Perché piangiamo? I tre tipi di lacrime - Alex Gendler
-
0:06 - 0:10La nostra storia parla di una ragazza
che si chiama Iride. -
0:10 - 0:13Iride è molto sensibile.
-
0:13 - 0:17Così sensibile che è sempre in lacrime.
-
0:17 - 0:20Piange quando è triste,
-
0:20 - 0:23quando è felice.
-
0:23 - 0:28Piange anche quando semplicemente
qualcosa la tocca. -
0:28 - 0:31Ha delle speciali ghiandole lacrimali
per produrre lacrime sempre nuove -
0:31 - 0:34e degli speciali tubicini,
chiamati punti lacrimali, -
0:34 - 0:37per far defluire quelle vecchie.
-
0:37 - 0:39E piange talmente tanto che arriva a produrre
-
0:39 - 0:41296 ml di lacrime al giorno,
-
0:41 - 0:43114 litri all'anno!
-
0:43 - 0:45Infatti, se guardi da vicino,
-
0:45 - 0:50vedrai che lei sta sempre un po' piangendo.
-
0:50 - 0:53Le lacrime basali che Iride produce costantemente
-
0:53 - 0:55formano un rivestimento in tre strati
-
0:55 - 0:58che la ricoprono e tengono lontane
sporcizia e corpuscoli esterni. -
0:58 - 1:01Proprio accanto a Iride si trova uno strato di muco
-
1:01 - 1:04che tiene il tutto attaccato a lei.
-
1:04 - 1:06Sopra il muco c'è lo strato acquoso,
-
1:06 - 1:08che mantiene Iride idratata,
-
1:08 - 1:09respinge i batteri che cercano di penetrare
-
1:09 - 1:13e protegge da possibili danneggiamenti
la sua pelle o la cornea. -
1:13 - 1:16E, alla fine, c'è lo strato di grasso,
-
1:16 - 1:19una pellicola esterna oleosa
che mantiene liscia la superficie -
1:19 - 1:20in modo che Iride possa vedervi attraverso,
-
1:20 - 1:23e previene l'evaporazione degli altri strati.
-
1:23 - 1:25Normalmente, Iride passa le sue giornate
-
1:25 - 1:27senza far caso alle lacrime basali
-
1:27 - 1:28che si fanno i fatti loro.
-
1:28 - 1:30E questo è il loro scopo.
-
1:30 - 1:33Ma un giorno incontra una ragazza
che si chiama Cipolla. -
1:33 - 1:35Iride resta immediatamente colpita.
-
1:35 - 1:38Cipolla è bellissima nella
sua giacca viola brillante, -
1:38 - 1:40e ha un odore incredibile.
-
1:40 - 1:42Quindi Iride invita Cipolla a casa sua per cena,
-
1:42 - 1:45ma quando lei entra dentro e si toglie la giacca
-
1:45 - 1:47accade qualcosa di terribile.
-
1:47 - 1:50Vedi, una volta che Cipolla si toglie la giacca,
-
1:50 - 1:51avviene una reazione chimica
-
1:51 - 1:55che converte i solfossidi che sono responsabili
del suo odore così intenso -
1:55 - 1:57in acido sulfenico,
-
1:57 - 2:01che quindi diventa una brutta sostanza
con un nome lungo: -
2:01 - 2:04S-ossido di (Z)-tiopropanale.
-
2:04 - 2:06Il gas colpisce Iride,
-
2:06 - 2:08e all'improvviso, non riesce a farne a meno,
-
2:08 - 2:10lei inizia a piangere in maniera incontrollata.
-
2:10 - 2:13Queste lacrime di riflesso
sono diverse dalle lacrime basali -
2:13 - 2:15a cui Iride era abituata.
-
2:15 - 2:16Siccome sono progettate
-
2:16 - 2:18per lavare via qualunque
sostanza o particella dannosa, -
2:18 - 2:21sono rilasciate in quantità molto superiori
-
2:21 - 2:24e il loro rivestimento acquoso contiene più anticorpi
-
2:24 - 2:28per fermare qualunque microorganismo
che potrebbe provare ad entrare. -
2:28 - 2:31Iride e Cipolla sono distrutte.
-
2:31 - 2:33Sanno che la loro relazione non può andare avanti,
-
2:33 - 2:35se Iride deve soffrire e piangere
-
2:35 - 2:38ogni volta che Cipolla si toglie la giacca.
-
2:38 - 2:40Quindi decidono di rompere.
-
2:40 - 2:42Appena Cipolla esce dalla porta
-
2:42 - 2:43Iride smette di piangere.
-
2:43 - 2:45E subito dopo ricomincia.
-
2:45 - 2:47Solo che adesso non sta piangendo per un riflesso,
-
2:47 - 2:50ma per un'emozione.
-
2:50 - 2:53Quando qualcuno è troppo triste
o anche troppo felice, -
2:53 - 2:54si sente come se perdesse il controllo
-
2:54 - 2:56e questo può essere una cosa pericolosa.
-
2:56 - 2:57Quindi le lacrime emotive sono mandate
-
2:57 - 2:59per stabilizzare l'umore
-
2:59 - 3:01il più velocemente possibile,
-
3:01 - 3:03insieme con altre reazioni fisiche
-
3:03 - 3:04come il battito cardiaco accelerato
-
3:04 - 3:06e il respiro più lento.
-
3:06 - 3:08Ma gli scienziati non sono ancora sicuri
-
3:08 - 3:12esattamente di come o perché le lacrime siano utili.
-
3:12 - 3:13Potrebbero essere un meccanismo sociale
-
3:13 - 3:16per suscitare compassione
o mostrare sottomissione. -
3:16 - 3:18Ma alcuni studi hanno anche rilevato
-
3:18 - 3:20che le lacrime emotive contengono alti livelli
-
3:20 - 3:21di ormoni dello stress,
-
3:21 - 3:24come corticotropina ed encefalina,
-
3:24 - 3:27un'endorfina e analgesico naturale.
-
3:27 - 3:30In questo caso, le lacrime emotive calmano Iride
-
3:30 - 3:33e segnalano allo stesso tempo
il suo stato emotivo agli altri. -
3:33 - 3:36Iride, mi dispiace che non abbia funzionato
con Cipolla, -
3:36 - 3:37ma non ti preoccupare.
-
3:37 - 3:39Con tutti e tre tipi di lacrime
-
3:39 - 3:41a lavorare per mantenerti equilibrata e in salute,
-
3:41 - 3:42andrà meglio.
-
3:42 - 3:43Vedrai.
- Title:
- Perché piangiamo? I tre tipi di lacrime - Alex Gendler
- Speaker:
- Alex Gendler
- Description:
-
Guarda la lezione completa su: http://ed.ted.com/lessons/why-do-we-cry-the-three-types-of-tears-alex-gendler
Sia che piangiamo perché guardiamo un film triste, mentre tagliamo le cipolle, o del tutto involontariamente, i nostri occhi producono costantemente lacrime. Alex Gendler riporta una giornata particolarmente acquosa della vita di Iride (l'iride), con il suo ciclo di lacrime basali, di riflesso ed emotive.
Lezione di Alex Gendler, animazione di The Moving Company Animation Studio.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 03:59
![]() |
TED Translators admin edited Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears | |
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears | |
![]() |
Ana María Pérez accepted Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears | |
![]() |
Ana María Pérez edited Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears | |
![]() |
Valentina Buda edited Italian subtitles for Why do we cry? The three types of tears |