Spermatozoo umano vs. Capodoglio - Aatish Bhatia
-
0:07 - 0:11Nel 1977, il fisico Edward Purcell
-
0:11 - 0:13calcolò che se si spinge un batterio
-
0:13 - 0:14e poi lo si lascia andare,
-
0:14 - 0:17si fermerà dopo circa un milionesimo di secondo.
-
0:17 - 0:19In quell'intervallo di tempo, avrà percorso una distanza inferiore
-
0:19 - 0:21allo spessore di un atomo.
-
0:21 - 0:23Lo stesso vale per uno spermatozoo
-
0:23 - 0:25e per molti altri microbi.
-
0:25 - 0:28Tutto ciò riguarda esseri di dimensioni davvero ridotte.
-
0:28 - 0:31Le creature microscopiche abitano in un mondo, per noi alieno,
-
0:31 - 0:33dove attraversare pochi centimetri d'acqua
-
0:33 - 0:35è un'impresa straordinaria.
-
0:35 - 0:38Ma perché le dimensioni sono così importanti per un nuotatore?
-
0:38 - 0:39Cosa rende il mondo di uno spermatozoo
-
0:39 - 0:41così radicalmente diverso
-
0:41 - 0:43da quello di un capodoglio?
-
0:43 - 0:44Per scoprirlo, dobbiamo immergerci
-
0:44 - 0:46nella fisica dei fluidi.
-
0:46 - 0:48Ecco come possiamo farcene un'idea.
-
0:48 - 0:50Pensate di nuotare in una piscina.
-
0:50 - 0:53Ci siete voi e un bel po' di molecole d'acqua.
-
0:53 - 0:54Le molecole d'acqua sono più numerose rispetto a voi
-
0:54 - 0:57mille trilioni di trilioni a uno.
-
0:57 - 0:58Quindi, per voi, spingervi avanti
-
0:58 - 1:01con il vostro corpo gigantesco è facile,
-
1:01 - 1:03ma se foste davvero molto piccoli,
-
1:03 - 1:05diciamo delle dimensioni di una molecola d'acqua,
-
1:05 - 1:06tutto ad un tratto, sarebbe come nuotare
-
1:06 - 1:08in una piscina di persone.
-
1:08 - 1:10Invece di scivolare attraverso
-
1:10 - 1:12tutte quelle piccole, minuscole molecole,
-
1:12 - 1:14ora ogni singola molecola
-
1:14 - 1:16è come un'altra persona che dovete spingere da parte
-
1:16 - 1:18se volete arrivare da qualche parte.
-
1:18 - 1:21Nel 1883, il fisico Osborne Reynolds
-
1:21 - 1:23capì che c'è un semplice numero
-
1:23 - 1:26che può prevedere come un fluido si comporterà.
-
1:26 - 1:27Si chiama numero di Reynolds,
-
1:27 - 1:30e dipende da proprietà semplici
-
1:30 - 1:31come le dimensioni del nuotatore,
-
1:31 - 1:33la sua velocità
-
1:33 - 1:34la densità del fluido,
-
1:34 - 1:36e la viscosità
-
1:36 - 1:37del fluido.
-
1:37 - 1:39Questo significa che creature
-
1:39 - 1:41di dimensioni molto diverse abitano
-
1:41 - 1:43mondi enormemente diversi tra loro.
-
1:43 - 1:45Per esempio, a causa delle sue dimensioni enormi
-
1:45 - 1:46il capodoglio
-
1:46 - 1:48abita il mondo dei grandi numeri di Reynolds.
-
1:48 - 1:50Con un solo colpo di coda,
-
1:50 - 1:53riesce ad avanzare di distanze incredibili.
-
1:53 - 1:54Invece, gli spermatozoi vivono
-
1:54 - 1:56in un mondo dove il valore del numero di Reynolds è basso.
-
1:56 - 1:58Se uno spermatozoo smettesse di agitare la coda,
-
1:58 - 2:01non riuscirebbe a spostarsi nemmeno di un atomo.
-
2:01 - 2:03Per riuscire a immaginare cosa si prova ad essere come uno spermatozoo,
-
2:03 - 2:05bisogna mettersi all'altezza
-
2:05 - 2:06del suo numero di Reynold.
-
2:06 - 2:08Immaginate di essere immersi in un vaso di melassa
-
2:08 - 2:09con le braccia che si muovono
-
2:09 - 2:12lentamente, quasi come la lancetta dei minuti di un orologio;
-
2:12 - 2:14ecco, ora avete un'idea piuttosto chiara
-
2:14 - 2:16di quello che uno spermatozoo deve affrontare.
-
2:16 - 2:18Allora, come fanno i microbi ad arrivare da qualche parte?
-
2:18 - 2:20Beh, molti non si prendono neanche il disturbo di nuotare.
-
2:20 - 2:23Semplicemente lasciano che il cibo arrivi a loro.
-
2:23 - 2:24Un po' come una mucca pigra
-
2:24 - 2:27che aspetta che l'erba ricresca all'altezza della sua bocca.
-
2:27 - 2:29Molti microbi però nuotano
-
2:29 - 2:32e qui entrano in scena alcuni adattamenti davvero straordinari.
-
2:32 - 2:33Uno dei trucchi che usano
-
2:33 - 2:36è modificare la forma dei loro remi.
-
2:36 - 2:38Flettendo abilmente le loro pagaie
-
2:38 - 2:40per creare maggiore attrito nella fase di passata
-
2:40 - 2:41che nella fase di ripresa,
-
2:41 - 2:45alcuni organismi unicellulari come il paramecio
-
2:45 - 2:46si fanno strada
-
2:46 - 2:48tra la folla delle molecole acquatiche.
-
2:48 - 2:50Ma c'è una soluzione ancora più ingegnosa
-
2:50 - 2:52che arriva dai batteri e dagli spermatozoi,
-
2:52 - 2:55Invece di agitare le loro pale avanti e indietro,
-
2:55 - 2:57le muovono a spirale, come un cavatappi.
-
2:57 - 2:59Proprio come un cavatappi applicato a una bottiglia di vino
-
2:59 - 3:02converte il moto a spirale in moto in avanti,
-
3:02 - 3:05queste minuscole creature ruotano le loro code elicoidali
-
3:05 - 3:07per spingersi in avanti
-
3:07 - 3:10in un mondo in cui l'acqua è densa come sughero.
-
3:10 - 3:13Altre strategie sono ancora più strane.
-
3:13 - 3:15Alcuni batteri adottano una tecnica alla Batman.
-
3:15 - 3:17Usano una sorta di rampini lungo i quali si tirano su.
-
3:17 - 3:19Riescono anche ad usare questi rampini
-
3:19 - 3:22come una fionda, proiettandosi in avanti.
-
3:22 - 3:24Altri ancora usano l'ingegneria chimica.
-
3:24 - 3:28L'Helicobacter pylori vive solo nelle mucose acide e viscide
-
3:28 - 3:30che si trovano nel nostro stomaco.
-
3:30 - 3:30Rilascia una sostanza chimica
-
3:30 - 3:33che diluisce il muco circostante,
-
3:33 - 3:35consentendogli di scivolare attraverso la melma.
-
3:35 - 3:36Non c'è da meravigliarsi
-
3:36 - 3:37che questi individui siano anche i responsabili
-
3:37 - 3:39dell'ulcera gastrica.
-
3:39 - 3:41Perciò, quando guardiate proprio da vicino
-
3:41 - 3:43il vostro corpo e il mondo intorno a voi,
-
3:43 - 3:45potete vedere ogni sorta di minuscole creature
-
3:45 - 3:47che trovano soluzioni ingegnose per muoversi
-
3:47 - 3:49in condizioni difficili.
-
3:49 - 3:50Senza questi adattamenti,
-
3:50 - 3:53i batteri non troverebbero mai gli organismi ospiti
-
3:53 - 3:55e gli spermatozoi non ce la farebbero mai ad arrivare agli ovuli,
-
3:55 - 3:58il che significa che voi non avreste mai l'ulcera gastrica,
-
3:58 - 4:01ma anche, e in primo luogo, che non sareste mai nati.
- Title:
- Spermatozoo umano vs. Capodoglio - Aatish Bhatia
- Speaker:
- Aatish Bhatia
- Description:
-
Vedi la lezione completa qui: http://ed.ted.com/lessons/human-sperm-vs-the-sperm-whale-aatish-bhatia
Viaggiare è un'impresa veramente ardua per un microscopico spermatozoo. Pensate ad un essere
umano che cerca di nuotare in una piscina fatta di altri esseri umani. Possiamo paragonare il viaggio di uno spermatozoo a quello di un Capodoglio calcolando il numero di Reynolds, una previsione di come il fluido si comporterà, spesso fluttuante a causa delle dimensioni del nuotatore. Aatish Bhatia esplora il fantastico (seppur brevissimo) viaggio dello spermatozoo.Lezione di Aatish Bhatia, animazione di Brad Purnell.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:18
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Elena Montrasio accepted Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Elena Montrasio declined Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The physics of human sperm vs. the physics of the sperm whale |