< Return to Video

Cinque modi per individuare le fake news

  • 0:00 - 0:03
    [Tutte questo storie sono false:]
  • 0:03 - 0:05
    [Treno Amtrak deragliato
    non è stato un incidente,
  • 0:05 - 0:06
    arrestato musulmano]
  • 0:06 - 0:10
    [Credetici o no, questo è uno squalo
    sulla tangeziale di Houston, Texas]
  • 0:11 - 0:15
    [Il cioccolato è sulla buona strada
    per estinguersi entro 40 anni]
  • 0:16 - 0:21
    [Questo giornalista insegna agli studenti
    come individuare le fake news]
  • 0:23 - 0:26
    Dobbiamo tutti
    diventare detective digitali.
  • 0:26 - 0:27
    [Consigli.]
  • 0:29 - 0:30
    Primo:
  • 0:30 - 0:32
    Da dove viene la notizia?
  • 0:33 - 0:35
    Molti siti di fake news,
  • 0:35 - 0:39
    provano a creare un URL simile
  • 0:39 - 0:41
    a un URL di una testata che conosci
  • 0:42 - 0:43
    o che potresti conoscere.
  • 0:44 - 0:47
    Dopotutto, il modo migliore per capire
  • 0:47 - 0:49
    se un sito è affidabile o no
  • 0:49 - 0:52
    è quello di leggerne i contenuti,
  • 0:52 - 0:54
    un solo articolo non basta,
  • 0:54 - 0:56
    ma leggere più articoli e chiedersi
  • 0:56 - 0:57
    soddisfano gli standard
  • 0:57 - 0:58
    del giornalismo di qualità?
  • 0:58 - 1:00
    [Il titolo è neutrale?]
  • 1:00 - 1:03
    [L'erba ricreativa è ufficialmente legale
    in California]
  • 1:03 - 1:04
    [Titolo neutrale]
  • 1:04 - 1:08
    [Il rocker irlandese degli U2 cospira con
    le elite per rimuovere il presidente]
  • 1:08 - 1:09
    [Titolo non neutrale]
  • 1:11 - 1:13
    Se ti fa davvero arrabbiare,
  • 1:13 - 1:14
    o rattristare,
  • 1:14 - 1:16
    o ti fa morire dal ridere,
  • 1:16 - 1:18
    deve suonare un campanellino d'allarme,
  • 1:18 - 1:20
    perché manda in corto circuito
  • 1:20 - 1:23
    il tuo centro logico o
    le tue capacità di ragionare.
  • 1:23 - 1:24
    [Chi l'ha scritto?]
  • 1:26 - 1:28
    Posso cercare l'autore di quell'articolo,
  • 1:28 - 1:31
    vedere altre cose che hanno scritto
    in merito.
  • 1:32 - 1:33
    L'articolo ha un autore?
  • 1:33 - 1:35
    Questa è una dritta importante,
  • 1:35 - 1:37
    perché ci aiuta a capire
  • 1:37 - 1:39
    se queste informazioni sono, o meno,
  • 1:39 - 1:42
    davvero reali e affidabili.
  • 1:43 - 1:44
    [Qual è la fonte dell'articolo?]
  • 1:46 - 1:48
    Se leggo qualcosa del tipo:
  • 1:48 - 1:50
    "Gli scienziati sostengono che
  • 1:50 - 1:52
    la torta al cioccolato
    rende più intelligenti"
  • 1:52 - 1:54
    Beh, quali scienziati?
  • 1:54 - 1:56
    E cosa dicono esattamente?
  • 1:56 - 1:57
    Uno dei modi
  • 1:57 - 1:59
    in cui le dicerie si diffondono
  • 1:59 - 2:00
    è che molte persone
  • 2:00 - 2:02
    ripetono sempre le stesse notizie,
  • 2:02 - 2:04
    ma nessuno le ha verificate.
  • 2:04 - 2:06
    Perciò, i giornalisti si affidano
  • 2:06 - 2:07
    a fonti di alta qualità.
  • 2:07 - 2:08
    Quindi, esperti
  • 2:08 - 2:10
    come avete ottenute queste informazioni?
  • 2:10 - 2:11
    Come fate a sapere
  • 2:11 - 2:13
    che queste notizie sono vere?
  • 2:13 - 2:15
    [Le immagini sono accurate?]
  • 2:16 - 2:18
    Qualcuno scatta quella foto
  • 2:18 - 2:20
    che forse è di tre anni fa e dice:
  • 2:20 - 2:21
    "sta succendendo proprio ora!"
  • 2:21 - 2:22
    Ne abbiamo viste molte
  • 2:22 - 2:24
    durante gli ultimi uragani.
  • 2:30 - 2:32
    Usando la ricerca inversa dell'immagine
  • 2:32 - 2:33
    su Google
  • 2:33 - 2:35
    possiamo dire dove quell'immagine
  • 2:35 - 2:37
    è apparsa prima
  • 2:37 - 2:38
    e chi l'ha condivisa.
  • 2:39 - 2:41
    Ciò fornisce indizi importanti
  • 2:41 - 2:43
    per capire se si tratta o meno
  • 2:43 - 2:44
    dell'immagine originale,
  • 2:44 - 2:46
    se l'immagine è, o non è,
  • 2:46 - 2:47
    nel suo contesto originario.
  • 2:50 - 2:51
    Questo dobbiamo fare:
  • 2:51 - 2:54
    proviamo a scavare più a fondo
  • 2:54 - 2:55
    a quel primo tweet
  • 2:55 - 2:57
    che ci dice che la torta al cioccolato
  • 2:57 - 2:58
    rende più intelligente.
Title:
Cinque modi per individuare le fake news
Description:

La News Literacy Project insegna ai ragazzi come valutare la credibilità delle informazioni che ottengono online.

Ecco cinque suggerimenti su come riconoscere le fake news da Damaso Reyes, uno dei direttori del progetto che ha insegnato a dozzine di nuove classi di alfabetizzazione

Per iscriversi al canale: https://goo.gl/kdDpXu

FOLLOW QUARTZ:
Facebook: https://goo.gl/DsmLvx
Twitter: https://goo.gl/rY7pSX

Altri video: https://goo.gl/A8gZvx

Quartz è un notiziario nativo digitale dedicato a raccontare storie tra l'importante e l'interessante. Visitaci su https://qz.com/ per saperne di più.

more » « less
Video Language:
English
Team:
Amplifying Voices
Project:
Misinformation and Disinformation
Duration:
03:10
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Chiara Rossini edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Sonia Emanuela Lombardo edited Italian subtitles for Five ways to spot fake news
Show all

Italian subtitles

Revisions Compare revisions