Charles Leadbeater sull'innovazione
-
0:00 - 0:03Quello che farò, nello spirito di una creatività collaborativa,
-
0:03 - 0:06è solo ripetere molti dei punti
-
0:06 - 0:09che tre persone hanno già detto prima di me.
-
0:09 - 0:11Ma voglio farlo --
-
0:11 - 0:13La chiamano collaborazione creativa;
-
0:13 - 0:14ma in realtà è un prendere in prestito.
-
0:16 - 0:18Userò un'altra prospettiva,
-
0:18 - 0:21interrogandoci sul ruolo di utenti e consumatori
-
0:21 - 0:23in questo mondo emergente
-
0:23 - 0:25della collaborazione creativa
-
0:25 - 0:28di cui Jimmy e altri hanno già parlato
-
0:28 - 0:30Voglio chiedervi, per iniziare,
-
0:30 - 0:32questa semplice domanda
-
0:32 - 0:34chi inventò la mountain-bike?
-
0:34 - 0:37Secondo la teoria economica tradizionale
-
0:37 - 0:40sarà stata inventata da qualche grande azienda,
-
0:40 - 0:42con un grande laboratorio di ricerca e sviluppo
-
0:42 - 0:44dove nascevano nuovi progetti,
-
0:44 - 0:47Sarà venuta da lì. E invece no.
-
0:47 - 0:50Un'altra risposta potrebbe essere, che sarà venuta da qualche genio solitario
-
0:50 - 0:52che lavorando in garage,
-
0:52 - 0:54su vari tipi di bici, si è inventato
-
0:54 - 0:56un nuovo tipo di bicicletta, dal nulla.
-
0:56 - 0:58Non viene da lì. La mountain-bike
-
0:58 - 1:02viene dagli utilizzatori; da giovani utilizzatori,
-
1:02 - 1:04in particolare da un gruppo della California del Nord,
-
1:04 - 1:07rustrato dalle solite bici da corsa,
-
1:07 - 1:10tipo quella che usava Eddy Merckx,
-
1:10 - 1:12o quelle dei fratelli maggiori, bici alla moda.
-
1:12 - 1:15Erano frustrati anche dalle bici dei padri,
-
1:15 - 1:18che avevano un grosso manubrio così, erano troppo pesanti.
-
1:18 - 1:20Hanno preso i telai di queste grandi bici,
-
1:20 - 1:23messi insieme alla meccanica delle bici da corsa,
-
1:23 - 1:27hanno preso i freni delle moto,
-
1:27 - 1:29e hanno mischiato i vari ingredienti.
-
1:29 - 1:32E per i primi, che so, 3 o 5 anni di vita
-
1:32 - 1:34le mountain-bike erano chiamate "Rottami"
-
1:34 - 1:37Assemblate da una comunità di appassionati,
-
1:37 - 1:39della California del nord.
-
1:39 - 1:42Poi una ditta che importava pezzi di ricambio
-
1:42 - 1:44per questi rottami ha deciso di mettere su un business,
-
1:44 - 1:46cominciando a venderle ad altre persone,
-
1:46 - 1:49poi è spuntata un'altra società, la Marin,
-
1:49 - 1:51e ci sono voluti, non so,
-
1:51 - 1:53Dieci o quindici anni
-
1:53 - 1:55prima che le grandi marche di bici
-
1:55 - 1:57si accorgessero del nuovo mercato.
-
1:57 - 1:5930 anni dopo,
-
1:59 - 2:01le vendite di mountain-bike
-
2:01 - 2:03e equipaggiamento da mountain bike,
-
2:03 - 2:05rappresentano il 65 percento delle vendite di bici in America.
-
2:05 - 2:08Parliamo di 58 miliardi di dollari.
-
2:08 - 2:11E' una categoria di merce creata da consumatori,
-
2:11 - 2:14che non sarebbe mai nata dal mercato delle bici.
-
2:14 - 2:16perché non vedevano il bisogno,
-
2:16 - 2:18l'opportunità;
-
2:18 - 2:21non c'era incentivo ad innovare.
-
2:21 - 2:23La sola cosa su cui non sono d'accordo
-
2:23 - 2:25nella presentazione di Yochai
-
2:25 - 2:27è quando dice che Internet genera
-
2:27 - 2:30questa capacità distribuita dell'innovazione di nascere.
-
2:30 - 2:33E' quando Internet si combina
-
2:33 - 2:36con questi consumatori tra il professionismo e l'amatore --
-
2:36 - 2:39gente che ha conoscenze e incentivi ad innovare,
-
2:39 - 2:41hanno gli strumenti, vogliono --
-
2:41 - 2:43che si ottiene questa esplosione
-
2:43 - 2:46di collaborazione creativa.
-
2:46 - 2:49E da lì deriva il bisogno per le cose
-
2:49 - 2:52di cui parlava Jimmy, che sono i nostri nuovi tipi di organizzazione,
-
2:52 - 2:54o per dire meglio:
-
2:54 - 2:57come organizzarsi senza organizzazioni?
-
2:57 - 3:01Ora si può; non serve un'organizzazione per organizzarsi.
-
3:01 - 3:03per eseguire compiti grandi o complessi,
-
3:03 - 3:06come innovare nei software.
-
3:06 - 3:09Si tratta di una sfida enorme
-
3:09 - 3:12a come concepiamo la creatività oggi.
-
3:13 - 3:15Il modo tradizionale, tuttora legato
-
3:15 - 3:18alla visione della creatività che abbiamo
-
3:18 - 3:20-- nelle organizzazioni e nei governi --
-
3:20 - 3:23è che la creatività è per le persone speciali:
-
3:23 - 3:25col berretto da baseball alla rovescia,
-
3:25 - 3:28che vengono a conferenze come questa, in posti speciali,
-
3:28 - 3:32università di elite, laboratori di ricerca nelle foreste, acqua
-
3:33 - 3:36locali particolari in aziende colorate in modo bizzarro,
-
3:36 - 3:39divani morbidi, magari un biliardino.
-
3:40 - 3:43Gente speciale in posti speciali a creare idee speciali,
-
3:43 - 3:45e poi canali che convogliano le idee
-
3:45 - 3:48a valle, verso i consumatori passivi, in attesa.
-
3:49 - 3:51Possono dire "si" o un "no" all'invenzione;
-
3:51 - 3:53questa è la nostra idea della creatività.
-
3:53 - 3:55Che modello di comportamento ne può derivare
-
3:55 - 3:58se siete in un governo, o a capo di una grande azienda?
-
3:59 - 4:02Sempre più gente speciale, più posti speciali.
-
4:02 - 4:04Costruire più centri creativi nelle città;
-
4:04 - 4:07creare più centri di ricerca e sviluppo e così via.
-
4:07 - 4:10Espandere i canali verso i consumatori.
-
4:10 - 4:13Credo sia una visione sempre più sbagliata.
-
4:13 - 4:15Credo sia sempre stata sbagliata.
-
4:15 - 4:18perché la creatività è sempre stata molto collaborativa.
-
4:18 - 4:21e probabilmente è stata anche molto interattiva.
-
4:21 - 4:24Ma è sempre più sbagliata, e uno dei motivi per cui è sbagliata
-
4:24 - 4:27è che le idee ritornano indietro, risalgono i canali.
-
4:27 - 4:29Le idee, dai consumatori, ritornano indietro,
-
4:29 - 4:32e sono spesso più avanti dei produttori stessi.
-
4:32 - 4:34Perché?
-
4:34 - 4:37Beh, il primo problema
-
4:37 - 4:39è che l'innovazione radicale,
-
4:39 - 4:41quando ci sono idee che
-
4:41 - 4:45coinvolgono un alto numero di tecnologie o persone,
-
4:45 - 4:47comportano spesso anche molta incertezza.
-
4:47 - 4:49L'innovazione paga di più
-
4:49 - 4:52dove l'incertezza é maggiore.
-
4:52 - 4:54E quando un innovazione é radicale,
-
4:54 - 4:57spesso il suo campo di applicazione è molto incerto.
-
4:57 - 4:59La storia della telefonia
-
4:59 - 5:03ha a che fare con questa incertezza.
-
5:03 - 5:05La prima linea telefonica terrestre,
-
5:05 - 5:07gli inventori avevano pensato
-
5:07 - 5:09che sarebbe stata usata per ascoltare
-
5:09 - 5:11eventi dal vivo
-
5:11 - 5:13dai teatri del West End.
-
5:13 - 5:16Quando le aziende di telefoni cellulari hanno inventato gli SMS,
-
5:16 - 5:18non avevano idea a cosa servissero;
-
5:18 - 5:20solo quando la tecnologia è arrivata in mano
-
5:20 - 5:22a utenti teenager
-
5:22 - 5:24loro ne hanno inventato l'uso.
-
5:24 - 5:27Quindi, più è radicale l'innovazione,
-
5:27 - 5:29maggiore è l'incertezza;
-
5:29 - 5:31maggiore è la necessità di innovazione nell'uso
-
5:31 - 5:34per capire a che serve una tecnologia.
-
5:34 - 5:37Patenti industriali e brevetti, tutto il nostro approccio
-
5:37 - 5:40ai brevetti e all'invenzione, si fonda sull'idea
-
5:40 - 5:43che l'inventore sa già a cosa serve un'invenzione;
-
5:43 - 5:45Sappiamo a cosa serve.
-
5:45 - 5:47Sempre più spesso, gli inventori
-
5:47 - 5:49non sapranno dire subito a che servono le loro cose.
-
5:49 - 5:51Lo si scoprirà durante l'uso,
-
5:51 - 5:54in collaborazione con gli utenti.
-
5:54 - 5:56Ci piace pensare che inventare sia
-
5:56 - 5:59un momento di creazione:
-
5:59 - 6:02un'idea vista come momento di nascita quando qualcuno salta fuori con un'idea.
-
6:02 - 6:05In verità, la maggior parte della creatività
-
6:05 - 6:07è cumulativa e collaborativa,
-
6:07 - 6:11come Wikipedia, si sviluppa nel corso di molto tempo.
-
6:12 - 6:15Il secondo motivo per cui gli utenti contano sempre più
-
6:15 - 6:19è che sono fonte di grandi innovazioni d'impatto.
-
6:19 - 6:22Se cercate le nuove grandi idee,
-
6:22 - 6:25è spesso difficile trovarle in ambito commerciale,
-
6:25 - 6:28o in grandi organizzazioni.
-
6:28 - 6:30Sbirciate nelle grandi organizzazioni
-
6:30 - 6:32e vedrete perchè.
-
6:32 - 6:36Diciamo che lavorate per una grossa società;
-
6:36 - 6:39Ovviamente volete fare carriera.
-
6:39 - 6:41Andate in consiglio a dire,
-
6:41 - 6:43guardate qui, ho un'idea fantastica
-
6:43 - 6:45per un prodotto in stato embrionale,
-
6:45 - 6:47in un mercato marginale,
-
6:47 - 6:50per consumatori che non conosciamo nemmeno,
-
6:50 - 6:53e non so se darà profitti oggi, ma forse in futuro sarà un successo?
-
6:53 - 6:56No. Invece ciò che fate è entrare e dire,
-
6:56 - 6:59ho un'idea fantastica per un'altra innovatizione
-
6:59 - 7:02ad un prodotto che già vendiamo via canali esistenti
-
7:02 - 7:04ed a utenti esistenti, e posso garantire
-
7:04 - 7:08un tot di profitto nei prossimi 3 anni.
-
7:08 - 7:10Le grandi aziende tendono di natura
-
7:10 - 7:12a insistere sui successi del passato.
-
7:12 - 7:14Hanno già investito così tanto,
-
7:14 - 7:17che faticano a notare
-
7:17 - 7:20l'emergere di nuovi mercati. Quindi, i mercati emergenti
-
7:20 - 7:23sono terreno fertile per utenti appassionati.
-
7:23 - 7:25Ad esempio:
-
7:25 - 7:27chi, nell'industria della musica,
-
7:27 - 7:30avrebbe detto, 30 anni fa,
-
7:30 - 7:33"Sì, inventiamo un forma di musica
-
7:33 - 7:36che parla di uomini di colore senza speranza
-
7:36 - 7:38nei ghetti, che esprimono la loro frustrazione
-
7:38 - 7:40verso il mondo attraverso una forma di musica
-
7:40 - 7:43che molta gente all'inizio trova difficile da ascoltare.
-
7:43 - 7:46Questa sembra vincente, lanciamola."
-
7:46 - 7:47(risate)
-
7:47 - 7:50Cosa succede? Che la musica rap viene creata dagli utenti.
-
7:50 - 7:53La fanno coi loro nastri, coi loro registratori;
-
7:53 - 7:54la distribuiscono da soli.
-
7:54 - 7:5630 anni dopo,
-
7:56 - 7:59il rap è la forma musicale dominante nella cultura popolare --
-
7:59 - 8:01e non sarebbe mai emersa dalle grandi aziende.
-
8:01 - 8:04Doveva nascere -- questo è il terzo punto --
-
8:04 - 8:06da questi professionisti-amatori.
-
8:06 - 8:08Ho usato questo termine
-
8:08 - 8:10in alcuni lavori che ho fatto
-
8:10 - 8:12insieme ad un gruppo di Londra chiamato Demos.
-
8:12 - 8:15Con loro osservavamo questa gente, gli amatori --
-
8:15 - 8:18quelli che lo fanno per passione --
-
8:18 - 8:20ma vogliono mantenere standard molto elevati.
-
8:20 - 8:22E in molti campi diversi --
-
8:22 - 8:26dal software, all'astronomia,
-
8:26 - 8:28alle scienze naturali,
-
8:28 - 8:30e a varie attività culturali e di tempo libero
-
8:30 - 8:33tipo il surf con l'aquilone, eccetera.
-
8:33 - 8:37C'è gente che vuole fare cose perché gli piace,
-
8:37 - 8:40ma vuole mantenere standard elevati.
-
8:40 - 8:42Lavorano per piacere, per così dire.
-
8:42 - 8:44Prendono quel piacere molto sul serio:
-
8:44 - 8:47acquisiscono capacità, investono tempo,
-
8:47 - 8:50usano tecnologie sempre meno care: non solo Internet;
-
8:50 - 8:53tecnologie fotografiche e di design,
-
8:53 - 8:56tecnologie per il tempo libero, tavole da surf e altro.
-
8:56 - 8:58In gran parte grazie alla globalizzazione,
-
8:58 - 9:01molti materiali oggi costano meno.
-
9:01 - 9:04Più utenti hanno conoscenze, hanno studiato di più,
-
9:04 - 9:06sono più capaci di connettersi tra di loro,
-
9:06 - 9:08e più in grado di agire insieme.
-
9:08 - 9:10Il consumo, in questo senso, esprime
-
9:10 - 9:12il loro potenziale produttivo.
-
9:12 - 9:16Perché la gente è interessata a questo,
-
9:16 - 9:19perché sul lavoro non sentono di esprimersi.
-
9:19 - 9:22Non sentono di fare cose che gli interessa veramente,
-
9:22 - 9:25e quindi iniziano questo tipo di attività.
-
9:25 - 9:27Le conseguenze sono enormi, a livello organizzativo
-
9:27 - 9:29e per molti aspetti della vita di tutti i giorni.
-
9:29 - 9:32Prendiamo l'astronomia, ad esempio,
-
9:32 - 9:34cui Yochai ha già accennato.
-
9:35 - 9:3720 o 30 anni fa
-
9:37 - 9:40solo i grandi astronomi professionisti
-
9:40 - 9:44potevano scrutare lo spazio con grandi telescopi.
-
9:44 - 9:47Al nord dell'Inghilterra c'è un grande telescopio, Jodrell Bank,
-
9:47 - 9:49quando ero ragazzino, era sorprendente,
-
9:49 - 9:52e si vedeva la luna, e questo coso era su dei binari.
-
9:52 - 9:55Era enorme -- era assolutamente immenso.
-
9:55 - 9:58Oggi, sei
-
9:58 - 10:00astronomi dilettanti lavorando su internet,
-
10:00 - 10:02con telescopi digitali Dobsoniani --
-
10:02 - 10:05che sono più o meno "open source" --
-
10:05 - 10:07con dei sensori di luce
-
10:07 - 10:09svluppati 10 anni fa su internet --
-
10:09 - 10:13riescono a fare ciò che solo Jodrell poteva fare, 30 anni fa.
-
10:13 - 10:16Quindi in Astronomia c'é un´esplosione
-
10:16 - 10:18di nuove risorse produttive.
-
10:18 - 10:21Gli utenti possono produrre.
-
10:21 - 10:23Che vuol dire questo, allora,
-
10:23 - 10:25nel panorama delle organizzazioni?
-
10:25 - 10:27Immaginate un mondo,
-
10:27 - 10:31diviso in due campi.
-
10:31 - 10:34Da un lato il modello tradizionale degli affari.
-
10:34 - 10:36Gente speciale, in posti speciali;
-
10:36 - 10:38proprietà intellettuale giù per il tubo della distribuzione
-
10:38 - 10:41verso consumatori passivi, in attesa.
-
10:41 - 10:43Da questo lato, invece, immaginiamo di avere
-
10:43 - 10:47Wikipedia, Linux, e ancora oltre - "open source".
-
10:47 - 10:49Questo è aperto, questo è chiuso.
-
10:49 - 10:51questo è nuovo, questo è tradizionale.
-
10:51 - 10:54Per primo possiamo dire, credo con certezza,
-
10:54 - 10:56quello che ha già detto Yochai -
-
10:56 - 10:58che è in corso un grande conflitto
-
10:58 - 11:00tra queste due forme di organizzazione.
-
11:00 - 11:03Di qua faranno tutto il possibile
-
11:03 - 11:06per far fallire quest'altro tipo di organizzazione,
-
11:06 - 11:08perché si sentono minacciati.
-
11:08 - 11:11E allora i dibattiti
-
11:11 - 11:15sul copyright, sui diritti digitali e così via --
-
11:15 - 11:18secondo me cercano di danneggiare
-
11:18 - 11:20questo tipo di organizzazione.
-
11:20 - 11:23Vediamo la corruzione totale
-
11:23 - 11:25dei principi base di copyright e patenti industriali.
-
11:25 - 11:29Pensate per incentivare le invenzioni,
-
11:29 - 11:32fatte per orchestrare la diffusione del sapere,
-
11:32 - 11:35vengono usati sempre più da grandi aziende
-
11:35 - 11:37per creare blocchi di patenti
-
11:37 - 11:39che impediscono l'innovazione.
-
11:39 - 11:42Vi faccio due esempi.
-
11:42 - 11:45Il primo: immaginate di andare da un finanziatore
-
11:45 - 11:47e di dire : "Ho un'idea fantastica.
-
11:47 - 11:50Ho inventato questo nuovo software geniale
-
11:50 - 11:53che è molto meglio di Microsoft Outlook."
-
11:54 - 11:58Quale finanziatore vi darà i soldi per fare una società
-
11:58 - 12:01che competerà con Microsoft Outlook? Nessuno.
-
12:01 - 12:04Ecco perché la concorrenza a Microsofft verrà --
-
12:04 - 12:06verrà soltanto -
-
12:06 - 12:08da un progetto di tipo "open-source".
-
12:08 - 12:10C'è in corso una discussione accesa
-
12:10 - 12:12su come sostenere la capacità
-
12:12 - 12:15per progetti open-source e guidati da innovazioni dei consumatori,
-
12:15 - 12:17perché è una delle più importanti
-
12:17 - 12:20leve competitive contro il monopolio.
-
12:20 - 12:23Anche i professionisti avranno molto da discutere.
-
12:23 - 12:25I professionisti qui
-
12:25 - 12:27in queste organizzazioni chiuse --
-
12:27 - 12:29che siano accademici o programmatori,
-
12:29 - 12:32magari dottori, o giornalisti --
-
12:32 - 12:34la mia professione di una volta --
-
12:34 - 12:36dicono: "No, non vi fidate di quelli laggiù."
-
12:38 - 12:40Quando ho iniziato come giornalista --
-
12:40 - 12:43al Financial Times, 20 anni fa --
-
12:44 - 12:46era molto, molto entusiasmante
-
12:46 - 12:48vedere qualcuno che leggeva il giornale.
-
12:48 - 12:50E sulla Metro sbirciavi da dietro le spalle
-
12:50 - 12:53per vedere se qualcuno leggeva i tuoi articoli.
-
12:53 - 12:55Di solito leggevano il corso delle azioni,
-
12:55 - 12:57e il pezzetto di pagina col tuo articolo
-
12:57 - 12:59era per terra, o qualcosa di simile,
-
12:59 - 13:01e dicevo: "Per dio, cosa stanno facendo!
-
13:01 - 13:04Non leggono il mio brillante articolo!"
-
13:04 - 13:07Abbiamo lasciato ai nostri utenti, ai lettori,
-
13:07 - 13:09due sole sezioni di giornale, dove contribuire:
-
13:09 - 13:12la pagina delle lettere all'editore, a cui scrivere
-
13:12 - 13:14e noi con aria di superiorità ne tagliavamo metà,
-
13:14 - 13:16e li stampavamo tre giorni dopo.
-
13:16 - 13:18O gli editoriali, dove se conoscevano il caporedattore --
-
13:18 - 13:20erano stati a scuola insieme o a letto con la moglie --
-
13:20 - 13:23allora sì, potevano scrivere un editoriale.
-
13:23 - 13:25Erano questi i luoghi per scrivere.
-
13:25 - 13:29Shock e orrore. Oggi i lettori vogliono scrivere e pubblicare.
-
13:29 - 13:32Non è il loro ruolo. Devono solo leggere quello che scriviamo noi.
-
13:32 - 13:34Ma non vogliono essere giornalisti. I giornalisti credono
-
13:34 - 13:36che i blogger vogliano diventare giornalisti;
-
13:36 - 13:38Non vogliono essere giornalisti, vogliono solo avere voce.
-
13:38 - 13:41Come diceva Jimmy, vogliono il dialogo, la conversazione.
-
13:41 - 13:45Vogliono far parte del flusso di informazione.
-
13:45 - 13:47Quello che succede è che l'intero spazio
-
13:47 - 13:49di creatività è in espansione.
-
13:49 - 13:52Ci sarà un conflitto tremendo.
-
13:52 - 13:55Ma ci sarà anche grande movimento
-
13:55 - 13:58dal modo aperto al modo chiuso.
-
13:58 - 14:01Vedrete due cose secondo me decisive
-
14:01 - 14:03e queste, penso, sono due sfide
-
14:03 - 14:05per il movimento "open".
-
14:05 - 14:07La prima è:
-
14:07 - 14:10Si sopravvive col volontariato?
-
14:10 - 14:12Se è così importante,
-
14:12 - 14:15non andrà finanziato, organizzato, sostenuto?
-
14:15 - 14:17in modi più strutturati?
-
14:17 - 14:19Credo che l'idea di creare una Croce Rossa
-
14:19 - 14:22dell'informazione e del sapere sia fantastica,
-
14:22 - 14:26ma possiamo organizzarla solo col volontariato?
-
14:26 - 14:28Che cambiamanti servono in ambito pubblico
-
14:28 - 14:30e quali fondi per rendere possibile tutto ciò?
-
14:30 - 14:32Che ruolo ha la BBC,
-
14:32 - 14:34per esempio, in quel mondo?
-
14:34 - 14:36Quale ruolo avranno le politiche pubbliche?
-
14:36 - 14:39E infine, credo che vedrete
-
14:39 - 14:42le organizzazioni intelligenti che oggi sono chiuse
-
14:42 - 14:45muoversi verso una maggiore apertura.
-
14:45 - 14:48Non sarà solo un conflitto tra due posizioni opposte,
-
14:48 - 14:51ma anche tra le due troveremo posizioni intermedie interessanti
-
14:51 - 14:53che la gente prenderà.
-
14:53 - 14:56Nuovi modelli organizzativi emergono
-
14:56 - 14:59mischiando chiuso e aperto in altri modi.
-
14:59 - 15:03Non sarà facile definirlo; non sarà Microsoft contro Linux --
-
15:03 - 15:05ci saranno tante vie di mezzo.
-
15:05 - 15:07E questi modelli organizzativi, si vede che
-
15:07 - 15:09sono incredibilmente potenti,
-
15:09 - 15:11e chi lo saprà capire
-
15:11 - 15:13avrà molto, molto successo.
-
15:13 - 15:16Voglio farvi un ultimo esempio
-
15:16 - 15:18di cosa vuol dire.
-
15:18 - 15:20Ero a Shangai,
-
15:20 - 15:22in una zona di uffici
-
15:22 - 15:25costruiti dove 5 anni fa c'era solo una risaia -
-
15:25 - 15:28Uno dei 2.500 grattacieli
-
15:28 - 15:31costruiti a Shangai negli ultimi 10 anni.
-
15:31 - 15:34Ero a cena con un tale di nome Timothy Chen
-
15:34 - 15:36Timothy Chen ha aperto un'attività su internet
-
15:36 - 15:38nel 2000.
-
15:38 - 15:41Ma non ha insistito in internet, si è tenuto i soldi,
-
15:41 - 15:43e ha investito invece sui videogame.
-
15:43 - 15:46Dirige una società che si chiama Shanda,
-
15:46 - 15:50la maggiore ditta di videogiochi in Cina.
-
15:50 - 15:539000 server in tutta la Cina;
-
15:53 - 15:57250 millioni di abbonati.
-
15:57 - 16:01Ci sono sempre almeno 4 milioni di giocatori collegati.
-
16:02 - 16:04Quanti dipendenti ha?
-
16:04 - 16:07per servire tutti questi utenti?
-
16:07 - 16:09500 persone.
-
16:09 - 16:11Come si fa a seguire 2 milioni e mezzo --
-
16:11 - 16:14250 milioni di persone, con 500 dipendenti?
-
16:14 - 16:16In pratica, non li segue affatto.
-
16:16 - 16:18Lui da loro una piattaforma
-
16:18 - 16:21alcune regole, alcuni strumenti
-
16:21 - 16:24e poi orchestra la conversazione;
-
16:24 - 16:26orchestra quello che succede.
-
16:26 - 16:28In realtà, molti contentuti
-
16:28 - 16:31sono creati dagli utenti stessi.
-
16:31 - 16:33Si determina un rapporto appiccicoso
-
16:33 - 16:35tra la comunità di utenti e l'azienda
-
16:35 - 16:37che è davvero potente.
-
16:37 - 16:40Il segnale più forte: si entra in uno di questi giochi,
-
16:40 - 16:42si crea un personaggio
-
16:42 - 16:44e poi lo si sviluppa nel corso del gioco.
-
16:44 - 16:47Se per qualche motivo, la tua carta di credito non va
-
16:47 - 16:49o c'è qualche altro problema,
-
16:49 - 16:51il tuo personaggio sparisce.
-
16:51 - 16:53Allora hai due scelte.
-
16:53 - 16:56Primo: puoi crearti un nuovo personaggio,
-
16:56 - 16:59da zero, ma senza la storia del personaggio.
-
16:59 - 17:01Ti costa circa 100 dollari.
-
17:01 - 17:04Oppure puoi prendere un volo per Shangai,
-
17:04 - 17:07fare la fila davanti alla sede di Shanda --
-
17:07 - 17:11ad un costo di 600, 700 dollari --
-
17:11 - 17:14e farti restituire il personaggio, storia inclusa.
-
17:14 - 17:16Ogni mattina, ci sono 600 persone in fila
-
17:16 - 17:18davanti alla sede
-
17:18 - 17:20a farsi restituire i propri personaggi.
-
17:20 - 17:23Ecco le aziende basate su comunità di utenti,
-
17:23 - 17:26che forniscono alle comunità strumenti,
-
17:26 - 17:28risorse, piattaforme in cui condividere.
-
17:28 - 17:30Non è "open-source",
-
17:30 - 17:32ma è molto molto potente.
-
17:32 - 17:35Ecco una delle sfide, penso
-
17:35 - 17:37per gente come me, che
-
17:37 - 17:40lavora molto con gli enti pubblici.
-
17:40 - 17:43Se siete produttori di giochi,
-
17:43 - 17:46e avete un milione di giocatori,
-
17:46 - 17:49vi basta solo l'uno per cento di loro
-
17:49 - 17:51a fare anche sviluppo, a contribure con idee,
-
17:51 - 17:53e avete una forza lavoro per lo sviluppo
-
17:53 - 17:56di 10.000 persone.
-
17:56 - 17:59Immaginate di prendere tutti i bambini
-
17:59 - 18:02che vanno a scuola in Inghilterra, e l'1% di loro
-
18:02 - 18:04fossere collaboratori allo sviluppo della scuola.
-
18:04 - 18:06Che cosa succederebbe alle risorse disponibili
-
18:06 - 18:08per il sistema educativo?
-
18:08 - 18:11Oppure se l'1% per cento dei pazienti in ospedale
-
18:11 - 18:14in qualche modo fossero co-produttori di salute.
-
18:14 - 18:16Il motivo per cui ---
-
18:16 - 18:19malgrado gli sforzi contrari,
-
18:19 - 18:21per limitare, far rallentare --
-
18:21 - 18:24il motivo per cui questi modelli aperti emergeranno
-
18:24 - 18:26con una forza enorme,
-
18:26 - 18:28è che moltiplicano le nostre risorse produttive.
-
18:28 - 18:30E uno dei motivi per cui lo fanno
-
18:30 - 18:32è che trasformano gli utenti in produttori;
-
18:32 - 18:34e i consumatori in progettisti.
-
18:34 - 18:36Grazie mille.
- Title:
- Charles Leadbeater sull'innovazione
- Speaker:
- Charles Leadbeater
- Description:
-
Nel corso di questa chiacchierata apparentemente informale, Charles Leadbeater illustra perchè l'innovazione non é più solo per professionisti. Dilettanti appassionati, con strumenti nuovi, creano ogni giorno prodotti e paradigmi, che le grandi aziende non possono fare.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 18:37