La moda che celebra la forza e lo spirito africani
-
0:01 - 0:05Si dice spesso che i racconti della storia
siano scritti dai suoi vincitori, -
0:05 - 0:06ma se questo è vero,
-
0:06 - 0:08cosa rimane dei sottomessi,
-
0:08 - 0:12e come possono mai sperare
di aspirare a qualcosa di più grande -
0:12 - 0:15se non gli vengono mai raccontate
le storie del loro passato glorioso? -
0:16 - 0:20Apparentemente, sto di fronte a voi
come un mero creatore di vestiti, -
0:20 - 0:23ma fra le pieghe
di stoffe antiche e tessuti moderni, -
0:23 - 0:25ho trovato la vocazione
a qualcosa di più grande. -
0:25 - 0:27Attraverso il mio lavoro come designer,
-
0:27 - 0:30ho scoperto l'importanza
di fornire rappresentanza -
0:30 - 0:33ai membri marginalizzati
della nostra società -
0:33 - 0:36e l'importanza di dire
ai più vulnerabili tra di noi -
0:36 - 0:39che non devono più scendere a compromessi
-
0:39 - 0:42solo per rientrare in una maggioranza
che non scende a compromessi. -
0:43 - 0:44Pare che la moda,
-
0:44 - 0:47una disciplina che molti di noi
considerano frivola, -
0:47 - 0:50possa essere un mezzo potente
per smantellare i pregiudizi, -
0:50 - 0:54rafforzare l'immagine di sé di popolazioni
rappresentate inadeguatamente. -
0:55 - 0:58Il mio interesse nell'usare il design
come veicolo del cambiamento sociale -
0:58 - 1:00pare essere di natura personale.
-
1:00 - 1:03Come nigeriano-americano so
quanto facilmente il termine "Africano" -
1:03 - 1:07possa passare dall'essere
un ordinario attributo geografico -
1:07 - 1:09ad essere un peggiorativo.
-
1:10 - 1:12Per quelli di noi che vengono
da questo bel continente, -
1:12 - 1:15essere Africano significa
essere ispirato dalla cultura -
1:15 - 1:18ed essere pieno
di speranza infinita nel futuro. -
1:19 - 1:23Quindi nel tentativo di mutare
le percezioni fuorviate che molti hanno -
1:23 - 1:25riguardo al posto dove sono nato,
-
1:25 - 1:28uso il design come mezzo
per raccontare storie, -
1:28 - 1:29storie di gioia,
-
1:29 - 1:31storie di trionfo,
-
1:31 - 1:34storie di perseveranza
lungo tutta la diaspora africana. -
1:35 - 1:36Racconto queste storie
-
1:36 - 1:39come sforzo concertato
di correggere la testimonianza storica, -
1:39 - 1:42perché, non importa da dove
ognuno di noi provenga, -
1:42 - 1:45ognuno di noi è stato toccato
dalle storie complicate -
1:45 - 1:47che portarono le nostre famiglie
in terra straniera. -
1:48 - 1:51Queste storie formano il modo
in cui vediamo il mondo, -
1:51 - 1:53e plasmano i pregiudizi
che portiamo con noi. -
1:54 - 1:56Per combattere questi pregiudizi,
-
1:56 - 1:59il mio lavoro disegna estetiche
da diverse parti del globo -
1:59 - 2:01e crea una narrazione sull'importanza
-
2:01 - 2:02di combattere per l'inclusione.
-
2:03 - 2:06Riportando in voga immagini
dall'arte classica europea -
2:06 - 2:08e sposandole con l'estetica africana
-
2:08 - 2:12sono in grado di ricollocare
le persone di colore in ruoli di spicco, -
2:12 - 2:14fornendo loro un grado di dignità
-
2:14 - 2:16che non avevano in tempi precedenti.
-
2:17 - 2:18Questo approccio sovverte
-
2:18 - 2:22la narrazione storicamente accettata
dell'inferiorità africana -
2:22 - 2:24e serve da ispirazione
per le persone di colore -
2:24 - 2:28che sono cresciute diffidenti nel vedere
se stesse raffigurate senza sofisticazione -
2:28 - 2:29e senza grazia.
-
2:30 - 2:33Ciascuno di questi arazzi
influenzati dalla cultura -
2:33 - 2:34diventa un indumento di sartoria
-
2:34 - 2:38o una sciarpa di seta, come quella che
per puro caso sto indossando proprio ora. -
2:38 - 2:40(Risate)
-
2:40 - 2:43E anche quando sono inserite
in una struttura di classicismo europeo, -
2:43 - 2:48queste narrazioni esaltano audacemente
i meriti di ciò che dà forza all'Africa. -
2:48 - 2:53In questo modo, gli strumenti
dei leader diventano capolavori -
2:53 - 2:55per celebrare coloro
che un tempo erano sottomessi. -
2:57 - 3:00Questa metafora si estende
oltre il dominio dell'arte -
3:00 - 3:01e al di fuori nel mondo reale.
-
3:01 - 3:05Che siano indossati da profughi
o da imprenditori che cambiano il mondo, -
3:05 - 3:08quando alle persone è concessa
la libertà di presentare se stesse -
3:08 - 3:11in una maniera che celebra
le loro identità uniche, -
3:11 - 3:12succede qualcosa di magico.
-
3:12 - 3:14Ci innalziamo più in alto.
-
3:14 - 3:15Siamo più fieramente autocoscienti
-
3:15 - 3:18perché stiamo mostrando
i nostri veri, autentici sé. -
3:19 - 3:22E quelli di noi che sono intorno
a loro diventano a loro volta più educati, -
3:22 - 3:26più aperti, e più tolleranti
verso i loro diversi punti di vista. -
3:27 - 3:29In questo modo, gli abiti che indossiamo
-
3:29 - 3:33sono una grande illustrazione
di potere diplomatico soft. -
3:34 - 3:36Gli abiti che indossiamo
possono servire da ponti -
3:36 - 3:38tra le nostre culture
apparentemente eterogenee. -
3:38 - 3:44E quindi, sì, apparentemente sto di fronte
a voi come un mero creatore di vestiti. -
3:45 - 3:47Ma il mio lavoro ha sempre
riguardato più della moda. -
3:48 - 3:51Il mio scopo è diventato
riscrivere le narrazioni culturali, -
3:51 - 3:55affinché le persone di colore siano viste
sotto una luce nuova e sfaccettata -
3:55 - 3:56e affinché noi,
-
3:56 - 3:58i figli fieri dell'Africa subsahariana,
-
3:58 - 4:00possiamo attraversare il globo
-
4:00 - 4:02mentre andiamo avanti con orgoglio.
-
4:03 - 4:05È indubbiamente vero
che i racconti della storia -
4:05 - 4:09furono raccontati
dai suoi vecchi vincitori, -
4:09 - 4:10ma io sono di una nuova generazione.
-
4:11 - 4:14I miei lavori parlano per quelli
che non permetteranno più -
4:14 - 4:17che i loro futuri siano dettati
da un passato problematico. -
4:17 - 4:20Oggi, siamo pronti
a raccontare le nostre storie -
4:20 - 4:23senza compromessi, senza scuse,
-
4:23 - 4:25ma la domanda rimane ancora:
-
4:26 - 4:29siete pronti per quello
che voi state per ascoltare? -
4:31 - 4:34Spero lo siate, perché
stiamo arrivando, in ogni caso. -
4:35 - 4:36(Applausi)
- Title:
- La moda che celebra la forza e lo spirito africani
- Speaker:
- Walé Oyéjidé
- Description:
-
"Essere Africano significa essere ispirato dalla cultura ed essere pieno di infinita speranza verso il futuro", afferma Walé Oyéjidé, designer e membro del programma TED Fellow. Con il suo marchio Ikiré Jones (vedrete il loro lavoro nel film "Black Panther" di Marvel Studios), usa un design classico per mettere in mostra l'eleganza e la grazia di gruppi spesso marginalizzati, attraverso vestiti magnificamente rifiniti che raccontano una storia.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 04:54
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit | |
![]() |
Retired user accepted Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit | |
![]() |
Lorenzo Bacchin edited Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit | |
![]() |
Lorenzo Bacchin edited Italian subtitles for Fashion that celebrates African strength and spirit |