Il carattere dei bambini: come iniziamo a diventare noi stessi | David C Rettew | TEDxBurlingtonED
-
0:09 - 0:11Oggi mi piacerebbe parlare
-
0:11 - 0:13di come si fanno i figli.
-
0:13 - 0:15Non è quello a cui forse pensate,
-
0:15 - 0:17è uno show per famiglie.
-
0:17 - 0:19Piuttosto, vorrei parlare
-
0:20 - 0:24fantastici, adorabili,
-
0:24 - 0:28e a volte
incredibilmente irritanti aspetti -
0:28 - 0:33che chiamiamo "carattere"
o "personalità". -
0:33 - 0:35Alcuni bambini sono portati a sentirsi
-
0:35 - 0:38velocemente ansiosi o arrabbiati
-
0:38 - 0:42mentre altri sembrano
quasi imperturbabili. -
0:42 - 0:48Alcuni bambini amano essere circondati
dal rumore, dalle persone e dall'attività, -
0:48 - 0:54mentre altri preferiscono la calma,
forse persino la solitudine. -
0:54 - 0:58Alcuni bambini mostrano apertamente
le loro emozioni -
0:58 - 1:03mentre per altri non puoi nemmeno capire
cosa provano, a volte. -
1:04 - 1:07Da dove derivano questi aspetti
caratteriali? -
1:07 - 1:11E cosa, semmai, dovremmo fare al riguardo?
-
1:12 - 1:14Dagli studi sui gemelli, sappiamo
-
1:14 - 1:20che circa il 50-60% del carattere
dei bambini deriva dai nostri geni. -
1:21 - 1:24Sembra tanto. E' tanto.
-
1:24 - 1:29Tuttavia, c'è ancora molto spazio
per altre influenze. -
1:29 - 1:32Come, ad esempio, l'ambiente circostante.
-
1:32 - 1:35Per molto tempo c'è stato un dibattito
controverso per capire -
1:35 - 1:41se fosse la natura o l'educazione
a determinare il comportamento. -
1:42 - 1:46Adesso, per gran parte,
questo dibattito è finito. -
1:46 - 1:48E posso dirvi che la risposta
alla questione -
1:48 - 1:53se è la natura o l'educazione...
è "Sì". -
1:53 - 1:55(Risate)
-
1:55 - 1:58La storia non finisce qui.
-
1:58 - 2:01Quando parli con i genitori
molti di loro si stupiscono -
2:01 - 2:04per quanto siano incredibilmente
diversi i loro figli. -
2:05 - 2:10Dicono: "Non capisco. Hanno avuto la
stessa mamma, lo stesso papà, -
2:10 - 2:14sono stati cresciuti nella stessa casa,
e ho fatto le stesse cose, -
2:14 - 2:17e i miei figli non sono affatto simili."
-
2:17 - 2:19Molto spesso è vero.
-
2:20 - 2:25Se facciamo davvero i genitori
ai nostri figli allo stesso modo -
2:25 - 2:27è una questione interessante.
-
2:27 - 2:32Se glielo chiedete, molti genitori vi dicono:
"Sì, abbiamo fatto quasi la stessa cosa." -
2:32 - 2:36Se lo chiedete ai figli invece,
vi diranno generalmente -
2:36 - 2:39che sono stati trattati
completamente in modo diverso. -
2:39 - 2:44In realtà, se fate degli studi scientifici
di genitori e figli insieme, -
2:44 - 2:46troverete qualcosa che sta nel mezzo.
-
2:47 - 2:50Ma le cose si fanno ancora più complicate.
-
2:50 - 2:52C'è un termine che i genetisti chiamano
-
2:52 - 2:57"correlazione evocativa gene-ambiente"
-
2:57 - 2:59che è uno scioglilingua.
-
2:59 - 3:02Per quanto riguarda lo sviluppo dei
bambini, significa -
3:02 - 3:07che l'ambiente in cui si trova un bambino
non è un evento casuale -
3:07 - 3:09che semplicemente discende su di loro,
-
3:09 - 3:15ma è associato o correlato al
comportamento geneticamente influenzato. -
3:17 - 3:20Questo sembra ancora
un po' tecnico, lo so. -
3:20 - 3:25Vorrei dire che è un concetto
molto importante e pratico. -
3:25 - 3:30Per questo pubblico del Vermont, ho
pensato a una metafora che credo funzioni. -
3:30 - 3:34I bambini, proprio come
le grandi montagne -
3:34 - 3:38hanno la capacità
di creare il proprio clima. -
3:40 - 3:43Pensate a un bambino che era
di natura felice, -
3:43 - 3:45e socievole, e cordiale.
-
3:45 - 3:51E pensate a come l'universo tende a
rispondere a questi tratti. -
3:51 - 3:54Questi sono i bambini che fanno sembrare
i loro genitori delle stelle. -
3:56 - 3:59Cosa succede con un bambino
un po' più ansioso? -
3:59 - 4:01O un po' più irascibile?
-
4:02 - 4:06Come reagisce spesso il mondo a questo?
-
4:07 - 4:11Molto spesso con più ansia,
o con più irascibilità. -
4:11 - 4:15Poi quegli aspetti possono
diventare più grandi. -
4:15 - 4:20Poi la palla di neve inizia a crescere,
e inizia a rotolare in discesa -
4:20 - 4:25e ciò che inizia come piccole differenze
di carattere può allora svilupparsi, -
4:25 - 4:28a volte, in veri e propri disturbi.
-
4:29 - 4:31Cosa facciamo in proposito?
-
4:32 - 4:35Possiamo accusare i genitori, giusto?
-
4:35 - 4:40La psichiatria lo ha fatto per un periodo,
e non è stata una buona idea, secondo me. -
4:40 - 4:43Possiamo incolpare i bambini,
-
4:43 - 4:48e possiamo concentrare le nostre energie
ad aggiustare quei cattivi comportamenti. -
4:48 - 4:54O possiamo usare questa nuova conoscenza
per vedere se possiamo trovare strategie -
4:54 - 4:59che possano girare quella palla di neve
e farla muovere in una direzione diversa. -
5:00 - 5:05Quando parlo con i genitori,
la parola che mi piace usare spesso, -
5:05 - 5:07soprattutto quando si parla
-
5:07 - 5:11di allevare i caratteri più problematici
è "ignorare". -
5:12 - 5:14"Ignorare".
-
5:14 - 5:20Quando la vostra piccola montagna vi sta
provocando ad avere un temporale, -
5:21 - 5:27questa risposta può essere del tutto
normale, del tutto comprensibile, -
5:28 - 5:32ma, come tutti sappiamo,
spesso peggiora le cose. -
5:33 - 5:37In questi momenti, spesso,
cosa può davvero aiutare, -
5:37 - 5:41è riconoscere che siete in uno di quei
momenti da "ignorare". -
5:41 - 5:46E poi fate quello che a volte è un passo
piccolo, ma molto deciso. -
5:46 - 5:48in una direzione diversa.
-
5:49 - 5:52Ora, più facile a dirsi che a farsi, vero?
-
5:52 - 5:57Lo so. Ci sono passato.
Ci sono ancora dentro. -
5:57 - 6:02Con la pratica, come per ogni cosa,
possiamo migliorare. -
6:03 - 6:08Sono anche consapevole che quando dico
questo, può sembrare contrario a ciò che -
6:08 - 6:12i genitori hanno sentito per anni e anni.
-
6:12 - 6:16Il grande Dott. Spock disse che uno dei
suoi principi più importanti era che -
6:16 - 6:21dovremmo fare i genitori in un modo
istintivo, che ci sembra naturale. -
6:21 - 6:26Penso davvero che sia un buon consiglio.
Non vorrei contraddirlo. -
6:26 - 6:30Direi che ci sono volte,
ci sono molti momenti, -
6:30 - 6:36in cui la miglior risposta può essere
la più innaturale per noi, -
6:36 - 6:39se vogliamo muovere le cose
in una direzione diversa. -
6:41 - 6:48Due famosi ricercatori sul carattere,
Stella Chess e Alexander Thomas, -
6:48 - 6:51hanno suggerito, almeno 50 anni fa,
-
6:51 - 6:55che gli aspetti del carattere in sé
non sono né buoni né cattivi. -
6:56 - 7:00Piuttosto, ciò che li fa funzionare,
o con le loro parole, -
7:00 - 7:03cosa li rende "adattivi",
-
7:03 - 7:09è il grado in cui quell'aspetto,
e quell'ambiente, siano idonei. -
7:09 - 7:14Questa teoria, la "bontà di adattamento",
è ancora insegnata oggi. -
7:15 - 7:19Se pensate a tutti i vostri modi,
a tutti i vostri sforzi -
7:19 - 7:22per provare a migliorare l'adattamento,
potete ridurli -
7:22 - 7:24a due cose, credo.
-
7:25 - 7:28Questo è vero sia se si parla
della guida genitoriale, -
7:28 - 7:31sia se si parla
dell'intervento scolastico, -
7:31 - 7:35o se si parla della terapia
individuale, a volte. -
7:35 - 7:40Potete provare a cambiare il bambino
per farlo adattare all'ambiente, -
7:40 - 7:44e/o potete provare a cambiare
l'ambiente per adattarlo al bambino. -
7:46 - 7:48Sebbene devo dire che, ultimamente,
sono stato colpito -
7:48 - 7:50da una terza strategia.
-
7:50 - 7:54Cioè che, a volte, potete
tirarvi indietro, -
7:54 - 7:57fidarvi di ciò che avete fatto fino ad ora
-
7:57 - 8:02e lasciare che il carattere del bambino
dialoghi con il mondo alle sue condizioni. -
8:04 - 8:08Devo ammettere che questa terza opzione
è una sfida per me. -
8:09 - 8:14Come direbbe mia moglie,
mi ha provocato -
8:14 - 8:16alcuni momenti da "ignorare"
per me stesso. -
8:16 - 8:18(Risate)
-
8:18 - 8:22L'ho menzionato perché credo che quando
si parla dell'allevamento dei figli, -
8:22 - 8:24proprio da professionista
della salute mentale, -
8:24 - 8:29si deve affrontare l'argomento con un
giusto grado di umiltà. -
8:29 - 8:34Sono stato a molti convegni, ho ascoltato
molti validi discorsi sul fare i genitori. -
8:34 - 8:37Ho lasciato credere
ad alcuni di loro che, come padre, -
8:37 - 8:40la cosa migliore
che potessi fare per i miei figli -
8:40 - 8:43fosse capire come l'oratore
potesse adottarli. -
8:43 - 8:48(Risate)
-
8:48 - 8:51Questa non è un'opzione, vero?
-
8:53 - 8:58Siamo bloccati con i nostri figli,
e i nostri figli sono bloccati con noi. -
9:00 - 9:03I figli non arrivano con il manuale
delle istruzioni. -
9:05 - 9:10Credo sia ok
perché a differenza di un gioco di Natale -
9:10 - 9:14che deve essere assemblato
in un modo molto preciso, -
9:14 - 9:20quando si tratta dei figli non c'è un solo
prodotto finale che deve essere montato. -
9:22 - 9:29Mi piacciono le metafore e quando spiego
cos'è il carattere ai miei studenti, -
9:29 - 9:32una metafora che mi piace molto
è la musica. -
9:32 - 9:39In particolare, la tonalità, Fa maggiore,
La minore, il pezzo di musica che c'è. -
9:41 - 9:44Perché quella tonalità è con te,
puoi sentirla, -
9:44 - 9:51eppure le possibilità di come la canzone
possa suonare rimangono infinite. -
9:51 - 9:52Grazie.
-
9:52 - 9:55(Applausi)
- Title:
- Il carattere dei bambini: come iniziamo a diventare noi stessi | David C Rettew | TEDxBurlingtonED
- Description:
-
Questo discorso è stato fatto durante un evento locale TEDx, prodotto indipendentemente dalle TED Conferences.
Questo discorso inizierà con una breve descrizione di cosa sia il carattere del bambino e come si evolve nel corso del tempo. Particolare attenzione sarà data a come il carattere di un bambino possa prendere dall'ambiente alcune qualità che spesso servono ad accentuare alcuni tratti e spingono per farli diventare più estremi.
Verrà quindi discusso il ruolo del genitore, includendo argomenti come etichettare i bambini e il compito importante dell'essere in grado di ignorare risposte genitoriali naturali ma a volte surrogate.
Per concludere, si investigherà brevemente cosa conosciamo a proposito delle barriere tra quelli che sono chiamati aspetti del carattere o della personalità e quelli che sono chiamati sintomi o disordini psichiatrici. - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 10:03