Caschi Bianchi: il potere dei volontari addestrati | Gardenia | TEDxSkoll
-
0:12 - 0:14Mi chiamo Gardenia.
-
0:14 - 0:18Sei anni fa, studiavo a Damasco.
-
0:19 - 0:23Oggi sono un membro
della difesa civile siriana, -
0:23 - 0:25nota anche come Caschi Bianchi.
-
0:27 - 0:30I Caschi Bianchi sono
un'organizzazione volontaria, -
0:30 - 0:33composta da paramedici della comunità,
-
0:33 - 0:35che hanno promesso
di servire la loro comunità -
0:35 - 0:41all'interno della Siria con neutralità,
imparzialità e umanità. -
0:42 - 0:44Gardenia non è il mio vero nome,
-
0:44 - 0:47e mi dispiace, ma non posso
mostrarvi il mio volto oggi. -
0:47 - 0:51I Caschi Bianchi, i loro amici
e le loro famiglie -
0:51 - 0:55sono quotidianamente presi di mira
in Siria dal regime siriano, -
0:55 - 0:58perciò indosso questo casco
per proteggerli. -
1:00 - 1:04La storia dei Caschi Bianchi
comincia nel marzo del 2013, -
1:05 - 1:07due anni dopo l'insurrezione siriana.
-
1:08 - 1:10Allora, il regime siriano
-
1:10 - 1:16effettuava 50 bombardamenti al giorno
contro i civili ad Aleppo, -
1:16 - 1:19con artiglieria pesante e attacchi aerei,
-
1:19 - 1:23e a Daraa, a Damasco,
nelle zone rurali di Damasco, -
1:23 - 1:25a Hama, Homs e Idlib.
-
1:26 - 1:31Usavano barili bomba
per distruggere i mercati, -
1:31 - 1:37le piccole imprese, gli ospedali,
le scuole e i quartieri residenziali. -
1:39 - 1:41Questo è un esempio
-
1:41 - 1:44del danno che un barile bomba può causare.
-
1:49 - 1:53È difficile trasmettere la portata
di questo orrore sul posto. -
1:53 - 1:57L'effetto circoscritto di un barile bomba
-
1:57 - 2:03è lo stesso di un terremoto
di magnitudo 8 sulla scala Richter. -
2:05 - 2:08Per darvi un'idea
di cosa significhi, -
2:08 - 2:13gli spaventosi terremoti
in Italia a gennaio di quest'anno -
2:13 - 2:15erano di magnitudo 5,7.
-
2:16 - 2:20Perciò immaginatevelo
50 volte al giorno. -
2:24 - 2:26Interi palazzi crollavano,
-
2:26 - 2:30le persone che vivevano e lavoravano là
venivano schiacciate -
2:30 - 2:33e i superstiti rimanevano
intrappolati sotto le macerie, -
2:33 - 2:36senza possibilità di essere salvati.
-
2:36 - 2:40Famiglie, vicini
e volontari della società civile -
2:41 - 2:43accorrevano a dare una mano,
-
2:43 - 2:47ma senza l'addestramento e gli attrezzi
necessari per aiutare chi era intrappolato -
2:47 - 2:49gli era impossibile farlo.
-
2:49 - 2:52Migliaia di persone morivano ogni giorno.
-
2:55 - 2:59Nel 2013, il regime siriano
diede ai civili due opzioni: -
2:59 - 3:02lasciare quelle zone o essere uccisi.
-
3:03 - 3:07Per la maggioranza delle nostre comunità
andarsene non era un'opzione, -
3:07 - 3:09ma neppure aspettare di farsi uccidere,
-
3:10 - 3:12perciò, nel nord di Aleppo,
-
3:12 - 3:17un gruppo di falegnami, fornai,
costruttori e tassisti -
3:17 - 3:20hanno scelto di prendere
in mano la situazione. -
3:21 - 3:22Dopo aver ricevuto
-
3:22 - 3:25una settimana di addestramento
da parte di una ONG internazionale, -
3:25 - 3:28e un piccolo kit di attrezzature,
-
3:28 - 3:33ritornarono nella comunità e iniziarono
a condurre operazioni di salvataggio. -
3:35 - 3:39Due giorni dopo, salvarono dalle macerie
una famiglia di quattro persone. -
3:40 - 3:43Quella fu l'origine dei Caschi Bianchi.
-
3:46 - 3:52Dopo quattro anni, siamo ora
più di 3.200 volontari addestrati -
3:53 - 3:57e lavoriamo in 120 squadre
in tutta la Siria, -
3:57 - 4:00nelle aree esterne
al controllo del regime. -
4:01 - 4:07Abbiamo salvato la vita
a 87.500 persone. -
4:07 - 4:13(Applausi)
-
4:13 - 4:14Grazie.
-
4:18 - 4:22Abbiamo salvato la vita a 87.500 persone,
-
4:23 - 4:25e, a questo punto del conflitto,
-
4:26 - 4:30abbiamo più esperienza nel rispondere
ad attentati dinamitardi e a bombardamenti -
4:30 - 4:33di qualsiasi altra organizzazione al mondo.
-
4:35 - 4:41Le nostre squadre sono addestrate
in una vasta gamma di abilità, -
4:41 - 4:45che includono l'allerta
e la preparazione della comunità, -
4:45 - 4:48la ricerca e il salvataggio urbano,
l'estinzione degli incendi, -
4:49 - 4:53il servizio di emergenza medica
e altre abilità tecniche, -
4:53 - 4:58come segnare e rimuovere
i residui esplosivi della guerra. -
5:00 - 5:06Sebbene le squadre siano state create
per fornire un servizio di salvataggio, -
5:06 - 5:10ci siamo resi conto in fretta
che le nostre abilità, -
5:10 - 5:13insieme agli strumenti
e all'addestramento ricevuti, -
5:13 - 5:16ci permettevano di fare molto di più
per le nostre comunità, -
5:16 - 5:19che non il solo salvarle dopo un attacco.
-
5:20 - 5:23Quando non eravamo impegnati
a estrarre la gente dalle macerie, -
5:23 - 5:25potevamo usare le nostre capacità
-
5:25 - 5:29per fornire assistenza medica,
per istruire la comunità, -
5:29 - 5:36per ricollegare l'elettricità e l'acqua,
e riaprire strade, ospedali e scuole. -
5:37 - 5:41Usiamo l'attrezzatura ricevuta
per fare molte cose: -
5:41 - 5:45usiamo le nostre autopompe
per distribuire acqua potabile -
5:45 - 5:47nelle aree che lo necessitano,
-
5:47 - 5:53e usiamo le nostre escavatrici come
risposta a inondazioni e bufere di neve. -
5:55 - 5:56In alcuni casi,
-
5:56 - 6:00siamo persino stati capaci
di proteggere delle infrastrutture. -
6:00 - 6:06Per esempio, quando il regime siriano
usò bombe a grappolo incendiarie -
6:06 - 6:11per distruggere i raccolti di Homs
nel 2016, per affamare la popolazione, -
6:11 - 6:14piazzammo delle squadre
di Caschi Bianchi attorno ai campi, -
6:14 - 6:18per spegnere gli incendi
e proteggere le coltivazioni, -
6:18 - 6:21che erano una fonte vitale
di cibo per le persone. -
6:22 - 6:29In breve, i Caschi Bianchi
sono diventati un coltellino svizzero -
6:29 - 6:32che fornisce servizi alla comunità
in tempo di crisi. -
6:33 - 6:37Abbiamo visto quanto si possa
ottenere con molto poco -
6:39 - 6:43quando questo investimento
-
6:43 - 6:47è fatto direttamente nella comunità
per il beneficio della comunità. -
6:50 - 6:55La diversità delle nostre esperienze
è fondamentale per il nostro successo, -
6:55 - 6:59e l'addestramento condiviso ci ha dotato
-
6:59 - 7:04di un linguaggio comune,
così come di attrezzature adattabili, -
7:04 - 7:09per far fronte ai bisogni
in continua evoluzione della comunità. -
7:13 - 7:16Come membro donna dei Caschi Bianchi,
-
7:16 - 7:21ho sperimentato la diversità
in prima persona. -
7:23 - 7:28Le donne hanno fatto parte
dell'organizzazione fin dal principio, -
7:28 - 7:30e anche noi siamo diverse.
-
7:31 - 7:37Nei nostri ranghi ci sono madri,
insegnanti, studentesse, contabili, -
7:37 - 7:41giornaliste e molte altre professioni.
-
7:42 - 7:45Sebbene restiamo una minoranza
nell'organizzazione, -
7:46 - 7:48i nostri numeri stanno aumentando,
-
7:48 - 7:53grazie al crescente riconoscimento
del ruolo unico e prezioso -
7:53 - 7:56che i vari difensori donna
-
7:56 - 7:59ricoprono nel servire le loro comunità.
-
8:00 - 8:02Per esempio,
-
8:03 - 8:07attraverso campagne di sensibilizzazione
e la fornitura di servizi sanitari, -
8:08 - 8:10abbiamo reso possibile l'accesso
-
8:10 - 8:16a gruppi di genere, comunitari e culturali
che altrimenti ne sarebbero stati privati. -
8:18 - 8:20Offriamo un canale unico
-
8:20 - 8:23per valutare i bisogni umanitari,
e un impegno -
8:23 - 8:27che va oltre la difesa civile siriana,
i limiti della difesa civile. -
8:30 - 8:34All'inizio, le donne erano un'anomalia,
-
8:35 - 8:39ma con il tempo, siamo state accettate
dall'intera comunità. -
8:41 - 8:45Non siamo più le vittime
nascoste della guerra. -
8:47 - 8:50Siamo rispettate e onorate
-
8:50 - 8:55per servire le nostre comunità,
per salvare vite -
8:55 - 8:58e per dare speranza ai disperati.
-
9:01 - 9:02A che punto siamo ora?
-
9:04 - 9:06La nostra missione principale
-
9:07 - 9:11è salvare vite
e fornire servizi essenziali, -
9:12 - 9:15ma il lavoro dei Caschi bianchi
-
9:15 - 9:18ha un impatto che va oltre
le comunità che serviamo. -
9:20 - 9:22Abbiamo creato reti di ambulanze
-
9:22 - 9:27che sostengono le cliniche locali
e le organizzazioni internazionali, -
9:27 - 9:32compresi Medici senza frontiere
e altre ONG. -
9:34 - 9:39I Caschi Bianchi hanno agevolato
la fornitura di aiuti umanitari -
9:40 - 9:44e hanno portato a termine riparazioni
d'emergenza in aree di tregua, -
9:45 - 9:48rendendo possibile
il ritorno di famiglie dislocate. -
9:51 - 9:56Siamo l'organizzazione principale
di rimozione di munizioni inesplose in Siria. -
9:58 - 10:02Quotidianamente forniamo
la cessazione delle ostilità -
10:02 - 10:06all'ufficio dell'inviato speciale
delle Nazioni Unite. -
10:07 - 10:10Registriamo le armi chimiche,
-
10:11 - 10:14le bombe a grappolo e altre armi proibite,
-
10:15 - 10:19che vengono riportate
dallo Human Rights Watch e da altri enti. -
10:23 - 10:27165 dei nostri volontari
sono stati uccisi, -
10:28 - 10:35e più di 480 hanno riportato lesioni
che hanno cambiato loro la vita. -
10:37 - 10:41Il nostro lavoro è stato spesso considerato
-
10:41 - 10:47come il lavoro più pericoloso
del mondo, in questo Stato, -
10:47 - 10:50in una guerra che si è presa
-
10:50 - 10:56le vite di 450.000 civili,
-
10:56 - 11:00con più del 50% delle famiglie dislocate.
-
11:03 - 11:05Il nostro più grande contributo
-
11:05 - 11:10non è stato salvare 87.500 vite,
-
11:10 - 11:14ma portare speranza
dove prima non ce n'era. -
11:16 - 11:21La speranza, per natura, guarda avanti.
-
11:22 - 11:27Abbiamo sperato e immaginato
che il conflitto finisse prima, -
11:28 - 11:33e che avremmo deposto i nostri attrezzi
e saremmo tornati alle nostre vite. -
11:34 - 11:36Oggi, sappiamo
-
11:36 - 11:40che quello che è successo
al nostro paese è irreversibile, -
11:41 - 11:46e la maggioranza dei nostri volontari
non ha una casa a cui tornare. -
11:49 - 11:51La nostra idea ora
-
11:52 - 11:56è che quello che abbiamo ricostruito
negli ultimi quattro anni -
11:57 - 11:59giocherà un ruolo essenziale
-
11:59 - 12:05nella ricostruzione, nella ripresa
e nella riconciliazione del nostro Paese. -
12:07 - 12:12Speriamo che le squadre
che oggi usano i loro attrezzi -
12:13 - 12:17per farsi strada tra le macerie,
alla ricerca di sopravvissuti, -
12:18 - 12:21useranno, in futuro,
quegli stessi attrezzi -
12:21 - 12:27per ricostruire le case, le strade
e le infrastrutture locali. -
12:31 - 12:34Un giorno, i combattimenti finiranno.
-
12:36 - 12:37Quando succederà,
-
12:38 - 12:39la più grande sfida
-
12:39 - 12:42non sarà ricostruire
le strade tra le comunità, -
12:44 - 12:47ma ristorare la fiducia tra di esse.
-
12:49 - 12:52La fiducia è stata distrutta in Siria;
-
12:52 - 12:55la fiducia nel governo che affermò
-
12:55 - 13:00di aver avuto la responsabilità
di proteggere i suoi civili, -
13:02 - 13:08la fiducia e la volontà o la capacità
nella comunità internazionale -
13:08 - 13:11di agire per conto loro,
-
13:12 - 13:18la fiducia nei nostri compatrioti siriani
di comportarsi con umanità tra di loro. -
13:20 - 13:25Dobbiamo il nostro attuale successo
-
13:25 - 13:27alla fiducia riposta in noi
-
13:27 - 13:31dalle disperate comunità che serviamo.
-
13:32 - 13:37Questa fiducia è stata conquistata
grazie alle nostre azioni, -
13:39 - 13:42attraverso la legittimità
e la rappresentatività, -
13:44 - 13:47attraverso la credibilità
dei nostri membri -
13:48 - 13:51e i valori umanitari che incarnano,
-
13:52 - 13:56e attraverso la chiara missione
dell'organizzazione: -
13:57 - 14:00salvare vite e servire la comunità.
-
14:02 - 14:06Allo stesso modo, i Caschi Bianchi
hanno portato speranza ai disperati. -
14:08 - 14:13La nostra idea è aiutare a ristabilire
la fiducia dove non ce n'è. -
14:14 - 14:19Ognuno di noi ha giurato di salvare vite,
-
14:20 - 14:24a prescindere dall'affiliazione politica,
religiosa o settaria. -
14:26 - 14:30Abbiamo salvato combattenti
da tutti gli schieramenti, -
14:31 - 14:35compresi i soldati del regime,
i soldati russi, quelli di Hezbollah, -
14:36 - 14:39combattenti dell'opposizione
e persino quelli dell'ISIS. -
14:40 - 14:44La devastazione della guerra
non fa distinzioni tra le sue vittime, -
14:46 - 14:50perciò la pace non dovrebbe
fare distinzioni tra i suoi beneficiari. -
14:53 - 14:59Il futuro necessita di più Caschi Bianchi,
persone comuni come noi, -
15:00 - 15:02che, con il giusto addestramento,
-
15:02 - 15:08possono arruolarsi per ricostruire
il tessuto della società. -
15:08 - 15:12Mi guardo attorno per vedere
chi saranno queste persone; -
15:14 - 15:18la maggioranza di queste erano bambini
quando la guerra è iniziata. -
15:19 - 15:23Allora giocavano a fare i soldati;
-
15:24 - 15:28oggi, giocano ad essere Caschi Bianchi.
-
15:28 - 15:29Grazie.
-
15:29 - 15:31(Applausi)
-
15:34 - 15:35Grazie.
-
15:36 - 15:37(Acclamazioni)
-
15:37 - 15:39(Applausi)
- Title:
- Caschi Bianchi: il potere dei volontari addestrati | Gardenia | TEDxSkoll
- Description:
-
Questo talk è stato presentato a un evento TEDx usando il format TED Conference, ma organizzato in maniera indipendente da una comunità locale. Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx
Dall'inizio della guerra civile in Siria, una squadra di 3.300 volontari civili addestrati, precedentemente professori, commercianti, cuochi e tassisti, ha salvato più di 80.000 vite. Con le sole armi del coraggio, della prontezza, dell'indipendenza e scegliendo di credere nell'umanità piuttosto che nella religione o nella politica, i Caschi Bianchi stanno scrivendo la storia. Gardenia, una delle crescenti presenze femminili nei Caschi Bianchi, racconta come le donne stanno facendo la differenza nella guerra, e come questo gruppo, oltre a salvare le persone dalle macerie, sta ricostruendo le infrastrutture e la fiducia in Siria.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 15:54
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Elena Montrasio accepted Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for White Helmets: the power of trained volunteers | Gardenia | TEDxSkoll |