< Return to Video

Questo decennio richiede una Missione Terra per riparare il nostro pianeta

  • 0:01 - 0:02
    Salve a tutti.
  • 0:03 - 0:04
    Crescere nella mia famiglia
  • 0:04 - 0:06
    conferisce un senso
    di appartenenza alla storia.
  • 0:06 - 0:10
    Sono l'ultimo di una stirpe
    che risale a molte generazioni fa.
  • 0:11 - 0:14
    Questa quercia si trova
    vicino al castello di Windsor,
  • 0:14 - 0:17
    residenza della mia
    famiglia da oltre 900 anni.
  • 0:18 - 0:24
    Ben 39 monarchi hanno vissuto qui,
    godendo di questi luoghi meravigliosi.
  • 0:24 - 0:27
    Io stesso qui ho passeggiato molte volte
  • 0:27 - 0:30
    e mi meraviglia sempre il fatto che
    alcuni degli alberi piantati qui
  • 0:30 - 0:33
    organismi viventi
    che dipendono dal terreno,
  • 0:33 - 0:35
    dalla pioggia e dai raggi solari,
  • 0:35 - 0:38
    erano già qui quando furono posate
    le pietre del castello di Windsor.
  • 0:39 - 0:43
    Alcune di queste querce
    sono quasi millenarie.
  • 0:44 - 0:46
    Questi alberi sono germogliati
  • 0:46 - 0:49
    durante il regno di Guglielmo
    il Conquistatore nel 1066
  • 0:49 - 0:52
    da una semplice ghianda, come questa.
  • 0:53 - 0:56
    Quando Enrico VIII viveva qui,
  • 0:56 - 0:58
    erano già cresciuti fino
    a diventare maestosi giganti.
  • 1:00 - 1:01
    Ed è davvero sorprendente
  • 1:01 - 1:04
    che alcuni di quegli stessi alberi
    sopravvivano ancora oggi.
  • 1:05 - 1:08
    Sono un po' contorti,
    hanno il tronco cavo,
  • 1:08 - 1:10
    ma sono ancora vivi e vegeti.
  • 1:12 - 1:13
    Mentre queste querce crescevano,
  • 1:13 - 1:17
    circa 35 miliardi di persone
    hanno vissuto la loro vita
  • 1:17 - 1:19
    sul nostro pianeta.
  • 1:19 - 1:25
    35 miliardi di vite fatte di speranze,
    amori, paure e sogni.
  • 1:26 - 1:30
    Durante quel periodo,
    l'umanità ha inventato i viaggi aerei,
  • 1:30 - 1:33
    i vaccini e i computer.
  • 1:33 - 1:36
    Abbiamo esplorato ogni angolo del pianeta,
  • 1:36 - 1:38
    sequenziato il genoma umano
  • 1:38 - 1:40
    e perfino oltrepassato
    l'atmosfera terrestre.
  • 1:41 - 1:44
    La nostra velocità di innovazione
    è stata incredibile,
  • 1:44 - 1:48
    così come è stata l'accelerazione
    del nostro impatto sul mondo.
  • 1:49 - 1:53
    Durante la vita di mia nonna,
    più o meno gli ultimi 90 anni,
  • 1:53 - 1:56
    il nostro impatto ha avuto
    un'accelerazione così veloce
  • 1:56 - 2:01
    che il clima, gli oceani, l'aria,
    la natura e tutto ciò che ne dipende
  • 2:01 - 2:04
    sono in pericolo.
  • 2:04 - 2:06
    Questa quercia è qui da secoli,
  • 2:07 - 2:10
    ma non ha mai assistito
    a un decennio come questo.
  • 2:11 - 2:14
    Iniziamo questo nuovo decennio,
    sapendo che è il periodo
  • 2:14 - 2:17
    le cui conseguenze potrebbero
    essere le più pesanti della storia.
  • 2:17 - 2:19
    Non si può mettere in
    discussione la scienza.
  • 2:20 - 2:22
    Se non agiremo
    durante il prossimo decennio,
  • 2:22 - 2:25
    i danni che abbiamo provocato,
    diventeranno irreversibili.
  • 2:25 - 2:29
    E gli effetti peseranno
    non solo sulle future generazioni,
  • 2:29 - 2:31
    ma anche su tutti noi, che viviamo oggi.
  • 2:32 - 2:37
    Inoltre, i danni non colpiranno
    tutti in egual misura.
  • 2:37 - 2:38
    Saranno i più vulnerabili,
  • 2:38 - 2:40
    coloro che dispongono di minori risorse
  • 2:40 - 2:43
    e coloro che hanno avuto il minore impatto
    nel cambiamento climatico,
  • 2:43 - 2:45
    a subire le conseguenze peggiori.
  • 2:46 - 2:49
    Questi fatti puri e semplici
    sono terrificanti.
  • 2:49 - 2:53
    Come sperare di risolvere
    problemi così enormi e complicati?
  • 2:54 - 2:57
    Potremmo sentirci sopraffatti,
    ma possiamo farcela.
  • 2:59 - 3:01
    Gli uomini hanno la straordinaria capacità
  • 3:01 - 3:04
    di fissare degli obiettivi
    e lottare per conseguirli.
  • 3:04 - 3:07
    Da sempre traggo ispirazione
    dal presidente John F. Kennedy
  • 3:07 - 3:12
    quando nel 1961 disse che entro dieci anni
    l'uomo sarebbe sbarcato sulla Luna.
  • 3:12 - 3:14
    Gli diede il nome di "Moonshot".
  • 3:14 - 3:15
    Sembrava una follia.
  • 3:15 - 3:18
    Avevamo da poco lanciato
    il primo satellite.
  • 3:18 - 3:21
    Sbarcare sulla Luna in così poco tempo
    sembrava impossibile.
  • 3:22 - 3:25
    Ma quella semplice sfida
    significava moltissimo.
  • 3:26 - 3:28
    Lo definì un obiettivo
    per organizzare e valutare
  • 3:28 - 3:31
    il meglio delle nostre energie e abilità.
  • 3:32 - 3:35
    Intraprendendo quel balzo
    enorme per l'umanità,
  • 3:35 - 3:36
    la squadra a sostegno della missione
  • 3:36 - 3:39
    unì milioni di persone
    in tutto il mondo.
  • 3:39 - 3:43
    Quella folle ambizione
    si rivelò poi non così folle.
  • 3:44 - 3:46
    Quel percorso
    ha contribuito all'invenzione
  • 3:46 - 3:50
    di apparecchi respiratori,
    della TAC e dei pannelli solari.
  • 3:52 - 3:55
    Ma oggi, al posto di una missione lunare
    per il prossimo decennio,
  • 3:55 - 3:57
    abbiamo bisogno
    di una missione per il pianeta.
  • 3:58 - 4:03
    Dobbiamo sfruttare lo stesso spirito
    di ingegnosità umana e determinazione
  • 4:03 - 4:06
    e rivolgerlo con focus e urgenza
  • 4:06 - 4:09
    verso una delle sfide
    più impellenti mai affrontate:
  • 4:09 - 4:11
    riparare il nostro pianeta.
  • 4:12 - 4:15
    Gli obiettivi condivisi dalla
    nostra generazione sono chiari.
  • 4:16 - 4:20
    Insieme dobbiamo proteggere
    e ripristinare la natura,
  • 4:20 - 4:24
    ripulire l'aria, risanare gli oceani,
  • 4:24 - 4:27
    creare un mondo senza rifiuti
    e aggiustare il clima.
  • 4:28 - 4:32
    E dobbiamo lottare per realizzare
    tutto questo in dieci anni.
  • 4:33 - 4:35
    Se conseguiremo questi obiettivi,
  • 4:35 - 4:38
    entro il 2030 la nostra vita
    non sarà peggiore
  • 4:38 - 4:42
    e non dovremo sacrificare
    tutto quello che amiamo.
  • 4:42 - 4:44
    Al contrario, la nostra vita
    sarà più sana,
  • 4:44 - 4:48
    più pulita, più brillante
    e migliore per tutti.
  • 4:49 - 4:52
    La risposta globale alla
    pandemia di COVID-19
  • 4:52 - 4:56
    e i fondi stanziati
    per la ripresa economica,
  • 4:56 - 4:58
    dimostrano quanto può essere conseguito
  • 4:58 - 5:01
    quando coloro che sono al potere
    uniscono le proprie forze
  • 5:01 - 5:02
    e decidono di agire.
  • 5:04 - 5:06
    Abbiamo costruito ospedali
    nel giro di 24 ore,
  • 5:06 - 5:08
    riconvertito industrie,
  • 5:08 - 5:11
    stanziato miliardi per trovare un vaccino
  • 5:11 - 5:13
    e per avere cure migliori.
  • 5:13 - 5:15
    Abbiamo tratto ispirazione da eroi
  • 5:15 - 5:17
    che nascono nelle comunità
    di tutto il mondo.
  • 5:19 - 5:23
    I giovani non pensano più
    che cambiare sia troppo difficile.
  • 5:24 - 5:27
    Hanno visto il mondo
    cambiare radicalmente.
  • 5:27 - 5:29
    Sono convinti che la crisi climatica
  • 5:29 - 5:32
    e la minaccia alla biodiversità
  • 5:32 - 5:34
    meriti la nostra piena attenzione
    e intraprendenza.
  • 5:35 - 5:36
    E hanno ragione.
  • 5:37 - 5:41
    Ora è il momento per ognuno
    di noi di assumere la guida.
  • 5:42 - 5:44
    Sia che siate un agricoltore americano,
  • 5:44 - 5:46
    un imprenditore cinese
    di industria tecnologia,
  • 5:46 - 5:47
    un politico keniota,
  • 5:47 - 5:51
    un banchiere britannico,
    un pescatore delle Maldive,
  • 5:51 - 5:55
    un leader della comunità
    brasiliana o uno studente indiano.
  • 5:56 - 5:59
    Ognuno di noi ha un ruolo da svolgere
  • 5:59 - 6:01
    per sfruttare al meglio ogni possibilità.
  • 6:02 - 6:06
    Il mio impegno è utilizzare
    la posizione unica che ricopro,
  • 6:06 - 6:08
    per fissare questi obiettivi per la Terra
  • 6:08 - 6:11
    e riconoscere i meriti a persone
    in ogni settore della società
  • 6:11 - 6:13
    e in ogni parte del mondo
  • 6:13 - 6:16
    che fanno la loro parte
    per conseguire quegli obiettivi.
  • 6:17 - 6:20
    Alcuni traggono motivazioni
    ad agire durante le crisi,
  • 6:20 - 6:23
    ma per molti lo stimolo ad agire
  • 6:23 - 6:26
    arriva soltanto quando credono
    che il cambiamento sia possibile.
  • 6:26 - 6:29
    Che non si tratti di una causa persa.
  • 6:30 - 6:32
    Se le persone crederanno che queste sfide,
  • 6:32 - 6:36
    che questi obiettivi per la Terra
    siano raggiungibili,
  • 6:36 - 6:39
    immaginate il potenziale
    che si scatenerà.
  • 6:40 - 6:43
    Sono determinato a iniziare
    e finire questo decennio da ottimista.
  • 6:45 - 6:47
    Malgrado la nostra generazione
    rappresenti solo un istante
  • 6:47 - 6:50
    nella vita di queste magnifiche querce,
  • 6:51 - 6:55
    abbiamo il potere e il potenziale,
    per garantire che esse
  • 6:55 - 6:57
    e tutti gli esseri viventi del mondo
  • 6:57 - 6:59
    prosperino per altri mille anni e più.
  • 7:01 - 7:05
    Ma solo schierando i migliori
    talenti della nostra generazione
  • 7:05 - 7:06
    potremo riparare il nostro pianeta.
  • 7:07 - 7:10
    Dobbiamo farcela,
    non abbiamo altra scelta.
  • 7:11 - 7:12
    Grazie.
Title:
Questo decennio richiede una Missione Terra per riparare il nostro pianeta
Speaker:
Principe William
Description:

"Iniziamo questo nuovo decennio sapendo che è il periodo le cui conseguenze potrebbero essere le più pesanti della storia" dice il Principe William, Duca di Cambridge. Ispirandosi alla missione lunare "Moonshot" del presidente John F. Kennedy, ci invita a prendere parte alla sfida più grande mai esistita: la "missione per la Terra". Con una serie di ambiziosi obiettivi per il pianeta, la missione per la Terra vuole proteggere e ripristinare la natura, ripulire l'aria, risanare gli oceani, creare un mondo senza rifiuti e aggiustare il clima: il tutto in un decennio. Per riuscire a farlo, abbiamo bisogno che le persone in ogni angolo del mondo partecipino con urgenza, creatività e la convinzione che riparare la Terra sia possibile.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
07:13

Italian subtitles

Revisions Compare revisions