Come i valori cinesi e americani hanno influenzato la risposta al coronavirus
-
0:01 - 0:03[Helen Walter:
Huang, che piacere vederti. -
0:03 - 0:05Grazie di essere qui.
Com'è stato il tuo 2020?] -
0:05 - 0:09Huang Hung: Il mio 2020
è iniziato in modo del tutto normale. -
0:09 - 0:13A gennaio, sono andata a Parigi.
-
0:13 - 0:16Ho rilasciato la mia intervista
per la settimana della moda, -
0:16 - 0:20sono tornata a Pechino il 22 gennaio
-
0:20 - 0:23e ho trovato la situazione un po' tesa
-
0:23 - 0:26perché c'erano molte indiscrezioni.
-
0:26 - 0:29Avendo vissuto la SARS
-
0:29 - 0:31non mi sono preoccupata troppo.
-
0:31 - 0:37Il 23, venne a casa mia
un'amica da New York -
0:37 - 0:38che aveva l’influenza.
-
0:38 - 0:40Abbiamo cenato insieme,
-
0:40 - 0:43poi ci ha raggiunto un'altra amica
-
0:43 - 0:47che prese un aereo il giorno dopo
per andare in vacanza in Australia. -
0:47 - 0:52Quindi, non abbiamo
preso la cosa troppo seriamente -
0:52 - 0:54finché non c'è stato il lockdown.
-
0:54 - 0:57HW: E ne abbiamo visto l'eco
in tutto il mondo. -
0:57 - 1:00Credo che alcuni ancora
non capiscano la portata -
1:00 - 1:02di alcuni provvedimenti presi dalla Cina.
-
1:02 - 1:06Voglio dire, cosa non riusciamo a cogliere
di come la Cina ha risposto a questo? -
1:06 - 1:08HH: Ebbene, storicamente,
-
1:08 - 1:13siamo due paesi estremamente diversi
-
1:13 - 1:15a livello di cultura e di storia.
-
1:15 - 1:22I due popoli hanno vissuto
esperienze umane del tutto diverse. -
1:22 - 1:24In Cina,
-
1:24 - 1:27quando scatta il lockdown,
-
1:28 - 1:31la gente reagisce bene.
-
1:31 - 1:33Alla gente sta bene,
-
1:33 - 1:37perché pensa che sia la scelta
che farebbe un genitore premuroso. -
1:37 - 1:39È un po’ come quando si ammala tuo figlio,
-
1:39 - 1:41lo metti in un'altra stanza
-
1:41 - 1:45e lo tieni in isolamento assicurandoti
che gli altri bambini non si ammalino. -
1:46 - 1:48I cinesi si aspettano questo dal governo.
-
1:48 - 1:54Ma al di fuori della Cina,
in America, diventa un problema serio -
1:54 - 1:56prendere la decisione politica giusta
-
1:56 - 2:00e domandarsi se non stia violando
la libertà personale. -
2:00 - 2:05I problemi che dovete affrontare
in una società democratica -
2:05 - 2:09sono problemi che nessuno
deve affrontare in Cina. -
2:09 - 2:12Esiste una parola in cinese
-
2:12 - 2:15che non esiste in nessun'altra lingua,
-
2:15 - 2:18ed è la parola "guāi".
-
2:18 - 2:20La usi per indicare un figlio
-
2:21 - 2:24che presta ascolto ai suoi genitori.
-
2:24 - 2:28Credo che come popolo
noi siamo molto "guāi". -
2:28 - 2:31C'è questa specie di figura autoritaria
-
2:31 - 2:35per cui i cinesi provano ammirazione
-
2:35 - 2:40e si aspettano che sia effettivamente
il governo ad adottare i provvedimenti -
2:40 - 2:42che accetteranno di buon grado.
-
2:42 - 2:45Per quanto possa essere doloroso,
-
2:45 - 2:51pensano che se il grande fratello
dice che bisogna fare in un modo, -
2:51 - 2:53così deve essere.
-
2:53 - 2:58Questo è ciò che contraddistingue
la mentalità della Cina. -
2:58 - 3:00I cinesi hanno una mentalità diversa
-
3:00 - 3:04rispetto agli europei o agli americani.
-
3:04 - 3:06HW: Quel senso
di responsabilità collettiva -
3:06 - 3:11a volte sembra essere
un po' assente nella nostra cultura. -
3:11 - 3:14Allo stesso tempo,
credo esistano dei timori fondati -
3:14 - 3:19sulla questione del controllo,
della protezione dei dati e cose simili. -
3:19 - 3:20Dov'è l'equilibrio,
-
3:20 - 3:25qual è il giusto compromesso
tra controllo e libertà? -
3:25 - 3:29HH: Credo che nell'era di internet
-
3:29 - 3:34la giusta misura si trovi
a metà strada tra Cina e Stati Uniti. -
3:34 - 3:42Credo che quando si confrontano
libertà individuale e sicurezza collettiva -
3:42 - 3:45debba esistere un equilibrio tra le due.
-
3:45 - 3:51A proposito dI controllo, una volta
il capo di Baidu Robert Li, disse che -
3:51 - 3:57i cinesi sono abbastanza disponibili
a rinunciare ad alcuni diritti individuali -
3:57 - 3:59in cambio di comodità.
-
3:59 - 4:04In realtà, venne molto criticato
sui social media cinesi, -
4:04 - 4:06ma credo che avesse ragione.
-
4:06 - 4:09Il popolo cinese è disposto
a rinunciare a certi diritti. -
4:09 - 4:12Ad esempio, abbiamo...
-
4:13 - 4:16i cinesi sono spesso molto orgogliosi
del nostro sistema di pagamento -
4:16 - 4:20che ti permette di andare ovunque
solo con il tuo iPhone -
4:20 - 4:21e pagare qualsiasi cosa
-
4:21 - 4:23attraverso una scansione facciale.
-
4:23 - 4:27Credo che questo probabilmente
terrorizzerebbe gli americani. -
4:27 - 4:31Al momento, in Cina
siamo ancora in semi-lockdown, -
4:31 - 4:36per cui se vai da qualche parte,
esiste un'app che ti scansiona, -
4:36 - 4:39tu inserisci il tuo numero di telefono
-
4:39 - 4:46e l'app comunicherà alla sorveglianza
all'entrata del supermercato, -
4:46 - 4:48i tuoi spostamenti negli ultimi 14 giorni.
-
4:48 - 4:51Quando l'ho raccontato a un'americana,
-
4:51 - 4:53è rimasta scioccata,
-
4:53 - 4:57poiché la considerava una totale
violazione della privacy. -
4:57 - 4:59D'altro canto,
-
4:59 - 5:01essendo cinese
-
5:01 - 5:07e avendo vissuto in Cina
negli ultimi 20 anni, -
5:07 - 5:10per quanto capisca
la mentalità americana, -
5:10 - 5:15credo di essere abbastanza cinese
da pensare: “Non mi dà fastidio, -
5:15 - 5:20sto meglio e mi sento più sicura
a entrare in un supermercato -
5:20 - 5:23sapendo che ognuno è stato scansionato”.
-
5:23 - 5:30Se considero la libertà individuale
come un concetto astratto, -
5:30 - 5:32in una pandemia del genere
-
5:32 - 5:35è del tutto senza senso.
-
5:35 - 5:40Credo che l'occidente debba davvero
fare un passo verso l'oriente -
5:40 - 5:44e considerare la collettività
nella sua totalità -
5:44 - 5:47piuttosto che pensare
solo a se stessi come individui. -
5:47 - 5:50HW: Lo sviluppo di un dibattito ostile
tra Stati Uniti e Cina -
5:50 - 5:52ovviamente è preoccupante,
-
5:52 - 5:54il punto è che i due paesi
sono interconnessi, -
5:54 - 5:57sia che la gente capisca o meno
le catene di distribuzione globale. -
5:57 - 6:00In quale direzione
credi ci stiamo muovendo? -
6:00 - 6:05HH: Questa è la cosa più spaventosa
che è emersa da questa situazione, -
6:05 - 6:11questo genere di sentimenti nazionalistici
da entrambe le parti, durante la pandemia. -
6:11 - 6:13Visto che sono un'ottimista,
-
6:13 - 6:16credo che quello che succederà
-
6:16 - 6:22sia che entrambe le parti
capiranno che si tratta di una lotta -
6:22 - 6:26che tutta l’umanità è chiamata
a fronteggiare insieme, non separatamente. -
6:26 - 6:28Nonostante il dibattito,
-
6:28 - 6:34l'economia globale è cresciuta
fino a livelli di integrazione tale -
6:34 - 6:40che il disaccoppiamento sarebbe
estremamente costoso e doloroso -
6:40 - 6:43sia per gli Stati Uniti che per la Cina.
-
6:43 - 6:45HW: Ho trovato anche interessante
-
6:45 - 6:49notare le polemiche che la Cina
ha ricevuto piuttosto apertamente. -
6:49 - 6:54Ad esempio, è stata criticata
per aver sottostimato il numero di morti, -
6:54 - 6:55verosimilmente,
-
6:55 - 6:57e per aver cercato
di demonizzare il dottor Li, -
6:57 - 7:03il medico di Wuhan che per primo
ha lanciato l'allarme sul coronavirus. -
7:03 - 7:05Ho letto un servizio sul "New York Times"
-
7:05 - 7:11dove gli utenti di Weibo continuano
a rispondere all'ultimo post del dottor Li -
7:11 - 7:16e lo usano come se fosse
una specie di suo memoriale, parlandogli. -
7:16 - 7:19Ci sono circa 870.000 commenti
che continuano ad aumentare -
7:19 - 7:21nell'ultimo post.
-
7:21 - 7:24Vedi per caso un cambiamento nei media?
-
7:24 - 7:27Noti un cambiamento
nell’approccio verso la leadership cinese -
7:27 - 7:31che possa effettivamente portare la Cina
a spostarsi più verso il centro -
7:31 - 7:36proprio come l'America ha forse bisogno
di spostarsi più verso il modello cinese? -
7:36 - 7:38HH: Purtroppo temo di no,
-
7:38 - 7:43perché credo che ci sia un modo
-
7:43 - 7:47con cui i governi autoritari
comunicano con il proprio popolo. -
7:47 - 7:50La sera in cui è morto il dottor Li,
-
7:51 - 7:55all'annuncio della sua morte,
-
7:55 - 7:57i social media cinesi sono esplosi.
-
7:57 - 8:00Nonostante fosse stato
ingiustamente considerato un delatore, -
8:00 - 8:02aveva continuato a lavorare nell'ospedale
-
8:03 - 8:05e cercato di salvare vite
in quanto medico, -
8:05 - 8:09infine è morto
per aver contratto la malattia. -
8:09 - 8:11Rabbia e frustrazione emerse
-
8:11 - 8:14hanno dato luogo
-
8:14 - 8:17a una specie di commemorazione
di un personaggio -
8:17 - 8:20a cui ritenevano
che il governo avesse fatto un torto. -
8:20 - 8:21La sentenza
-
8:22 - 8:27e, in un certo senso,
la risposta ufficiale alla domanda: -
8:27 - 8:30"Chi è il dottor Li?
È una brava persona o no?”, -
8:30 - 8:33è diventata diametralmente opposta.
-
8:33 - 8:38È passato dall'essere un medico
che aveva fatto un passo falso -
8:38 - 8:40all'eroe che ha avvertito le persone.
-
8:40 - 8:44Per cui anche un governo autoritario
-
8:44 - 8:49è particolarmente attento
all'opinione pubblica, -
8:49 - 8:56del resto, quando le persone si lamentano
e commemorano il dottor Li, -
8:56 - 8:58vogliono davvero cambiare il sistema?
-
8:59 - 9:02La mia risposta è no
-
9:02 - 9:06perché anche se non approvano
quella singola decisione, -
9:06 - 9:08non vogliono cambiare il sistema.
-
9:08 - 9:10E uno dei motivi
-
9:10 - 9:14è che non hanno mai conosciuto
un sistema diverso. -
9:14 - 9:16Questo è il sistema
che sanno come funziona. -
9:17 - 9:19HW: Cosa significa tirare il wok, Huang?
-
9:19 - 9:25HH : tirare il wok si dice
quando dai la colpa a qualcun altro. -
9:25 - 9:30Nello slang cinese, quando qualcuno
è responsabile di qualcosa, -
9:30 - 9:34si dice che porta un wok nero.
-
9:34 - 9:39Viene fatto diventare il capro espiatorio
di qualcosa di negativo. -
9:39 - 9:44In sostanza, Trump ha iniziato
a chiamarlo il "virus cinese", -
9:44 - 9:45"il virus di Wuhan",
-
9:45 - 9:52e ha iniziato a dare la colpa
dell'intera pandemia di coronavirus -
9:52 - 9:53ai cinesi.
-
9:53 - 9:57Quindi, i cinesi hanno tirato il work
indietro agli americani. -
9:57 - 10:02È diventata una battuta molto divertente
che circolava sui social media cinesi -
10:02 - 10:04quella di tirare il wok.
-
10:04 - 10:10Girava anche un video di aerobica sul
tiro del wok che è diventato virale. -
10:10 - 10:11HW: Ma dicci Huang,
-
10:11 - 10:14fai anche dei balletti su TikTok, giusto?
-
10:14 - 10:15HH: Certo.
-
10:15 - 10:19Faccio parecchia aerobica su TikTok
per tirare il wok. -
10:19 - 10:23HW: Un aspetto positivo di tutto questo
è che ha messo a nudo -
10:23 - 10:27alcune ingiustizie
e disuguaglianze del sistema, -
10:27 - 10:29alcune delle fratture
che abbiamo nel sistema -
10:29 - 10:33e se siamo intelligenti,
potremo ricostruirle meglio. -
10:33 - 10:36HH: Esatto, credo che uno degli
aspetti positivi di questa pandemia -
10:36 - 10:40sia che ci siamo resi conto
-
10:41 - 10:47che il genere umano
debba collaborare insieme -
10:47 - 10:53invece di essere identificato
per razza, colore della pelle -
10:53 - 10:55o nazionalità;
-
10:55 - 11:01Questo virus ovviamente
non discrimina nessuno, -
11:01 - 11:03puoi essere ricco o povero,
-
11:03 - 11:05importante o meno,
-
11:05 - 11:09non fa differenza
il colore della pelle o la nazionalità. -
11:09 - 11:12È il momento di stare uniti
-
11:12 - 11:16piuttosto che cercare di dividere il mondo
-
11:16 - 11:20strisciando verso
i nostri gusci nazionalistici. -
11:21 - 11:22HW: È un pensiero bellissimo,
-
11:22 - 11:25Huang Hung, grazie per essere
stata con noi da Pechino. -
11:25 - 11:26Stammi bene.
-
11:27 - 11:30HH: Grazie, Helen,
stammi bene anche tu.
- Title:
- Come i valori cinesi e americani hanno influenzato la risposta al coronavirus
- Speaker:
- Huang Hung
- Description:
-
Per contrastare il COVID-19, i paesi hanno imposto la chiusura di intere città, l'ordine di restare a casa e l'obbligo di indossare la mascherina, ma la reazione (e l'adesione) a queste regole è stata nettamente diversa in Oriente e in Occidente. A colloquio con la capo curatrice di TED, Helen Walters, la scrittrice ed editor Huang Hung mette in luce il modo in cui i valori culturali cinesi e americani hanno influenzato la risposta all'epidemia e offre una prospettiva sul motivo per cui dovremmo tutti unirci per porre fine alla pandemia. (Registrato il 16 aprile, 2020)
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 11:44
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda accepted Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for How American and Chinese values shaped the coronavirus response |