che la linea è piuttosto bianca
fino a questo punto, -
10:35 - 10:36e si muove fra,
-
10:36 - 10:39"Ecco il telefono nuovo,
ed ecco i brutti della concorrenza. -
10:39 - 10:42Ecco quell'altro nuovo,
e quelli brutti della concorrenza". -
10:42 - 10:45E poi all'incirca qui,
ha il momento clou -- -
10:45 - 10:47ed è qualcosa che ricorderemo sempre.
-
10:47 - 10:48Accende il telefono.
-
10:48 - 10:51Il pubblico vede lo scorrere
er la prima volta, -
10:51 - 10:53si può sentire come trattengono il fiato.
-
10:53 - 10:54Sussultano. Lo si sente proprio.
-
10:54 - 10:56Crea un momento
che ricorderanno per sempre. -
10:56 - 10:59Se ci muoviamo
lungo questo modello, vedete il blu, -
10:59 - 11:01dove le voci esterne stanno andando,
-
11:01 - 11:03e in basso a destra,
la linea si interrompe. -
11:03 - 11:05Perché il telecomando si è rotto.
-
11:05 - 11:08Cosa fa? Vuole mantenere
l'entusiasmo amplificato. -
11:08 - 11:10Racconta una storia personale,
-
11:10 - 11:12proprio qui
dove la tecnologia non funzionava. -
11:12 - 11:14È un maestro della comunicazione,
-
11:14 - 11:16e usa la storia
per tenere il pubblico coinvolto. -
11:17 - 11:19In alto a destra, finisce
con una nuova meraviglia. -
11:19 - 11:21Li lascia con la promessa
-
11:21 - 11:24che la Apple continuerà a costruire
nuovi prodotti rivoluzionari. -
11:24 - 11:25E dice,
-
11:26 - 11:29"C'è una vecchia frase
di Wayne Gretzky che amo: -
11:29 - 11:31"Pattino dove il disco andrà,
non dove è già stato". -
11:31 - 11:34Alla Apple abbiamo sempre cercato
di farlo, fin dagli inizi -
11:34 - 11:35e lo faremo sempre.
-
11:35 - 11:37Finisce con un nuovo augurio.
-
11:37 - 11:39Ora parliamo del signor King.
-
11:39 - 11:41Era un meraviglioso visionario,
un religioso -
11:41 - 11:44che dedicò la sua vita
a lottare duramente per l'uguaglianza. -
11:44 - 11:46E questa è la forma del discorso,
"I have a dream". -
11:46 - 11:48Vedete che inizia con ciò che è,
-
11:48 - 11:51si sposta tra passato e futuro
tra ciò che è, e potrebbe essere, -
11:51 - 11:55e conclude con una benedizione
molto poetica, la parte più famosa. -
11:55 - 11:57Qui è mostrata in parte,
-
11:57 - 11:59spalmata per voi,
-
11:59 - 12:02e ciò che sto facendo qui
è sovrapporre la trascrizione reale -
12:02 - 12:03lungo tutto il testo.
-
12:03 - 12:04So che non potete leggerlo.
-
12:04 - 12:07Ma alla fine di ogni capoverso,
spezzo la linea, -
12:07 - 12:09perché respira
e prende una pausa. -
12:09 - 12:12Era un prete della chiesa Battista,
la maggior parte non lo sa, -
12:12 - 12:16quindi ha una cadenza e un ritmo
davvero nuovi per le persone presenti. -
12:16 - 12:18Voglio coprire queste linee con una barra
-
12:19 - 12:21perché voglio usarla
come strumento informativo. -
12:22 - 12:25Esploriamo come in realtà
parlò alle persone. -
12:26 - 12:28Le barre blu qui presenti
saranno usate per indicare -
12:28 - 12:30lo strumento retorico della ripetizione.
-
12:30 - 12:32Lui si stava ripetendo,
-
12:32 - 12:34stava usando le stesse parole e frasi,
-
12:34 - 12:37perché la gente potesse ricordarle,
richiamarle alla memoria. -
12:37 - 12:39Ma dopo ha anche usato
metafore e riferimenti visivi. -
12:39 - 12:42Questo era un modo per rendere
idee davvero complicate, -
12:42 - 12:45renderle memorabili, riconoscibili
per farle capire alla gente. -
12:45 - 12:46Ha veramente creato molte --
-
12:46 - 12:49quasi delle scene con le sue parole
-
12:49 - 12:51in modo che potessero vedere
cosa stava dicendo. -
12:51 - 12:55E dopo ci sono anche moltissime canzoni
e scritture conosciute che ha citato. -
12:55 - 12:57Voi state vedendo solo la parte frontale.
-
12:57 - 12:59E dopo ha dato molti riferimenti politici
-
12:59 - 13:01delle promesse
che erano state fatte alla gente. -
13:01 - 13:04Se consideriamo la prima sezione,
-
13:04 - 13:06alla fine di essa, per la prima volta
-
13:06 - 13:09la gente applaudì
e si fece sentire davvero con forza. -
13:09 - 13:11Alla fine della prima sezione disse,
-
13:11 - 13:14"L'America ha dato
ai Negri un assegno a vuoto, -
13:14 - 13:16un assegno tornato indietro
per fondi insufficienti." -
13:16 - 13:19Tutti sanno cosa significa
non avere soldi nel proprio conto. -
13:19 - 13:22Ha usato una metafora
familiare per la gente. -
13:22 - 13:23Ma il momento preciso di euforia,
-
13:23 - 13:26il primo momento in cui
si sono entusiasmati è stato: -
13:26 - 13:28"Siamo qui per incassare questo assegno,
-
13:29 - 13:31un assegno che ci darà su richiesta
-
13:31 - 13:33le ricchezze della libertà
e la sicurezza della giustizia." -
13:33 - 13:35Qui è dove hanno davvero applaudito.
-
13:35 - 13:38Quando ha paragonato
ciò che è a ciò che potrebbe essere. -
13:38 - 13:41Se applichiamo questo modello
in modo più approfondito, -
13:41 - 13:44vedrete che va dal passato al futuro
con un ritmo frenetico. -
13:44 - 13:47Ed è qui è che va tra passato e futuro,
e tra passato e futuro. -
13:47 - 13:48Ora il pubblico è in frenesia.
-
13:48 - 13:51Sono tutti entusiasti,
e potete fare altrettanto, -
13:51 - 13:53accrescere questo entusiasmo.
-
13:54 - 13:56Poi dice, "Io ho un sogno
-
13:56 - 14:01che un giorno questa nazione possa alzarsi
e vivere nel significato del suo credo. -
14:01 - 14:05Abbiamo queste verità di per sé evidenti,
che tutti gli uomini sono creati uguali." -
14:05 - 14:08Quindi usa un riferimento
per ricordare della promessa -
14:08 - 14:11che i politici hanno fatto,
che questo Paese ha fatto. -
14:11 - 14:12Poi attraversa passato e futuro tra
-
14:12 - 14:15"io ho un sogno che un giorno,
io ho un sogno che un giorno, -
14:15 - 14:17io ho un sogno che un giorno,"
-
14:17 - 14:19e nel finale,
diventa molto interessante. -
14:19 - 14:22Perché usa -- potete vederlo
dalle quattro ombreggiature in verde. -
14:22 - 14:25c'è molto blu qui,
che indica molte ripetizioni -- -
14:25 - 14:27accresce la sensazione di ripetizione.
-
14:27 - 14:30E il verde è una sensazione accresciuta
data da canzoni e scritture. -
14:30 - 14:32Quindi la prima seriazione di verde
-
14:32 - 14:35corrispondeva alle scritture
tratte dal libro di Isaia. -
14:35 - 14:38La seconda seriazione di verde
era "My Country, 'Tis of Thee." -
14:38 - 14:41Questa è una canzone familiare
particolarmente significativa -
14:41 - 14:43per la gente nera di quel tempo,
-
14:43 - 14:47perché quella fu la canzone che scelsero
cambiando le parole in segno di protesta, -
14:47 - 14:50dicendo che le promesse
non erano state mantenute -
14:50 - 14:54Quindi il terzo blocco di verde è una
strofa da "My Country, 'Tis of Thee." -
14:54 - 14:56E dopo c'è un gospel.
-
14:56 - 15:00"Finalmente libero! Grazie Dio
Onnipotente, sono finalmente libero!" -
15:00 - 15:04È riuscito realmente a raggiungere
il cuore del suo pubblico. -
15:04 - 15:06Ha portato delle scritture,
fatto importante. -
15:06 - 15:09Ha portato canzoni,
che hanno cantato insieme -
15:09 - 15:11come segno di protesta e indignazione,
-
15:11 - 15:14e le ha usate per connettersi
ed empatizzare con il pubblico. -
15:14 - 15:16Il finale è questa nuova benedizione,
-
15:16 - 15:20appellandosi ai loro valori interiori
che avevano già riconosciuto come sacri. -
15:21 - 15:23È stato un grande uomo.
Aveva un grande, grande sogno. -
15:23 - 15:26Ci sono molte persone qui,
avete davvero grandi sogni. -
15:26 - 15:28Avete già delle idee dentro di voi
-
15:28 - 15:30che dovete esternare.
-
15:30 - 15:32Ma sapete una cosa?
Incontrerete difficoltà. -
15:32 - 15:33Non è facile cambiare il mondo;
-
15:33 - 15:34è arduo.
-
15:35 - 15:36Conoscete la sua storia --
-
15:36 - 15:39una bomba venne lanciata in casa sua,
fu accoltellato, -
15:39 - 15:40alla fine, perse la vita,
-
15:40 - 15:43come sapete, per i suoi ideali.
-
15:43 - 15:47Ma alla maggior parte di noi
non è richiesto lo stesso sacrificio. -
15:47 - 15:48Ciò che succede è
-
15:48 - 15:51che fondamentalmente è simile
a quella struttura di base. -
15:51 - 15:53La vita può essere così.
-
15:53 - 15:55Tutti voi siete persone adorabili,
-
15:55 - 15:58avete un desiderio, incontrate ostacoli,
-
15:58 - 15:59e vi fermate lì.
-
15:59 - 16:01Siete come, "Ho quest'idea,
-
16:01 - 16:04ma non ho intenzione di esternarla.
-
16:04 - 16:05Sarà rifiutata."
-
16:05 - 16:09Auto-sabotiamo le nostre idee,
-
16:09 - 16:12ci arrendiamo davanti agli ostacoli
e ci arrendiamo davanti agli ostacoli -
16:12 - 16:15invece di lasciare
che la lotta ci cambi -
16:15 - 16:18scegliendo di andare avanti
avere un sogno e realizzarlo. -
16:18 - 16:22E sapete, se chiunque può fare questo,
allora tutti possono farlo. -
16:22 - 16:26Sono cresciuta in un ambiente
con gravi carenze economiche ed affettive. -
16:26 - 16:30La prima volta in campeggio
con mia sorella, ho subito un abuso. -
16:30 - 16:33Non era la prima volta, ma questa volta
fu molto più violento. -
16:33 - 16:36E mia madre e mio padre --
si sono risposati tre volte, -
16:36 - 16:37(Mormorio in platea)
-
16:37 - 16:40Già, ha creato confusione,
e quando non litigavano tra loro -
16:40 - 16:43aiutavano alcuni alcolisti
che vivevano con noi -
16:43 - 16:45perché erano entrambi alcolisti lucidi.
-
16:45 - 16:48Mia madre ci abbandonò
quando avevo 16 anni. -
16:48 - 16:51Ho dovuto prendermi cura
della casa e dei miei fratelli e sorelle. -
16:51 - 16:54Ed ho incontrato un uomo.
Mi sono sposata. -
16:54 - 16:57Mi sono innamorata.
Ho frequentato il College per un anno. -
16:57 - 17:00Ho fatto ciò che ogni ragazza
con le idee chiare dovrebbe fare -- -
17:00 - 17:02mi sono sposata a 18 anni.
-
17:02 - 17:03E sapete una cosa?
-
17:03 - 17:05Sapevo, sapevo,
-
17:05 - 17:07di meritare di più dalla vita.
-
17:08 - 17:11E proprio a quel punto della mia vita
ho fatto una scelta. -
17:11 - 17:13Potevo lasciarmi abbattere
da tutto ciò che mi era successo -
17:13 - 17:16e lasciar morire tutte le mie idee.
-
17:16 - 17:19Potevo semplicemente dire, la vita
è dura per poter cambiare il mondo. -
17:19 - 17:20È troppo difficile.
-
17:20 - 17:23Ma ho scelto una storia differente
per la mia vita. -
17:23 - 17:24(Risate)
-
17:24 - 17:26Ve la ricordate?
-
17:27 - 17:29E così non mi sento sola --
-
17:29 - 17:31avete queste piccole spezie Suavitos
-
17:31 - 17:33e vi sentite come, "Chi se ne importa."
-
17:33 - 17:36"Se non potete cambiare il mondo intero,
-
17:36 - 17:38potete almeno cambiare il vostro mondo.
-
17:38 - 17:39Potete cambiare la vostra vita.
-
17:39 - 17:42Potete cambiare
solo ciò che potete controllare. -
17:42 - 17:43Potete cambiare il vostro ambiente.
-
17:43 - 17:45Vorrei incoraggiarvi a farlo.
-
17:46 - 17:47E sapete perché?
-
17:47 - 17:50Il futuro non è un posto dove andare.
-
17:50 - 17:53È un posto che dobbiamo creare.
-
17:53 - 17:56Voglio ringraziarvi.
Vi benedico. Dio vi benedica. -
17:56 - 17:57(Applausi)
- Title:
- La struttura segreta dei grandi discorsi
- Speaker:
- Nancy Duarte
- Description:
-
Dal discorso "I have a dream" di M.L. King Jr. alla presentazione di Steve Jobs per il lancio dell'iphone nel 2007, molti grandi discorsi hanno in comune una struttura che aiuta il loro messaggio a entrare in risonanza con il pubblico. In questo discorso, l'esperta in comunicazione Nancy Duarte tiene una lezione su come rendere una presentazione un efficace invito all'azione.
- Video Language:
- English
- Team:
- closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 18:10
Alessandra Tadiotto approved Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Francesca Bruno accepted Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Francesca Bruno edited Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for The secret structure of great talks | ||
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for The secret structure of great talks |