Cos'è l'ironia verbale - Christopher Warner
-
0:15 - 0:17Che bella giornata di sole stiamo avendo!
-
0:17 - 0:19Ben fatto!
-
0:19 - 0:23Sei un atleta straordinario!
-
0:23 - 0:25Sono complimenti, giusto?
-
0:25 - 0:28Be', forse.
-
0:28 - 0:29In base all'atteggiamento
-
0:29 - 0:31e al tono della voce dietro queste battute,
-
0:31 - 0:34potrebbero benissimo essere complimenti.
-
0:34 - 0:35Potrebbero essere, tuttavia, anche
-
0:35 - 0:38battute pungenti e offensive.
-
0:38 - 0:41Questo sottile cambiamento nell'atteggiamento dietro le battute
-
0:41 - 0:45rivela quella che chiamiamo ironia verbale.
-
0:45 - 0:49Quando dunque qualcuno dice: "Che fantastica giornata di sole stiamo avendo"
-
0:49 - 0:52è abbastanza probabile che la persona intenda davvero dire quelle parole
-
0:52 - 0:53se il sole sta splendendo nel cielo,
-
0:53 - 0:55gli uccelli stanno cinguettando,
-
0:55 - 0:57e c'è un vento calmo.
-
0:57 - 0:58Ma se il tempo è orribile,
-
0:58 - 0:59le nuvole incombono minacciose
-
0:59 - 1:01e il vento è una tempesta furibonda
-
1:01 - 1:05e qualcuno dice: "Che fantastica giornata di sole stiamo avendo"
-
1:05 - 1:08probabilmente non intende davvero dire quelle parole.
-
1:08 - 1:11Probabilmente pensa e vuole dire che il tempo è orribile,
-
1:11 - 1:13ma ha detto l'esatto opposto.
-
1:13 - 1:15Questa è l'ironia verbale
-
1:15 - 1:18quando chi parla dice l'opposto di quello che realmente pensa
-
1:18 - 1:20Lo so cosa state pensando, non si chiama sarcasmo?
-
1:20 - 1:22Chi parla non sta facendo il sarcastico?
-
1:22 - 1:23Sì.
-
1:23 - 1:26Quando chi parla dice l'opposto di quello che pensa
-
1:26 - 1:28quella è la ironia verbale.
-
1:28 - 1:30Quando poi chi parla osa un po' di più
-
1:30 - 1:32e vuol dire l'opposto di quello che poi dice
-
1:32 - 1:35e cerca di essere un po' pungente e spregevole
-
1:35 - 1:37come se stesse prendendo in giro qualcosa,
-
1:37 - 1:39allora avete il sarcasmo.
-
1:39 - 1:40Prendete un secondo esempio:
-
1:40 - 1:42"Ben fatto!"
-
1:42 - 1:44Qualcuno realizza il sogno di una vita:
-
1:44 - 1:45fantastico!
-
1:45 - 1:47Qualcuno vince un campionato sportivo:
-
1:47 - 1:48fantastico!
-
1:48 - 1:50Qualcuno tampona un'altra vettura:
-
1:50 - 1:53Niente affatto fantastico.
-
1:53 - 1:56Quando quindi un passeggero dice: "Ben fatto!"
-
1:56 - 1:58probabilmente vuole dire l'opposto
-
1:58 - 2:00con un accenno di presa in giro,
-
2:00 - 2:04quella è ironia verbale e quello è il sarcasmo.
-
2:04 - 2:06"Sei un atleta di talento" detto a uno sportivo olimpico:
-
2:06 - 2:09affermazione autentica, nessun accenno di ironia.
-
2:09 - 2:12Detto al ragazzo imbranato che inciampa in classe di inglese,
-
2:12 - 2:14fa cadere i libri e l'astuccio con le matite per tutta la stanza,
-
2:14 - 2:18be' quella affermazione è proprio dura e verbalmente ironica
-
2:18 - 2:21perché quello che avete detto non è quello che intendevate dire.
-
2:21 - 2:24Quella è ironia verbale
-
2:24 - 2:25Avete detto l'opposto di quello che pensavate.
-
2:25 - 2:27In più, dato che avete l'intenzione
-
2:27 - 2:29di deridere questa povera persona,
-
2:29 - 2:32non siete solo verbalmente ironici,
-
2:32 - 2:34ma anche sarcastici.
-
2:34 - 2:35Fate attenzione, tuttavia.
-
2:35 - 2:39Mentre tutto il sarcasmo si adatta alla definizione di ironia verbale,
-
2:39 - 2:42non tutta la ironia verbale è sarcastica.
-
2:42 - 2:44L'ironia verbale c'è quando quello che s'intende dire e si pensa
-
2:44 - 2:47è l'opposto di quello che si è detto,
-
2:47 - 2:50mentre il sarcasmo aggiunge un pizzico di carattere.
-
2:50 - 2:51Ci sono volte, comunque,
-
2:51 - 2:54dove può essere presente un altro livello di significato
-
2:54 - 2:57senza quel tono sarcastico.
-
2:57 - 2:59Ok, adesso uscite
-
2:59 - 3:03e trovate quegli esempi di ironia verbale e sarcasmo.
-
3:03 - 3:04Buona fortuna!
-
3:04 - 3:07No, seriamente, sono sincero, buona fortuna.
-
3:07 - 3:08No, no, davvero.
-
3:08 - 3:11Voglio veramente augurarvi fortuna per questo difficile compito.
-
3:11 - 3:14Va bene va bene, sinceramente buona fortuna.
-
3:14 - 3:15Potete farcela!
-
3:15 - 3:17Nessuna ironia verbale qui.
- Title:
- Cos'è l'ironia verbale - Christopher Warner
- Speaker:
- Christopher Warner
- Description:
-
Guarda l'intera lezione: http://ed.ted.com/lessons/what-is-verbal-irony-christopher-warner
A voler crederci, le linee tra l'ironia verbale, il sarcasmo e i complimenti possono essere sfumate. Dopotutto, la frase 'Sembra carino' potrebbe essere tutte e tre le cose in base alle circostanze. Nel finale di una serie in tre parti sull'ironia, Christopher Warner s'interessa all'ironia che potreste usare più spesso in maniera più disinvolta: l'ironia verbale.
Lezione di Christopher Warner, animazione di Ben Pearce. - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 03:29
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli accepted Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What is verbal irony? | |
![]() |
Claudio Dinapoli edited Italian subtitles for What is verbal irony? |