Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova
-
0:09 - 0:12L'ultima cosa da decidere definitivamente
-
0:12 - 0:14è se lei si trovi in una commedia
o in una tragedia. -
0:14 - 0:16Per citare Italo Calvino,
-
0:16 - 0:19Il senso ultimo a cui rimandano
tutti i racconti ha due facce: -
0:19 - 0:22la continuità della vita
e l'inevitabilità della morte. -
0:23 - 0:26Tragedia, lei muore;
commedia, si accasa. -
0:27 - 0:30Noi non abbiamo, come
il personaggio di questo film, -
0:30 - 0:34un narratore esterno che decide
quello che accadrà nelle nostre vite. -
0:34 - 0:38E di certo non apparteniamo
ad un determinato stile letterario. -
0:38 - 0:41Però mi piace pensare
che c'è una qualche similitudine -
0:41 - 0:44tra quello che accade al personaggio
di "Vero come la Finzione" -
0:44 - 0:46e quello che succede internamente a noi.
-
0:46 - 0:48Ovvero, la nostra voce interiore
-
0:48 - 0:51che continuamente giudica
le nostre azioni -
0:51 - 0:53influenzando le nostre scelte
-
0:53 - 0:56e di conseguenza influenzando
la nostra felicità. -
0:56 - 0:59Io vorrei chiedervi di fare
un'esperienza insieme a me: -
0:59 - 1:03vorrei chiedervi di girarvi
e presentarvi tra voi. -
1:03 - 1:08Avete cinque secondi per farlo
quindi prego, giratevi e presentatevi. -
1:17 - 1:21In uno studio realizzato
dalla Brigham Young University in Utah, -
1:21 - 1:25è stato dimostrato
che l'isolamento e la solitudine -
1:25 - 1:27hanno delle conseguenze
più nocive per la salute -
1:27 - 1:29di quanto ce l'abbia l'obesità.
-
1:30 - 1:35Isolamento e solitudine predicono
una morte prematura sotto i 65 anni, -
1:35 - 1:37quindi non pensiate che,
poiché siete giovani, -
1:37 - 1:39siete immuni a tali rischi!
-
1:39 - 1:44Noi, intanto, ci siamo appena presentati
e forse, con un po' di fortuna, -
1:44 - 1:46abbiamo appena aumentato
la nostra aspettativa di vita! -
1:47 - 1:50Ma voi vi chiederete
cosa c'entra l'isolamento -
1:50 - 1:52e cosa c'entra la solitudine
con l'ottimismo, -
1:52 - 1:55che è quello di cui io
sono venuta oggi a parlarvi. -
1:56 - 2:00Ebbene, questi due sono sintomi
molto noti della depressione, -
2:00 - 2:04e la depressione non è altro
che la forma più cronica di pessimismo, -
2:04 - 2:08o la più patologica, ovvero
la totale assenza di ottimismo. -
2:08 - 2:10E se voi pensate che la depressione
-
2:10 - 2:13non è un argomento
sul quale puntare l'attenzione, -
2:13 - 2:15io vi invito a guardare le statistiche,
-
2:15 - 2:18che per il 2020,
almeno negli Stati Uniti, -
2:18 - 2:22predicono la depressione
come principale causa di morte -
2:22 - 2:24dopo le malattie cardiovascolari.
-
2:25 - 2:27Parliamo di ottimismo.
-
2:27 - 2:29Cos'è, secondo voi, l'ottimismo?
-
2:29 - 2:34È una forma di vita,
uno stile di pensiero, un emozione? -
2:34 - 2:37Qualcuno si è già posto questa domanda:
-
2:37 - 2:40fortunatamente l'ha fatto
nell'ambito empirico, scientifico. -
2:40 - 2:43Uno dei primi è stato
il professor Lionel Tiger -
2:43 - 2:49che nel 1979 ha scritto un libro,
"Optimism: the Biology of Hope" -
2:49 - 2:53nel quale ha abbracciato l'ottimismo
dal punto di vista antropologico. -
2:53 - 2:55Secondo il professor Tiger,
-
2:55 - 2:58l'ottimismo è stata una forma
di adattamento biologico -
2:58 - 3:02che ha sviluppato l'uomo primitivo
per riuscire a sopravvivere. -
3:03 - 3:05Sostanzialmente,
l'uomo tende ad abbandonare -
3:05 - 3:07tutte le attività
che sono troppo rischiose. -
3:07 - 3:10Invece l'uomo primitivo
ha sempre trovato la forza -
3:10 - 3:13per uscire dalle caverne
e procurarsi da mangiare. -
3:14 - 3:17Una delle ipotesi riguarda
il rilascio di endorfine, -
3:17 - 3:21le sue proprietà benefiche dal punto
di vista euforico e anche analgesico. -
3:21 - 3:23Diciamo che forse l'uomo delle caverne
-
3:23 - 3:26è stato uno dei primi amanti
degli sport estremi! -
3:26 - 3:30Ma studi più recenti
- e qui si va al 1990 - -
3:30 - 3:33hanno introdotto l'ottimismo
come qualità appresa, -
3:33 - 3:35o come frutto dell'esperienza.
-
3:35 - 3:39Il professore Martin Seligman,
dell'Università della Pennsylvania, -
3:39 - 3:43ha introdotto per la prima volta
il concetto di stile esplicativo. -
3:43 - 3:45Lo stile esplicativo non è altro
-
3:45 - 3:49che le motivazioni che diamo
continuamente a tutto ciò che ci accade, -
3:49 - 3:53che sia di carattere positivo
o che siano delle avversità. -
3:53 - 3:54Questo stile esplicativo
-
3:54 - 3:59può essere ottimista, pessimista,
temporaneo o permanente. -
3:59 - 4:02E a seconda di qual è
il nostro stile esplicativo, -
4:02 - 4:05influenziamo continuamente
il nostro successo, -
4:05 - 4:06in tutti gli ambiti.
-
4:06 - 4:10Dal lavoro, alla salute,
dalla politica alla religione, -
4:10 - 4:13e anche nelle situazioni di massa,
come nello sport. -
4:13 - 4:16Parliamo per un attimo della salute.
-
4:16 - 4:18Lo stile esplicativo ottimista
-
4:18 - 4:23ha un'influenza sulla salute
che è notevole, ed è in tre modi. -
4:23 - 4:28In primis, le persone ottimiste
hanno le difese immunitarie più attive, -
4:28 - 4:32e perciò rimangono in migliore salute.
-
4:32 - 4:36In più, le persone ottimiste
godono di un'autostima più elevata, -
4:36 - 4:39e quindi questo li porta
a prendersi più cura di sé. -
4:39 - 4:43E anche godono di un
supporto sociale migliore, -
4:43 - 4:47perché tendono a sviluppare dei rapporti
di amicizia e di amore più duraturi, -
4:47 - 4:51e questo è stato provato che ha
un'influenza notevole sulla salute. -
4:51 - 4:53E cosa si può dire sul mondo del lavoro?
-
4:53 - 4:55Gli ottimisti
-
4:55 - 4:59- e qua citiamo il professor Snyder,
dell'Università di Kansas - -
4:59 - 5:01hanno una componente proattiva
-
5:01 - 5:03che è indispensabile
nel successo lavorativo, -
5:03 - 5:05e si parla della pianificazione.
-
5:05 - 5:07Gli ottimisti tendono a cercare
-
5:07 - 5:10delle evidenze tangibili
nel mondo circostante, -
5:10 - 5:13per poter supportare
la propria posizione ottimista -
5:13 - 5:14davanti alla vita.
-
5:14 - 5:16E in più, sono persone più perseveranti.
-
5:16 - 5:18E voi lo sapete meglio di me:
-
5:18 - 5:23quando si intraprende
un progetto, si ha un'idea. -
5:23 - 5:26L'entusiasmo è fondamentale, all'inizio;
-
5:26 - 5:29ma è la perseveranza
che diventerà cruciale nel tempo. -
5:29 - 5:33Quindi a questo punto
ci possiamo chiedere: -
5:33 - 5:37c'è una relazione diretta
tra l'ottimismo e la felicità? -
5:37 - 5:41Sono le persone più ottimiste ad essere
di conseguenza più felici -
5:41 - 5:44perché sviluppano dei rapporti
interpersonali migliori, -
5:44 - 5:47hanno una miglior salute
e più successo al lavoro? -
5:47 - 5:48O è il contrario:
-
5:48 - 5:51persone che per varie circostanze
sono già più felici -
5:51 - 5:55diventano ottimisti
e lo rimangono nel tempo? -
5:55 - 6:00Sulla felicità si sa che un bel 50%
dipende dalla nostra condizione genetica -
6:00 - 6:05- e qua, sfido tutti, possiamo fare
ben poco oltre che accettarci. -
6:05 - 6:08Ma un altro 40 e 10% dipende
-
6:08 - 6:11dalle nostre circostanze
e dai nostri pensieri. -
6:11 - 6:15La domanda è, riusciamo ad influenzare
questa seconda metà? -
6:15 - 6:20La risposta ce l'ha già data
facebook, nel 2012. -
6:20 - 6:23Facebook ha analizzato uno studio
su 700.000 utenti, -
6:23 - 6:25e l'ha fatto senza il loro consenso
-
6:25 - 6:28- ma qui non siamo venuti
a fare polemica. -
6:28 - 6:30E in questo studio ha segmentato
-
6:30 - 6:34i contenuti esplicati all'interno
del newsfeed degli utenti -
6:34 - 6:35in maniera positiva o negativa.
-
6:35 - 6:40Si volva provare se questa segmentazione
potesse influenzare il loro stato d'animo. -
6:40 - 6:47E la risposta è stata esattamente quella:
gli utenti sottoposti a stimoli negativi -
6:47 - 6:51hanno iniziato a loro volta
a postare contenuti di tono negativo, -
6:51 - 6:53e viceversa.
-
6:53 - 6:56Davanti a questi fatti,
ovvero che l'ottimismo -
6:56 - 7:01sia così indispensabile per lo sviluppo,
per il successo, per la felicità, -
7:01 - 7:03e che lo si riesca ad indurre,
e ad influenzare, -
7:03 - 7:06io insieme a un gruppo di ragazzi
abbiamo avuto un sogno -
7:06 - 7:10e nel 2014 abbiamo iniziato
a pensare di creare -
7:10 - 7:13uno spazio virtuale segmentato
di notizie positive. -
7:13 - 7:16Notizie che potevano arrivare
sia dall'aggregazione -
7:16 - 7:20che da contenuti originali,
creati dagli stessi utenti. -
7:20 - 7:21È così è nato Sunscious.
-
7:21 - 7:25Sunscious è un social network
segmentato in maniera positiva, -
7:25 - 7:27che funziona con la geolocalizzazione,
-
7:27 - 7:29il che ci permette in tempo reale
-
7:29 - 7:32di vedere qual è il livello
di ottimismo a livello globale, -
7:32 - 7:35e che funziona in maniera fruibile.
-
7:35 - 7:38Però non volevamo fermarci
soltanto alla segmentazione: -
7:38 - 7:41volevamo che questo fosse uno spazio
-
7:41 - 7:45dove si potessero misurare
i comportamenti virtuali -
7:45 - 7:47in maniera tale
da generare delle statistiche -
7:47 - 7:50con una certa valenza
dal punto di vista socioeconomico, -
7:50 - 7:52e che fossero di carattere ottimista.
-
7:53 - 7:55Ma avevamo una sfida davanti:
-
7:55 - 7:58non è facile popolare
un nuovo social network, -
7:58 - 7:59lo sapete bene.
-
7:59 - 8:04E in più volevamo combattere l'isolamento
che, come abbiamo sfiorato all'inizio, -
8:04 - 8:07è una componente essenziale
per chiudere il cerchio. -
8:07 - 8:10Così abbiamo ideato un'applicazione.
-
8:10 - 8:13Questa applicazione
è ancora in fase di sviluppo, -
8:13 - 8:17è stata presentata in anteprima
a Las Vegas in occasione del CES -
8:17 - 8:19e anche accolta positivamente
-
8:19 - 8:23da una delle agenzie delle Nazioni Unite,
qualche giorno fa a New York. -
8:23 - 8:26Questa applicazione è uno spazio virtuale
-
8:26 - 8:29che in tempo reale,
nel raggio di pochi chilometri, -
8:29 - 8:32permette alle persone di interagire
intorno alla risoluzione dei problemi. -
8:32 - 8:36Quindi sostanzialmente
io posso postare una richiesta di aiuto, -
8:36 - 8:40e far diventare qualcuno che non conosco
il mio eroe spontaneo, -
8:40 - 8:43perché questa persona
può aiutarmi in tempo reale. -
8:43 - 8:46Questo progetto, come tanti altri,
-
8:46 - 8:50è solo una delle mille forme
che può acquisire l'ottimismo, -
8:50 - 8:53se preso alla base della ricerca
e dell'innovazione. -
8:53 - 8:56Ed è, da parte mia
e da parte del mio team, -
8:56 - 8:59un invito a tutti voi
a non sottovalutare l'ottimismo -
8:59 - 9:02nelle vostre scelte personali
e professionali. -
9:02 - 9:06Noi, intanto, all'inizio
di questo speech, ci siamo presentati. -
9:06 - 9:09Alcuni di voi magari hanno
una memoria migliore della mia -
9:09 - 9:12e ricorderete il nome della persona
che avete conosciuto, -
9:12 - 9:14altri magari solo del loro volto.
-
9:14 - 9:18Ma l'importante è che quella persona
non è più un estraneo. -
9:18 - 9:21E i suoi problemi non sono più
così lontani, né così astratti. -
9:21 - 9:25E questa, credetemi,
è un'occasione per renderci utili, -
9:25 - 9:28per diventare magari
gli eroi degli altri -
9:28 - 9:31- e soprattutto è una ragione
per rimanere ottimisti sul futuro. -
9:31 - 9:33Grazie mille.
-
9:33 - 9:34(Applausi)
- Title:
- Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova
- Description:
-
Questo intervento è stato presentato a un evento TEDx, che utilizza il format della conferenza TED ma è stato organizzato in maniera indipendente da una comunità locale.
Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx
Come fare dell’ottimismo la base del proprio business e che uno stile di vita?
CEO di Sunscious Limited, Valentina Hernandez è a capo del coordinamento di un team web internazionale che ha Ideato un social- network basato sulla condivisione di contenuti positivi e geo-localizzati, arginando l'ondata di notizie negative ed evidenziando il bene che sta accadendo nel mondo. - Video Language:
- Italian
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 11:05
![]() |
Michele Gianella approved Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova | |
![]() |
Elena Montrasio accepted Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Come diventare un eroe? Abbraccia l'ottimismo | Valentina Hernandez | TEDxPadova |