< Return to Video

Cambia la sceneggiatura - perché sei "supposto" non funziona più | Blake Mallen | TEDxWatts

  • 0:08 - 0:11
    - Ricordate quanto ci
    piacevano i quiz a scuola?
  • 0:11 - 0:13
    Penso che cominceremo con uno di quelli.
  • 0:13 - 0:14
    Se pensate di sapere la risposta,
  • 0:14 - 0:16
    riempite gli spazi
    urlando forte le parole.
  • 0:16 - 0:18
    Siete pronti?
  • 0:18 - 0:19
    Facciamolo tutti insieme, avanti.
  • 0:19 - 0:21
    Vivere una buona vita è semplice.
  • 0:22 - 0:24
    Si comincia intorno ai cinque anni,
  • 0:24 - 0:27
    si prende lo zaino, è ora
    di andare a... scuola.
  • 0:27 - 0:29
    A scuola, studiare duramente per
    avere buoni... voti,
  • 0:29 - 0:32
    per diplomarsi alle superiori
    ed entrare in un buon... college
  • 0:32 - 0:34
    per avere un buon... lavoro.
  • 0:34 - 0:37
    Lavorare duramente per
    fare buoni... soldi.
  • 0:37 - 0:41
    Incontrare la persona giusta,
    innamorarsi e... sposarsi.
  • 0:41 - 0:44
    Trovare una casa e creare una... famiglia,
  • 0:44 - 0:46
    ma non dimenticate di
    risparmiare il vostro... denaro,
  • 0:46 - 0:48
    in modo da poter infine...
    andare in pensione,
  • 0:48 - 0:49
    ed essere...
  • 0:50 - 0:51
    non "morto".
  • 0:52 - 0:53
    Non "morto".
  • 0:53 - 0:55
    La fine della storia è "felice".
  • 0:55 - 0:57
    La fine della storia è "felice".
  • 0:57 - 0:58
    Ottimo lavoro, 10 e lode a tutti.
  • 0:58 - 0:59
    Fatevi un bell'applauso.
  • 1:03 - 1:05
    Ora che abbiamo concluso,
  • 1:05 - 1:07
    voglio che tutti vi fermiate un attimo.
  • 1:07 - 1:10
    Come sapevamo tutti
    esattamente le stesse risposte?
  • 1:11 - 1:13
    Come sapevo che avreste
    dato quelle risposte?
  • 1:13 - 1:15
    Beh, perché ormai ho
    raccontato questa storia
  • 1:15 - 1:16
    a decine di migliaia di persone
  • 1:16 - 1:18
    in 14 nazioni diverse.
  • 1:18 - 1:21
    E nonostante le diverse età, i contesti,
  • 1:21 - 1:23
    le diverse parti del mondo,
  • 1:23 - 1:27
    quasi tutti rispondo
    sempre nello stesso modo.
  • 1:29 - 1:31
    E come si chiama esattamente questa cosa
  • 1:31 - 1:33
    che abbiamo recitato a
    memoria, in fin dei conti?
  • 1:34 - 1:37
    Io lo chiamo il copione,
  • 1:37 - 1:40
    perché sembra una prescrizione
    che ci è stata data
  • 1:40 - 1:42
    su come vivere una buona vita.
  • 1:42 - 1:44
    Funge da nostro sistema di valori
  • 1:44 - 1:47
    intorno a tutto ciò che dovremmo fare,
  • 1:47 - 1:48
    e come metro di misura interno.
  • 1:48 - 1:52
    Permette di valutare quanto
    percepiamo di fare bene
  • 1:52 - 1:54
    o meno nella nostra vita.
  • 1:54 - 1:57
    È la cosa che fa sì che alcuni di noi
  • 1:57 - 1:59
    sentano di fallire se non riceviamo
  • 1:59 - 2:01
    determinati voti in pagella,
  • 2:01 - 2:04
    se non siamo sposati con
    figli entro i 35 anni,
  • 2:04 - 2:06
    o se l'unico modo per avere successo
  • 2:06 - 2:09
    sia essere un avvocato,
    o un medico, o un rapper,
  • 2:09 - 2:11
    o un atleta professionista.
  • 2:11 - 2:12
    Vedete, che ce ne rendiamo conto no,
  • 2:12 - 2:16
    tutti abbiamo radicato in noi un copione
  • 2:16 - 2:18
    che seguiamo ogni singolo giorno.
  • 2:19 - 2:21
    Ma la domanda è perché,
  • 2:21 - 2:24
    e da dove viene questo copione.
  • 2:24 - 2:25
    E la grande domanda,
  • 2:26 - 2:31
    com'è possible che tutti
    noi, come persone diverse,
  • 2:31 - 2:35
    con il nostro insieme unico
    di talenti, doni, obiettivi,
  • 2:35 - 2:39
    ci aspettiamo di seguire
    esattamente lo stesso copione?
  • 2:41 - 2:42
    Vedete, ho passato metà della mia vita
  • 2:42 - 2:45
    cercando le risposte a queste domande.
  • 2:45 - 2:46
    E ciò che ho trovato
    potrebbe sorprendervi.
  • 2:47 - 2:49
    Lasciate che torni indietro nel tempo,
  • 2:49 - 2:50
    quando non avevo nemmeno idea
  • 2:50 - 2:52
    che ci fosse il copione.
  • 2:52 - 2:54
    Mentre crescevo, ero
    un ragazzino magrolino.
  • 2:54 - 2:57
    Ma anche allora, sapevo di
    volere molto dalla vita.
  • 2:57 - 2:59
    Chiamatelo successo,
    felicità, significato.
  • 2:59 - 3:00
    Quanti di voi si ricordano
  • 3:00 - 3:02
    che volevano avere
    successo, mentre crescevano?
  • 3:03 - 3:05
    Sono cresciuto in una
    buona famiglia tradizione.
  • 3:05 - 3:09
    Mia madre una preside,
    mio padre un poliziotto.
  • 3:09 - 3:12
    Sì, uno sbirro e una
    preside come genitori.
  • 3:12 - 3:13
    Non era una battuta,
  • 3:13 - 3:15
    ma apprezzo che abbiate
    riso del mio dolore.
  • 3:15 - 3:16
    Grazie.
  • 3:17 - 3:18
    E mi diedero un copione su
    cui tutti avevamo deciso:
  • 3:18 - 3:21
    ecco qui, la prescrizione per la vita.
  • 3:21 - 3:22
    E chi ero io per discutere?
  • 3:22 - 3:25
    Quindi lo seguii alla lettera.
  • 3:25 - 3:27
    Vinsi il premio di studente
    eccezionale nel sesto anno
  • 3:27 - 3:29
    della scuola elementare.
  • 3:29 - 3:31
    Ero il presidente del comitato
    studentesco alle superiori,
  • 3:31 - 3:33
    mi diplomai con un voto
    finale quasi perfetto,
  • 3:33 - 3:35
    andai in un'università
    altamente accademica.
  • 3:35 - 3:36
    Ottenni una laurea
    preparatoria in giurisprudenza,
  • 3:36 - 3:38
    con lode, in un totale di tre anni.
  • 3:39 - 3:42
    Sì, voi dite "wow", io dico "perché".
  • 3:43 - 3:48
    E scherzi a parte, era davvero
    questa domanda, perché,
  • 3:48 - 3:50
    che cominciò a cambiare tutto per me.
  • 3:50 - 3:51
    Ricordo l'esatto momento
  • 3:51 - 3:53
    in cui facevo tirocinio per
    un avvocato distrettuale,
  • 3:53 - 3:55
    stavo sacrificando la mia estate
  • 3:55 - 3:57
    riempiendo enormi buste per documenti
  • 3:57 - 4:00
    e mi sentivo assolutamente infelice.
  • 4:01 - 4:05
    Ma pensavo: è solo un
    prezzo che devo pagare, no?
  • 4:05 - 4:05
    Ma poi mi guardai intorno
  • 4:05 - 4:07
    e vidi le persone in
    ufficio che avevano i lavori
  • 4:07 - 4:09
    per i quali io stavo studiando,
  • 4:09 - 4:12
    e la maggior parte di loro
    sembrava altrettanto infelice.
  • 4:12 - 4:15
    Ed ecco che io programmavo
    le mie lezioni senza pause,
  • 4:15 - 4:17
    lottavo per avere buoni voti,
    costruivo il mio curriculum
  • 4:17 - 4:20
    per arrivare dov'erano
    loro, e non aveva senso.
  • 4:21 - 4:23
    Un mio amico mi fermò
  • 4:24 - 4:26
    e mi fece una domanda molto semplice.
  • 4:27 - 4:29
    Disse: "Blake, perché stai
    facendo tutto questo?"
  • 4:31 - 4:34
    E l'unica risposta che avevo
  • 4:34 - 4:38
    fu: "Non è quello che dovrei fare?"
  • 4:39 - 4:41
    Lo odiavo.
  • 4:42 - 4:45
    Vedete, fu il memento in cui
    per la prima volta mi accorsi
  • 4:45 - 4:48
    che in tutta la mia vita
    ho seguito un copione
  • 4:48 - 4:49
    senza nemmeno saperlo
  • 4:49 - 4:50
    e senza mai mettere in dubbio
  • 4:50 - 4:54
    se fosse almeno il copione giusto per me.
  • 4:54 - 4:56
    Vi suona familiare?
  • 4:56 - 4:58
    Quindi cominciai a
    mettere in dubbio tutto.
  • 4:58 - 5:00
    Ero come un bimbo che chiede
    sempre perché, perché, perché.
  • 5:00 - 5:02
    Volevo risposte.
  • 5:02 - 5:04
    Libri, seminari,
    documentari, qualsiasi cosa,
  • 5:04 - 5:06
    la leggevo o la guardavo.
  • 5:06 - 5:08
    Voglio farvi risparmiare tutto quel tempo
  • 5:08 - 5:11
    e condividere con voi tre cose
    importanti che ho imparato
  • 5:11 - 5:13
    sul copione.
  • 5:13 - 5:16
    Primo: c'è sempre stato un copione.
  • 5:16 - 5:18
    Studiate le civiltà in tutto il mondo
  • 5:18 - 5:20
    e vedrete che alle giovani generazioni
  • 5:20 - 5:22
    è sempre insegnato un copione della vita
  • 5:22 - 5:24
    in base a ciò che l'economia
    e la società richiedevano
  • 5:24 - 5:25
    in quel momento.
  • 5:25 - 5:27
    No, non ci viene dato un pezzo di carta
  • 5:27 - 5:28
    con la scritta "Copione" in alto,
  • 5:28 - 5:30
    ma ci viene comunicato
  • 5:31 - 5:33
    attraverso le persone intorno a noi,
  • 5:33 - 5:35
    la nostra istruzione e così via.
  • 5:35 - 5:37
    E in definitiva, quel copione determinerà
  • 5:37 - 5:40
    come la maggior parte della
    gente vivrà la sua intera vita.
  • 5:42 - 5:43
    È sempre stato così,
  • 5:43 - 5:44
    ma sembra che nessuno ne parli.
  • 5:45 - 5:48
    Secondo: i cambiamenti avvengono.
  • 5:49 - 5:53
    In altre parole, nel corso
    della storia il copione cambia.
  • 5:53 - 5:55
    Per esempio, tornate alla
    fondazione degli Stati Uniti.
  • 5:55 - 5:57
    La nostra economia era
    basata sull'agricoltura.
  • 5:57 - 5:58
    Quindi di cosa avevamo bisogno?
  • 5:58 - 6:00
    Fattorie di successo.
  • 6:00 - 6:02
    Quindi fin da quando i bambini
    potevano portare un secchio,
  • 6:02 - 6:03
    veniva loro insegnato
    ciò che dovevano sapere
  • 6:03 - 6:04
    per supportare l'agricoltura.
  • 6:04 - 6:07
    Chiamiamolo il copione
    del lavoro agricolo.
  • 6:07 - 6:09
    Ma poi con l'avanzamento tecnologico,
  • 6:09 - 6:10
    ci serviva meno gente nelle fattorie.
  • 6:10 - 6:14
    Al punto che all'inizio del
    Novecento, i lavori industriali
  • 6:14 - 6:17
    avevano superato i lavori
    agricoli per la prima volta.
  • 6:17 - 6:18
    Di cosa avevamo bisogno ora?
  • 6:18 - 6:20
    Di fabbriche di successo.
  • 6:20 - 6:23
    E ciò richiedeva qualcosa
    di diverso: coerenza,
  • 6:24 - 6:25
    conformismo.
  • 6:27 - 6:31
    Qui è dove seguire il
    protocollo divenne una priorità.
  • 6:31 - 6:33
    Quindi passammo da un
    copione del lavoro agricolo
  • 6:33 - 6:35
    a un copione del lavoro in fabbrica,
  • 6:36 - 6:39
    e progettammo molti dei sistemi
    d'istruzione, economici,
  • 6:39 - 6:42
    politici e così via ancora in uso oggi
  • 6:42 - 6:44
    per supportare il tutto.
  • 6:44 - 6:46
    Terza intuizione: i copioni funzionano.
  • 6:46 - 6:49
    Vedete, tutti i copioni per la vita
  • 6:49 - 6:50
    sembrano avere con sé una sort of di
  • 6:51 - 6:53
    promessa non detta.
  • 6:54 - 6:58
    Seguitelo, e vivrete una buona vita.
  • 6:58 - 7:00
    È una specie di contratto sociale.
  • 7:00 - 7:03
    E ci sono molti esempi di
    quella promessa mantenuta.
  • 7:03 - 7:05
    Dopotutto, il copione del lavoro agricolo
  • 7:05 - 7:08
    fornì una buona vita stabile per tanti.
  • 7:08 - 7:10
    Il copione del lavoro in fabbrica alimentò
  • 7:10 - 7:11
    una rivoluzione industriale.
  • 7:11 - 7:14
    È ciò che diede vita al sogno americano.
  • 7:14 - 7:17
    Non c'è dubbio che i copioni funzionino,
  • 7:17 - 7:19
    ma tutti lo fanno solo
    per un periodo di tempo
  • 7:20 - 7:22
    finché il mondo non cambia.
  • 7:22 - 7:24
    Ditemi, cosa è cambiato nel mondo
  • 7:24 - 7:27
    dall'inizio del Novecento?
  • 7:27 - 7:29
    La risposta sarebbe quasi che cosa?
  • 7:29 - 7:30
    Tutto.
  • 7:30 - 7:32
    Ma vi dico io una cosa che non è cambiata
  • 7:32 - 7:34
    negli ultimi cento anni.
  • 7:34 - 7:35
    Il copione.
  • 7:36 - 7:41
    Cosa succede quando la
    promessa del copione,
  • 7:41 - 7:44
    amore, successo, felicità,
  • 7:44 - 7:46
    e la realtà che deriva dal seguirlo,
  • 7:46 - 7:49
    iniziano a diventare
    due cose molto diverse?
  • 7:49 - 7:50
    Perché è questo che ho visto.
  • 7:50 - 7:51
    Mentre il copione del lavoro in fabbrica
  • 7:51 - 7:53
    sembrava ancora funzionare per qualcuno,
  • 7:53 - 7:54
    non funzionava per tutti.
  • 7:54 - 7:57
    Decisamente sembrava che
    non funzionasse per me.
  • 7:57 - 7:59
    E più scavavo, più imparavo,
  • 7:59 - 8:01
    più sentivo che mi avevano mentito.
  • 8:01 - 8:03
    Non intenzionalmente, certo,
  • 8:04 - 8:05
    ma mi avevano mentito.
  • 8:07 - 8:12
    Mi resi conto che avevo seguito un copione
  • 8:12 - 8:16
    scritto per un'epoca che non esisteva più,
  • 8:17 - 8:21
    e, se avessi continuato,
    avrebbe portato a una vita
  • 8:21 - 8:22
    che non avrei nemmeno voluto.
  • 8:25 - 8:26
    Non posso essere l'unico.
  • 8:28 - 8:31
    E sono cose che ho provato 18 anni fa.
  • 8:33 - 8:35
    Torniamo a oggi.
  • 8:35 - 8:37
    Benché meglio istruiti,
  • 8:37 - 8:39
    i millennial ora
    costituiscono circa il 40%
  • 8:39 - 8:41
    dei disoccupati negli Stati Uniti.
  • 8:41 - 8:44
    Conosciamo tutti il concetto
    della crisi di mezza età.
  • 8:44 - 8:46
    Ma avete sentito parlare
    della crisi del quarto d'età?
  • 8:46 - 8:48
    LinkedIn ha pubblicato un nuovo studio
  • 8:48 - 8:50
    che dice che il 72% dei
    giovani professionisti,
  • 8:50 - 8:52
    vale a dire tre su quattro,
  • 8:52 - 8:55
    hanno avuto una crisi del quarto d'età,
  • 8:55 - 8:57
    mettendo in dubbio le
    loro decisioni importanti.
  • 8:57 - 8:59
    E non è solo un problema per i millennial.
  • 8:59 - 9:01
    In questo momento l'indice di felicità
  • 9:01 - 9:04
    dice che solo un americano
    su tre è molto felice.
  • 9:04 - 9:07
    Quindi se state pensando:
  • 9:07 - 9:08
    "Non ho idea di che cosa
    tu stia parlando adesso.
  • 9:08 - 9:10
    "Sono perfettamente felice."
  • 9:10 - 9:12
    Beh, allora è probabile che
    le due persone vicino a voi
  • 9:12 - 9:14
    probabilmente non lo sono.
  • 9:14 - 9:16
    Immaginate come sarebbero le statistiche
  • 9:16 - 9:18
    se questi studi fossero fatti
  • 9:18 - 9:22
    nelle comunità a basso
    reddito o nelle minoranze,
  • 9:22 - 9:23
    come ci troviamo ora.
  • 9:24 - 9:26
    I risultati sarebbero
    ancora più allarmanti.
  • 9:28 - 9:29
    E poi c'è Bronnie Ware,
  • 9:29 - 9:32
    l'infermiera che ha passato
    anni a documentare e registrare
  • 9:32 - 9:34
    i rimpianti più comuni
    che le persone avevano
  • 9:34 - 9:35
    alla fine della vita.
  • 9:35 - 9:38
    Il rimpianto numero uno dei moribondi:
  • 9:39 - 9:41
    "Vorrei aver avuto il coraggio
  • 9:41 - 9:43
    "di vivere una vita fedele a me stesso,
  • 9:43 - 9:45
    "non la vita che gli altri
    si aspettavano da me."
  • 9:46 - 9:50
    Vedete, la distanza tra
    la promessa e la realtà
  • 9:50 - 9:52
    si sta ingrandendo.
  • 9:52 - 9:54
    Ora è facile pensare: "Blake,
  • 9:54 - 9:56
    perché la gente non sceglie
    un copione migliore per oggi?"
  • 9:56 - 9:57
    Andiamo, siamo seri.
  • 9:57 - 9:58
    Molte persone ci provano,
  • 9:58 - 10:00
    ma la maggior parte si sente bloccata.
  • 10:01 - 10:03
    Ho scoperto che la maggior
    parte delle persone bloccate
  • 10:03 - 10:05
    rientrano in una categoria tra due.
  • 10:05 - 10:08
    Chiamo il primo gruppo
    "i tradizionalisti".
  • 10:08 - 10:10
    Siete ancora attaccati al vecchio copione.
  • 10:10 - 10:14
    Avete fatto tutto giusto,
    ma c'è una parte di voi
  • 10:14 - 10:16
    che sente che manchi qualcosa.
  • 10:16 - 10:18
    Continuate a fare ciò che dovreste fare,
  • 10:18 - 10:21
    sperando che un giorno
    il tutto vi ripaghi.
  • 10:21 - 10:22
    È un gruppo con molti baby boomer,
  • 10:22 - 10:24
    molti tra i più anziani
    della generazione X,
  • 10:24 - 10:27
    millennial che non vogliono
    far arrabbiare i genitori.
  • 10:27 - 10:28
    Conosco bene questo gruppo.
  • 10:28 - 10:30
    Ci ho vissuto per 18 anni della mia vita.
  • 10:30 - 10:31
    Quanti di voi conoscono persone
  • 10:31 - 10:33
    nel gruppo dei tradizionalisti?
  • 10:34 - 10:36
    Il secondo gruppo, lo chiamo "i ribelli".
  • 10:36 - 10:38
    Vi ribellate contro il vecchio copione.
  • 10:38 - 10:40
    Sapete che manca qualcosa,
  • 10:40 - 10:43
    ma non avete un nuovo copione
    sperimentato da seguire.
  • 10:43 - 10:45
    Potreste sentirvi incompresi dagli altri,
  • 10:45 - 10:47
    magari a volte dubitate di voi stessi,
  • 10:47 - 10:50
    ma sperate che un giorno
    riuscirete a trovare un senso.
  • 10:50 - 10:52
    Conosco bene anche questo gruppo.
  • 10:52 - 10:54
    Ricordo quando mi sono
    laureato al college.
  • 10:54 - 10:56
    Tutti i miei familiari e gli
    amici sembravano chiedermi
  • 10:56 - 10:57
    esattamente la stessa domanda.
  • 10:57 - 10:59
    Dicevano: "Blake, allora
    adesso che cosa farai?"
  • 10:59 - 11:02
    Ci sono io, laureato con
    lode, un ottimo curriculum.
  • 11:02 - 11:06
    E la mia risposta: "Penso
    che sarò un imprenditore."
  • 11:06 - 11:07
    La gente pensava che fossi pazzo.
  • 11:08 - 11:11
    Quanti di voi conoscono
    persone nel gruppo dei ribelli?
  • 11:11 - 11:13
    A proposito, questi due gruppi
    potrebbero aiutare a spiegare
  • 11:13 - 11:15
    un po' della tensione che vediamo
  • 11:15 - 11:16
    tra le generazioni, oggigiorno.
  • 11:16 - 11:18
    Ho la sensazione che siamo
    bloccati in una gara di
  • 11:18 - 11:20
    urla generazionale con una
    mediocre connessione telefonica.
  • 11:20 - 11:24
    Le generazioni più vecchie
    dicono: "Seguite il copione."
  • 11:24 - 11:26
    Le generazioni più
    giovani cercano di urlare:
  • 11:26 - 11:29
    "Non funziona."
  • 11:29 - 11:30
    Le generazioni più vecchie:
  • 11:30 - 11:32
    "Non ci ascoltano."
  • 11:32 - 11:33
    Le generazioni più giovani urlano:
  • 11:33 - 11:35
    "Non funziona."
  • 11:36 - 11:37
    Credo che forse essere nato
    all'inizio degli anni '80
  • 11:37 - 11:39
    mi mette proprio al centro
  • 11:39 - 11:41
    come millennial che inizia
    ad avere i capelli bianchi.
  • 11:42 - 11:44
    Credo di poter sentire entrambi
    i lati della conversazione
  • 11:44 - 11:47
    voglio aiutare i due
    mondi a riavvicinarsi.
  • 11:47 - 11:49
    Chiunque abbia ragione,
    entrambi si sentono bloccati.
  • 11:49 - 11:51
    A entrambi manca la stessa cosa.
  • 11:51 - 11:53
    Entrambi hanno bisogno di un cambiamento.
  • 11:55 - 11:56
    La buona notizia è che c'è un terzo gruppo
  • 11:56 - 11:58
    di cui potete far parte.
  • 11:58 - 12:01
    Lo chiamo "i creatori".
  • 12:01 - 12:03
    Siete ben coscienti del vecchi copione
  • 12:03 - 12:05
    che viene tramandato,
  • 12:05 - 12:07
    ma sapete anche che se
    lo seguite senza filtri,
  • 12:07 - 12:08
    non funzionerà per voi.
  • 12:08 - 12:10
    Quindi prendete le parti che volete,
  • 12:10 - 12:11
    lasciate quelle che non volete,
  • 12:11 - 12:12
    trovate il resto che vi serve,
  • 12:12 - 12:15
    e create la vostra propria strada.
  • 12:15 - 12:16
    È qui che ho trovato la vita
  • 12:17 - 12:20
    e il successo che ho avuto
    per ormai oltre un decennio,
  • 12:21 - 12:24
    come avere il mio primo
    milione prima di avere 25 anni,
  • 12:24 - 12:26
    e farlo dieci volte ancora prima dei 30.
  • 12:27 - 12:29
    Benché il denaro sia importante,
  • 12:29 - 12:32
    la qualità della vita
    dipende da molto di più.
  • 12:32 - 12:33
    Amo mia moglie.
  • 12:33 - 12:35
    Amo essere il padre di un
    ragazzino meraviglioso.
  • 12:35 - 12:38
    Tra pochi giorni arriverà una femminuccia.
  • 12:38 - 12:40
    Siamo riusciti a mantenere
    come priorità la salute,
  • 12:40 - 12:43
    vedere il mondo, creare nuove esperienze,
  • 12:43 - 12:44
    concentrarmi sulla mia carriera.
  • 12:44 - 12:46
    Sto perseguendo idee di
    cui sono appassionato.
  • 12:46 - 12:48
    E condivido questo solo
    per dire che è possibile.
  • 12:48 - 12:49
    È che cosa?
  • 12:51 - 12:54
    E oggi può succedere più
    in fretta che mai prima.
  • 12:55 - 12:56
    Pensateci, chi conoscete che
  • 12:56 - 12:58
    sta avendo successo adesso?
  • 12:58 - 12:59
    Non intendo successo solo negli affari.
  • 12:59 - 13:01
    Intendo successo nella vita.
  • 13:01 - 13:02
    Chi vi viene in mente?
  • 13:03 - 13:06
    Stanno seguendo il vostro stesso copione?
  • 13:07 - 13:11
    Vedete, dopo aver studiato
    centinaia di creatori
  • 13:11 - 13:13
    nel corso di quasi due decenni,
  • 13:13 - 13:15
    ho scoperto che abbiamo tutti
    almeno una cosa in comune.
  • 13:16 - 13:21
    A un certo punto, abbiamo
    deciso di smettere di cercare
  • 13:22 - 13:25
    di essere la persona che ci
    dicevano avremmo dovuto essere,
  • 13:26 - 13:29
    e di diventare la persona
    che siamo destinati a essere.
  • 13:30 - 13:34
    Abbiamo cambiato il nostro
    copione e potete farlo anche voi.
  • 13:35 - 13:36
    Lasciate che vi chieda una cosa.
  • 13:36 - 13:38
    Se il "voi" di oggi potesse
    tornare indietro nel tempo
  • 13:38 - 13:40
    e avere una conversazione con
    il vostro "io" più giovane,
  • 13:40 - 13:43
    quale parte del copione cambiereste?
  • 13:43 - 13:46
    Quanta altra vita deve passare
  • 13:46 - 13:49
    prima che facciate quel cambiamento?
  • 13:49 - 13:50
    Adesso voi siete lì seduti e pensate:
  • 13:50 - 13:51
    "Blake, ho capito.
  • 13:51 - 13:52
    "Daccelo e basta.
  • 13:52 - 13:54
    "Qual è il nuovo copione?"
  • 13:54 - 13:56
    Beh, dopo tutto quello
    che ho detto quassù,
  • 13:56 - 13:57
    sarebbe ipocrita dire:
  • 13:57 - 13:59
    "Okay, ecco il vostro nuovo
    copione a taglia unica",
  • 13:59 - 14:00
    quindi no, non vi darò
  • 14:00 - 14:03
    una prescrizione per
    ciò che dovreste fare.
  • 14:04 - 14:07
    La mia missione però è ispirarvi
  • 14:07 - 14:09
    a iniziare a scoprire da soli
  • 14:09 - 14:10
    ciò che siete destinati a essere.
  • 14:10 - 14:11
    E per cambiare il copione,
  • 14:11 - 14:14
    dovete essere quella
    persona ogni singolo giorno.
  • 14:14 - 14:17
    Vi ho appena dato tutto
    ciò di cui avete bisogno.
  • 14:18 - 14:21
    Tre cose che potete fare
    per iniziare subito.
  • 14:21 - 14:23
    Numero uno: ammettere che c'è un copione.
  • 14:23 - 14:26
    C'è un enorme potere già
    solo nella consapevolezza.
  • 14:26 - 14:28
    Rendersi conto che c'è un
    copione può dare l'impressione
  • 14:28 - 14:30
    che qualcuno abbia acceso
    la luce per la prima volta
  • 14:30 - 14:32
    nella vostra vita.
  • 14:32 - 14:34
    Ma quando sapete che
    ne state seguendo uno,
  • 14:34 - 14:36
    potete iniziare a chiedervi
    se è quello giusto.
  • 14:36 - 14:38
    Numero due: chiedere perché.
  • 14:38 - 14:40
    Perché pensate così?
  • 14:40 - 14:42
    Perché fate questo?
  • 14:42 - 14:43
    Perché vi interessa?
  • 14:43 - 14:45
    Cominciate a mettere in
    dubbio il copione che seguite
  • 14:45 - 14:47
    ogni giorno, e siate
    onesti con voi stessi.
  • 14:47 - 14:50
    È produttivo o distruttivo?
  • 14:50 - 14:52
    È solo perché dovreste farlo
  • 14:54 - 14:55
    o è qualcosa che siete destinati a fare?
  • 14:56 - 14:58
    E in definitiva, vi sta facendo avvicinare
  • 14:58 - 15:00
    o allontanare dalla vita che desiderate?
  • 15:01 - 15:04
    E infine, diventate creatori.
  • 15:04 - 15:07
    Se adesso siete ribelli o tradizionalisti,
  • 15:07 - 15:09
    e siete perfettamente felici
    di quello che succede,
  • 15:09 - 15:10
    allora proseguite.
  • 15:10 - 15:12
    Ma se vi sentite come mi sentivo io,
  • 15:12 - 15:15
    se state cercando qualcosa
    di nuovo, diventate creatori.
  • 15:15 - 15:16
    Alcuni di voi avranno la passione
  • 15:16 - 15:21
    per creare nuove cose,
    contenuti, prodotti,
  • 15:21 - 15:23
    tecnologie, marchi, aziende,
  • 15:23 - 15:26
    intere nuove carriere,
    interi nuovi settori.
  • 15:26 - 15:29
    Ma tutti voi avete il potenziale
  • 15:29 - 15:32
    di creare la vostra vita a modo vostro,
  • 15:32 - 15:35
    e questo è il potere
    del diventare creatori.
  • 15:35 - 15:37
    Magari iniziate con il copione
    che abbiamo recitato prima
  • 15:37 - 15:39
    e vedrete dei temi ricorrenti.
  • 15:39 - 15:40
    Vedete, cambiare il copione
  • 15:42 - 15:43
    è semplicemente cambiare
    il sistema di valori
  • 15:43 - 15:46
    che avete per i temi
    principali della vostra vita.
  • 15:46 - 15:48
    Per esempio, chi dice
    che la vostra istruzione
  • 15:48 - 15:50
    deve avere luogo solo
    in un'aula scolastica?
  • 15:50 - 15:51
    Cambiate il copione.
  • 15:51 - 15:53
    O che la vostra felicità
    deve arrivare dopo
  • 15:53 - 15:54
    una serie infinita di passi?
  • 15:54 - 15:56
    Cambiate il copione.
  • 15:57 - 16:00
    O che il vostro retaggio
    deve essere collegato
  • 16:00 - 16:01
    al vostro indirizzo,
  • 16:01 - 16:05
    il colore della vostra
    pelle, o da dove venite?
  • 16:05 - 16:07
    Cambiate il copione.
  • 16:07 - 16:10
    Sono tutti dei copioni che potete cambiare
  • 16:10 - 16:12
    in qualsiasi momento volete,
    ed è questo il punto.
  • 16:13 - 16:15
    Voglio lasciarvi con una storia.
  • 16:15 - 16:16
    Come ogni genitore orgoglioso,
  • 16:16 - 16:18
    voglio condividere una foto di mio figlio.
  • 16:18 - 16:21
    Questo è Grayson, e pensa
    di essere un dinosauro.
  • 16:21 - 16:23
    Adora andare a caccia di
    mostri ed è sicuro di sé.
  • 16:23 - 16:25
    Può sparare laser dal braccio destro.
  • 16:25 - 16:26
    Quest'anno, mia moglie e io
  • 16:26 - 16:28
    abbiamo avuto una conversazione
    con una simpatica signora
  • 16:28 - 16:30
    che ci ha dato una grossa
    pila di fogli e ha detto:
  • 16:30 - 16:32
    "Compilate questi, completate la domanda,
  • 16:32 - 16:34
    "programmate il colloquio."
  • 16:34 - 16:36
    Pensereste che stavamo
    richiedendo un mutuo o simili,
  • 16:36 - 16:37
    e invece no.
  • 16:37 - 16:40
    Stavamo registrando Grayson all'asilo.
  • 16:40 - 16:42
    Quella sera qualcosa mi
    ha colpito profondamente,
  • 16:43 - 16:45
    che le decisioni che mia
    moglie e io facciamo ora stanno
  • 16:45 - 16:48
    già iniziando a dare forma al
    copione della vita di Grayson.
  • 16:49 - 16:52
    E benché io abbia alcune
    idee su dove cominciare,
  • 16:52 - 16:55
    nel memento in cui esce
    fuori dalla nostra porta,
  • 16:55 - 16:56
    entra in un mondo dove il copione
  • 16:56 - 16:59
    rafforzerà certe aspettative sulla vita,
  • 16:59 - 17:02
    ed è qui che tocca a voi, a tutti voi.
  • 17:02 - 17:07
    Come genitori, amici, familiari,
    educatori, influencer,
  • 17:08 - 17:09
    e chiunque che sia davvero interessato
  • 17:09 - 17:13
    all'impatto che faremo
    sulla prossima generazione.
  • 17:13 - 17:15
    Perché il copione che scegliete di seguire
  • 17:15 - 17:17
    in definitiva scrive la
    storia della vostra vita.
  • 17:18 - 17:19
    Quale storia sarà?
  • 17:20 - 17:22
    E collettivamente, le
    storie della nostra vita
  • 17:22 - 17:24
    costituiscono il mondo in cui viviamo,
  • 17:25 - 17:28
    che significa che se
    questa conversazione ispira
  • 17:28 - 17:32
    abbastanza persone tra voi a
    cambiare il vostro copione,
  • 17:32 - 17:35
    allora è solo una questione di tempo
  • 17:35 - 17:37
    finché noi tutti cambiamo "il" copione.
  • 17:37 - 17:40
    E quel cambio è atteso da molto tempo.
  • 17:40 - 17:41
    Grazie.
  • 17:42 - 17:46
    È ora di cambiare il copione
Title:
Cambia la sceneggiatura - perché sei "supposto" non funziona più | Blake Mallen | TEDxWatts
Description:

Perché così tante persone si sentono "bloccate" oggi? A TEDxWatts, Blake Mallen rivela una teoria radicale: dobbiamo smettere di cercare di essere la persona che ci è stato detto che dovremmo essere, per diventare la persona che dovremmo essere ... e perché è ora di # ShiftTheScript

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDxTalks
Duration:
17:47

Italian subtitles

Revisions