Perché i farmaci hanno spesso pericolosi effetti collaterali sulle donne
-
0:01 - 0:03Tutti noi andiamo dal dottore.
-
0:05 - 0:09Lo facciamo con l'assoluta fiducia
nel fatto che -
0:09 - 0:13gli esami e i farmaci che ci prescrive
-
0:13 - 0:16siano basati su delle prove scientifiche,
-
0:16 - 0:19prove che sono pensate per aiutarci.
-
0:20 - 0:26Tuttavia, la realtà è che questo
non è sempre vero per tutti. -
0:27 - 0:28E se vi dicessi
-
0:28 - 0:32che durante il corso dell'ultimo secolo
tutte le scoperte in campo medico -
0:32 - 0:36sono state basate solamente su
metà della popolazione? -
0:36 - 0:38Sono specializzata in medicina d'urgenza.
-
0:39 - 0:42Sono stata preparata per lavorare in
situazioni di emergenza. -
0:43 - 0:47Si tratta di salvare vite umane.
Figo, no? :) -
0:48 - 0:52Ok, spesso si tratta di semplici
raffreddori o contusioni, -
0:52 - 0:55ma indipendentemente da chi arrivi
al pronto soccorso, -
0:55 - 0:58noi richiediamo sempre gli stessi esami,
-
0:58 - 1:00prescriviamo le stesse medicine,
-
1:00 - 1:04senza mai pensare a quale sia il sesso
del paziente. -
1:05 - 1:07Perché mai dovremmo?
-
1:07 - 1:11Non ci è mai stato insegnato che ci sono
differenze tra uomo e donna. -
1:11 - 1:15Un recente studio del governo ha rivelato
che l'80% dei farmaci -
1:15 - 1:18sono stati ritirati dal mercato
-
1:18 - 1:20a causa degli effetti collaterali
sulle donne. -
1:21 - 1:23Pensiamoci bene un attimo.
-
1:23 - 1:27Perché si scoprono effetti collaterali
sulle donne -
1:27 - 1:31solamente dopo che un farmaco è stato
messo sul mercato? -
1:31 - 1:37Sapete che ci vogliono anni prima che un
farmaco passi dall'idea -
1:37 - 1:40all'essere testato su cellule
in laboratorio, -
1:40 - 1:42e poi testato sugli animali,
-
1:42 - 1:44e poi testato sull'uomo,
-
1:45 - 1:48ed essere poi approvato da
una commissione -
1:48 - 1:53per poi infine poter essere prescrivibile
dai medici? -
1:54 - 1:58Senza parlare dei miliardi di dollari
di finanziamenti -
1:58 - 2:00necessari per completare tutto
il processo. -
2:02 - 2:05E allora perché si scoprono inaccettabili
effetti collaterali -
2:05 - 2:09su metà della popolazione solamente
dopo tutto ciò? -
2:11 - 2:12Che succede?
-
2:13 - 2:17Beh, risulta che quelle cellule
usate in laboratorio -
2:17 - 2:19erano cellule maschili,
-
2:19 - 2:22e che gli animali utilizzati nei test
erano esemplari maschi, -
2:22 - 2:27e che i test sull'uomo prevedevano quasi
esclusivamente pazienti maschi. -
2:29 - 2:35Come è possibile che la ricerca medica
si basi solamente sul modello maschile? -
2:35 - 2:39Esaminiamo un esempio reso celebre
dai media, -
2:39 - 2:42è il caso del sonnifero Ambien.
-
2:42 - 2:47L'Ambien è stato commercializzato
più di 20 anni fa -
2:47 - 2:51e da allora è stato prescritto centinaia
di milioni di volte, -
2:52 - 2:56soprattutto alle donne, perché soffrono
di disturbi del sonno più degli uomini. -
2:57 - 2:59Ma solamente nell'ultimo anno
-
2:59 - 3:03la Food and Drug Administration
ho consigliato di dimezzare il dosaggio, -
3:03 - 3:06ma solo alle donne,
-
3:06 - 3:08perché solo ora hanno scoperto
che le donne lo metabolizzano -
3:08 - 3:11più lentamente degli uomini,
-
3:11 - 3:13col risultato di svegliarsi la mattina
-
3:13 - 3:17con più principio attivo ancora presente
nel loro corpo. -
3:17 - 3:21E ciò comporta che sono ancora assonnate e
una volta al volante -
3:21 - 3:24sono a rischio incidente.
-
3:25 - 3:29Lavorando al pronto soccorso non posso
far altro che pensare -
3:29 - 3:34a quanti dei miei pazienti
nel corso degli anni -
3:34 - 3:37sono stati coinvolti in incidenti d'auto
-
3:37 - 3:40che magari potevano essere prevenuti
-
3:40 - 3:45se questo tipo di analisi fossero state
effettuate già 20 anni fa -
3:45 - 3:47quando questo farmaco è stato
commercializzato. -
3:49 - 3:52Quante altre cose necessitano di essere
analizzate in base al sesso? -
3:53 - 3:55Che altro ci manca?
-
3:58 - 4:01La seconda guerra mondiale
ha cambiato molte cose, -
4:01 - 4:04una di queste è la necessità
di proteggere la gente -
4:04 - 4:08in modo che non venga usata per ricerca
medica senza previo consenso. -
4:09 - 4:13Per questo sono state introdotte
alcune necessarie linee guida, -
4:13 - 4:18una delle quali era di evitare che
le donne in età fertile -
4:18 - 4:21prendessero parte a ricerche mediche.
-
4:22 - 4:27La paura era che qualcosa di brutto
potesse poi accadere al feto? -
4:27 - 4:29Chi ne vuole essere
responsabile? -
4:30 - 4:32Gli scienziati hanno hanno quindi pensato
-
4:33 - 4:35che fosse un vantaggio inaspettato
-
4:35 - 4:40perché, siamo onesti, il corpo dell'uomo
è piuttosto omogeneo. -
4:41 - 4:44Nell'uomo non si ha quel costante
cambiamento ormonale -
4:44 - 4:48che inficierebbe i dati corretti che si
ottengono esaminando solo gli uomini. -
4:49 - 4:52Era più semplice. Ed era più economico.
-
4:54 - 4:56Senza contare che, a quel tempo, l'idea
generale era che -
4:57 - 5:01uomini e donne fossero
totalmente identici, -
5:01 - 5:04a parte gli organi riproduttivi
e gli ormoni sessuali. -
5:05 - 5:08Era quindi deciso:
-
5:09 - 5:13la ricerca medica sarebbe stata
eseguita sugli uomini -
5:13 - 5:15e i risultati sarebbero stati
applicati anche alle donne. -
5:17 - 5:21Che effetto ha avuto ciò sul concetto
di salute delle donne? -
5:21 - 5:25L'idea di salute delle donne divenne
sinonimo di riproduzione: -
5:25 - 5:30seno, ovaie, utero, gravidanza.
-
5:30 - 5:33È ciò che noi adesso chiamiamo
"medicina bikini". -
5:34 - 5:37Ed è rimasto così fino agli anni '80,
-
5:37 - 5:41quando questa idea è stata messa in
discussione dalla comunità medica -
5:41 - 5:45e dal sistema sanitario pubblico quando
realizzarono che -
5:45 - 5:49escludendo le donne da tutte
le ricerche mediche -
5:49 - 5:53si faceva loro un danno,
-
5:53 - 5:55dato che a parte l'argomento riproduzione
-
5:55 - 5:58quasi nulla si sapeva
sulle particolari necessità -
5:58 - 5:59delle pazienti donne.
-
6:01 - 6:07Da quel momento in poi si è scoperta
un'enorme quantità di prove -
6:07 - 6:12che dimostrano quanto uomini e donne
siano in realtà differenti. -
6:17 - 6:20In medicina esiste un detto:
-
6:20 - 6:23i bambini non sono dei piccoli adulti.
-
6:25 - 6:27Serve a ricordarci che
-
6:27 - 6:31i bambini in realtà hanno una fisiologia
diversa da quella degli adulti. -
6:33 - 6:38Ed è per questo che è nata
la specializzazione della pediatria. -
6:38 - 6:44Adesso si effettuano ricerche sui bambini
in modo da migliorare la loro vita. -
6:45 - 6:48Credo che lo stesso possa essere
detto per le donne. -
6:48 - 6:53Le donne non sono semplicemente
uomini con seni e ovaie. -
6:55 - 6:58Hanno una loro propria
anatomia e fisiologia -
6:58 - 7:02che merita di essere studiata
con la stessa intensità. -
7:03 - 7:06Prendiamo ad esempio il sistema
cardiovascolare. -
7:07 - 7:11Si tratta dell'area che ci ha fatto capire
di più sul perché -
7:11 - 7:15uomini e donne sembrano soffrire di
infarti completamente diversi. -
7:16 - 7:21Le malattie cardiache sono la prima causa
di morte per uomini e donne, -
7:21 - 7:26ma muoiono più donne che uomini
nell'arco del primo anno dall'infarto. -
7:27 - 7:31Gli uomini di solito lamentano violenti
dolori al petto, -
7:31 - 7:34come se ci fosse un elefante
seduto sopra. -
7:34 - 7:36Questo lo definiamo normale.
-
7:38 - 7:41Anche le donne soffrono
di dolori al petto. -
7:41 - 7:47Ma a differenza degli uomini lamentano
solamente di non sentirsi a posto, -
7:49 - 7:52di non riuscire a respirare bene,
-
7:52 - 7:54di sentirsi più stanche del solito.
-
7:55 - 7:58Per qualche strana ragione questo
lo definiamo atipico, -
7:58 - 8:02anche se, come detto prima, le donne
sono la metà della popolazione. -
8:04 - 8:09Quali sono alcuni dei motivi
che spiegano questo differenze? -
8:10 - 8:13Se guardiamo l'anatomia,
-
8:13 - 8:19i vasi sanguigni che circondano il cuore
delle donne sono più piccoli, -
8:19 - 8:23ed è differente anche il modo in cui
questi provocano la malattia -
8:23 - 8:25nelle donne e negli uomini.
-
8:26 - 8:31Ma i test che utilizziamo per capire
se qualcuno è a rischio di infarto -
8:31 - 8:36sono inizialmente stati progettati,
testati e perfezionati sull'uomo -
8:36 - 8:39e quindi non sono altrettanto
accurati nelle donne. -
8:40 - 8:43Pensiamo un attimo ai farmaci,
-
8:43 - 8:47a quelli di uso comune come l'aspirina.
-
8:48 - 8:52L'aspirina viene prescritta agli uomini
per prevenire l'infarto, -
8:52 - 8:57ma sapete che se l'aspirina si prescrive
a una donna sana -
8:57 - 8:58risulta in realtà nociva?
-
9:00 - 9:03Questo non fa che dimostrarci
-
9:03 - 9:06che siamo solo all'inizio,
-
9:07 - 9:11La medicina d'emergenza
è un campo di lavoro frenetico. -
9:12 - 9:15In quante situazioni mediche
di vitale importanza, -
9:15 - 9:19quali cancro o ictus,
-
9:19 - 9:23ci sono importanti differenze
tra uomo e donna che potrebbero aiutarci? -
9:24 - 9:29O anche, perché alcune persone
prendono il raffreddore -
9:29 - 9:31più di altre,
-
9:31 - 9:35o perché l'antidolorifico
prescritto per le contusioni -
9:35 - 9:38funziona in alcuni pazienti e in altri no?
-
9:41 - 9:47L'Institute of Medicine ha dichiarato che
ogni cellula presenta un sesso. -
9:48 - 9:49Cosa significa?
-
9:51 - 9:53Il sesso è il DNA.
-
9:53 - 9:57Il genere è come una persona
si presenta in società. -
9:58 - 10:00E queste due caratteristiche
non sempre combaciano, -
10:00 - 10:04come possiamo notare nel caso
dei transessuali. -
10:05 - 10:10Ciò che è importante capire è che
dal momento del concepimento, -
10:10 - 10:12ogni cellula del nostro corpo,
-
10:12 - 10:15pelle, capelli, cuore, polmoni,
-
10:15 - 10:18ha in se il nostro unico DNA,
-
10:18 - 10:22e il DNA contiene i cromosomi determinanti
-
10:22 - 10:27il nostro essere maschio o femmina,
uomo o donna. -
10:28 - 10:30Un tempo si pensava
-
10:30 - 10:34che i cromosomi determinanti il sesso
che potete vedere qui, -
10:34 - 10:38XY per quello maschile,
XX per quello femminile, -
10:38 - 10:43determinassero solamente se si nasceva
con ovaie o testicoli, -
10:43 - 10:47e che fossero gli ormoni sessuali prodotti
da quegli organi -
10:47 - 10:51i responsabili per le differenze che
notiamo tra i due sessi. -
10:53 - 10:58Adesso sappiamo che quella teoria
era errata, -
10:58 - 11:00o quanto meno incompleta.
-
11:00 - 11:05Fortunatamente, scienziati come
il Dr. Page del Whitehead Institute, -
11:05 - 11:07che lavora sul cromosoma Y,
-
11:07 - 11:09e il Dr. Yang di UCLA,
-
11:09 - 11:15hanno provato che quei cromosomi
che determinano il sesso -
11:15 - 11:17e che sono presenti in ogni cellula
del nostro corpo -
11:17 - 11:23rimangono attivi per tutto il corso
della nostra vita -
11:25 - 11:28e potrebbero essere loro la causa della
differenza che notiamo -
11:28 - 11:30nei dosaggi dei farmaci,
-
11:30 - 11:33o delle differenza tra uomo e donna
-
11:33 - 11:37nella predisposizione o nella gravità
delle malattie. -
11:39 - 11:42Questa scoperta è
un elemento rivoluzionario -
11:45 - 11:49e sta a quegli scienziati continuare
a scoprire nuove prove, -
11:49 - 11:53ma è compito di noi medici quello di
cominciare a tradurre questi dati -
11:53 - 11:56e metterli in pratica.
-
11:57 - 11:58Adesso.
-
12:01 - 12:04E proprio per cercare di aiutare
ho fondato un'associazione -
12:04 - 12:07chiamata Sex and Gender
Women's Health Collaborative, -
12:08 - 12:12dove raccogliamo queste informazioni
per renderle disponibili all'insegnamento -
12:12 - 12:14e per la cura dei pazienti.
-
12:14 - 12:19Stiamo anche lavorando per coinvolgere
i medici insegnanti. -
12:20 - 12:21È un lavoro importantissimo.
-
12:22 - 12:27Sta cambiando il modo in cui è sempre
stata impostata la formazione medica. -
12:29 - 12:31Ma io ho fiducia in loro.
-
12:32 - 12:37So che capiranno l'importanza di inserire
il concetto di genere -
12:38 - 12:39nell'offerta formativa.
-
12:41 - 12:45Si tratta di formare accuratamente
i medici del futuro. -
12:48 - 12:50E a livello regionale
-
12:50 - 12:53sono la co-creatrice di una divisione del
Dipartimento di Medicina d'Emergenza -
12:53 - 12:55qui alla Brown University
-
12:55 - 12:58chiamato Sex and Gender
in Emergency Medicine, -
12:58 - 13:03dove conduciamo ricerche per capire
le differenze tra uomo e donna -
13:03 - 13:05in patologie emergenti,
-
13:05 - 13:10quali malattie cardiache, ictus, sepsi
e tossicodipendenza, -
13:10 - 13:14ma crediamo che l'educazione sia
di primaria importanza. -
13:15 - 13:19Abbiamo creato un modello educativo
a 360 gradi. -
13:19 - 13:25Abbiamo programmi per medici,
infermieri, studenti -
13:25 - 13:27e per i pazienti.
-
13:28 - 13:32Questo non può essere lasciato solo
nelle mani di scienziati e luminari. -
13:32 - 13:36Tutti noi possiamo aiutare
e fare la differenza. -
13:37 - 13:41Ma vi avverto, non è semplice.
-
13:42 - 13:43Al contrario, è molto difficile.
-
13:45 - 13:50Sostanzialmente sta cambiando il modo
di pensare la medicina, -
13:50 - 13:53la salute e la ricerca.
-
13:54 - 13:57Sta cambiando il rapporto che abbiamo
con il sistema sanitario. -
13:58 - 14:01Ma non si può tornare indietro.
-
14:01 - 14:05Siamo arrivati a un punto in cui
-
14:05 - 14:07comprendiamo di essere
sulla strada giusta. -
14:10 - 14:12Martin Luther King ha detto:
-
14:12 - 14:17"Il cambiamento non cammina
sulle ruote dell'inevitabile, -
14:17 - 14:19ma arriva attraverso una lotta continua."
-
14:20 - 14:23E il primo passo verso il cambiamento
è la conoscenza. -
14:24 - 14:28Non si tratta solo di migliorare
l'assistenza sanitaria per le donne. -
14:29 - 14:34Si tratta di un'assistenza sanitaria
personalizzata, a misura di ciascuno. -
14:35 - 14:41Questa conoscenza può trasformare
l'assistenza sanitaria per tutti. -
14:43 - 14:49Da adesso in poi voglio che chiediate
al vostro medico -
14:49 - 14:53se la vostra terapia è specifica per
il vostro sesso. -
14:54 - 14:57Certo, potrebbe non saperlo.
-
14:57 - 14:58Non ancora.
-
14:59 - 15:03Ma la discussione è cominciata
e insieme possiamo imparare. -
15:04 - 15:08Ricordate, per me e per i miei colleghi
in questo settore -
15:08 - 15:10il vostro sesso è importante.
-
15:11 - 15:13Grazie.
-
15:13 - 15:17(Applauso)
- Title:
- Perché i farmaci hanno spesso pericolosi effetti collaterali sulle donne
- Speaker:
- Alyson McGregor
- Description:
-
Per buona parte del secolo scorso i farmaci approvati e immessi sul mercato sono stati testati solo su pazienti maschi, portando a dosaggi sbagliati e inaccettabili effetti collaterali sulle donne. L'importante differenza fisiologica tra uomo e donna è stata presa in considerazione solo di recente nella ricerca medica. Alyson McGrecor, medico al pronto soccorso, studia queste differenze e in questo affascinante discorso ci parla di come il modello maschile è divenuto la base per la ricerca medica e di come il riuscire a capire le differenza tra uomo e donna possa portare a cure più efficaci per entrambi i sessi.
- Video Language:
- English
- Team:
- closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 15:29
TED Translators admin approved Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Retired user accepted Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Retired user edited Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Retired user edited Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Nunzio Pruiti edited Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Nunzio Pruiti edited Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Nunzio Pruiti edited Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women | ||
Nunzio Pruiti edited Italian subtitles for Why medicine often has dangerous side effects for women |