-
Bene, quello che stiamo guardando è
-
uno dei più strabilianti organi del nostro corpo. Questo è il nostro cuore.
-
Qui è mostrato con tutti i suoi vasi e possiamo vedere
-
i vasi che vi entrano e che vi escono
-
ma in fondo il cuore è una pompa ed è per questo che
-
diciamo che sia uno degli organi che lavorano di più nel nostro corpo, perchè il cuore comincia a
-
pompare sangue da quando siamo dei piccoli feti a otto settimane
-
e continuerà senza sosta fino a quando moriremo.
-
Allora penso che sarà davvero utile osservare quest'organo nei dettagli
-
ma è difficile da fare guardando solo l'esterno,
così ciò che ho fatto è disegnare
-
come potrebbe sembrare visto all'interno.
-
Allora adesso ve lo mostrerò, e seguiremo
-
il cammino del sangue attraverso il cuore usando questo diagramma.
-
Comincerò con un piccolo disegno in quest'angolo
-
diciamo che qui ci sia una persona
-
questo sarà il suo viso, questo è il collo e ora disegno le braccia
-
e abbiamo al centro del petto, il CUORE .
-
ALLORA l'obbiettivo centrale è nell'assicurarsi che il sangue da tutte le parti del corpo, comprese le gambe
-
ritorni indietro fino al cuore prima di tutto e poi che venga pompato di nuovo
-
verso il corpo, Così il sangue uscirà da questo braccio
-
diciamo scaricato dall'aria e lo stesso da questo lato,
-
e verrà dalla testa e tutte e tre le "sorgenti", cioè
-
le braccia e la testa, devono confluire insieme in una grande vena (cava superiore)
-
e questa va a scaricare nella cima del cuore. Separatamente ci sono due vene che vengono dalle gambe. (iliache)
-
Quindi abbiamo vene nella pancia. (cava inferiore)
Che va in un'altra apertura nel cuore.
-
Perciò è così che il sangue torna al cuore. E ogni volta che parlerò di vene, voglio essere sicuro che pensiate a sangue che va verso il cuore.
-
Adesso se il sangue sta andando verso il cuore, dopo che viene pompato, dovrà anche uscire dal cuore.
-
Giusto, deve andarsene dal cuore.
E qui abbiamo l' Aorta.
-
L'Aorta in effetti ha un piccolo arco, così.
E lo chiameremo l'arco aortico.
-
Questo manda un vaso verso il braccio, un vaso su di qua, il vaso che va da quest'altra parte e poi questo arco va in basso e si divide così.
-
Dunque questa è una versione semplificata della storia.
-
Potete vedere come ci sono dei paralleli tra come sono poste le vene e le arterie.
-
E quando parlerò di A-RTERIE voglio che pensiate a del sangue che si A-llontana dal cuore.
-
Un modo facile per ricordare è che tutt'e due le parole iniziano con la "A".
-
Allora, per tornare al diagramma del cuore, vediamo che il sangue che viene da qui e da qui finisce nello stesso punto.
-
Andrà tutto a finire verso... forse dovrei disegnarlo qui, finirà qui con l'Atrio Destro.
-
Questo è solo il nome della 'camera' dove va a finire il sangue.
-
Ed arriva nell'atrio destro da un vaso gigante quassù, chiamato la Vena cava Superiore
-
Ed è una VENA di sicuro perchè porta il sangue verso il cuore.
-
E quaggiù la Vena Cava Inferiore.
-
Quindi queste sono le due direzioni in cui va a scorrere il sangue.
-
Una volta che il sangue è nell'atrio destro, poi si dirigerà giù verso il Ventricolo destro.
-
Questo è il ventricolo destro, quaggiù.
-
Questa è la seconda camera del cuore.
-
E ci arriva passando attraverso la valvola.
-
Questa valvola e tutte le altre valvole cardiache ci stanno in pratica per mantenere il flusso del sangue nella direzione giusta.
-
Così che non torni all'indietro.
-
Questa è la Valcola Tricuspide.
-
Di base è chiamata così perchè ha tre piccoli lembi. Per questo è chiamata Tri-
-
E lo so che ne vedete solo due nel mio disegno ed è per questo che il mio disegno non è perfetto
-
ed è dura mostrare come il lembo esce nella terza dimensione, potete immaginarlo.
-
Così il sangue va nel ventricolo destro e da lì poi dove va?
-
Ebbene, da lì andrà da questa parte: salirà da questo vaso e poi si dividerà.
-
Ma prima di andare avrà superato un altra valvola
-
infatti questa è una valvola, proprio qui!
-
Chiamiamola valvola polmonare.
-
E questo ti darà un indizio di dove andremo a parare dopo.
-
Perchè polmonare vuol dire Polmoni!
-
e quindi qui c'è il mio polmone. Questo è il mio polmone sinistro.
-
e questo quello destro, da questa parte.
-
Poi questi vasi e tutti quelli che ne derivano, proviamo a indovinare, come si chiameranno? Saranno - controlliamo destra e sinistra - questa è la mia Arteria Polmonare Sinistra.
-
E se ho esitato era solo per accertarmi che Voi aveste compreso il passaggio, perchè porta il sangue fuori dal cuore.
-
E questa è la mia Arteria Polmonare Destra.
-
Quindi queste sono le mia Arterie Polmonari destra e sinistra.
-
Così il sangue va nei polmoni, bene.
Qui ci sono i polmoni, ben piazzati nel torace, e c'è anche il cuore.
-
e ricordiamoci che questo sangue è blu.
-
Ma perchè è blu? E' blu perchè è povero di ossigeno.
-
Perciò quello che deve portare a bordo è l'ossigeno
-
ed è in questo che i Polmoni mi aiutano, e quindi scrivo adesso O2, come Ossigeno.
-
E siccome è blu, questo ci ricorda che è pieno di Anidride Carbonica, pieno di scarti.
-
perchè viene DAL corpo.
-
Bene il corpo ha fatto un sacco di anidride carbonica di cui sta cercando di sbarazzarsi.
-
Così nei polmoni ci si sbarazza dell'anidride e
si va a raccogliere ossigeno.
-
E' per questo che qui cambio il colore dei vasi: dal colore blu al colore rosso
-
Così ora sangue torna in questo modo e in questo modo e passa in quest'altra Camera
-
Che cos'è - è così che il nostro atrio di sinistra.
-
Quindi, proprio come il nostro atrio destro abbiamo uno a sinistra.
-
E va in, si può probabilmente indovinare come questo si chiama, è nostro ventricolo sinistro.
-
Così come prima dove siamo andati dall'Atrio destro al Ventricolo Destro, ora andiamo dall'Atrio sinistro al Ventricolo sinistro.
-
Il sangue passa attraverso questa valvola qui. Così questa valvola è denominata la valvola mitrale.
-
Il suo compito è ovviamente quello di assicurarsi che il sangue non torni per sbaglio dal ventricolo sinistro all'atrio sinistro.
-
Vuole assicurarsi che il flusso vada in avanti.
-
L'ultima valvola, in finale - ho bisogno di trovare un bel posto per scriverlo - è chiamata la valvola Aortica...
-
E la valvola AORTICA sarà quella che divide il ventricolo sinistro da questo enorme vaso, di cui abbiamo parlato prima.
-
E questo vaso è ovviamente l'aorta. Questa è la mia AORTA.
-
Così ora il sangue sta per andare attraverso l'aorta verso il resto del corpo.
-
Così si può vedere come sangue ora scorre dal corpo in quattro camere.
-
Il primo nell'atrio di destra. Questa è la camera numero uno.
-
E poi va nel ventricolo di destra. Questo è il numero di camera due.
-
Va ai polmoni e poi indietro all'atrio di sinistra. Quindi questo è il numero di camera tre.
-
E poi il ventricolo sinistro.
-
E questo accade ogni momento di ogni giorno, ogni volta che hai sentito il tuo cuore battere, è questo che accade, ogni volta.