-
I futuristi italiani erano un gruppo di artisti
-
che faceva cose impensabili nel 1913
-
pensavano all'arte come qualcosa
-
che dovesse reinventarsi in vista
del nuovo secolo
-
La velocita', il rumore, le macchine
la citta'
-
divennero componenti chiave dei loro quadri.
-
" Dinamismo di un calciatore"
-
sfida ogni spettatore
-
a riconoscere davvero un calciatore
-
due braccia, due gambe, un viso.
-
Impossibile!
-
I colori e le forme si muovono,
corrono, scalciano.
-
L'occhio si dirige al prossimo spazio
-
o ad uno piu' in basso.
-
C'è un solo modo di guardare una forma gialla
-
o rossa, e' metterla in relazione
-
con i colori che le stanno intorno.
-
Le pennellate sono molto visibili.
-
Sono tangibili
-
e materiche.
-
La fotografia, che aveva poco piu'
-
di mezzo secolo
-
ebbe un enorme impatto.
-
Eadweard Muybridge fotografava in sequenza
-
bop bop bop bop bop
-
Loro volevano far questo anche in pittura.
-
I futuristi ritenevano che essere moderni
-
non fosse solo dipingere cose moderne
-
ma anche creare qualcosa di dinamico.
-
Quando i loro quadri apparvero nelle mostre,
-
loro produssero un manifesto, presentarono
conferenze,
-
diedero rappresentazioni che provocarono
-
una partecipata reazione
-
di sorpresa. "Anche se non capiamol'immagine
-
siamo testimoni di qualcosa
-
che sconvolgera' secoli di tradizione"
-
Tradotto in italiano per Khan Academy