RSA Animati - Il cervello diviso
-
0:00 - 0:05RSAnimati
-
0:05 - 0:09Iain McGilchrist Il Cervello Diviso e la Creazione del Mondo Occidentale
-
0:09 - 0:15La suddivisione del cervello e' una cosa di cui i neuroscienziati non vogliono sentir piu' parlare
-
0:15 - 0:18Ha cavalcato una certa popolarita' nei '60 e '70...
-
0:18 - 0:21in seguito ai primi interventi a cranio aperto
-
0:21 - 0:25il che ha portato una certa nototrieta'
-
0:25 - 0:29che da li' in poi si e' dimostrato essere totalmente abusata.
-
0:29 - 0:32Non e' vero che una parte del cervello ragiona
-
0:32 - 0:35e l'altra si emoziona.
-
0:35 - 0:38Entrambi ne sono profondamente coinvolte.
-
0:38 - 0:41Non e' vero che il linguaggio risiede nel solo emisfero destro.
-
0:41 - 0:45Per niente, gli aspetti importanti sono a destra.
-
0:45 - 0:48Non e' vero che la visualizzazione avviene solo nell'emisfero destro
-
0:48 - 0:49ne avviene molto anche a sinistra.
-
0:49 - 0:53E quindi, con disperato scoramento, la gente ha rinunciato a parlarne.
-
0:53 - 0:55Ma il problema non si risolve certo cosi'!
-
0:55 - 0:58Perche' questo organo, tutto impegnato a creare collegamenti
-
0:58 - 1:00e' profondamente diviso.
-
1:00 - 1:02E' dentro di noi
-
1:02 - 1:06e si e' diviso sempre di piu' nel percorso evolutivo dell'uomo.
-
1:06 - 1:12Il rapporto tra il corpo calloso e il volume degli emisferi si e' ridotto durante l'evoluzione
-
1:12 - 1:20e il fatto e' preoccupante se si pensa che tra le importanti, se non la piu' importante, funzione del corpo calloso
-
1:20 - 1:24e' di fatto inibire l'emisfero opposto.
-
1:24 - 1:28Allora questo fatto della separazione tra le cose sembra essere qualcosa di importante.
-
1:28 - 1:33E non solo: il cervello e' profondamente asimmetrico.
-
1:33 - 1:39E' piu' largo dietro sulla sinistra, piu' largo davanti sulla destra, si alza leggermente davanti e dietro.
-
1:39 - 1:45Come se torcessimo completamente il cervello tenendolo sotto e sopra.
-
1:45 - 1:47Che significa tutto cio'?
-
1:47 - 1:51Che se serve piu' spazio al cervello, lo prendera' simmetricamente. Il cranio e' simmetrico.
-
1:51 - 1:54La scatola che racchiude il tutto e' simmetrica.
-
1:54 - 1:58Perche' prendersi il disturbo di espandersi tra un emisfero e l'altro...
-
1:58 - 2:01se non per il fatto che servano a cose diverse?
-
2:01 - 2:02Cos'e' che fanno?
-
2:02 - 2:04Non e' che siamo solo noi ad avere cervelli suddivisi.
-
2:04 - 2:08Ce l'hanno anche uccelli e altri animali.
-
2:08 - 2:10Credo che il modo piu' semplice per capire cio' e'...se immaginate
-
2:10 - 2:16un uccello che cerca di mangiare un seme in un selciato di ghiaia:
-
2:16 - 2:21deve concentrarsi parecchio e lucidamente sul piccolo seme
-
2:21 - 2:25ed essere in grado di beccarlo senza colpire la ghiaia.
-
2:25 - 2:28E poi, se vuole vivere, deve anche stare
-
2:28 - 2:37all'erta su altri tipi di cose: deve stare attento ai nemici predatori, o gli amici o qualsiasi cosa gli accada intorno.
-
2:37 - 2:44Pare che uccelli e animali usino efficacemente l'emisfero sinistro
-
2:44 - 2:50per compiti di cui sanno gia' che richiedono molta concentrazione e attenzione.
-
2:50 - 2:53E che mantengano l'emisfero destro vigile
-
2:53 - 2:56per tutte le altre cose inaspettate che potrebbero accadere.
-
2:56 - 3:00Usano l'emisfero destro anche per fare collegamenti con il mondo circostante.
-
3:00 - 3:04Cosi' approcciano i propri amici e stringono amicizia sempre pu',
-
3:04 - 3:07usando l'emisfero destro.
-
3:07 - 3:09Ma poi ecco che arriva l'uomo.
-
3:09 - 3:14E' vero anche qui che esista una gran differenziazione tra questi tipi di attenzione.
-
3:14 - 3:20L'emisfero destro offre ampia, continua, aperta e vigilante attenzione,
-
3:20 - 3:26mentre quello sinistro offre una ristretta, molto concentrata attenzione ai dettagli.
-
3:26 - 3:31Le persone che perdono l'uso dell'emisfero destro hanno una patologica chiusura della loro finestra di attenzione.
-
3:31 - 3:34...
-
3:34 - 3:37Ma l'uomo e' diverso.
-
3:37 - 3:39Un'aspetto importante dell'uomo sono i lobi frontali.
-
3:39 - 3:44E a che serve quella parte del cervello?
A inibire, inibire il resto del cervello. -
3:44 - 3:47Per fermare quello che sta facendo.
-
3:47 - 3:52Cioe' stare al di fuori dello spazio e del tempo dell'esperienza diretta.
-
3:52 - 3:55Cio ci permette di fare due cose:
-
3:55 - 3:59Ci permette di fare cio' che i neuroscienziati dicono sempre di esser bravi a fare...
-
3:59 - 4:04cioe' giocare d'astuzia verso il prossimo, essere "machiavellici".
-
4:04 - 4:08E mi sembra interessante perche' e' assolutamente vero.
-
4:08 - 4:12Possiamo leggere il pensiero e le intenzioni degli altri e se vogliamo possiamo ingannarli.
-
4:12 - 4:21Ma la parte, sempre curiosamente mancante, e' che ci permette di iniziare a simpatizzare,
-
4:21 - 4:25perche' c'e' una sorta di necessaria distanza tra noi e il mondo.
-
4:25 - 4:27Se ci vai contro lo aggredisci,
-
4:27 - 4:31ma se fai un passo indietro e lo vedi come un individuo uguale a te,
-
4:31 - 4:36che potrebbe avere i tuoi stessi interessi, valori e sentimenti,
-
4:36 - 4:39allora puo' nascere un legame.
-
4:39 - 4:40E' la necessaria distanza che c'e' mentre si legge.
-
4:40 - 4:44Troppo vicino non vedi nulla, troppo lontano e non riesci a leggere.
-
4:44 - 4:51Quindi la distanza tra noi e il mondo e' profondamente insita nella natura dell'uomo.
-
4:51 - 4:53Che sia machiavellico
-
4:53 - 4:54o umanista.
-
4:54 - 5:00Ora, per fare il lavoro machiavellico, manipolare il mondo, e' molto importante
-
5:00 - 5:04essere in grado di usare, interagire col mondo, per usarlo a nostro vantaggio.
-
5:04 - 5:06Il cibo e' un punto di partenza.
-
5:06 - 5:12Ma anche, con il nostro emisfero sinistro afferriamo, usando la mano buona, per prendere e costruire oggetti.
-
5:12 - 5:18Usiamo la stessa parte anche per "afferrare" il linguaggio delle cose che diciamo, per fissarle (nella mente).
-
5:18 - 5:26Quindi quando sappiamo che qualcosa e' importante e vogliamo precisarla, usiamo allo scopo il nostro emisfero sinistro.
-
5:26 - 5:29E per fare cio' ci serve una versione semplificata della realta'.
-
5:29 - 5:38Non ci serve, durante una battaglia, conoscere tutte le specie di piante sul terreno, sul campo di battaglia,
-
5:38 - 5:42quello che ci serve i dettagli di dove si trovano le cose che ci interessano.
-
5:42 - 5:50Quindi abbiamo una mappa, abbiamo delle bandierine: non e' realta', ma funziona meglio.
-
5:50 - 5:53La novita' dell'emisfero destro lo rende l'"avvocato del diavolo".
-
5:53 - 5:56Sempre alla ricerca di cose diverse dalle nostre aspettative.
-
5:56 - 6:04Contestualizza, capisce i significati impliciti, le metafore, il succo del discorso, le espressioni di un volto.
-
6:04 - 6:09Interagisce con un mondo materiale, in cui ci troviamo materialmente in relazione con cio' che e' concreto.
-
6:09 - 6:12Capisce l'individuo, non solo le categorie.
-
6:12 - 6:16Ha una predilezione per la vita piuttosto che per la meccanica.
-
6:16 - 6:24Ed e' cosi' forte che, anche nel mancino che usa l'emisfero destro per usare gli strumenti con la sinistra,
-
6:24 - 6:29e' sempre nell'emisfero sinistro, non nel destro, che sono codificati strumenti e macchinari.
-
6:29 - 6:31Cio' e molto interessante.
-
6:31 - 6:33E cambia la (nostra) visione del corpo.
-
6:33 - 6:36Il corpo diventa un assemblaggio di parti nell'emisfero sinistro.
-
6:36 - 6:42Volendo riassumere il tutto, vorrei...allontanarmi da tutto cio' cui siamo abituati a dire.
-
6:42 - 6:45Ragione e immaginazione...voglio essere molto chiaro:
-
6:45 - 6:47Per immaginare abbiam bisogno di ENTRAMBI gli emisferi.
-
6:47 - 6:50abbiam bisogno di ENTRAMBI gli emisferi.
-
Not Synced...per ragionare
- Title:
- RSA Animati - Il cervello diviso
- Description:
-
In this new RSAnimate, renowned psychiatrist and writer Iain McGilchrist explains how our 'divided brain' has profoundly altered human behaviour, culture and society. Taken from a lecture given by Iain McGilchrist as part of the RSA's free public events programme. To view the full lecture, go to http://www.youtube.com/watch?v=SbUHxC4wiWk
Like the RSA on Facebook: http://www.facebook.com/thersaorg
- Video Language:
- English
- Team:
Volunteer
- Duration:
- 11:48
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain | |
![]() |
fabio edited Italian subtitles for RSA Animate - The Divided Brain |