< Return to Video

Cosa succede alla tua raccolta differenziata dopo che è stata raccolta | NowThis

  • 0:00 - 0:02
    musica
  • 0:02 - 0:05
    Che cosa succede realmente alla
    nostra raccolta differenziata?
  • 0:05 - 0:07
    Me lo sono sempre chiesto,
  • 0:07 - 0:11
    così ho preso la differenziata
    del nostro ufficio
  • 0:11 - 0:14
    e l'ho portata all'impianto di
    riciclaggio per vedere.
  • 0:14 - 0:15
    Seguitemi, scopriamo
    che succede alla nostra differenziata
  • 0:15 - 0:15
    mentre viene conferita al centro raccolta.
  • 0:15 - 0:15
    (upbeat music) ♪
  • 0:16 - 0:16
    Arrivata al centro smaltimento Sims,
    di Brooklyn,
  • 0:16 - 0:17
    ho trovato un magazzino enorme
  • 0:17 - 0:23
    dove 800 tonn. di differenziata, giunta
    da tutta New York ,
  • 0:23 - 0:24
    viene scaricata da camion e chiatte
    ogni giorno.
  • 0:24 - 0:26
    L'impianto è stato costruito nel 2013,
  • 0:26 - 0:28
    ed è all'avanguardia.
  • 0:34 - 0:37
    Tratta materiali come:
    metalli, vetro e plastiche rigide.
  • 0:42 - 0:45
    Dopo essere stati scaricati,
    i materiali vengono smistati.
  • 0:46 - 0:48
    Così prendiamo tutti quei
    rifiuti indifferenziati
  • 0:48 - 0:52
    e li inviamo al nostro sistema di
    lavorazione quasi tutto automatizzato.
  • 0:52 - 0:55
    Comprende circa 40 km di nastro
    trasportatore, calamite,
  • 0:55 - 0:58
    telecamere e ogni tipo di macchinario
  • 0:58 - 1:01
    atto solo allo smistamento
    dei diversi materiali.
  • 1:01 - 1:03
    Il macchinario per lo smistamento è
    molto sofisticato
  • 1:03 - 1:06
    e smista 14 tipi di materiali,
  • 1:06 - 1:09
    come: vetro, alluminio, cartoni
    e vari tipi di plastica.
  • 1:09 - 1:11
    Una volta raccolto abbastanza materiale,
  • 1:11 - 1:14
    si comprime tutto in balle del peso
  • 1:14 - 1:15
    di 450 fino a 680 kg.
  • 1:15 - 1:19
    Le balle sono poi smistate e
    inviate ad aziende esterne.
  • 1:19 - 1:23
    Per esempio, una balla di alluminio
    potrebbe valere 800 $.
  • 1:23 - 1:26
    Gli acquirenti poi prendono, puliscono
    e lavorano la materia grezza,
  • 1:26 - 1:28
    trasformandola in qualcos'altro,
  • 1:28 - 1:32
    risparmiando molta più energia di quanta
    ne serve per estrarre materiali vergini.
  • 1:32 - 1:36
    Con la stessa energia necessaria a
    produrre una lattina di alluminio vergine
  • 1:36 - 1:40
    si producono 20 lattine
    di alluminio riciclato.
  • 1:40 - 1:45
    Usare una tonn. di plastica riciclata
    fa risparmiare 16 barili di petrolio.
  • 1:46 - 1:49
    Pensiamoci: tutta questa roba
    si ricava dalla terra, giusto?
  • 1:49 - 1:52
    Tutte queste plastiche contengono
    risorse naturali e petrolio
  • 1:52 - 1:55
    e una volta buttate nella
    spazzatura, vanno in discarica
  • 1:55 - 1:56
    oppure in inceneritore.
  • 1:56 - 1:58
    Materiale non più riutilizzabile.
  • 1:58 - 2:01
    Dunque, poiché il pianeta ha
    risorse limitate, è importante
  • 2:01 - 2:04
    usare questi tipi di materiali
  • 2:04 - 2:06
    il più possibile nel migliore dei modi.
  • 2:06 - 2:08
    ♪ (musica) ♪
  • 2:08 - 2:12
    Benché Sims sia un impianto enorme,
    esistono molti problemi di riciclo.
  • 2:12 - 2:15
    Prima di tutto, gli americani
    non sanno farlo.
  • 2:15 - 2:20
    Secondo l'EPA, circa il 75% del totale dei
    rifiuti è riciclabile,
  • 2:20 - 2:24
    eppure il riciclaggio
    nazionale si ferma al 34%.
  • 2:24 - 2:27
    Questo significa che soltanto un terzo
    di ogni cosa che usiamo
  • 2:27 - 2:30
    e gettiamo via ogni giorno
    arriva al bidone della differenziata.
  • 2:30 - 2:32
    Non parliamo poi dei newyorkesi.
  • 2:32 - 2:35
    Ricicliamo soltanto il 17%
    dei nostri rifiuti.
  • 2:36 - 2:38
    C'è un bidone per i rifiuti
    fuori del nostro ufficio
  • 2:38 - 2:42
    e vedete che dentro c'è carta, qualche
    lattina e tazzine.
  • 2:42 - 2:45
    Tutte queste cose sono riciclabili
    ma sono tutte insieme
  • 2:45 - 2:47
    mentre vicino c'è un
    contenitore per la differenziata.
  • 2:47 - 2:50
    A New York solo il 50% di
    materiali riciclabili
  • 2:50 - 2:51
    è riciclato in questo momento.
  • 2:51 - 2:55
    Penso che questo dipenda forse da
    scarsa educazione civica.
  • 2:55 - 2:58
    Il fatto che le regole cambino nel tempo,
  • 2:59 - 3:02
    forse non interessa abbastanza o la gente
    non ne capisce il motivo.
  • 3:02 - 3:05
    Io penso che questo problema possa
    essere risolto con l'informazione.
  • 3:05 - 3:08
    Da parte sua, Sims offre visite didattiche
    presso il proprio impianto,
  • 3:08 - 3:11
    nel tentativo di promuovere
    le pratiche di riciclaggio.
  • 3:11 - 3:13
    Lo scarso riciclo non è tutto.
  • 3:13 - 3:16
    Sam mi ha detto che c'è un altro
    problema: il wish-cycling.
  • 3:16 - 3:19
    La gente cioè getta tutto
    nei bidoni di differenziata
  • 3:19 - 3:22
    sperando che sia riciclabile quando,
    invece, non può esserlo.
  • 3:22 - 3:25
    Direi che dal 10 al 13% circa di
    quanto è conferito qui
  • 3:25 - 3:27
    non è riciclabile.
  • 3:27 - 3:29
    Quel genere di materiali come shopper
    di plastica,
  • 3:29 - 3:32
    pellicola, anche piccoli pezzi di cibo
  • 3:32 - 3:33
    tutto insieme nei bidoni.
  • 3:33 - 3:36
    Il wish-cycling spreca
    molta energia e carburante
  • 3:36 - 3:38
    perché tutto è inviato a impianti
    come Sims,
  • 3:38 - 3:41
    smistato e infine conferito in discarica.
  • 3:41 - 3:45
    Volevo vedere se il wish-cycling poteva
    riguardare me e i miei colleghi,
  • 3:45 - 3:48
    così ho convinto Sam a controllare
    con me il sacchetto.
  • 3:48 - 3:49
    Non indossiamo guanti perché--
  • 3:50 - 3:53
    - per te va bene?
    - Lo facciamo ogni giorno, va bene.
  • 3:53 - 3:56
    Guardando nel sacchetto, noto che
    abbiamo fatto degli errori,
  • 3:56 - 3:58
    mettendo carta assorbente
    nel bidone per carta.
  • 3:58 - 4:00
    In realtà è compostabile.
  • 4:00 - 4:04
    Mi ha dato anche buoni spunti:
    per es. usare meno cannucce di plastica.
  • 4:04 - 4:07
    Molti articoli monouso sono piccolissimi
  • 4:07 - 4:10
    ed è meglio usarne meno, piuttosto
    che pensare di riciclarli,
  • 4:10 - 4:14
    perché molte piccole plastiche
    cadono nelle fessure dell'impianto.
  • 4:14 - 4:16
    - Ridurre.
    - Esattamente.
  • 4:16 - 4:19
    Sam mi ha svelato anche un altro
    errore quando si ricicla:
  • 4:19 - 4:20
    i sacchetti di plastica.
  • 4:20 - 4:23
    Ogni giorno arrivano qui 18 tonnellate di
    sacchetti di plastica,
  • 4:24 - 4:26
    in teoria, non cambierebbe nulla.
  • 4:26 - 4:29
    I sacchetti sono fatti di plastica di
    bassa qualità
  • 4:29 - 4:31
    il che li rende molto difficili
    da rivendere.
  • 4:31 - 4:35
    Per es. nel caso di Sims, devono pagare
    un'altra azienda che vada
  • 4:35 - 4:38
    a ritirare i sacchetti e portarli
    altrove per il riciclo.
  • 4:38 - 4:41
    Inoltre, i sacchetti si impigliano
    nella macchina rischiando di romperla.
  • 4:41 - 4:44
    Se volete riciclare le shopper
    di plastica,
  • 4:44 - 4:47
    andate presso un punto di raccolta shopper
    come da Whole Foods.
  • 4:47 - 4:51
    Meglio ancora: evitate le shopper
    di plastica e portatevi dietro una borsa.
  • 4:51 - 4:53
    Notate poi che ogni città è diversa,
  • 4:53 - 4:56
    perciò consultate la guida al riciclo
    della città.
  • 4:56 - 4:59
    Sims è uno degli impianti
    di riciclaggio più completi
  • 4:59 - 5:01
    nella East Coast
    e accetta più materiali
  • 5:01 - 5:03
    rispetto a molti altri impianti.
  • 5:04 - 5:06
    Ma Sam mi ha detto di seguire
    la regola generale:
  • 5:06 - 5:09
    "Se è plastica dura,
    va nel contenitore per differenziata".
  • 5:10 - 5:14
    Vedere 800 tonn. di riciclabili
    da Sims è stato pazzesco.
  • 5:14 - 5:17
    Ma questo è niente, rispetto
    alle 12.000 tonn. di rifiuti
  • 5:17 - 5:20
    che i Newyorkesi scartano
    ogni giorno.
  • 5:21 - 5:24
    Vedere ciò mi ha reso più consapevole
    di quello che uso ogni giorno
  • 5:24 - 5:27
    e mi ha convinto a usare
    meno oggetti monouso di plastica.
  • 5:27 - 5:31
    Ma siamo pratici, la plastica fa
    ancora parte della nostra quotidianità
  • 5:31 - 5:33
    ed è difficile evitarla del tutto.
  • 5:33 - 5:36
    Tuttavia, ho capito che possiamo influire
    sul suo smaltimento.
  • 5:37 - 5:39
    E facendo così, aiutiamo il
    nostro ambiente,
  • 5:39 - 5:41
    e creiamo un futuro più sostenibile.
  • 5:41 - 5:47
    musica
Title:
Cosa succede alla tua raccolta differenziata dopo che è stata raccolta | NowThis
Description:

more » « less
Video Language:
English
Team:
Amplifying Voices
Project:
Recycling and Upcycling
Duration:
05:47

Italian subtitles

Revisions Compare revisions