-
Gli agricoltori africani
sono importanti per l'economia,
-
ma anche particolarmente minacciati
dal cambiamento climatico.
-
L'agricoltura rigenerativa è una pratica agricola
che recupera il terreno danneggiato
-
in modo che ritorni
sano e produttivo.
-
ripristini la biodiversità
e migliori l'aspetto nutrizionale.
-
Questo è il futuro.
-
Ci sono due aziende agricole innovative
in Kenya
-
che praticano l'agricoltura rigenerativa.
-
Tamalu utilizza l'agroforestazione
-
e Farmer Max utilizza il bestiame
per rigenerare il terreno.
-
La storia di questa azienda agricola
non riguarda solo i polli,
-
ma consiste nell'utilizzare i polli
come strumento per rigenerare il suolo.
-
Era tipico di ogni piccola azienda agricola,
-
il suolo era completamente brucato,
poi arato.
-
Abbiamo preso cento polli
e da lì siamo cresciuti.
-
Per moltissimi anni
-
il terreno è stato utilizzato
per agricoltura convenzionale,
-
il che significa che nel tempo,
-
durante l'aratura,
si ha una perdita dei microrganismi.
-
Viene rilasciato carbonio,
che è nutrimento per i microrganismi.
-
Ciò che stiamo cercando di fare
è rimuovere qualsiasi turbamento nel terreno
-
e provare a dare nuova vita
utilizzando il bestiame
-
per fertilizzare il suolo
in modo naturale.
-
Il tradizionale allevamento di pollame
è solitamente confinato in capannoni
-
dove ci sono degli stock
di 3000 - 4000 polli.
-
Quello che facciamo è rimuovere quella pressione
turnando le stie.
-
Nel pascolo dei polli,
abbiamo una piccola mandria da latte
-
che spostiamo per dieci giorni
davanti ai polli.
-
Brucano l'erba
fino a quindici centimetri.
-
-
-
-
Quello che espellono
è la ricchezza del nostro territorio.
-
I loro escrementi sono ricchi di azoto,
fertilizzano il terreno.
-
Stiamo cercando di ripristinare
la salute dell'ecosistema
-
ed è efficace.
-
E poi oltre al pollame
ci sono le pecore che entrano in gioco
-
e che mantengono un certo livello
di foraggio
-
dove è necessario per i polli.
-
In altre attività col pollame
gli escrementi sono un problema,
-
mentre per noi sono lo strumento
con cui rigenerare il suolo.
-
Il nostro sistema di coltivazione
valorizza la natura.
-
Tramite una vista aerea
della nostra azienda agricola
-
potreste vedere esattamente dove sono
le stie dei polli.
-
L'idea è che se il terreno
è sano,
-
il foraggio è salutare,
gli animali sono in salute,
-
noi siamo in salute
come anche il pianeta.
-
L'agroforestazione è una pratica
di agricoltura in ambienti forestali
-
o di forestazione in contesti agricoli.
-
Così che gli alberi e le coltivazioni
sono sullo stesso lembo di terra
-
per un lungo arco di tempo.
-
Gli agricoltori sono in grado di produrre
diverse tipologie di cibo
-
così da aumentare i loro guadagni,
-
piuttosto che dipendere da una sola coltivazione
od una sola azienda.
-
Dove ci troviamo ora
-
sono tunnel
dove erano soliti crescere fiori
-
e solo due anni fa c'erano solo cespugli,
-
molte erbacce, invaso dalla vegetazione
e con poca vita.
-
E' incredibile che si possa ripristinare tutto
in meno di due anni.
-
Abbiamo deciso di iniziare
a praticare l'agroforestazione
-
perché volevamo
un sistema di produzione del cibo
-
che fosse di qualità superiore,
-
che valorizzasse il suolo
e sequestrasse più carbone possibile.
-
E che incrementasse, ovviamente,
la biodiversità.
-
Solo quando andammo in Brasile
per la prima volta
-
scoprimmo i vantaggi
dell'agroforestazione sintropica
-
al di sopra di ogni altra agroforestazione.
-
Realizzammo che molte delle coltivazioni
che stavano utilizzando in Brasile
-
erano usate anche in Africa,
-
pertanto, abbiamo capito
che potevamo farlo anche qui
-
cambiandolo leggermente,
quel poco che basta
-
per farlo rientrare nel contesto locale.
-
Quindi, come potete immaginare,
in una foresta naturale
-
ci sono diversi livelli.
-
C'è il livello della chioma degli alberi,
la parte che emerge sopra di essa,
-
poi la parte sotto la chioma,
-
e poi c'è il livello del terreno.
-
In alcune circostanze,
-
il cibo cresce addirittura
sotto il terreno.
-
E questo è ciò che cerchiamo di riprodurre
in un sistema come questo.
-
Nell'agroforestazione sintropica,
tutto viene piantato nello stesso momento,
-
che sia un seme o un germoglio.
-
Inizi piantando alberi ed altre coltivazioni
-
che cominciano a crescere
lentamente e si aiutano a vicenda.
-
Ciò che cresce velocemente
inizia a diversificare il sistema
-
e produce cibo
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-