Cos'è il maccartismo? E cosa l'ha caratterizzato? - Ellen Schrecker
-
0:07 - 0:11Immagina di essere chiamato un giorno
davanti a una commissione governativa. -
0:11 - 0:13Sebbene tu non abbia
commesso alcun crimine -
0:13 - 0:16e non sia stato formalmente accusato,
-
0:16 - 0:19vieni interrogato ripetutamente
riguardo le tue idee politiche, -
0:19 - 0:21vieni accusato di tradimento
-
0:21 - 0:25e spinto ad accusare
amici e collaboratori. -
0:26 - 0:30Se non collabori rischi
la galera o di perdere il lavoro. -
0:30 - 0:35Questo è esattamente ciò che accadde
negli Stati Uniti negli anni '50, -
0:35 - 0:39come parte di una campagna
per scovare i sospetti comunisti. -
0:40 - 0:43Conosciuto con il nome
del suo più famoso sostenitore, -
0:43 - 0:49il fenomeno conosciuto come maccartismo
distrusse migliaia di vite e di carriere. -
0:50 - 0:51Per oltre un decennio,
-
0:51 - 0:54i leader politici americani hanno
calpestato le libertà democratiche -
0:54 - 0:57in nome della loro protezione.
-
0:57 - 0:59Durante gli anni '30 e '40,
-
0:59 - 1:04negli Stati Uniti era attivo
un piccolo Partito Comunista. -
1:04 - 1:06Il suo operato era ambivalente.
-
1:06 - 1:10Da un lato, giocò un ruolo cruciale
nelle grandi lotte progressiste -
1:10 - 1:11per i diritti civili e del lavoro,
-
1:11 - 1:14dall'altro, diede il suo supporto
all'Unione Sovietica. -
1:15 - 1:18Sin dall'inizio, il partito comunista
americano subì gli attacchi -
1:18 - 1:21dai leader conservatori
e dai capitani d'industria, -
1:21 - 1:26e anche dai liberali che ne criticavano i
legami con l'oppressivo regime sovietico. -
1:26 - 1:27Nella seconda guerra mondiale,
-
1:27 - 1:31quando USA e URSS
erano alleati contro Hitler, -
1:31 - 1:35alcuni comunisti americani,
in effetti, fecero le spie per i russi. -
1:35 - 1:39Quando la guerra fredda si inasprì
e questo spionaggio venne scoperto, -
1:39 - 1:41il comunismo interno iniziò a essere visto
-
1:41 - 1:43come una minaccia
per la sicurezza nazionale. -
1:43 - 1:46Ma il tentativo
di eliminare tale minaccia, -
1:46 - 1:47presto si trasformò nel più lungo
-
1:47 - 1:52e più diffuso episodio di repressione
politica della storia americana. -
1:53 - 1:55Sostenuta da una rete di burocrati,
-
1:55 - 1:56politici,
-
1:56 - 1:57giornalisti
-
1:57 - 1:58e uomini d'affari,
-
1:58 - 2:03la campagna esagerò ampiamente
il pericolo della sovversione comunista. -
2:03 - 2:05Le persone che la sostenevano
tormentarono -
2:05 - 2:08chiunque fosse sospettato di avere
vedute politiche anticonvenzionali -
2:08 - 2:11o che fosse collegato a chi le aveva.
-
2:12 - 2:14Se appendevate
arte moderna in casa vostra, -
2:14 - 2:16se avevate una cerchia
sociale multirazziale -
2:16 - 2:19o firmavate una petizione
contro le armi nucleari, -
2:19 - 2:22avreste anche potuto essere comunisti.
-
2:22 - 2:24A partire dalla fine degli anni '40,
-
2:24 - 2:26il direttore dell'FBI J. Edgar Hoover
-
2:26 - 2:30usò le risorse della sua agenzia
per dare la caccia ai presunti comunisti -
2:30 - 2:33e eliminarli da qualunque
posizione d'influenza -
2:33 - 2:36all'interno della società americana.
-
2:36 - 2:39I rigidi criteri adottati
da Hoover e i suoi alleati -
2:39 - 2:41per controllare gli impiegati federali
-
2:41 - 2:44si diffusero al resto del paese.
-
2:44 - 2:46Presto, negli studi di Hollywood,
-
2:46 - 2:47nelle università,
-
2:47 - 2:48nell'industria automobilistica
-
2:48 - 2:52e in migliaia di altri luoghi di lavoro,
sia pubblici che privati, -
2:52 - 2:54vennero imposte le stesse prove politiche
-
2:54 - 2:57agli uomini e le donne che vi lavoravano.
-
2:57 - 3:00Intanto, il Congresso conduceva
la sua caccia alle streghe -
3:00 - 3:03citando centinaia di persone
a testimoniare -
3:03 - 3:04davanti a commissioni d'inchiesta,
-
3:04 - 3:08come la Commissione
per le attività antiamericane. -
3:09 - 3:12Se rifiutavano di collaborare
potevano essere arrestati per oltraggio -
3:12 - 3:15o, più comunemente, licenziati
e messi su una lista nera. -
3:16 - 3:19Politici ambiziosi, come Richard Nixon
-
3:19 - 3:20e Joseph McCarthy,
-
3:20 - 3:23usavano queste udienze
come armi faziose, -
3:24 - 3:27accusando i democratici
di essere tolleranti con il comunismo -
3:27 - 3:30e di lasciare deliberatamente
la Cina al blocco comunista. -
3:31 - 3:34McCarthy, senatore
repubblicano del Wisconsin, -
3:34 - 3:37divenne famoso esibendo
liste in continuo aggiornamento -
3:37 - 3:40di presunti comunisti
nel dipartimento degli affari esteri. -
3:41 - 3:43Incoraggiato dagli altri politici,
-
3:43 - 3:46continuò a lanciare accuse oltraggiose,
-
3:46 - 3:48distorcendo o inventando prove.
-
3:49 - 3:53Molti cittadini lo denigravano,
mentre altri lo elogiavano. -
3:53 - 3:57Quando scoppiò la guerra di Korea,
McCarthy sembrò giustificato. -
3:58 - 4:00Divenuto presidente
-
4:00 - 4:04della sottocommissione permanente
del Senato sulle indagini nel 1953, -
4:04 - 4:07la temerarietà di McCarthy aumentò.
-
4:07 - 4:12Alla fine fu la sua indagine sull'esercito
che gli mise contro l'opinione pubblica -
4:12 - 4:14e il suo potere diminuì.
-
4:15 - 4:18I colleghi di McCarthy
al Senato lo criticarono -
4:18 - 4:22e lui morì meno di 3 anni dopo,
probabilmente per alcolismo. -
4:23 - 4:25Anche il maccartismo finì.
-
4:25 - 4:28Aveva rovinato centinaia,
se non migliaia, di vite -
4:28 - 4:32e ristretto drasticamente
le tendenze politiche americane. -
4:32 - 4:36I danni provocati alle istituzioni
democratiche sarebbero durati a lungo. -
4:36 - 4:39Con ogni probabilità, erano sia
i democratici che i repubblicani -
4:39 - 4:44a sapere che le epurazioni anticomuniste
erano profondamente ingiuste -
4:44 - 4:48ma temevano che un'opposizione diretta
avrebbe danneggiato le loro carriere. -
4:48 - 4:51Nemmeno la Corte Suprema riuscì
a fermare la caccia alle streghe, -
4:51 - 4:54giustificando gravi violazioni
dei diritti costituzionali -
4:54 - 4:57in nome della sicurezza nazionale.
-
4:57 - 5:01Il comunismo interno era davvero
una minaccia per il governo americano? -
5:01 - 5:03Forse, ma piccola.
-
5:03 - 5:08Ma la reazione ad esso fu così estrema
che provocò molti più danni -
5:08 - 5:10della minaccia in sé.
-
5:10 - 5:13Se apparissero nuovi demagoghi
in tempi di incertezze -
5:13 - 5:18per attaccare le minoranze impopolari
nel nome del patriottismo, -
5:18 - 5:20tutto ciò potrebbe ripetersi?
- Title:
- Cos'è il maccartismo? E cosa l'ha caratterizzato? - Ellen Schrecker
- Description:
-
Guarda la lezione completa su: http://ed.ted.com/lessons/what-is-mccarthyism-and-how-did-it-happen-ellen-schrecker
Durante gli anni '50, come parte di una campagna per individuare i comunisti sospetti, migliaia di individui vennero indagati con metodi aggressivi e sottoposti a interrogatori davanti a commissioni governative. Il fenomeno noto come maccartismo, dal nome del suo più famoso esecutore, distrusse vite e carriere. Ma come ha preso piede questo episodio di repressione politica? Ellen Schrecker traccia la storia del maccartismo.
Lezione di Ellen Schrecker, animazione di Patrick Smith.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 05:43
![]() |
Silvia Fornasiero approved Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero edited Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero edited Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero edited Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero edited Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero edited Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero edited Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker | |
![]() |
Silvia Fornasiero accepted Italian subtitles for What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker |