< Return to Video

Qual è il futuro della stampa 3D?

  • 0:01 - 0:05
    Mio nonno faceva il calzolaio.
  • 0:05 - 0:08
    All'epoca, faceva scarpe su misura.
  • 0:08 - 0:10
    Non l'ho mai conosciuto.
  • 0:10 - 0:13
    È morto durante l'Olocausto.
  • 0:13 - 0:17
    Ho ereditato da lui l'amore
    per le cose fatte a mano,
  • 0:17 - 0:21
    anche se ora le cose
    non si fanno più così.
  • 0:21 - 0:23
    Vedete, mentre la Rivoluzione Industriale
  • 0:23 - 0:26
    ha fatto molto per migliorare l'umanità,
  • 0:26 - 0:29
    ha estirpato proprio l'abilità
  • 0:29 - 0:32
    che mio nonno amava,
  • 0:32 - 0:35
    e l'ha ridotta all'artigianato odierno.
  • 0:35 - 0:41
    Tutto questo cambierà con la stampa 3D
  • 0:41 - 0:46
    ed è tutto iniziato con questo,
  • 0:46 - 0:48
    il primo pezzo
  • 0:48 - 0:50
    mai stampato.
  • 0:50 - 0:52
    È un po' più vecchio di TED.
  • 0:52 - 0:55
    È stata stampato nel 1983
  • 0:55 - 0:58
    da Chuck Hull,
  • 0:58 - 1:01
    che ha inventato la stampa 3D.
  • 1:01 - 1:04
    Quello di cui voglio parlarvi oggi,
  • 1:04 - 1:06
    la grande idea
    che voglio discutere con voi,
  • 1:06 - 1:07
    non è che la stampa 3D
  • 1:07 - 1:11
    ci catapulterà nel futuro,
  • 1:11 - 1:13
    ma che anzi,
  • 1:13 - 1:16
    ci ricongiungerà al nostro retaggio
  • 1:16 - 1:19
    e darà inizio a una nuova epoca
  • 1:19 - 1:23
    di produzione localizzata, ripartita,
  • 1:23 - 1:25
    basata proprio
  • 1:25 - 1:27
    sulla fabbricazione digitale.
  • 1:27 - 1:33
    Pensate a degli oggetti utili.
  • 1:33 - 1:35
    Sapete tutti il vostro numero di scarpe.
  • 1:35 - 1:37
    Quanti di voi sanno la misura
  • 1:37 - 1:38
    del ponte del vostro naso
  • 1:38 - 1:41
    o la distanza tra le vostre tempie?
  • 1:41 - 1:44
    Nessuno?
  • 1:44 - 1:46
    Non sarebbe meraviglioso se poteste,
  • 1:46 - 1:48
    per la prima volta, avere degli occhiali
  • 1:48 - 1:51
    che vi calzano alla perfezione
  • 1:51 - 1:55
    e per cui non ci sono
    cerniere da assemblare
  • 1:55 - 1:58
    e quindi probabilmente non si romperanno?
  • 1:58 - 2:01
    Ma le conseguenze della stampa 3D
  • 2:01 - 2:04
    vanno ben oltre la punta del nostro naso.
  • 2:04 - 2:07
    Quando ho conosciuto Amanda,
  • 2:07 - 2:09
    riusciva a stare in piedi
    e a camminare un po'
  • 2:09 - 2:12
    anche se era paralizzata
    dalla vita in giù,
  • 2:12 - 2:15
    ma si lamentava che la sua tuta
  • 2:15 - 2:17
    era scomoda.
  • 2:17 - 2:18
    Era una bella tuta robotica
  • 2:18 - 2:20
    fabbricata da Ekso Bionics,
  • 2:20 - 2:24
    ma non era stata ideata per lei.
  • 2:24 - 2:26
    Non era fatta su misura.
  • 2:26 - 2:29
    Così mi ha sfidato a creare qualcosa
  • 2:29 - 2:32
    che fosse un po' più femminile,
  • 2:32 - 2:35
    un po' più elegante,
  • 2:35 - 2:37
    e leggero.
  • 2:37 - 2:38
    Da bravi sarti,
  • 2:38 - 2:42
    abbiamo pensato
    di misurarla digitalmente
  • 2:42 - 2:46
    e le abbiamo fabbricato
    una tuta stupenda.
  • 2:46 - 2:49
    La parte incredibile
    di ciò che ho imparato
  • 2:49 - 2:52
    da Amanda è che molti di noi pensano
  • 2:52 - 2:53
    riguardo alla stampa 3D
  • 2:53 - 2:56
    che sostituirà i metodi tradizionali.
  • 2:56 - 2:58
    Amanda invece l'ha guardata
    e ha pensato:
  • 2:58 - 3:00
    "È un'opportunità per me
  • 3:00 - 3:02
    di rivendicare la mia simmetria
  • 3:02 - 3:05
    e di accogliere la mia autenticità."
  • 3:05 - 3:07
    Lei non sta con le mani in mano, sapete?
  • 3:07 - 3:10
    Ora vuole camminare con i tacchi.
  • 3:13 - 3:14
    Non finisce qui.
  • 3:14 - 3:17
    La stampa 3D sta cambiando
  • 3:17 - 3:21
    gli attuali dispositivi medici
    personalizzati,
  • 3:21 - 3:25
    dalle nuove, belle, conformi
  • 3:25 - 3:28
    bretelle ventilate per la scoliosi
  • 3:28 - 3:32
    ai milioni di protesi dentarie
  • 3:32 - 3:35
    e agli stupendi ausili
  • 3:35 - 3:38
    per amputati,
  • 3:38 - 3:41
    per riconnettersi emotivamente
  • 3:41 - 3:44
    con la propria simmetria.
  • 3:44 - 3:46
    Mentre siete qui seduti potreste
  • 3:46 - 3:49
    collegarvi senza fili con l'apparecchio
  • 3:49 - 3:51
    con gli allineatori trasparenti
  • 3:51 - 3:53
    o le vostre protesi dentarie.
  • 3:53 - 3:56
    Milioni di apparecchi acustici
    endoauricolari
  • 3:56 - 3:58
    vengono oggi stampati in 3D.
  • 3:58 - 4:01
    Oggigiorno milioni di persone usufruiscono
  • 4:01 - 4:03
    di questi dispositivi.
  • 4:03 - 4:07
    E che dire delle protesi totali
    del ginocchio,
  • 4:07 - 4:10
    dai propri dati, fatte su misura, in cui
  • 4:10 - 4:15
    tutti gli strumenti sono stampati in 3D?
  • 4:15 - 4:18
    La G.E. sta usando la stampa 3D
  • 4:18 - 4:21
    per produrre il motore LEAP
    di nuova generazione
  • 4:21 - 4:25
    che porterà a una riduzione del carburante
  • 4:25 - 4:27
    pari a circa il 15 per cento
  • 4:27 - 4:29
    e i costi per le compagnie aeree
  • 4:29 - 4:32
    di circa 14 milioni di dollari.
  • 4:32 - 4:34
    Sarà contenta la G.E., no?
  • 4:34 - 4:36
    Anche i loro clienti e l'ambiente.
  • 4:36 - 4:39
    La notizia ancora più bella
  • 4:39 - 4:42
    è che questa tecnologia
    non è più riservata
  • 4:42 - 4:44
    alle società che fanno soldi a palate.
  • 4:44 - 4:48
    Planetary Resources, una nuova impresa
  • 4:48 - 4:49
    di esplorazioni spaziali
  • 4:49 - 4:54
    presenterà la sua prima
    sonda spaziale nei prossimi mesi.
  • 4:54 - 4:57
    È una porzione
    di un'astronave della NASA,
  • 4:57 - 5:01
    costa molto meno
  • 5:01 - 5:04
    ed è fatta con meno
    di una decina di parti mobili.
  • 5:04 - 5:08
    Sarà nello spazio nei prossimi mesi.
  • 5:08 - 5:11
    Google sta portando avanti
    l'audace progetto
  • 5:11 - 5:14
    di produrre Ara, un telefono modulare.
  • 5:14 - 5:17
    Ciò è reso possibile dallo sviluppo
  • 5:17 - 5:19
    della stampa 3D ad alta velocità:
    per la prima volta
  • 5:19 - 5:24
    produrrà dei moduli funzionali e fruibili
  • 5:24 - 5:25
    che saranno al suo interno:
  • 5:25 - 5:28
    un lancio sulla luna, alimentato dal 3D.
  • 5:28 - 5:31
    E il cibo?
  • 5:31 - 5:33
    E se potessimo, per la prima volta,
  • 5:33 - 5:36
    creare delle incredibili delizie
  • 5:36 - 5:41
    come questo bell'orsetto TED
  • 5:41 - 5:43
    che siano commestibili?
  • 5:43 - 5:47
    E se potessimo cambiare
    totalmente l'esperienza
  • 5:47 - 5:50
    come quella porzione di assenzio
  • 5:50 - 5:54
    che è completamente stampata in 3D?
  • 5:54 - 5:59
    E se iniziassimo a mettere
    gli ingredienti,
  • 5:59 - 6:02
    i colori e gli aromi in ogni gusto,
  • 6:02 - 6:05
    che significa non solo cibi deliziosi,
  • 6:05 - 6:09
    ma un'alimentazione personalizzata
  • 6:09 - 6:10
    a portata di mano?
  • 6:10 - 6:13
    E con questo arriviamo a una
    delle questioni più importanti.
  • 6:13 - 6:16
    Con la stampa 3D, la complessità è gratis.
  • 6:16 - 6:19
    Alla stampante non importa
  • 6:19 - 6:22
    se deve fare una forma molto rudimentale
  • 6:22 - 6:24
    o una forma molto complessa,
  • 6:24 - 6:27
    e questo stravolge completamente
  • 6:27 - 6:31
    la produzione e il design attuali.
  • 6:31 - 6:33
    Molte persone pensano che la stampa 3D
  • 6:33 - 6:37
    porrà fine alla produzione attuale.
  • 6:37 - 6:39
    Credo che sia l'opportunità di mettere
  • 6:39 - 6:43
    la tecnologia di domani
    nelle mani dei giovani
  • 6:43 - 6:46
    che creerà un'infinita quantità
  • 6:46 - 6:47
    di opportunità di lavoro,
  • 6:47 - 6:49
    e in più,
  • 6:49 - 6:52
    tutti potranno diventare artigiani
  • 6:52 - 6:54
    e produttori esperti.
  • 6:54 - 6:56
    Serviranno degli strumenti nuovi.
  • 6:56 - 6:59
    Non tutti sanno come usare il CAD,
  • 6:59 - 7:01
    così stiamo elaborando
  • 7:01 - 7:03
    dei dispositivi percettivi, tattili,
  • 7:03 - 7:05
    che permetteranno di toccare
  • 7:05 - 7:07
    e tastare i propri progetti
  • 7:07 - 7:10
    come se si giocasse
    con dell'argilla digitale.
  • 7:10 - 7:11
    Quando si fanno queste cose,
  • 7:11 - 7:13
    e abbiamo anche elaborato congegni
  • 7:13 - 7:16
    che fanno foto
    immediatamente stampabili,
  • 7:16 - 7:18
    sarà più facile creare,
  • 7:18 - 7:21
    ma insieme all'inimmaginabile,
  • 7:21 - 7:24
    avremo anche l'involontario,
  • 7:24 - 7:29
    come la contraffazione democratizzata
  • 7:29 - 7:32
    e il possesso illegale onnipresente.
  • 7:32 - 7:34
    Molte persone mi chiedono
  • 7:34 - 7:36
    se avremo una stampante 3D in ogni casa.
  • 7:36 - 7:38
    Penso sia la domanda sbagliata da porre.
  • 7:38 - 7:40
    La domanda corretta è:
  • 7:40 - 7:44
    "La stampa 3D come cambierà la mia vita?"
  • 7:44 - 7:46
    O meglio, in quale stanza della mia casa
  • 7:46 - 7:48
    riuscirò a far stare una stampante 3D?
  • 7:48 - 7:50
    Tutto quello che vedete qui
  • 7:50 - 7:52
    è stato stampato in 3D,
  • 7:52 - 7:55
    comprese queste scarpe
  • 7:55 - 7:57
    alla sfilata di moda di Amsterdam.
  • 7:57 - 8:01
    Queste non sono le scarpe di mio nonno.
  • 8:01 - 8:03
    Queste scarpe rappresentano
  • 8:03 - 8:05
    la prosecuzione della sua passione
  • 8:05 - 8:07
    per la produzione locale.
  • 8:07 - 8:13
    Mio nonno non ha visto la Nike
  • 8:13 - 8:17
    stampare le scarpe
    per l'ultimo Super Bowl,
  • 8:17 - 8:20
    e mio padre non mi ha visto qui
  • 8:20 - 8:24
    con le mie scarpe ibride stampate in 3D.
  • 8:24 - 8:26
    È mancato tre anni fa,
  • 8:26 - 8:30
    ma Chuck Hull, che ha inventato tutto ciò
  • 8:30 - 8:32
    è proprio qui presente oggi
  • 8:32 - 8:34
    e grazie a lui,
  • 8:34 - 8:36
    grazie alla sua invenzione, posso dire
  • 8:36 - 8:38
    di essere anch'io un calzolaio.
  • 8:38 - 8:41
    E stando qui con queste scarpe
  • 8:41 - 8:43
    sto onorando il mio passato
  • 8:43 - 8:45
    e allo stesso tempo costruendo il futuro.
  • 8:45 - 8:47
    Grazie.
  • 8:47 - 8:50
    (Applausi)
Title:
Qual è il futuro della stampa 3D?
Speaker:
Avi Reichental
Description:

Proprio come il suo amato nonno, Avi Reichental è un artigiano. La differenza è che ora lui può usare le stampanti 3D per creare praticamente tutto, usando più o meno qualsiasi materiale. Reichental ci guida attraverso le possibilità della stampa 3D, dai dolciumi alle scarpe da ginnastica super personalizzate.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
09:14
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for What's next in 3D printing
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What's next in 3D printing
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What's next in 3D printing
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for What's next in 3D printing
Stefano Porro accepted Italian subtitles for What's next in 3D printing
Stefano Porro edited Italian subtitles for What's next in 3D printing
Stefano Porro edited Italian subtitles for What's next in 3D printing
CRISTINA JOGNA PRAT edited Italian subtitles for What's next in 3D printing
Show all

Italian subtitles

Revisions