< Return to Video

Louie Schwartzberg: Natura. Bellezza. Gratitudine.

  • 0:01 - 0:04
    Dopo la laurea alla UCLA, mi sono trasferito nel nord della California,
  • 0:04 - 0:07
    e ho vissuto in una cittadina di nome Elk,
  • 0:07 - 0:09
    sulla costa di Mendocino;
  • 0:09 - 0:13
    non avevo né telefono né TV, ma c’era la posta tradizionale,
  • 0:13 - 0:17
    e la vita era bella allora, se vi ricordate.
  • 0:17 - 0:20
    Andavo all’alimentari del paese, mi bevevo una tazza di caffè,
  • 0:20 - 0:22
    prendevo una pasta e inviavo il rullino
  • 0:22 - 0:27
    a San Francisco, ed ecco che due giorni dopo
  • 0:27 - 0:29
    me lo ritrovavo davanti alla porta di casa,
  • 0:29 - 0:32
    il che era molto meglio che fare a pugni con il traffico
  • 0:32 - 0:34
    di Hollywood. (Musica)
  • 0:34 - 0:38
    Non avevo molti soldi,
  • 0:38 - 0:41
    ma avevo tempo e provavo un sentimento di meraviglia. (Musica)
  • 0:41 - 0:44
    Così ho iniziato a fare fotografia time-lapse.
  • 0:44 - 0:46
    Ci impiegavo un mese a finire un rullino di 4 minuti
  • 0:46 - 0:51
    perché era tutto quello che potevo permettermi.
  • 0:51 - 0:53
    Ho scattato continuamente foto di fiori con la tecnica del time-lapse,
  • 0:53 - 0:56
    non stop, 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana,
  • 0:56 - 0:59
    per oltre trent’anni, e il vederle in movimento
  • 0:59 - 1:03
    è una danza che non mi stanca mai.
  • 1:03 - 1:08
    La loro bellezza ci sommerge di colori, sapori e consapevolezza.
  • 1:08 - 1:11
    Sono anche la fonte di un terzo del cibo che mangiamo.
  • 1:11 - 1:14
    (Musica)
  • 1:14 - 1:18
    La bellezza e la seduzione sono gli strumenti per la sopravvivenza della natura,
  • 1:18 - 1:21
    perché noi proteggiamo ciò di cui ci innamoriamo.
  • 1:21 - 1:23
    Aprono i nostri cuori e ci rendono consapevoli
  • 1:23 - 1:28
    di essere parte della natura e non separati da essa.
  • 1:28 - 1:32
    Quando ci vediamo immersi nella natura, si crea un legame
  • 1:32 - 1:34
    con gli altri, perché è chiaro
  • 1:34 - 1:37
    che siamo tutti parte di un'unica armonia.
  • 1:37 - 1:41
    Quando la gente vede le mie immagini, spesso esclama:
  • 1:41 - 1:45
    “Oh, mio Dio”. Vi siete mai chiesti cosa vuol dire?
  • 1:45 - 1:48
    ’”Oh” sta a significare che ha catturato la vostra attenzione,
  • 1:48 - 1:51
    vi rende presenti, vi rende consapevoli.
  • 1:51 - 1:53
    “Mio” vuol dire che crea un legame con qualcosa di profondo
  • 1:53 - 1:56
    che si trova dentro di voi.
  • 1:56 - 1:58
    Crea una via di accesso alla vostra voce interiore che si fa sentire
  • 1:58 - 2:01
    e vi esorta ad ascoltarla.
  • 2:01 - 2:05
    E “Dio”? Dio è quel viaggio personale che tutti desideriamo intraprendere,
  • 2:05 - 2:10
    per essere ispirati, per sentirci parte integrante di un universo
  • 2:10 - 2:13
    che celebra la vita.
  • 2:13 - 2:15
    Lo sapevate che l’80%
  • 2:15 - 2:19
    delle informazioni che riceviamo proviene dai nostri occhi?
  • 2:19 - 2:22
    E se confrontate l’energia della luce con le scale musicali,
  • 2:22 - 2:25
    a occhio nudo potreste vedere solo un’ottava,
  • 2:25 - 2:28
    che si trova giusto nel mezzo?
  • 2:28 - 2:31
    E non siamo grati per i nostri cervelli che possono
  • 2:31 - 2:34
    cogliere questo impulso elettrico proveniente dall’energia della luce
  • 2:34 - 2:39
    per creare immagini e permetterci di esplorare il mondo?
  • 2:39 - 2:41
    E non siamo grati di avere dei cuori
  • 2:41 - 2:43
    che possono sentire queste vibrazioni
  • 2:43 - 2:47
    e consentirci di sentire il piacere
  • 2:47 - 2:49
    e la bellezza della natura?
  • 2:49 - 2:54
    (Musica)
  • 2:54 - 2:57
    La bellezza della natura è un dono che fa crescere
  • 2:57 - 2:59
    gradimento e gratitudine.
  • 2:59 - 3:03
    (Musica)
  • 3:03 - 3:05
    Oggi ho un regalo che vorrei condividere con voi,
  • 3:05 - 3:09
    un progetto a cui sto lavorando che si chiama "La Felicità Rivelata",
  • 3:09 - 3:12
    e che ci farà intravedere quella prospettiva
  • 3:12 - 3:15
    dal punto di vista di un bambino e di un uomo anziano
  • 3:15 - 3:17
    di quel mondo.
  • 3:20 - 3:25
    Quando guardo la televisione,
  • 3:25 - 3:30
    sono solo spettacoli che --- che sono finti,
  • 3:30 - 3:33
    mentre quando esplori,
  • 3:33 - 3:38
    la tua immaginazione aumenta,
  • 3:38 - 3:41
    e se l’immaginazione aumenta,
  • 3:41 - 3:43
    ti fa venir voglia di addentrarti di più
  • 3:43 - 3:47
    per averne di più e vedere cose più belle,
  • 3:47 - 3:53
    come il percorso, e se è un percorso, potrebbe condurti a una spiaggia,
  • 3:53 - 3:56
    o a qualcos'altro, e potrebbe essere meraviglioso.
  • 3:56 - 4:25
    (Musica)
  • 4:25 - 4:32
    Pensi che sia solo un altro giorno della tua vita?
  • 4:32 - 4:38
    Non è solo un altro giorno. È il giorno che ti viene donato
  • 4:38 - 4:42
    oggi.
  • 4:42 - 4:48
    Ti viene offerto. È un dono.
  • 4:48 - 4:52
    È l’unico dono in tuo possesso ora,
  • 4:52 - 4:55
    e l’unica risposta possibile
  • 4:55 - 5:02
    è gratitudine.
  • 5:05 - 5:12
    Se non fai altro che coltivare quella risposta
  • 5:12 - 5:17
    per quel grande dono che rappresenta questo giorno,
  • 5:17 - 5:20
    se impari a rispondere
  • 5:20 - 5:24
    come se fosse il primo giorno nella tua vita
  • 5:24 - 5:26
    e l’ultimissimo giorno,
  • 5:26 - 5:35
    allora avrai fatto buon uso di quel giorno.
  • 5:35 - 5:38
    Iniziate con l'aprire gli occhi e sorprendervi
  • 5:38 - 5:42
    di avere degli occhi da aprire
  • 5:42 - 5:48
    per ammirare quell'incredibile varietà di colori che viene costantemente offerta
  • 5:48 - 5:51
    per il nostro puro diletto.
  • 5:51 - 5:55
    Guardate il cielo.
  • 5:55 - 5:58
    Raramente guardiamo il cielo.
  • 5:58 - 6:03
    Raramente ci rendiamo conto di quanto diverso sia
  • 6:03 - 6:08
    in ogni istante, con le nuvole che vanno e vengono.
  • 6:08 - 6:11
    Pensiamo solo al tempo,
  • 6:11 - 6:13
    e anche con il tempo, non pensiamo
  • 6:13 - 6:17
    a tutte le sfumature che offre.
  • 6:17 - 6:21
    Pensiamo solo in termini di bello e di brutto tempo.
  • 6:21 - 6:25
    Oggi, adesso, c’è un tempo unico,
  • 6:25 - 6:28
    forse di un tipo che mai si ripresenterà
  • 6:28 - 6:31
    identico a questo momento.
  • 6:31 - 6:35
    Quella formazione di nuvole in cielo non sarà mai uguale
  • 6:35 - 6:38
    a quella che c’è adesso.
  • 6:38 - 6:44
    Aprite gli occhi. Guardatelo.
  • 6:44 - 6:48
    Guardate i volti delle persone che incrociate.
  • 6:48 - 6:56
    Ognuna nasconde dietro al proprio volto una storia incredibile,
  • 6:56 - 7:02
    una storia che non potrete mai comprendere fino in fondo,
  • 7:02 - 7:09
    non solo la loro storia, ma anche quella dei loro antenati.
  • 7:09 - 7:13
    Andiamo indietro solo fino a un certo punto,
  • 7:13 - 7:17
    e in questo preciso istante, in questo giorno,
  • 7:17 - 7:22
    tutte le persone che incontrate, tutta la vita di tante generazioni
  • 7:22 - 7:26
    e di tanti luoghi di tutto il mondo
  • 7:26 - 7:30
    scorre insieme e si incontra qui con voi
  • 7:30 - 7:36
    come un’acqua che dà la vita, se solo riuscite ad aprire il vostro cuore e a berne un po’.
  • 7:36 - 7:43
    (Musica)
  • 7:43 - 7:48
    Aprite il cuore agli incredibili doni che la civiltà
  • 7:48 - 7:50
    ci offre.
  • 7:50 - 7:54
    Premete un interruttore ed ecco la luce elettrica.
  • 7:54 - 8:00
    Girate un rubinetto ed ecco l’acqua calda e l’acqua fredda,
  • 8:00 - 8:02
    e l’acqua potabile.
  • 8:02 - 8:06
    È un regalo che milioni e milioni di persone al mondo
  • 8:06 - 8:10
    non riceveranno mai.
  • 8:10 - 8:15
    Questi sono solo alcuni dei moltissimi regali
  • 8:15 - 8:18
    a cui possiamo aprire il cuore.
  • 8:18 - 8:22
    E mi auguro che aprirete il vostro cuore
  • 8:22 - 8:28
    a tutte queste benedizioni, e le lascerete scorrere dentro di voi,
  • 8:28 - 8:31
    e che a tutti quelli che incontrerete oggi
  • 8:31 - 8:35
    augurerete il meglio,
  • 8:35 - 8:39
    solo con uno sguardo,
  • 8:39 - 8:42
    con un sorriso,
  • 8:42 - 8:46
    con una carezza,
  • 8:46 - 8:50
    solo con la vostra presenza.
  • 8:50 - 8:54
    Lasciate che la gratitudine scorra
  • 8:54 - 9:00
    in un augurio di bene a tutto ciò che vi circonda,
  • 9:00 - 9:09
    allora sì che sarà un bel giorno. (Musica)
  • 9:16 - 9:16
    (Applausi)
  • 9:16 - 9:19
    Grazie.
  • 9:19 - 9:26
    Grazie infinite. (Applausi)
Title:
Louie Schwartzberg: Natura. Bellezza. Gratitudine.
Speaker:
Louie Schwartzberg
Description:

È facile perdersi la bellezza della natura, ma non attraverso l'obiettivo di Louie Schwartzberg. La sua stupenda fotografia in time-lapse, accompagnata dalle potenti parole del monaco benedettino Fratello David Steindl-Rast, ci trasporta in questa meditazione sulla gratitudine per ogni giorno vissuto. (Filmato a TEDxSF.)

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
09:47
Elena Montrasio approved Italian subtitles for Nature. Beauty. Gratitude.
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Nature. Beauty. Gratitude.
Martina Sedda accepted Italian subtitles for Nature. Beauty. Gratitude.
Martina Sedda commented on Italian subtitles for Nature. Beauty. Gratitude.
Martina Sedda edited Italian subtitles for Nature. Beauty. Gratitude.
Paola B added a translation

Italian subtitles

Revisions