< Return to Video

Pair Programming

  • 0:05 - 0:08
    Oggi imparerai la Programmazione in Coppia.
  • 0:08 - 0:11
    Nella programmazione in coppia
    si lavora in squadra.
  • 0:11 - 0:15
    Perché due persone
    dovrebbero usare un solo computer?
  • 0:15 - 0:17
    Perché due teste sono meglio di una!
  • 0:17 - 0:21
    Lavoriamo insieme in un modo interessante.
  • 0:21 - 0:24
    Perché siamo persone interessanti.
  • 0:24 - 0:27
    Nella programmazione in coppia,
    tu e il tuo compagno vi sedete insieme
  • 0:27 - 0:29
    davanti allo stesso computer
  • 0:29 - 0:32
    e lavorate entrambi allo stesso progetto.
  • 0:32 - 0:35
    Ora stiamo lavorando su Code Monsters!
  • 0:38 - 0:42
    Nella programmazione in coppia,
    una persona è il conducente
  • 0:42 - 0:47
    e l'altra è il navigatore,
    proprio come quando si guida una macchina.
  • 0:47 - 0:51
    A te la scelta, conducente o navigatore?
    Conducente.
  • 0:51 - 0:53
    Il conducente siede davanti al computer
    ed è quello che
  • 0:53 - 0:56
    usa tastiera, mouse o touch screen,
  • 0:56 - 0:59
    e controlla le azioni principali del computer.
  • 0:59 - 1:01
    Sto impostando le frecce per poter
  • 1:01 - 1:05
    muovere il personaggio nella direzione
    in cui sta cercando di andare.
  • 1:05 - 1:07
    E l'altra persona è il navigatore.
  • 1:07 - 1:12
    Il navigatore aiuta il conducente
    rispondendo alle sue domande,
  • 1:12 - 1:15
    oppure segnalando eventuali problemi o errori.
  • 1:15 - 1:19
    "Vai a sinistra. Invece di girare a destra,
    vai a destra."
  • 1:20 - 1:25
    La comunicazione è la chiave del successo
    nella programmazione in coppia.
  • 1:25 - 1:29
    Non insultatevi. Siate rispettosi.
  • 1:29 - 1:31
    Non comportatevi da navigatori prepotenti,
  • 1:31 - 1:35
    perché a nessuno piace
    un passeggero che critica il conducente.
  • 1:35 - 1:40
    Non strappatevi di mano mouse o tastiera.
  • 1:40 - 1:45
    La comunicazione è la chiave del successo
    nella programmazione in coppia.
  • 1:45 - 1:49
    Tra voi deve esserci sempre dialogo.
  • 1:49 - 1:54
    Il conducente può spiegare cosa sta facendo.
  • 1:54 - 2:01
    Il navigatore può aiutare suggerendo
    cosa fare in seguito.
  • 2:01 - 2:04
    Il navigatore dovrebbe pensare
    al quadro generale del problema,
  • 2:04 - 2:07
    mentre il conducente
    dovrebbe concentrarsi sui dettagli.
  • 2:07 - 2:09
    Entrambi i ruoli sono importanti.
  • 2:09 - 2:12
    Ci invertiamo? OK. Ora sono io il conducente.
  • 2:12 - 2:15
    Assicuratevi di scambiare spesso i ruoli.
  • 2:15 - 2:18
    Un attimo, perché questo non funziona?
  • 2:18 - 2:22
    Bisogna attaccarlo lì sopra,
    guarda c'è un buco.
  • 2:22 - 2:26
    Hai visto come la mia compagna mi ha aiutato
    a risolvere il problema con meno tentativi?
  • 2:26 - 2:29
    Lei ha trovato i miei errori.
  • 2:29 - 2:33
    La programmazione in coppia è il riuscire
    a lavorare insieme come una squadra.
  • 2:37 - 2:39
    SÌ: siate rispettosi
    SÌ: parlate del lavoro da fare
  • 2:39 - 2:42
    SÌ: spiegate cosa state facendo
    SÌ: anticipate le situazioni e date suggerimenti
  • 2:42 - 2:43
    SÌ: invertite spesso i ruoli
  • 2:43 - 2:46
    NON siate navigatori prepotenti,
    NON strappatevi di mano mouse o tastiera
Title:
Pair Programming
Description:

more » « less
Video Language:
English
Team:
Code.org
Project:
CSF '21-'22
Duration:
02:51
Amara Bot edited Italian subtitles for Pair Programming

Italian subtitles

Revisions