< Return to Video

Cinque modi per individuare le fake news

  • 0:00 - 0:26
    Dobbiamo diventare detective digitali
  • 0:29 - 0:30
    Il primo è:
  • 0:30 - 0:32
    Da dove viene l'informazione?
  • 0:33 - 0:35
    Molti siti di fake news
  • 0:35 - 0:39
    provano a creare un URL che è simile
  • 0:39 - 0:41
    a un URL di una testata che conosci
  • 0:42 - 0:43
    o che potresti conoscere.
  • 0:44 - 0:47
    In definitiva, il modo migliore per capire
  • 0:47 - 0:49
    se un sito è affidabile o no
  • 0:49 - 0:52
    è quello di leggere i contenuti del sito
  • 0:52 - 0:54
    non basta un solo articolo
  • 0:54 - 0:56
    ma altri articoli e vedere:
  • 0:56 - 0:57
    soddisfano gli standard
  • 0:57 - 0:58
    di qualità giornalistici?
  • 1:11 - 1:13
    Se ti fa davvero arrabbiare,
  • 1:13 - 1:14
    o rattristire,
  • 1:14 - 1:16
    o ti fa morire dal ridere,
  • 1:16 - 1:18
    quello è un campanellino d'allarme,
  • 1:18 - 1:20
    perché manda in corto circuito
  • 1:20 - 1:23
    le tue capacità di ragionare.
  • 1:26 - 1:28
    Posso cercare l'autore di quell'articolo
  • 1:28 - 1:31
    vedere le altre cose che ha scritto.
  • 1:32 - 1:33
    L'articolo ha un autore?
  • 1:33 - 1:35
    Questo è una dritta importante, perché
  • 1:35 - 1:37
    ci aiuta a capire
  • 1:37 - 1:39
    se queste informazioni sono, o meno,
  • 1:39 - 1:42
    reale e affidabil.
  • 1:46 - 1:48
    Se leggo qualcosa del tipo:
  • 1:48 - 1:50
    "Gli scienziati sostengono che
  • 1:50 - 1:52
    la torta al cioccolato
    rende intelligenti"
  • 1:52 - 1:54
    Beh, quali scienziati?
  • 1:54 - 1:56
    e cosa dicono esattamente?
  • 1:56 - 1:57
    Uno dei modi
  • 1:57 - 1:58
    in cui si diffondono i rumor
  • 1:58 - 2:00
    è che molte persone
  • 2:00 - 2:02
    ripetono sempre le stesse notizie
  • 2:02 - 2:04
    ma nessuno le ha verificate.
  • 2:04 - 2:06
    Perciò, i giornalisti dipendono
  • 2:06 - 2:07
    da fonti di alta qualità.
  • 2:07 - 2:08
    Quindi, esperti
  • 2:08 - 2:10
    come le avete ottenute?
  • 2:10 - 2:11
    Come fate a sapere
  • 2:11 - 2:13
    che queste notizie sono vere?
  • 2:16 - 2:18
    Qualcuno scatta quella foto
  • 2:18 - 2:20
    forse tre anni fa e dice:
  • 2:20 - 2:21
    "è successo proprio ora!"
  • 2:21 - 2:22
    Ne abbiamo viste molte
  • 2:22 - 2:24
    durante gli ultimi uragani.
  • 2:30 - 2:32
    Usare la ricerca inversa dell'immagine
  • 2:32 - 2:33
    su Google
  • 2:33 - 2:35
    può dirvi dove quell'immagine
  • 2:35 - 2:37
    è apparsa prima e
  • 2:37 - 2:38
    chi l'ha condivisa.
  • 2:39 - 2:41
    Questo può darvi degli indizi
  • 2:41 - 2:43
    se si tratta o meno
  • 2:43 - 2:44
    l'immagine è originale
  • 2:44 - 2:46
    se l'immagine è o non è
  • 2:46 - 2:47
    nel suo contesto originale.
  • 2:50 - 2:51
    Questo dobbiamo fare
  • 2:51 - 2:54
    proviamo a scavare più a fondo
  • 2:54 - 2:55
    da quel primo tweet
  • 2:55 - 2:56
    che ti dice che la torta
  • 2:56 - 2:57
    ti rende intelligente.
Title:
Cinque modi per individuare le fake news
Description:

more » « less
Video Language:
English
Team:
Amplifying Voices
Project:
Misinformation and Disinformation
Duration:
03:10
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Show all

Italian subtitles

Revisions Compare revisions