Patrimonio Immateriale - Perché dovremmo preoccuparcene? | Prof.ssa Máiréad Nic Craith | TEDxHeriotWattUniversity
-
0:05 - 0:07Ciao ragazzi,
-
0:07 - 0:13oggi voglio parlarvi del PCI,
il Patrimonio Culturale Immateriale. -
0:13 - 0:15È un termine molto infelice.
-
0:15 - 0:19Patrimonio Culturale Immateriale:
cosa significa? -
0:19 - 0:23In francese si traduce
con "Patrimonio Immateriale". -
0:23 - 0:24Ma è Immateriale?
-
0:24 - 0:27Dunque... sì, ma no.
-
0:27 - 0:31Preferisco chiamarlo "Cultura Vivente"
o "Tradizioni Dinamiche". -
0:31 - 0:35Ora, il mio interesse per il PCI
credo risalga alla mia infanzia. -
0:35 - 0:40Sono cresciuta in una famiglia bilingue,
quindi mia madre mi parlava in irlandese -
0:40 - 0:42ma il resto della famiglia
parlava inglese, -
0:42 - 0:46perciò da bambina ero consapevole
delle diverse culture e tradizioni. -
0:46 - 0:49Ma ciò non mi è stato d'aiuto nel 1992,
-
0:49 - 0:53quando ho conosciuto
la mia futura suocera tedesca. -
0:53 - 0:56Lei non parlava inglese
e io non parlavo tedesco. -
0:56 - 1:01Immaginate, non rivolgere la parola
a vostra suocera. -
1:01 - 1:03La maggior parte di voi è troppo giovane,
-
1:03 - 1:05ma credetemi,
-
1:05 - 1:07non poter parlare
alla propria suocera tedesca -
1:07 - 1:10è un'esperienza incredibilmente difficile.
-
1:10 - 1:15E presto mi sono resa conto
che c'erano molte più differenze tra noi, -
1:15 - 1:18nonostante fossimo vicine di casa,
in termini Europei, -
1:18 - 1:20oltre alla lingua.
-
1:20 - 1:23In seguito, quando andai
in Germania a lavorare, -
1:23 - 1:25Trovai molti più problemi.
-
1:25 - 1:28L'orario è un problema.
-
1:29 - 1:32Se fisso un appuntamento
con te alle 10:30, -
1:32 - 1:35mi aspetto che tu ti presenti a quell'ora.
-
1:35 - 1:36Tuttavia in Germania,
-
1:36 - 1:40se fissi un appuntamento
con qualcuno alle halb zehn, -
1:40 - 1:43quel qualcuno si presenterà
con un'ora d'anticipo. -
1:43 - 1:46Noi segniamo il tempo
in termini di tempo che è passato, -
1:46 - 1:50loro segnano il tempo
in termini del tempo che verrà. -
1:50 - 1:54Io e il mio marito tedesco
siamo spesso in disaccordo sui colori. -
1:55 - 2:00Vengo da una terra spesso descritta
come avesse 40 sfumature di verde, -
2:00 - 2:04e in verità in gaelico irlandese
abbiamo due parole per dire verde: -
2:04 - 2:07glas e uaine.
-
2:07 - 2:13Dunque, glas è per una mattinata fredda,
un cavallo grigio, erba verde, -
2:14 - 2:16ma usiamo uaine per un autobus.
-
2:16 - 2:18Ora, mi direte:
-
2:18 - 2:21"Qual è la differenza
tra l'autobus verde e l'erba verde?" -
2:21 - 2:25Beh, in realtà è molto difficile
da tradurre in inglese, -
2:25 - 2:30ma credo di poter dire che l'erba cresce,
perciò l'erba è glas, -
2:30 - 2:34un autobus non cresce,
quindi l'autobus è uaine. -
2:35 - 2:36Allora,
-
2:38 - 2:45molte culture hanno molte lingue,
espressioni, tradizioni diverse, -
2:45 - 2:49che fanno parte
del Patrimonio Culturale Immateriale, PCI. -
2:49 - 2:52Ora, potrete aver visto
nei giornali della scorsa settimana -
2:52 - 2:55che con il nuovo thesaurus
è stato scoperto -
2:55 - 3:01che esistono 421 parole
in scozzese per "neve". -
3:01 - 3:03In realtà questo mi sorprende un po'.
-
3:03 - 3:07Se mi dicessero
che le 421 parole sono per "pioggia", -
3:07 - 3:09me lo aspetterei.
-
3:09 - 3:14Ma a quanto pare gli scozzesi
battono gli inuit a parole per "neve". -
3:14 - 3:17Gli inuit dovrebbero avere
50 parole per "neve", -
3:17 - 3:21ma in realtà si tratta di una bufala.
-
3:21 - 3:23Ok, quindi che valore ha?
-
3:23 - 3:25Beh, credo che il valore di ciò
sia immenso. -
3:25 - 3:31Prima di tutto, le lingue locali
riflettono la biodiversità locale. -
3:31 - 3:35Creano anche un senso di appartenenza
e coesione sociale, -
3:35 - 3:37ma c'è anche un'intera industria
intorno agli scozzesi. -
3:37 - 3:41Potete comprare "Il Gruffalò" in scozzese,
potete comprare molti libri in scozzese. -
3:41 - 3:43Vi conoscete, potete comprare canovacci,
-
3:43 - 3:46tazze, magliette per bambini...
-
3:46 - 3:49tutto con parole in scozzese.
-
3:49 - 3:53C'è anche un'intera industria economica
da tenere in conto. -
3:53 - 3:57Ora, le tradizioni e le espressioni orali
sono solo una parte del PCI, -
3:57 - 3:59ma ce ne sono molte altre.
-
3:59 - 4:01Le arti performative ad esempio,
-
4:01 - 4:02e qui metto l'immagine
-
4:02 - 4:06di quello che chiameremmo
una delle nostre star folk, Gary West. -
4:06 - 4:09Gary West è una delle tante persone
-
4:09 - 4:12che si sono esibite
al festival Celtic Connections -
4:12 - 4:15che ha luogo ogni gennaio a Glasgow.
-
4:15 - 4:19Il festival Celtic Connections
è iniziato nel 1994 -
4:19 - 4:23ed è cresciuto sempre più
anno dopo anno, dopo anno, -
4:23 - 4:26e uno studio del 2007 ha scoperto
-
4:26 - 4:31che ad ogni sterlina
investita in questo festival -
4:31 - 4:33corrispondeva un ritorno di 31 sterline,
-
4:33 - 4:37perciò il PCI
ha un forte potenziale economico. -
4:38 - 4:42Le arti performative
sono un altro esempio di PCI. -
4:42 - 4:47Non so quanti di voi si siano goduti
il festival Beltane come me -
4:47 - 4:53ma Beltane è uno dei tanti rituali,
pratiche sociali e festival -
4:53 - 4:55che hanno luogo in Scozia ogni anno.
-
4:55 - 4:59Ora, i rituali,
le pratiche sociali e i festival -
4:59 - 5:02sono un'altra parte importante del PCI.
-
5:02 - 5:03E a cosa giovano?
-
5:03 - 5:05Giovano all'economia.
-
5:05 - 5:07Pensate a tutti i turisti
che vengono al Beltane. -
5:07 - 5:10Giovano alla nostra salute mentale
e al nostro benessere. -
5:10 - 5:13Pensate a quanto vi sentite bene
ad un festival del fuoco. -
5:13 - 5:16In pratica,
Beltane è un festival del fuoco. -
5:16 - 5:20Fanno bene anche al turismo
e per interagire con la gente del posto, -
5:20 - 5:24per delineare le stagioni
così da creare un senso di ambiente. -
5:25 - 5:31Forse uno dei contributi più sottovalutati
della Scozia al PCI -
5:31 - 5:36sia in termini di conoscenza
e di pratiche concernenti l'universo. -
5:36 - 5:39E prendo solo come esempio John Muir.
-
5:39 - 5:44Ora, John Muir è nato a Dunbar
ma ha passato molto tempo in America, -
5:44 - 5:48e lì è conosciuto
come il "Padre dei Parchi Nazionali" -
5:48 - 5:52perché John Muir
aveva una visione della natura, -
5:52 - 5:56una visione per cui dovremmo tutti godere
del nostro tempo libero in natura, -
5:56 - 5:58che dovremmo tutti stare bene nella natura
-
5:58 - 6:01e che la natura
dovrebbe essere accessibile a tutti. -
6:01 - 6:05Bene, non si tratta solo di natura,
salute mentale e benessere: -
6:05 - 6:07si tratta anche di economia.
-
6:07 - 6:10Così, ora abbiamo
la nuova "John Muir Way", -
6:10 - 6:16un percorso lungo 130 miglia
che attrarrà i turisti della natura. -
6:16 - 6:21Le arti tradizionali anche sono
una parte importantissima del PCI. -
6:22 - 6:25Mi piacerebbe portare giusto un esempio.
-
6:25 - 6:27Nella foto qui
abbiamo l'arte della cesteria, -
6:27 - 6:30ma l'esempio che mi piacerebbe mostrare
-
6:30 - 6:33è un esempio speciale per me,
che si trova al governo, -
6:33 - 6:35e si chiama GalGael Trust.
-
6:35 - 6:39Il GalGael Trust
è stato istituito negli anni '90 -
6:39 - 6:44col proposito di dare alle persone
che erano state emarginate -
6:44 - 6:46o alle persone
che trovano difficile vivere, -
6:46 - 6:48un nuovo scopo di vita.
-
6:48 - 6:53Dicono che sia come dare alle persone
uno scalpello per scolpire il futuro. -
6:53 - 6:56E si concentrano, in particolare,
sulla costruzione navale. -
6:56 - 6:57Ora, potreste dire:
-
6:57 - 7:00"Che importanza ha
l'artigianato tradizionale?" -
7:00 - 7:03Ma come sapete,
in questa era tecnologica, -
7:03 - 7:06c'è un grande desiderio che le persone
-
7:06 - 7:10comprino e interagiscano
con l'artigianato tradizionale. -
7:10 - 7:13Questo è positivo anche per l'ambiente
-
7:13 - 7:17perché di solito le persone così
non sfruttano le risorse locali, -
7:17 - 7:20ma pensano a cosa possono lasciare
alla prossima generazione. -
7:21 - 7:23Ora, se tutto ciò
non vi ha ancora convinti -
7:23 - 7:25che il PCI sia davvero importante,
-
7:25 - 7:27vorrei farvi qualche altro esempio.
-
7:27 - 7:30Potreste dirmi: "Sì, è roba vecchia.
-
7:30 - 7:33Riguarda gli anziani,
non ha nulla a che fare con me." -
7:33 - 7:35Ma in realtà non è così.
-
7:35 - 7:40Tanti tra i tradizionali detentori del PCI
sono più avanti di noi nella tecnologia. -
7:41 - 7:43Considerate per esempio i Sami.
-
7:43 - 7:47Ai vecchi tempi,
con il loro allevamento di renne, -
7:47 - 7:50radunavano le renne sulle slitte.
-
7:50 - 7:51Lo fanno adesso? No.
-
7:51 - 7:53Ora usano le motoslitte.
-
7:53 - 7:58Oppure, ho un esempio
del Foxwoods Resort in Connecticut, -
7:58 - 8:04una grande azienda con dei casinò,
spa, campi da golf: -
8:04 - 8:05una grossa impresa.
-
8:05 - 8:10Ora, questa grossa industria
è di proprietà di uno dei nativi americani -
8:10 - 8:14che ne utilizza i proventi
per le riserve indiane. -
8:14 - 8:19Di nuovo, la dimensione economica del PCI
è estremamente importante. -
8:20 - 8:24Un altro esempio sono gli indiani
in Amazzonia che usano Google Earth. -
8:24 - 8:26Dunque, lasciate che vi spieghi
come sia successo. -
8:26 - 8:28In maniera semplice.
-
8:28 - 8:33Un giorno, il capo locale
è andato in un internet cafè. -
8:33 - 8:35Vide Google Earth
-
8:35 - 8:39e subito si rese conto
del potenziale per il suo popolo. -
8:39 - 8:41Perciò, ha invitato Google Earth
-
8:41 - 8:42e loro arrivarono,
-
8:42 - 8:44insegnarono ai membri della tribù
-
8:44 - 8:48a fare video di Youtube degli anziani
che raccontavano le loro storie, -
8:48 - 8:52a taggarle e metterle su internet.
-
8:52 - 8:55In seguito tornarono
-
8:55 - 8:58e insegnarono a queste persone
a utilizzare i cellulari -
8:58 - 9:01perché uno dei problemi
che hanno gli indiani d'Amazzonia -
9:01 - 9:07è il disboscamento o la deforestazione,
entrambi illegali, delle loro terre. -
9:07 - 9:10Quello che fanno ora,
se qualcuno sta per fare qualcosa, -
9:10 - 9:13è scattare foto
e metterle su Google Earth. -
9:13 - 9:15Questo è un perfetto esempio
-
9:15 - 9:19della saggezza della tradizione
insieme alla tecnologia moderna. -
9:20 - 9:22Ma certamente c'è dell'altro.
-
9:23 - 9:28Il PCI, Patrimonio Culturale Immateriale,
è una questione di inclusione sociale, -
9:28 - 9:29ed ecco qui un esempio.
-
9:29 - 9:33Sabato sera ero con degli ospiti,
mi stavano parlando -
9:33 - 9:38del festival bengalese
che celebra la dea Durga -
9:39 - 9:42e che riguarda la raccolta di argilla
dalle case delle prostitute -
9:42 - 9:46per realizzare, ogni anno,
l'icona della dea. -
9:46 - 9:49Tutte le attività
nell'ambito di questo festival -
9:49 - 9:53pongono una fortissima enfasi
sull'inclusione sociale. -
9:53 - 9:57Un altro esempio che vorrei citare
è chiamato Art for India, -
9:58 - 10:03un'iniziativa che si è occupata
delle forme artistiche tradizionali -
10:03 - 10:05scoprendo che stavano morendo,
-
10:05 - 10:08e morivano, una sorta di paradosso 22,
-
10:08 - 10:12stavano morendo,
gli artisti non potevano esibirsi, -
10:12 - 10:14non ne provenivano introiti,
-
10:14 - 10:18perciò hanno generato
un intero e nuovo revival di queste arti, -
10:18 - 10:22creato opportunità per gli artisti
di mettere in luce la loro arte -
10:22 - 10:24e creato reti.
-
10:24 - 10:29Quindi, ecco un altro esempio
di artigianato tradizionale più economia: -
10:29 - 10:30tutti vincono.
-
10:31 - 10:36Se tutto ciò non vi convince
che vale la pena appassionarsi al PCI, -
10:36 - 10:42mi piacerebbe soffermarmi, infine,
sulla nozione di PCI utilizzato -
10:42 - 10:46come strumento di riconciliazione
o di miglioramento dei conflitti. -
10:47 - 10:51Tutti conosciamo
gli esempi recenti dell'ISIS -
10:51 - 10:56che ha distrutto siti del patrimonio,
patrimonio materiale, come atti di guerra. -
10:56 - 11:02Bene, il PCI può essere sfruttato
per rigenerare questi atti di guerra. -
11:02 - 11:04Ecco...
-
11:04 - 11:07un altro esempio
al quale dovrei riferirmi prima -
11:07 - 11:08è il ponte di Mostar,
-
11:08 - 11:10che è stato proprio distrutto
-
11:10 - 11:15per annientare la memoria
dei popoli che cooperano tra loro. -
11:15 - 11:18In questo caso,
si trattava dei bosniaci e dei croati. -
11:18 - 11:21Distruggere il patrimonio materiale
è distruggere la memoria. -
11:22 - 11:25E di certo,
il PCI è tutta una questione di memoria; -
11:25 - 11:29tante guerre hanno a che fare
con la memoria e il passato. -
11:29 - 11:31Il punto è che queste guerre
-
11:31 - 11:34non riguardano necessariamente
i fatti del passato: -
11:34 - 11:37riguardano l'interpretazione del passato.
-
11:37 - 11:39E, molto spesso, la guerra scoppia
-
11:39 - 11:43perché persone diverse
interpretano il passato in modo diverso -
11:43 - 11:46e sono spesso in conflitto
l'una con l'altra. -
11:46 - 11:48Ed ecco dove il PCI può entrare in gioco:
-
11:48 - 11:51perché il PCI può essere usato
per sedersi, -
11:51 - 11:55far sì che le persone parlino
delle loro visioni del passato -
11:55 - 11:56e, perlomeno,
-
11:56 - 11:59anche se una parte
non è d'accordo con l'altra, -
11:59 - 12:02entrare in dialogo tra loro.
-
12:02 - 12:05Un ottimo esempio
è ciò che è accaduto in Irlanda del Nord, -
12:05 - 12:09dove è stato chiamato
"Healing Through Remembering". -
12:09 - 12:12In pratica, sono stati messi in piedi
seminari di conversazione -
12:12 - 12:17per persone con diverse e conflittuali
interpretazioni del passato -
12:17 - 12:19cosicché, perlomeno,
potessero arrivare a una comprensione -
12:19 - 12:22di ciò che l'altra parte pensasse.
-
12:22 - 12:25È quindi con grande piacere,
davvero, -
12:25 - 12:28che ho partecipato, a Derry / Londonderry,
-
12:28 - 12:33al primo City of Culture
del Regno Unito, nel 2013. -
12:33 - 12:36Spero che riconosciate
il personaggio di Nessie, qui. -
12:36 - 12:40È stato un grande concorso
sul personaggio di Columba di Iona, -
12:40 - 12:44che nel passato ha diviso comunità
conosciute come Columba o Colmcille, -
12:44 - 12:47ma con il City of Culture
-
12:47 - 12:48si sono seduti,
-
12:48 - 12:51hanno riconciliato i loro ricordi,
narrato una nuova storia, -
12:51 - 12:55una nuova storia che ha sfruttato il PCI,
-
12:55 - 12:58o Patrimonio Culturale Immateriale,
-
12:58 - 13:02per creare un patrimonio nuovo, comune
e condiviso per la città -
13:02 - 13:06mantenendo il beneficio economico comune.
-
13:06 - 13:08Spero quindi di avervi convinto
-
13:08 - 13:11che il PCI è qualcosa sulla quale
vale la pena riflettere. -
13:11 - 13:14Non riguarda solo il passato,
riguarda il futuro. -
13:14 - 13:16Riguarda l'inclusione sociale,
-
13:16 - 13:18l'economia.
-
13:18 - 13:20Riguarda l'aver cura del nostro ambiente.
-
13:20 - 13:22Riguarda me, riguarda voi,
-
13:22 - 13:24riguarda le future generazioni.
-
13:24 - 13:26Go raibh maith agat.
(Grazie) -
13:26 - 13:29(Applausi)
- Title:
- Patrimonio Immateriale - Perché dovremmo preoccuparcene? | Prof.ssa Máiréad Nic Craith | TEDxHeriotWattUniversity
- Description:
-
Essendo un'esperta in merito a tutto ciò che ha a che fare col patrimonio, Máiréad è stata invitata dalle Nazioni Unite nel 2011 per trattare l'accesso al patrimonio come diritto umano. La conservazione del patrimonio immateriale è qualcosa della quale lei è profondamente appassionata. Lei continua a basarsi su questa convinzione e sull'importanza che ciò ha nel suo lavoro.
Máiréad Nic Craith è Professoressa di Patrimonio Culturale all'Università Heriot Watt. Le sue ricerche si concentrano su diversi aspetti del patrimonio, incluso il patrimonio letterario, il patrimonio multiculturale, i siti del patrimonio mondiale, il patrimonio e i conflitti e il patrimonio e la legge in ambito europeo. Máiréad ha recentemente coeditato la Blackwell Companion to Heritage.
Questo intervento è stato presentato a un evento TEDx che utilizza il format TED, ma è stato organizzato in maniera indipendente da una comunità locale. Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 13:35