Misha Glenny indaga sulle reti del crimine globale
-
0:00 - 0:03Questi sono momenti duri per l'economia
-
0:03 - 0:06cari TEDster, sono momenti duri per l'economia.
-
0:06 - 0:09E quindi, vorrei tirarvi un po' su di morale
-
0:09 - 0:12con una delle grandi, benchè largamente sconosciute,
-
0:12 - 0:14storie di successo commerciale
-
0:14 - 0:16degli ultimi 20 anni.
-
0:16 - 0:19Paragonabile, a modo suo,
-
0:19 - 0:22ai grandi successi di Microsoft o Google.
-
0:22 - 0:25Ed è la storia di un'industria che ha ignorato l'attuale recessione
-
0:25 - 0:27con serenità.
-
0:27 - 0:30Mi riferisco alla criminalità organizzata.
-
0:30 - 0:32La criminalità organizzata esiste
-
0:32 - 0:35da tanto, tanto tempo, mi direte.
-
0:35 - 0:37E sarebbero parole sante, davvero.
-
0:37 - 0:40Ma negli ultimi due decenni
-
0:40 - 0:43ha conosciuto un'espansione senza precedenti.
-
0:43 - 0:47Rappresentando al momento circa il 15 per cento
-
0:47 - 0:49del PIL mondiale.
-
0:49 - 0:52Io la chiamo "economia-ombra mondiale"
-
0:52 - 0:55o, per farla breve, McMafia.
-
0:55 - 0:58Allora, cosa ha scatenato questa crescita straordinaria
-
0:58 - 1:00della criminalita' internazionale?
-
1:00 - 1:02Beh, certamente, c'é la globalizzazione,
-
1:02 - 1:05la tecnologia, le telecomunicazioni, e tutta il resto
-
1:05 - 1:08di cui parleremo piu' tardi.
-
1:08 - 1:11Ma prima, vorrei riportarvi indietro
-
1:11 - 1:13a questo evento.
-
1:13 - 1:15Il crollo del Comunismo.
-
1:15 - 1:19In tutta l'Europa dell'Est, un episodio estremamente importante
-
1:19 - 1:21della nostra storia del dopo-guerra.
-
1:21 - 1:24Adesso è arrivato il momento della sua piena rivelazione.
-
1:24 - 1:27Questo evento significò moltissimo per me personalmente.
-
1:27 - 1:31Avevo iniziato a contrabbandare libri attraverso la cortina di ferro
-
1:31 - 1:33ai vari gruppi di opposizione democratici nell'Europa dell'Est,
-
1:33 - 1:35come Solidarność in Polonia,
-
1:35 - 1:37quando ero adolescente.
-
1:37 - 1:41Iniziai poi a scrivere sull'Europa dell'Est,
-
1:41 - 1:45e infine diventai il capo corrispondente per la BBC per l'intera regione.
-
1:45 - 1:49Ed è questo ciò che facevo nel 1989.
-
1:49 - 1:53E quindi, quando 425 milioni di persone
-
1:53 - 1:55finalmente conquistarono il diritto
-
1:55 - 1:57di scegliersi i propri governi
-
1:57 - 2:00ero estasiata.
-
2:00 - 2:02Ma anche molto preoccupato
-
2:02 - 2:04per alcune di quelle insidie
-
2:04 - 2:06che si nascondevano dietro quella cortina.
-
2:06 - 2:08Non passò molto tempo, per esempio,
-
2:08 - 2:10prima che il nazionalismo etico
-
2:10 - 2:12si facesse avanti con violenza
-
2:12 - 2:14in Yugoslavia.
-
2:14 - 2:16E tra il caos,
-
2:16 - 2:18in mezzo all'euforia,
-
2:18 - 2:20ci misi un po' per capire
-
2:20 - 2:23che alcuni di quelli che avevano esercitato il potere
-
2:23 - 2:27prima del '89 in Europa dell'Est,
-
2:27 - 2:31continuarono a farlo anche dopo le varie rivoluzioni.
-
2:31 - 2:35Ovviamente, c'erano personaggi come questo.
-
2:35 - 2:39Ma c'erano anche persone molto meno scontante
-
2:39 - 2:43che giocarono un ruolo importante in cio' che accadeva nell'Europa dell'Est.
-
2:43 - 2:46Come questo personaggio. Vi ricordate di questi ragazzi?
-
2:46 - 2:48Erano quelli che vincevano le medaglie d'oro in sollevamento pesi
-
2:48 - 2:51e lotta libera, ogni quattro anni alle Olimpiadi.
-
2:51 - 2:54Ed erano le più grandi celebrità del comunismo.
-
2:54 - 2:57E avevano un tenore di vita fantastico.
-
2:57 - 2:59Gli venivano dati stupendi appartamenti nel centro città.
-
2:59 - 3:01Sesso occasionale a disposizione.
-
3:01 - 3:04E potevano viaggiare a Ovest molto liberalmente,
-
3:04 - 3:07il che era un vero e proprio lusso al tempo.
-
3:07 - 3:11Potrà sembrare sorprendente, ma ebbero uno ruolo importante
-
3:11 - 3:13nel passaggio all'economia di mercato
-
3:13 - 3:15nell'Europa dell'Est.
-
3:15 - 3:17O, come preferisco chiamarli, sono
-
3:17 - 3:19le levatrici del capitalismo.
-
3:19 - 3:22Ecco alcuni di quelli stessi bodybuilder
-
3:22 - 3:25dopo la loro trasformazione del '89.
-
3:25 - 3:28Adesso in Bulgaria,
-
3:28 - 3:30questa foto fu scattata in Bulgaria,
-
3:30 - 3:33quando il comunismo crollò in tutta l'Europa dell'Est
-
3:33 - 3:35non era solo il comunismo,
-
3:35 - 3:37fu lo Stato stesso a crollare.
-
3:37 - 3:39Ciò significa che le forze di polizia non funzionavano.
-
3:39 - 3:42I sistemi giudiziari non funzionavano a dovere.
-
3:42 - 3:47Quindi, cosa avrebbe fatto un uomo d'affari nel nuovo impavido mondo
-
3:47 - 3:49del capitalismo dell'Europa dell'Est
-
3:49 - 3:53per far sì che i suoi contratti venissero rispettati?
-
3:53 - 3:56Beh, si sarebbe rivolto a persone chiamate, in modo piuttosto prosaico
-
3:56 - 4:00dai sociologhi, 'forze dell'ordine privatizzate'.
-
4:00 - 4:04Noi preferiamo definirle "mafia".
-
4:04 - 4:07In Bulgaria, la mafia presto avrebbe raggiunto
-
4:07 - 4:09le 14 mila persone
-
4:09 - 4:13le quali erano state licenziate dai servizi di sicurezza
-
4:13 - 4:15tra il 1989 e 1991.
-
4:15 - 4:19Ora, quando il tuo stato sta collassando,
-
4:19 - 4:22la tua economia sta andando a rotoli alla velocità della luce,
-
4:22 - 4:25le ultime persone che vuoi vederti arrivare sul mercato del lavoro
-
4:25 - 4:28sono 14 mila uomini e donne le cui doti principali
-
4:28 - 4:30sono la sorveglianza,
-
4:30 - 4:33il contrabbando, la creazione di reti clandestine
-
4:33 - 4:36e l'omicidio.
-
4:36 - 4:39Ma è questo ciò che successe in tutta l'Europa Orientale.
-
4:39 - 4:44Adesso, quando stavo lavorando negli anni '90
-
4:44 - 4:47ho passato la maggior parte del mio tempo raccontando
-
4:47 - 4:50l'atroce conflitto in Yugoslavia.
-
4:50 - 4:52E non ho potuto non notare
-
4:52 - 4:56che le persone che stavano perpetrando quelle terribili atrocità,
-
4:56 - 4:59le organizzazioni paramilitari,
-
4:59 - 5:01erano, in effetti, gli stessi che controllavano
-
5:01 - 5:04i gruppi militari organizzati.
-
5:04 - 5:08E arrivai a pensare che dietro la violenza
-
5:08 - 5:11giace una sinistra impresa criminale.
-
5:11 - 5:15Decisi quindi di viaggiare il mondo
-
5:15 - 5:18esaminando il fenomeno della malavita criminale globale
-
5:18 - 5:20parlando con le forze dell'ordine,
-
5:20 - 5:23parlando con le vittime, parlando con i consumatori
-
5:23 - 5:25di beni e servizi illegali.
-
5:25 - 5:30Ma sopratutto, parlando con gli stessi malavitosi.
-
5:30 - 5:33E il Balcani erano un posto meraviglioso per iniziare.
-
5:33 - 5:35Perchè? Beh, certamente
-
5:35 - 5:37c'era il problema della legge e dell'ordine che collassavano.
-
5:37 - 5:39Ma anche, come si dice nel mondo del commercio al dettaglio,
-
5:39 - 5:43tutto dipende da dove ci si trova.
-
5:43 - 5:45Fin dall'inizio delle mie ricerche
-
5:45 - 5:50vici che i Balcani erano diventati una vasta zona di transito
-
5:50 - 5:53per beni e servizi illegali provenienti dal tutto il mondo.
-
5:53 - 5:55Eroina, cocaina,
-
5:55 - 5:58donne vendute per essere sfruttate come prostitute
-
5:58 - 6:00e minerali preziosi.
-
6:00 - 6:02E dov'era diretto tutto ciò?
-
6:02 - 6:04All'Unione Europea, la quale ormai
-
6:04 - 6:08stava godendo dei benefici della globalizzazione.
-
6:08 - 6:10Al punto di trasformarlo nel
-
6:10 - 6:13mercato di consumo più ricco nella storia.
-
6:13 - 6:16Un mercato di 500 miloni di persone.
-
6:16 - 6:19E una minoranza significativa
-
6:19 - 6:21di quei 500 milioni
-
6:21 - 6:24ama spendere sia il proprio tempo libero e il contante
-
6:24 - 6:26in prostitute,
-
6:26 - 6:29sniffando con bancanote da 50 euro
-
6:29 - 6:32e dando impiego ad immigrati irregolari.
-
6:32 - 6:36Quindi, la criminalità organizzata in un mondo globalizzante
-
6:36 - 6:38opera come qualunque altro business.
-
6:38 - 6:41Ha le sue zone di produzione,
-
6:41 - 6:44come l'Afghanistan e la Colombia.
-
6:44 - 6:46Quelle di distribuzione,
-
6:46 - 6:49come il Messico e i Balcani.
-
6:49 - 6:53E poi, ovviamente, quelle di consumo,
-
6:53 - 6:55come l'Unione Europea, il Giappone
-
6:55 - 6:58e ovviamente gli Stati Uniti.
-
6:58 - 7:01Le zone di produzione e distribuzione
-
7:01 - 7:04generalmente si trovano nel mondo in via di sviluppo.
-
7:04 - 7:08E spesso sono minacciate da violenza inaudita
-
7:08 - 7:10e spargimenti di sangue terribili.
-
7:10 - 7:12Prendiamo come esempio il Messico.
-
7:12 - 7:166000 persone ammazzate negli ultimi 18 mesi
-
7:16 - 7:20come conseguenza diretta del traffico di cocaina.
-
7:20 - 7:24Ma vogliamo parlare della Repubblica Democratica del Congo?
-
7:24 - 7:30Dal 1998, sono morte cinque milioni di persone.
-
7:30 - 7:32Non è un conflitto di cui si legge molto sui giornali.
-
7:32 - 7:35Ma è il conflitto più esteso del pianeta
-
7:35 - 7:37dalla Seconda Guerra Mondiale.
-
7:37 - 7:40E perché? Perché le mafie di tutto il mondo
-
7:40 - 7:43collaborano con le forze paramilitari locali
-
7:43 - 7:46per confiscare le spedizioni
-
7:46 - 7:48delle ricche risorse minerali
-
7:48 - 7:50della regione.
-
7:50 - 7:54Nel 2000, l'80 per cento del coltan mondiale
-
7:54 - 7:56é stato ricondotto ai campi di morte
-
7:56 - 8:00della parte orientale della Repubblica Democratica del Congo.
-
8:00 - 8:04Il coltan si trova in quasi tutti i telefoni cellulari,
-
8:04 - 8:06in ogni computer portatile,
-
8:06 - 8:08e in ogni console per giochi elettronici.
-
8:08 - 8:11I capi della guerriglia congolese lo vendevano alla mafia
-
8:11 - 8:13in cambio di armi.
-
8:13 - 8:17E poi la mafia lo rivendeva sui mercati occidentali.
-
8:17 - 8:19Ed è questo desiderio del mondo occidentale
-
8:19 - 8:21di consumare
-
8:21 - 8:24che foraggia
-
8:24 - 8:27la criminalità organizzata globale.
-
8:27 - 8:31Ora, lasciate che vi faccia vedere alcuni dei miei amici in azione,
-
8:31 - 8:34ripresi opportunamente dalla polizia italiana
-
8:34 - 8:37mentre contrabbandavano le sigarette senza pagare le tasse.
-
8:37 - 8:40Le sigarette appena uscite dalla fabbrica costano molto poco.
-
8:40 - 8:44L'Unione Europea applica le imposte più alte del mondo.
-
8:44 - 8:47Quindi se riesci a portarle di contrabbando nell'UE
-
8:47 - 8:50guadagni moltissimo.
-
8:50 - 8:52E vi voglio far vedere questo per farvi vedere
-
8:52 - 8:55il tipo di risorse che questi gruppi hanno a disposizione.
-
8:55 - 8:59Questa barca vale un milione di Euro quando è nuova.
-
8:59 - 9:03E' la cosa più veloce sulle acque Europee.
-
9:03 - 9:06Dal 1994, per sette anni,
-
9:06 - 9:0820 di queste barche
-
9:08 - 9:11hanno solcato le acque dell'Adriatico
-
9:11 - 9:14da Montenegro all'Italia, ogni singola notte.
-
9:14 - 9:16E come conseguenza di questo commercio illegale
-
9:16 - 9:21la Gran Bretagna da sola ha perso otto miliardi di dollari di introiti.
-
9:21 - 9:25E invece quei soldi sono andati a sponsorizzare le guerre della Yugoslavia
-
9:25 - 9:29e rimpinguare le tasche di individui senza scrupoli.
-
9:29 - 9:32La polizia italiana, quando ebbe inizio questo commercio,
-
9:32 - 9:36aveva soltano due barche che raggiungevano alla stessa velocità.
-
9:36 - 9:38E questo è fondamentale, perchè l'unico modo per catturare questi criminali
-
9:38 - 9:41è sperare che finiscano la benzina.
-
9:41 - 9:43A volte i malavitosi portano con sè
-
9:43 - 9:46donne che verranno sfruttate come prostitute.
-
9:46 - 9:48E qualora le forze dell'ordine intervenissero, getterebbero
-
9:48 - 9:51le donne in mare
-
9:51 - 9:53in modo che la polizia si trovi constretta ad andare a salvarle dall'annegamento
-
9:53 - 9:57piuttosto che correre dietro i cattivi.
-
9:57 - 10:00Vi ho fatto vedere tutto questo per dimostrare
-
10:00 - 10:02quante barche, quanti bastimenti ci vogliono
-
10:02 - 10:04per catturare uno solo di questi tipi.
-
10:04 - 10:06La risposta è sei barche.
-
10:06 - 10:09E ricordatevi, 20 di queste barche veloci
-
10:09 - 10:11attraversavano l'Adriatico
-
10:11 - 10:13ogni singola notte.
-
10:13 - 10:17Allora cosa ne facevano di tutti i soldi che guadagnavano?
-
10:17 - 10:21Ecco, è qui che iniziamo a parlare di globalizzazione
-
10:21 - 10:24perché non si trattava soltanto di deregolamentare il commercio mondiale.
-
10:24 - 10:27Si trattava di liberalizzare i mercati finanziari internazionali.
-
10:27 - 10:30E allora tutto divenne
-
10:30 - 10:32semplice per chi riciclava denaro sporco
-
10:32 - 10:35Gli ultimi due decenni si possono definire l'era dello champagne
-
10:35 - 10:37per i trafficanti.
-
10:37 - 10:41Negli anni 90 abbiamo visto i centri finanziari del mondo
-
10:41 - 10:44competere per il potere finanziario.
-
10:44 - 10:46Semplicemente non esisteva un meccanismo solido
-
10:46 - 10:48che prevenisse il riciclaggio del denaro.
-
10:48 - 10:51E molte banche lecite erano anch'esse felici
-
10:51 - 10:54di accettare versamenti
-
10:54 - 10:56da fonti a dir poco discutibili
-
10:56 - 10:59senza fare neanche una domanda.
-
10:59 - 11:03Ma il cuore di tutto, rimane la rete bancaria off-shore.
-
11:03 - 11:06Tutte questi elementi
-
11:06 - 11:09sono parte essenziale del meccanismo del riciclaggio di denaro sporco.
-
11:09 - 11:13E se uno vuole fare qualcosa contro l'evasione fiscale
-
11:13 - 11:17e la criminalità organizzata transnazionale, il riciclaggio del denaro
-
11:17 - 11:19deve essere il primo obiettivo da eliminare.
-
11:19 - 11:22Una nota positiva: finalmente abbiamo qualcuno alla Casa Bianca
-
11:22 - 11:25che con coerenza ha sempre denunciato
-
11:25 - 11:28queste realtà corrosive.
-
11:28 - 11:32E a chiunque di voi si preoccupi di ciò che io credo
-
11:32 - 11:35sia una necessità, ossia una
-
11:35 - 11:38nuova legislazione, nuove norme, norme efficaci,
-
11:38 - 11:42Ebbene, io dico, guardiamo Bernie Madoff,
-
11:42 - 11:46che passerà il resto della sua vita in galera.
-
11:46 - 11:52Bernie Madoff ha rubato 65 miliardi di dollari.
-
11:52 - 11:55Questo gli garantisce un seggio nell'Olimpo dei criminali
-
11:55 - 11:57con i cartelli Colombiani,
-
11:57 - 12:00e con i maggiori consorzi criminali della Russia.
-
12:00 - 12:02Ma se lui è riuscito a fare questo per decenni
-
12:02 - 12:04proprio nel cuore di Wall Street,
-
12:04 - 12:07senza che nessuno lo scoprisse,
-
12:07 - 12:10allora quanti Madoff ci saranno a Wall Street
-
12:10 - 12:12o nella City di Londra,
-
12:12 - 12:14che fregano la gente semplice,
-
12:14 - 12:16e riciclano denaro sporco?
-
12:16 - 12:20Beh ve lo dico io, non sono pochi.
-
12:20 - 12:24Permettetemi che prosegua con l'ABC della criminalità organizzata adesso.
-
12:24 - 12:28E cioè, con i narcotici. Ecco la seconda foto della mattinata, con una coltivazione di marijuana.
-
12:28 - 12:31Questa, però, si trova nel centro della British Columbia (Canada)
-
12:31 - 12:33dove io stesso ho scattato la fotografia.
-
12:33 - 12:35Si tratta di una delle decine di migliaia
-
12:35 - 12:38di operazioni 'a conduzione familiare' nella British Columbia
-
12:38 - 12:41che rappresentano più del 5%
-
12:41 - 12:45del PIL dell'intera provincia.
-
12:45 - 12:50L'Ispettore Brian Cantera, della Polizia a cavallo,
-
12:50 - 12:52mi ha accompagnato
-
12:52 - 12:54ad un tetro magazzino a est di Vancouver
-
12:54 - 12:58per vedere della merce che regolarmente confisca
-
12:58 - 13:00la RCMP - polizia a cavallo
-
13:00 - 13:02dai contrabbandieri che la spediscono,
-
13:02 - 13:05ovviamente, dal Sud agli Stati Uniti
-
13:05 - 13:07dove trovano un mercato insaziabile
-
13:07 - 13:10per il "Germoglio" della British Columbia, come viene chiamato,
-
13:10 - 13:12da una parte perché è biologico,
-
13:12 - 13:16il che, ovviamente, piace in California.
-
13:16 - 13:18(Risate)
-
13:18 - 13:19(Applausi)
-
13:19 - 13:22Ora, anche la polizia ammette che
-
13:22 - 13:27tutto questo non ha il minimo impatto sull'utile, veramente,
-
13:27 - 13:29degli esportatori maggiori.
-
13:29 - 13:31Fin dall'inizio della globalizzazione
-
13:31 - 13:35il mercato mondiale dei narcotici si è allargato enormemente.
-
13:35 - 13:38Mentre, non c'è stato un aumento altrettanto consistente
-
13:38 - 13:41delle risorse stanziate
-
13:41 - 13:43per le forze dell'ordine.
-
13:43 - 13:48Però tutto ciò potrebbe presto cambiare.
-
13:48 - 13:50Perché sta accadendo qualcosa di molto strano.
-
13:50 - 13:52Le Nazioni Unite hanno riconosciuto
-
13:52 - 13:55all'inizio di questo... dello scorso mese, in realtà,
-
13:55 - 14:01che il Canada è diventata una zona cruciale sia per la distribuzione che per la produzione
-
14:01 - 14:05di ecstasy e altre droghe sintetiche.
-
14:05 - 14:07E' molto interessante notare che le quote di mercato
-
14:07 - 14:10dell'eroina e della cocaina scendono
-
14:10 - 14:15perché le pasticche riproducono sempre meglio i loro effetti.
-
14:15 - 14:19E così le carte in tavola cambiano.
-
14:19 - 14:23Perché la produzione si allontana dal mondo in via di sviluppo
-
14:23 - 14:27e arriva in Occidentale.
-
14:27 - 14:29Quando questo succede
-
14:29 - 14:33gli investigatori occidentali si trovano spiazzati.
-
14:33 - 14:37Le politiche della droga che abbiamo da 40 anni
-
14:37 - 14:42impongono un approccio diverso,
-
14:42 - 14:44secondo me.
-
14:44 - 14:46Ora, la recessione.
-
14:46 - 14:48Beh, la criminalità organizzata si è già adattata
-
14:48 - 14:50molto bene alla recessione.
-
14:50 - 14:52Non stupisce, trattandosi dell'industria più opportunista
-
14:52 - 14:54nel mondo.
-
14:54 - 14:58E non ha regole nel proprio sistema normativo.
-
14:58 - 15:02Tranne, ovviamente, i due rischi del mestiere:
-
15:02 - 15:04l'arresto da parte delle forze dell'ordine,
-
15:04 - 15:06il che, francamente, è la minore delle loro preoccupazioni,
-
15:06 - 15:09e concorrenza di altri cartelli,
-
15:09 - 15:11tipo un proiettile dietro la testa.
-
15:11 - 15:14Hanno perciò cambiato le loro modalità operative.
-
15:14 - 15:18La gente non fuma più così tanto, né si va spesso con le prostitute
-
15:18 - 15:20durante una recessione.
-
15:20 - 15:22E così hanno invaso il crimine finanziario
-
15:22 - 15:24e crimini aziendali in forte misura,
-
15:24 - 15:26ma soprattutto due settori,
-
15:26 - 15:29e, cioè, il mercato della contraffazione
-
15:29 - 15:31e del crimine in rete.
-
15:31 - 15:33Ed è stato un grande successo.
-
15:33 - 15:36Vi presento Mr Pringle.
-
15:36 - 15:40O, forse, sarebbe più preciso dire, Señor Pringle.
-
15:40 - 15:44Un cybercriminale Brasiliano mi ha rivelato questo piccolo equipaggiamento.
-
15:44 - 15:46Ci siamo messi seduti in un'auto in Avenue Paulista
-
15:46 - 15:48a São Paulo insieme.
-
15:48 - 15:50L'abbiamo collegato al mio laptop,
-
15:50 - 15:53e in circa cinque minuti aveva penetrato
-
15:53 - 15:55il sistema di sicurezza dei computer
-
15:55 - 15:58di una banca Brasiliana molto importante.
-
15:58 - 16:00Veramente. Non è così difficile.
-
16:00 - 16:03E, in effetti, è ancora più facile perché
-
16:03 - 16:05la cosa affascinante del 'cybercrime'
-
16:05 - 16:09è che non si tratta solo di tecnologia.
-
16:09 - 16:13La chiave al 'cybercrime' è ciò che viene chiamata 'ingegneria sociale'.
-
16:13 - 16:15O, per usare il termine tecnico,
-
16:15 - 16:18'nasce un fesso ogni minuto'.
-
16:18 - 16:21Non ci credereste mai, quanto sia semplice
-
16:21 - 16:24persuadere delle persone a fare delle cose con i loro computer
-
16:24 - 16:27che non sono oggettivamente del loro interesse.
-
16:27 - 16:29E molto presto
-
16:29 - 16:31i cybercriminali hanno imparate che il modo più facile per arrivare a fare questo,
-
16:31 - 16:35chiaramente, la strada più diretta al portafogli di una persona
-
16:35 - 16:38è attraverso la promessa di sesso e amore.
-
16:38 - 16:41Qualcuno di voi ricorderà il virus I LOVE YOU
-
16:41 - 16:45uno dei maggiori mai inventati.
-
16:45 - 16:48Io sono stato molto fortunato quando uscì il virus I LOVE YOU.
-
16:48 - 16:51Perchè la prima persona da cui l'ho ricevuta
-
16:51 - 16:53è stata una mia ex- fidanzata.
-
16:53 - 16:58A quel tempo lei provava per me tanti sentimenti...
-
16:58 - 17:00ma l'amore non era tra quelli!
-
17:00 - 17:02(Risate)
-
17:02 - 17:06E quindi appena ho visto il messaggio nella mia posta in arrivo
-
17:06 - 17:09l'ho spostato nel cestino,
-
17:09 - 17:14e mi sono risparmiato una brutta infezione.
-
17:14 - 17:18Quindi, attenzione al cybercrimine.
-
17:18 - 17:20Una cosa di cui siamo certi che internet sta facendo
-
17:20 - 17:23è che internet sta assistendo questi tipi.
-
17:23 - 17:26queste son zanzare che portano la malaria
-
17:26 - 17:30che infestano il nostro sangue quando la zanzaretta si è goduta
-
17:30 - 17:32un pasto gratis a nostre spese.
-
17:32 - 17:35Ora: Artesunate è una droga molto efficace
-
17:35 - 17:38per distruggere i parassiti durante i primi giorni
-
17:38 - 17:40dell'infezione
-
17:40 - 17:42ma negli ultimi anni
-
17:42 - 17:45i ricercatori in Cambogia hanno scoperto
-
17:45 - 17:48che quello che sta accadendo
-
17:48 - 17:51è che il parassita della malaria sta sviluppando una resistenza
-
17:51 - 17:54e temono che questo stia accadendo perché
-
17:54 - 17:58i cambogiani non possono permettersi le medicine
-
17:58 - 18:01e quindi le acquistano su internet.
-
18:01 - 18:03E queste pillole contengono solo piccole dosi
-
18:03 - 18:05del principio attivo.
-
18:05 - 18:07comunque sia..
-
18:07 - 18:11il parassita sta sviluppando una resistenza
-
18:11 - 18:13Vi racconto questo perché
-
18:13 - 18:15dobbiamo sapere
-
18:15 - 18:17che il crimine organizzato
-
18:17 - 18:20ha impatto su tutti gli aspetti delle nostre vite
-
18:20 - 18:23non devi andare con le prostitute
-
18:23 - 18:25o prendere droghe
-
18:25 - 18:27per aver relazioni col crimine organizzato.
-
18:27 - 18:29Questi criminali entrano nei nostri conti bancari
-
18:29 - 18:31nelle nostre comunicazioni e nei fondi pensionistici.
-
18:31 - 18:35Possono anche toccare il cibo che mangiamo
-
18:35 - 18:37e i nostri governi.
-
18:37 - 18:40Non è più una questione
-
18:40 - 18:43di siciliani da Palermo o New York.
-
18:43 - 18:46Non c'è poesia nelle storie di gangsters
-
18:46 - 18:48del ventunesimo secolo.
-
18:48 - 18:51C'è un'industria poderosa
-
18:51 - 18:54che crea instabilità e violenza
-
18:54 - 18:56ovunque vada
-
18:56 - 18:58Si tratta di una forza economica dominante
-
18:58 - 19:02e dobbiamo prenderla molto sul serio.
-
19:02 - 19:04E' stato un privilegio parlar con voi.
-
19:04 - 19:06Grazie.
-
19:06 - 19:09(Applausi)
- Title:
- Misha Glenny indaga sulle reti del crimine globale
- Speaker:
- Misha Glenny
- Description:
-
Misha Glenny, giornalista, ha studiato per parecchi anni e con coraggio la rete della criminalità organizzata mondiale, che si stima attorno al 15% dell'economia globale. Dalla mafia Russa agli imponenti cartelli della droga, i suoi informatori comprendono non solo servizi segreti e ufficiali giudiziari, ma anche gli stessi criminali.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 19:12