Come la realtà virtuale può creare la migliore macchina per l'empatia
-
0:01 - 0:06Il mio interesse per la realtà virtuale
è cominciato in un modo insolito. -
0:07 - 0:09Erano gli anni '70.
-
0:09 - 0:12Sono entrato nel settore molto giovane:
avevo sette anni. -
0:12 - 0:17Per accedere alla realtà virtuale
utilizzavo uno strumento particolare, -
0:17 - 0:21la moto acrobatica di Evel Knievel.
-
0:21 - 0:23Questo è il suo spot pubblicitario:
-
0:23 - 0:25Voce fuori campo: Che salto!
-
0:25 - 0:27Evel guida l'incredibile moto acrobatica.
-
0:27 - 0:30Con la potenza giroscopica salta
oltre i 3 metri alla massima velocità. -
0:30 - 0:32Chris Milk: La mia fonte di gioia
all'epoca. -
0:32 - 0:35Giocavo con questa moto ovunque.
-
0:35 - 0:39Ed ero lì con Evel Knievel, insieme
abbiamo saltato lo Snake River Canyon. -
0:39 - 0:40Volevo il razzo.
-
0:40 - 0:43Non ho mai avuto il razzo, solo la moto.
-
0:46 - 0:48Mi sentivo così affine a questo mondo.
-
0:48 - 0:52Non volevo fare lo scrittore
da grande, ma lo stuntman. -
0:52 - 0:56Ero lì. Evel Knievel era mio amico.
-
0:56 - 0:58C'era un forte legame fra noi.
-
0:59 - 1:01Ma non ha funzionato.
(Risate) -
1:01 - 1:03Ho frequentato la scuola d'arte.
-
1:03 - 1:06Ho cominciato a produrre video musicali.
-
1:06 - 1:09E questo è uno dei primi video musicali
che ho prodotto: -
1:09 - 1:15(Musica: "Touch the Sky" di Kanye West)
-
1:15 - 1:18CM: Forse noterete qui
una piccola somiglianza. -
1:18 - 1:20(Risate)
-
1:20 - 1:22E finamente ho avuto il mio razzo.
-
1:22 - 1:25(Risate)
-
1:25 - 1:30Ora sono diventato un regista
o meglio, un regista agli inizi, -
1:30 - 1:33e ho iniziato a usare gli strumenti
a mia disposizione come regista -
1:33 - 1:38per cercare di raccontare agli spettatori
le storie nel modo più coinvolgente. -
1:38 - 1:41Un filmato è un mezzo incredibile
che permette di sentire un legame -
1:41 - 1:43con persone molto diverse da noi
-
1:43 - 1:46e con mondi totalmente estranei al nostro.
-
1:46 - 1:47Purtroppo,
-
1:47 - 1:52Evel Knievel non sentiva lo stesso legame
che noi provavamo per lui, -
1:52 - 1:54e ci fece causa per questo video...
-
1:54 - 1:56(Risate)
-
1:56 - 1:58poco dopo.
-
1:58 - 2:03C'è un lato positivo.
L'uomo che adoravo da bambino, -
2:03 - 2:06l'uomo che volevo diventare
una volta adulto, -
2:06 - 2:10finalmente mi ha fatto un autografo.
-
2:11 - 2:14(Applausi)
-
2:18 - 2:23Ma parliamo di filmati adesso.
-
2:23 - 2:26Un filmato è uno strumento incredibile,
-
2:26 - 2:29ma la sua essenza
non è cambiata nel tempo. -
2:29 - 2:33È una serie di rettangoli
riprodotti in sequenza. -
2:33 - 2:36E abbiamo fatto cose incredibili
con quei rettangoli. -
2:36 - 2:39Ma ho cominciato a chiedermi,
-
2:39 - 2:44come posso usare la tecnologia
all'avanguardia di oggi -
2:44 - 2:46per raccontare storie in modi diversi
-
2:46 - 2:47e per raccontare diversi tipi di storie
-
2:47 - 2:52che non riuscirei a raccontare
con gli stumenti tradizionali del cinema -
2:52 - 2:54che usiamo da un secolo?
-
2:54 - 2:57Ho iniziato così a sperimentare,
-
2:57 - 3:02cercando di creare
la migliore macchina per l'empatia. -
3:03 - 3:06E questo è uno dei primi esperimenti:
-
3:06 - 3:08(Musica)
-
3:08 - 3:11Questa è "The Wilderness Downtown."
-
3:11 - 3:13Era una collaborazione
con gli Arcade Fire. -
3:13 - 3:16All'inizio, dovete scrivere l'indirizzo
del luogo in cui siete cresciuti. -
3:16 - 3:17È un sito web,
-
3:17 - 3:22al quale si aggiungono dei rettangoli
in diverse finestre del browser. -
3:22 - 3:25Vedete un ragazzino correre in una strada,
-
3:25 - 3:27poi vedete immagini da Google
Street View e da Google Maps, -
3:27 - 3:30e capite che è nella vostra strada
che sta correndo. -
3:30 - 3:34E quando si ferma davanti a una casa,
si ferma davanti a casa vostra. -
3:36 - 3:39Ho visto che era questo il contenuto
che suscitava forti reazioni emotive, -
3:39 - 3:43piuttosto che il contenuto
degli altri rettangoli. -
3:43 - 3:47Essenzialmente, prendo
un pezzo della vostra vita -
3:47 - 3:50e lo metto fra i fotogrammi della storia.
-
3:50 - 3:52Poi però ho iniziato a pensare,
-
3:52 - 3:53ok, quella è una parte di voi,
-
3:53 - 3:59ma come posso fare entrare
tutti voi nella storia? -
3:59 - 4:02Per farlo, ho cominciato
a creare installazioni. -
4:02 - 4:04Questa è "The Treachery of Sanctuary."
-
4:04 - 4:07È un trittico.
Vi mostrerò il terzo pannello. -
4:07 - 4:11(Musica)
-
4:31 - 4:35Ho portato le persone
all'interno della scena, -
4:35 - 4:39e ho visto che le reazioni emotive
erano ancora più profonde -
4:39 - 4:42per quest'opera, rispetto la precedente.
-
4:42 - 4:46Ma poi ho iniziato a pensare ai fotogrammi
e a quello che rappresentano. -
4:46 - 4:48Un fotogramma è solo una finestra.
-
4:48 - 4:52Voglio dire, tutto quello che guardiamo,
televisione, cinema, -
4:52 - 4:54sono finestre su altri mondi.
-
4:54 - 4:57E ho pensato, bene,
vi ho messi nella scena. -
4:57 - 5:00Ma non vi voglio solo nella scena,
non vi voglio alla finestra. -
5:00 - 5:03Voglio farvi attraversare la finestra,
vi voglio dall'altra parte, -
5:03 - 5:06nel mondo,
voglio farvi vivere quel mondo. -
5:06 - 5:09Questo mi riporta alla realtà virtuale.
-
5:09 - 5:11Parliamo quindi di realtà virtuale.
-
5:13 - 5:14Purtroppo,
-
5:14 - 5:18parlare di realtà virtuale
è come ballare di architettura. -
5:18 - 5:25E qui vediamo qualcuno ballare
di architettura nella realtà virtuale. -
5:25 - 5:28(Risate)
-
5:28 - 5:31Quindi, è difficile da spiegare.
Perché è così difficile? -
5:31 - 5:35È difficile perché è un mezzo
strettamente legato all'esperienza. -
5:35 - 5:37È un'esperienza sensoriale.
-
5:37 - 5:38È una macchina, ma al suo interno
-
5:38 - 5:42sembra di essere nella vita reale,
sembra vero. -
5:42 - 5:44Sentite di essere presenti
nel mondo in cui siete entrati, -
5:44 - 5:48e siete presenti con le persone
che sono lì con voi. -
5:48 - 5:52Vi mostrerò adesso un esempio
di un filmato in realtà virtuale: -
5:52 - 5:54una versione a schermo intero
delle informazioni -
5:54 - 5:56che immortaliamo nella realtà virtuale.
-
5:56 - 5:58Il filmato è girato a 360 gradi.
-
5:58 - 6:00Questo è il sistema di ripresa
creato da noi -
6:00 - 6:03che ha telecamere 3D
puntate in ogni direzione -
6:03 - 6:06e microfoni binaurali
che coprono 360 gradi. -
6:06 - 6:11Così, in pratica, riusciamo a racchiudere
in una sfera il mondo in cui vivete. -
6:11 - 6:15Non sto quindi per mostrarvi
uno spaccato di un mondo, -
6:15 - 6:18è essenzialmente tutto un mondo
compresso in un rettangolo. -
6:18 - 6:21Questo filmato si chiama
"Clouds Over Sidra," -
6:21 - 6:26è stato prodotto dalla VRSE, la nostra
società che si occupa di realtà virtuale, -
6:26 - 6:28insieme alle Nazioni Unite,
-
6:28 - 6:31con la collaborazione
esterna di Gabo Arora. -
6:31 - 6:35A dicembre, siamo andati in Giordania,
in un campo profughi siriano -
6:35 - 6:39dove abbiamo ripreso la storia di Sidra,
una ragazzina di 12 anni. -
6:39 - 6:42La sua famiglia ha attraversato il deserto
per fuggire dalla Siria, -
6:42 - 6:47e vive da un anno e mezzo
in questo campo profughi in Giordania. -
6:48 - 6:51Sidra: Mi chiamo Sidra.
-
6:51 - 6:53Ho 12 anni.
-
6:53 - 6:54Faccio la quinta elementare.
-
6:54 - 7:00Vengo dalla città di Inkhil,
nella provincia di Daraa, in Siria. -
7:00 - 7:05Da un anno e mezzo vivo qui,
nel campo di Zaatari in Giordania. -
7:07 - 7:09La mia famiglia è numerosa:
-
7:09 - 7:12ho tre fratelli, uno è ancora un bambino.
-
7:12 - 7:15Piange molto spesso.
-
7:15 - 7:20Ho chiesto a mio padre se piangevo,
quando ero piccola. Mi ha detto di no. -
7:20 - 7:24Penso che, da bambina,
ero più forte di mio fratello. -
7:24 - 7:27CM: Quando indossate il casco,
-
7:27 - 7:28non vedete così il filmato.
-
7:28 - 7:30Vi guardate intorno, in questo mondo.
-
7:30 - 7:36Avete una visione a 360 gradi,
in ogni direzione. -
7:36 - 7:39E quando siete seduti lì,
nella sua stanza, e la guardate, -
7:39 - 7:41non c'è uno schermo televisivo
a dividervi, -
7:41 - 7:45non c'è una finestra che vi separa,
siete seduti lì con lei. -
7:45 - 7:49Quando guardate in basso,
siete seduti sullo stesso suolo. -
7:49 - 7:51E grazie a questo,
-
7:51 - 7:55sentite la sua umanità
a un livello più profondo. -
7:55 - 8:00Riuscite a immedesimarvi in lei.
-
8:00 - 8:06Penso che, con questa macchina,
possiamo cambiare le persone. -
8:06 - 8:10E abbiamo già iniziato a cercare
di cambiarne qualcuna, -
8:10 - 8:15A gennaio, abbiamo proiettato questo video
al World Economic Forum di Davos. -
8:15 - 8:17L'abbiamo mostrato a un gruppo di persone
-
8:17 - 8:21le cui decisioni possono cambiare
le vite di milioni di persone. -
8:21 - 8:23Queste persone
non avrebbero altro modo -
8:23 - 8:29di essere seduti in una tenda
di un campo profughi in Giordania. -
8:29 - 8:36Ma un pomeriggio di gennaio in Svizzera,
-
8:36 - 8:39improvvisamente, erano tutti là.
-
8:40 - 8:44(Applausi)
-
8:47 - 8:49E li ha fatti commuovere.
-
8:49 - 8:52Quindi, ne faremo altri.
-
8:52 - 8:55Ora stiamo lavorando con le Nazioni Unite
-
8:55 - 8:58per creare un'intera serie
di filmati come questo. -
8:58 - 9:00Abbiamo appena finito di girare
un video in Liberia. -
9:00 - 9:04Adesso andremo a girarne uno in India.
-
9:04 - 9:06Facciamo questi video
-
9:06 - 9:08e li mostriamo alle Nazioni Unite,
-
9:08 - 9:11a persone che lavorano lì e a visitatori.
-
9:11 - 9:13Li mostriamo a persone
-
9:13 - 9:17che possono davvero cambiare
le vite dei protagonisti dei video. -
9:17 - 9:21È per questo che penso
che abbiamo sfiorato solo superficialmente -
9:21 - 9:25il vero potere della realtà virtuale.
-
9:25 - 9:27Non è una periferica per video game.
-
9:27 - 9:31Riesce a mettere in relazione
gli esseri umani a un livello profondo, -
9:31 - 9:35come non ho mai visto
in altri mezzi di comunicazione. -
9:35 - 9:39Può cambiare la percezione
che le persone hanno degli altri. -
9:39 - 9:40È per questo che penso
-
9:40 - 9:44che la realtà virtuale
possa davvero cambiare il mondo. -
9:47 - 9:49È vero, è una macchina,
-
9:49 - 9:54ma grazie a questa macchina
sentiamo compassione, -
9:54 - 10:00sentiamo empatia, e sentiamo un legame.
-
10:00 - 10:04E infine, diventiamo più umani.
-
10:04 - 10:06Grazie.
-
10:06 - 10:09(Applausi)
- Title:
- Come la realtà virtuale può creare la migliore macchina per l'empatia
- Speaker:
- Chris Milk
- Description:
-
Chris Milk usa una tecnologia all'avanguardia per produrre video sorprendenti che deliziano e incantano lo spettatore. Per lui, però, la forza motrice delle sue opere è la storia delle persone. In questo breve e affascinante monologo, Milk ci mostra alcune delle sue collaborazioni con musicisti come Kanye West e gli Arcade Fire, e descrive i suoi ultimi, sconvolgenti esperimenti con la realtà virtuale.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 10:16
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Lela Selmo edited Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Lela Selmo edited Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Lela Selmo accepted Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine | |
![]() |
Giorgia Prati edited Italian subtitles for How virtual reality can create the ultimate empathy machine |