[Tutte questo storie sono false:] [Treno Amtrak deragliato non è stato un incidente, arrestato musulmano] [Credetici o no, questo è uno squalo sulla tangeziale di Houston, Texas] [Il cioccolato è sulla buona strada per estinguersi entro 40 anni] [Questo giornalista insegna agli studenti come individuare le fake news] Dobbiamo tutti diventare detective digitali. [Consigli.] Primo: Da dove viene la notizia? Molti siti di fake news, provano a creare un URL simile a un URL di una testata che conosci o che potresti conoscere. Dopotutto, il modo migliore per capire se un sito è affidabile o no è quello di leggerne i contenuti, un solo articolo non basta, ma leggere più articoli e chiedersi soddisfano gli standard del giornalismo di qualità? [Il titolo è neutrale?] [L'erba ricreativa è ufficialmente legale in California] [Titolo neutrale] [Il rocker irlandese degli U2 cospira con le elite per rimuovere il presidente] [Titolo non neutrale] Se ti fa davvero arrabbiare, o rattristare, o ti fa morire dal ridere, deve suonare un campanellino d'allarme, perché manda in corto circuito il tuo centro logico o le tue capacità di ragionare. [Chi l'ha scritto?] Posso cercare l'autore di quell'articolo, vedere altre cose che hanno scritto in merito. L'articolo ha un autore? Questa è una dritta importante, perché ci aiuta a capire se queste informazioni sono, o meno, davvero reali e affidabili. [Qual è la fonte dell'articolo?] Se leggo qualcosa del tipo: "Gli scienziati sostengono che la torta al cioccolato rende più intelligenti" Beh, quali scienziati? E cosa dicono esattamente? Uno dei modi in cui le dicerie si diffondono è che molte persone ripetono sempre le stesse notizie, ma nessuno le ha verificate. Perciò, i giornalisti si affidano a fonti di alta qualità. Quindi, esperti come avete ottenute queste informazioni? Come fate a sapere che queste notizie sono vere? [Le immagini sono accurate?] Qualcuno scatta quella foto che forse è di tre anni fa e dice: "sta succendendo proprio ora!" Ne abbiamo viste molte durante gli ultimi uragani. Usando la ricerca inversa dell'immagine su Google possiamo dire dove quell'immagine è apparsa prima e chi l'ha condivisa. Ciò fornisce indizi importanti per capire se si tratta o meno dell'immagine originale, se l'immagine è, o non è, nel suo contesto originario. Questo dobbiamo fare: proviamo a scavare più a fondo a quel primo tweet che ci dice che la torta al cioccolato rende più intelligente.