La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo
-
0:13 - 0:20(Musica)
-
2:36 - 2:41(Applausi)
-
2:43 - 2:45Grazie!
-
2:45 - 2:47(Applausi)
-
2:47 - 2:49Sono qui a parlarvi del fischio.
-
2:49 - 2:52Io sono una solista di fischio melodico -
-
2:52 - 2:55o più semplicemente,
dovrei dire, fischiatrice. -
2:55 - 2:57Ma "fischiatrice" è un termine
considerato volgare, -
2:58 - 3:01perché il fischio gode
di una pessima nomea. -
3:01 - 3:06E io sono qui per ristabilire, in realtà,
l'onore di questo strumento, -
3:06 - 3:09che è dolcissimo e meraviglioso.
-
3:09 - 3:10Nella Storia,
-
3:10 - 3:13le donne che fischiavano, soprattutto,
erano molto mal considerate: -
3:13 - 3:17nel Medioevo, addirittura,
bruciate come streghe. -
3:17 - 3:20Il fischio è la voce del diavolo:
-
3:20 - 3:25l'unica opera fischiata
è il "Mefistofele" di Arrigo Boito, -
3:25 - 3:27dov'è il diavolo, appunto, che fischia.
-
3:28 - 3:30Però le donne fischiano moltissimo;
-
3:32 - 3:38e in America, alla fine dell'Ottocento,
c'è stata una grande fischiatrice: -
3:38 - 3:40si chiamava Alice Shaw.
-
3:40 - 3:42Lei è diventata anche un simbolo,
-
3:42 - 3:47un simbolo per le donne, un simbolo
per il movimento delle suffragette. -
3:47 - 3:50Perché viveva nella provincia americana,
-
3:50 - 3:52aveva un marito molto ricco
però un po' noioso, -
3:53 - 3:55aveva questa abilità di fischiare
-
3:55 - 3:59ed è riuscita a viaggiare
e girare tutto il mondo fischiando. -
3:59 - 4:02Ha lasciato il marito,
si è portata con sé i figli, -
4:02 - 4:07e quindi è, diciamo, un simbolo
dell'emancipazione femminile, per l'epoca. -
4:08 - 4:10Ma anche in Italia
c'è stata una grande fischiatrice. -
4:10 - 4:13Negli anni 70 c'era Daisy Lumini.
-
4:13 - 4:17Che era una cantante, un'attrice;
però fischiava benissimo, -
4:17 - 4:22e fece anche uno spettacolo al Sistina,
addirittura con Gilbert Bécaud, -
4:22 - 4:26dove lei fischiava dietro le quinte
perché non si capisse che era una donna. -
4:27 - 4:29Però l'Italia ha, forse,
-
4:29 - 4:31il più grande fischiatore
di tutti i tempi, -
4:31 - 4:35il più noto almeno nel mondo,
che era Alessandro Alessandroni -
4:35 - 4:39che è famoso perché è il fischiatore
delle colonne sonore di Ennio Morricone. -
4:39 - 4:44Forse ricorderete che Ennio Morricone
ha usato molto il fischio, -
4:44 - 4:46soprattutto per il western all'italiana,
-
4:47 - 4:50e in questo caso
usava il fischio come colore, -
4:50 - 4:52lo usava come fosse un flauto andino
-
4:53 - 4:58perché la musica sudamericana
è molto adatta al fischio, -
4:58 - 5:02perché soprattutto
la musica popolare, india - -
5:02 - 5:05gli indios sono molto legati alla terra,
molto legati agli animali. -
5:06 - 5:09E il fischio è anche
il canto degli uccelli. -
5:09 - 5:10E per questo,
-
5:10 - 5:15adesso andiamo a eseguire un joropo,
che è un valzer venezuelano, -
5:15 - 5:18della fine dell'Ottocento,
inizi Novecento, -
5:18 - 5:20che normalmente è cantato e non fischiato
-
5:20 - 5:23e che si chiama "El pajarillo verde",
-
5:23 - 5:24l'uccellino verde.
-
5:24 - 5:31(Musica)
-
7:50 - 7:52(Applausi)
-
7:52 - 7:54ES: Maestro Almada!
-
7:54 - 7:57(Applausi)
-
7:59 - 8:01Grazie!
-
8:02 - 8:03Il fischio -
-
8:03 - 8:07io fischio da quando ero piccola,
avevo cinque, sei anni. -
8:07 - 8:08Molti bambini fischiano,
-
8:08 - 8:11e quindi quando le mamme,
soprattutto delle bambine, -
8:11 - 8:14non le stoppano dicendo:
"No, è maleducato, non lo fare", -
8:14 - 8:17invece poi magari continuano.
-
8:18 - 8:21E quindi fischiavo
le arie delle opere, fin da piccola. -
8:21 - 8:23Però, poi, c'è una grande differenza
-
8:23 - 8:28fra fischiare, fischiettare,
e invece poi fare musica. -
8:28 - 8:31Eh, quello implica un grosso studio!
-
8:32 - 8:34Io otto anni fa ho incontrato
il maestro Almada, -
8:34 - 8:37e con lui ho iniziato a studiare.
-
8:37 - 8:39Studiare ritmica, studiare l'armonia -
-
8:39 - 8:43perché la tecnica del fischio
non mi serviva, ce l'avevo già. -
8:43 - 8:48E soprattutto, studiare quello che serve
-
8:48 - 8:51per poter essere liberi,
per poter interpretare. -
8:53 - 8:57E quindi interiorizzare i brani
talmente profondamente, -
8:57 - 9:01conoscerli talmente bene
dal punto di vista armonico, ritmico, -
9:01 - 9:03per poi poter non pensarci.
-
9:03 - 9:06Un po' come parlare:
adesso vi sto parlando, -
9:06 - 9:10ma non metto, non penso
al soggetto-predicato-complemento. -
9:11 - 9:13Sono libera, no?
-
9:13 - 9:14E la stessa cosa -
-
9:14 - 9:18se leggessi la stessa cosa,
ve la dicessì leggendo, -
9:18 - 9:22avrebbe un altro impatto,
un'altra sensazione. -
9:23 - 9:28E nella musica questo è molto importante,
perché - cosa fa il musicista? -
9:28 - 9:31Il musicista, semplicemente,
trasmette sensazioni, -
9:31 - 9:35cioè la musica è bella
se colpisce l'inconscio, -
9:35 - 9:38se colpisce, se crea un'emozione.
-
9:39 - 9:41E quindi è questo
quello che cerchiamo di fare, -
9:41 - 9:43soprattutto con il fischio.
-
9:43 - 9:47Perché a me piacerebbe
che voi dimenticaste -
9:47 - 9:49che io sto facendo una cosa strana,
-
9:50 - 9:53ma semplicemente vi abbandonaste
a un suono nuovo, -
9:54 - 9:57che semplicemente è questo:
un suono nuovo. -
9:57 - 10:01Che spero susciti un emozione
per la sua particolarità, -
10:01 - 10:05e io lo uso perché è
il mio modo di esprimermi. -
10:05 - 10:09Proprio per questo, adesso concludiamo
con un inno alla vita, -
10:09 - 10:13un brano cileno di Violeta Parra,
"Gracias a la vida". -
10:15 - 10:22(Musica)
-
13:29 - 13:34(Applausi)
- Title:
- La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo
- Description:
-
La ricchezza del nostro corpo come strumenti di ricerca e di espressione musicale
Elena Somarè è una "solista di fischio melodico". Sul palco di TEDxLakeComo, incanta tutti mostrandoci le straordinarie potenzialità espressive del fischio, e persino i suoi sorprendenti intrecci con la storia del movimento per i diritti delle donne.
Questo intervento è stato presentato a un evento TEDx, che utilizza il format della conferenza TED ma è stato organizzato in maniera indipendente da una comunità locale.
Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx
- Video Language:
- Italian
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 13:38
![]() |
TED Translators admin approved Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo | |
![]() |
Muriel de Meo accepted Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo | |
![]() |
Muriel de Meo edited Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for La sorprendente magia del fischio | Elena Somarè | TEDxLakeComo |