-
La natura si rivela a noi
in immagini uniche,
-
se solo ci fermiamo a osservare il mondo
per un arco di tempo.
-
Negli ultimi dieci anni,
-
in tutto il mondo ho osservato
specie e habitat a rischio
-
usando una tecnica fotografica
-
che cattura lo scorrere del tempo,
dal giorno alla notte,
-
il tutto all'interno di un'unica immagine.
-
Ciò mi ha permesso di essere testimone
di fugaci istanti
-
di interazione tra animali selvatici
e habitat naturale,
-
mentre le ore scorrono
nel corso di una giornata.
-
Nel Serengeti,
-
durante un periodo di siccità
di cinque settimane,
-
ho scoperto una pozza d'acqua,
e per 26 ore ho osservato
-
varie specie selvatiche rivali
-
condividere la risorsa
più preziosa del nostro pianeta,
-
l'acqua.
-
Sul lago Bogoria, in Kenya,
-
ho fotografato
la grande migrazione dei fenicotteri.
-
Questo normalmente accade
-
durante il picco della stagione secca
-
ma il cambiamento climatico
ha generato temporali notturni,
-
che rinverdiscono le colline
generalmente aride
-
e creano corsi d'acqua dolce
-
dove i fenicotteri
si bagnano festosamente.
-
Il nostro pianeta sta cambiando
sotto i nostri occhi.
-
Ma riconoscere il cambiamento,
significa anche riconoscere
-
i meravigliosi legami esistenti
tra ogni aspetto della natura,
-
comprenderne l'infinita bellezza,
-
ammettere quanto sia più grande di noi
-
e perché valga la pena
battersi per proteggerla.
-
Nel 2019, la calotta
della Groenlandia ha vissuto
-
il suo più grande
scioglimento della storia:
-
200 miliardi di tonnellate di ghiaccio
-
si sono sciolte nell'oceano.
-
Quando i ghiacci polari si sciolgono,
-
gli iceberg rilasciano sedimenti
-
e minuscoli frammenti nell'acqua del mare,
-
dando inizio alla catena
alimentare dei nostri oceani.
-
Il plancton si nutre dei sedimenti,
-
il krill mangia il plancton,
-
e le megattere si nutrono del krill.
-
Questa foto
è il risultato dell'osservazione,
-
con la mia macchina fotografica,
-
di un banchetto di megattere
durato ben 36 ore.
-
Noi riteniamo
lo scioglimento dei ghiacciai
-
la più grande minaccia
per l'innalzamento del livello del mare,
-
che sicuramente avrà
impatti enormi lungo le coste
-
per le popolazioni di tutto il pianeta.
-
Ma questa immagine,
-
ci fa capire che, forse,
la minaccia più grande
-
dello scioglimento dei ghiacciai
-
sia la capacità dei nostri oceani
di continuare a nutrirsi.
-
Senza ghiaccio,
-
la catena alimentare oceanica
potrebbe spezzarsi.
-
La realizzazione di questa foto
mi ha aiutato a comprenderlo.
-
Spero che, grazie al vostro desiderio
di guardare e di capire,
-
possa aiutare anche voi.