-
bene cominciamo una risposta alle
-
domande su youtube
-
bentornati a tutti vedo che già ci sono
-
un pochino di domande che sono partite
-
cominciamo subito le risposte allora
-
questa è la prima si john barth 67 su
-
buonasera per garantire al sigillo
-
sacramentale del sacerdote
-
qual è l'iter nell'ipotesi in cui la
-
soluzione completa al vescovo domanda
-
non è del tutto chiara
-
è d'accordo
-
quindi provo a rispondere in base a
-
quello che comprendo il sigillo
-
sacramentale semplicemente inviolabile
-
quindi punto e basta
-
in maniera piena totale integrale e
-
assoluta per cui se ci fosse un peccato
-
è riservato alle autorità superiore
-
parte il fatto che ordinariamente ciò
-
che è assorbibile dal vescovo delegato
-
nelle diocesi alla una figura che si
-
chiama il penitenziere ecco di basta che
-
il sacerdote si sa chi c'è un delitto
-
riservato di cal penitente
-
vatti a confessare dal penitenziere
-
punto anticamente quando c'erano dei
-
peccati riservati per esempio prima che
-
proprio francesco desse di indulto più
-
di sacerdoti di assolvere dal diritto di
-
aborto prima non c'era
-
se veniva confessato un aborto sia da
-
parte del dell'autrice diretta un aborto
-
volontario e del complice il marito
-
oppure la prassi era molto semplice che
-
per i denti doveva essere come dire
-
avvertito che non poteva ricevere
-
immediatamente la soluzione trattandosi
-
di un territorio in cui non necessario
-
rimettere la scomunica e quindi dover
-
ricevere la una volta dal vescovo e per
-
cui più assoluto anonimato e segreto
-
sacerdote riferisce al vescovo mi è
-
capitato un caso peak di aborto
-
eccellenza se mi dà la facoltà di
-
assolverlo di rimettere la scomunica e
-
se eventualmente ha qualcosa da dire e
-
circa la penitenza quindi tiene sempre
-
in garantendo in maniera assoluta il
-
sigillo sacramentale il sigillo
-
sacramentale e inviolabile da tutti
-
compreso dal sacerdote stesso d'accordo
-
perché il sacerdote stesso questo bene
-
così sarà non può nemmeno di pensare
-
volontariamente a contenuto
-
la professione perché se pensa
-
volontariamente al contenuto di una
-
confessione pecca mortalmente sacerdote
-
stesso che l'ha sentita d'accordo quindi
-
è un mondo completamente a parte
-
blindato fino all'inverosimile d'accordo
-
quindi non su questo proprio non non si
-
deve avere alcun timore bambini 4 dice
-
secondo l'interpretazione del peccato
-
originale offerta dalla valtorta dio al
-
porto ma ho dovuto accettare la
-
rivoluzione della storia dell'uomo se
-
così fosse però la solita una dono di
-
dio numero uno bisogna evitare come dire
-
discorsi così frettolosamente
-
semplicistici d'accordo anche un po un
-
po che un po su rigido consequenziale
-
generalmente le cose sono un pochino più
-
complesse sfumate allora da quello non è
-
solo maria valtorta sito dire questa
-
cosa qui
-
d'accordo ma san giovanni crisostomo
-
trattato del verde verginità te non ha
-
nessun dubbio che il matrimonio non era
-
stato come il matrimonio di solamente
-
intesi in senso in senso stretto
-
quindi come unione sessuale allo scopo
-
rivoli tivo non era stato pensato non è
-
previsto da dio con i primi punti che
-
questo sia una conseguenza del peccato
-
originale è chiaro a diversi autori
-
quindi
-
che poi maria valtorta come dire ne
-
parli ed elabori un pochino questa cosa
-
sì ecco ma non è una cosa sua
-
c'erano fior di autori che ne hanno
-
parlato prima di lei un punto secondo
-
dire in senso stretto che la sessualità
-
è un dono di dio proprio boom e ecco
-
bisogna un attimo visionati costarci a
-
pensare un pochino perché
-
anche leggendo tanti documenti nel corso
-
del tempo insomma è di per sé come noi
-
sappiamo la sessualità
-
in pratica si documenta il magistrale
-
sono piasco a citarli tutti quanti no mi
-
vengono in mente adesso le
-
considerazioni come dire di benedetto
-
xvi quando scrisse alla de vos caritas
-
est sull'amore agapico e l'amore erotico
-
l'amore che è l'amore modellato su
-
quello di vino e amore agapico cioè
-
amore che si dona cioè che parte dall io
-
a un tool in maniera oblativa e
-
disinteressata l'amore che si vive nella
-
sessualità non è amore agati core amore
-
erotico tant'è vero che si parla anche
-
di terrorismo e che significa serviva
-
che il principio delle rocce
-
dell'erotismo non è che io mi donò a te
-
ma io prendo da te perché è come dire la
-
vita sessuale
-
come dire ha come caratteristica come il
-
suo essere intrinsecamente ordinata a
-
piacere sessuale e il faceto sessuale è
-
d'accordo è una cosa egoistica personale
-
tant'è vero che i documenti della chiesa
-
parlano dell'integrazione della
-
sessualità nella festività nell'amore
-
come compito degli sposi cioè il
-
sacramento del matrimonio crea un
-
ambiente a tutto lecito per la vita
-
sessuale ma il fatto che sia lecito non
-
significa che è finito cioè perché la
-
sessualità possa essere vissuta come una
-
cosa bella edificante anche dalla coppia
-
ci deve essere uno sforzo di come dire
-
trasformare elevare una cosa che di per
-
se mantiene quella struttura
-
intrinsecamente egoistica perché fondata
-
sulla libido in qualche cosa di oblativo
-
questo significa l'integrazione
-
dell'affettività della sessualità e
-
l'affettività di che parlano tantissimi
-
della della chiesa quindi la sessualità
-
può diventare certamente nell'attuale
-
economia post peccato originale
-
un dono d'accordo ma se uno legge per
-
esempio il libro di tener amata mi
-
assomigli simile dispiaceri far
-
riferimento a un'altra rivelazione
-
privata dove parte tutte quante le cose
-
stupende che beati di uno della gloria
-
accidentale è gesù stesso ne parla nel
-
vangelo no non prendono moglie non
-
prendono mariti cioè sicuramente se c'è
-
una cosa che non ci sarà nella vita
-
eterna e il piacere sessuale questo è
-
sicuro ma attenzione di gioia e di
-
piacere in dio ce ne sono di infiniti
-
d'accordo non da escludere nemmeno
-
quelli sensibili perché gesù risorto a
-
sentire molti nella prossima ha mangiato
-
non ha bisogno di mangiare ma ha
-
mangiato pesce sarà mangiare come quindi
-
può mangiare allora questi sicuramente
-
non ci saranno né nell'altro mondo
-
perché quando gesu parla con i sadducei
-
la disputa con i sadducei che mi
-
dicevano ma queste sono 77 mariti adesso
-
che facciamo nuova misurazione degli e
-
la moglie gesù dice i figli di questo
-
mondo prendono moglie e marito ma non i
-
figli dell'altro mondo non coloro che
-
sono ritenuti degni della vita eterna
-
dice il vangelo quindi alla frase a
-
slogan è noto insomma poi no quindi la
-
sessualità è una realtà che può
-
diventare una cosa molto bella
-
d'accordo perché c'è un sacramento matri
-
che la redenta gesù l'ha coinvolta nell
-
opera della redenzione
-
rimane tuttavia una sfera problematica
-
perché è notorio insomma che anche in
-
una coppia felicemente sposata in chiesa
-
può succedere che la vita sessuale possa
-
diventare come dire un problema non è
-
detto che sia come dire ipso facto
-
idilliaca quindi c'è una promozione
-
oggettiva che è svolta dal sacramento ma
-
ci deve essere anche come dire una
-
integrazione soggettiva da parte degli
-
degli sposi no
-
le modalità sante diciamo così vivere la
-
sessualità e si devono prima conoscere e
-
non è il caso di approfondire in questa
-
serie punto secondo di perle e questo è
-
un compito è un bel compito a sé la
-
coppia che vive questo certamente una
-
realtà che di per se mantiene proprio
-
strutturalmente cioè quando io per
-
esempio parlo ai fidanzati che dico
-
approfittate di questo tempo perché nel
-
fidanzamento la sessualità non ci deve
-
essere
-
a nessun livello è la sessualità
-
esplicita ma c'è invece spazio per
-
l'affettività questo è fondamentale e
-
proprio per cominciare a mettere le basi
-
di questo lavoro che dovrà essere fatto
-
dopo il matrimonio cioè integrare la
-
sessualità nella effettiva cosa intendo
-
con questo intendo che se io a una
-
persona le faccio una carezza che è un
-
gesto di affetto la carezza sul volto
-
esempio la carezza sul volto a me che la
-
faccio non è che produce tutto sto
-
granchè ma a chi la riceve produce una
-
grande cosa
-
d'accordo così come un vasetto
-
affettuoso a chi lo riceve come dire
-
trasmetti affetto a chi lo dà un po meno
-
più bello dicevano che darlo diciamo
-
così no
-
ecco che ora tutto questo prepara come
-
dire l'ambiente perché la sessualità
-
possa essere vissuta anche tutto il
-
matrimonio con una cosa pienamente bella
-
fermo restando ripeto la liceità fermo
-
restando che gli sposi possono vivere
-
serenamente questa cosa non possono
-
astenersi se non dico un accordo su
-
tutto quello che la chiesa ha sempre
-
insegnato anche se fosse della della
-
sagra
-
bisogna essere attenti insomma non
-
parlare di cose così eccolo serie
-
importanti e delicate per i botti
-
insomma no per slogan
-
allora e al turn è stato leonardo
-
buonasera lo scapolare una medaglia
-
miracolosa e la corona del santo rosario
-
sono i sacramenti più importanti ovvero
-
grazie e buona serata
-
ma che cosa vogliamo dire probabilmente
-
sì d'accordo questi io non un nuovo
-
tutta quanta questa come dire autorità
-
né autorevolezza insomma perché vuole
-
fin dei conti lo sa il nostro signore
-
certamente la medaglia miracolosa la
-
corona del santo rosario benedetto
-
ovviamente uno scapolare del carmine
-
benedetto c'è veramente anche la
-
medaglia di san benedetto insomma
-
non è che ci ha avuto da invidiare midi
-
sacramentali sono tutti quanti oggetti
-
che portati con fede producono ccc
-
proteggono dal male e ci fanno arrivare
-
nel modo proprio appunto cosa che
-
lamentare le grazie da parte del cielo
-
evidentemente fermo restando la vita di
-
grazia che la persona deve deve deve
-
fare no perché poi le grazie arrivano
-
tanto di più e tanto meglio quanto
-
maggiormente chiaramente la persona
-
disposta poi diciamo integralmente ecco
-
ad accoglierle e a riceverle marina
-
punto neri punto 50 scrive buonasera
-
dono nardò quali sono e motivare un
-
latte real mou la roma tipo religioso
-
allora c'erano normativa religioso i
-
motivi sono nessuno perché matrimoni
-
religiosi non si sa nulla
-
purché non si sa nulla su questo bisogna
-
essere molto precisi e rigorosi nel
-
linguaggio perché matrimonio non si sa
-
nulla ma si dichiara nulla per chi non
-
lo sapesse insomma infatti gli studi
-
giuridici quando gli studios nei
-
contratti ho incontrato può essere nullo
-
annullabile risolubile o anche
-
rescindibile allora il contratto
-
rescindibile risolubile sarebbe come
-
dire applicato al matrimonio il divorzio
-
d'accordo quindi una cosa che era valida
-
un certo punto si interrompe d'accordo
-
perché sono sopravvenuti dei problemi
-
nell'adempimento una cosa annullabile
-
attenzione era una cosa che era viziata
-
ma per un certo tempo ha prodotto
-
effetti a un certo punto ci si accorge
-
che era viziata e la si fa dichiarare la
-
si fa annullare proverò ultimati gli
-
effetti nati dal lato annullato non de
-
capola viceversa se un atto è nullo non
-
ha prodotto nessun effetto ed eventuali
-
diritti acquisiti base un atto nullo
-
decadono
-
per quanto riguarda il matrimonio
-
sacramento una fattispecie solo questa
-
cioè si possono essere dei casi
-
in cui per ragioni inerenti la struttura
-
stessa del sacramento il sacramento non
-
è mai sorto per far capire e adesso non
-
possibile sicuramente mente tra le nel
-
merito dei capi di novità no anche si
-
possono diciamo dire i più i più i più
-
famosi
-
se io celebro la messa con la pizza e
-
non col pane azzimo la messa non è
-
valida posso essere prete quanto mi pare
-
perché perché la messa sia valida oltre
-
che ci sia un sacerdote una persona che
-
abbia ricevuto il sacramento dell'ordine
-
sacro e validamente e che pronunci le
-
formule prescritte tali tuale di santa
-
romana chiesa non se l'è in 20 quindi la
-
forma corretta ci deve essere anche la
-
materia di qua e la materia della santa
-
messa per volontà di nostro signore il
-
pane azzimo il vino per cui non posso
-
andare a cedere alla messa con il pane
-
con il pane lievitato con la pizza non
-
lo so d'accordo se lo facessi la messa e
-
nulla cioè quel pane pane è rimasto ecco
-
allora l'unica cosa che accade nel
-
matrimonio sono fenomeni di questo
-
genere
-
faccio degli esempi diciamo così più di
-
scuola se una se una parte si sposa
-
escludendo di avere figli
-
quindi volendo al momento del matrimonio
-
non avere per nessun motivo figli del
-
matrimonio e matrimonio perché il voler
-
avere figli
-
fa parte delle condizioni richieste a
-
bari tatem sacramenti perché un bene
-
essenziale del matrimonio
-
similmente se una persona si sposa e
-
esclude l'indissolubilità cioè si sposa
-
avendo questa chiara volontà io mi sposo
-
in chiesa ma se qualcosa dovesse andare
-
male io lo mando a quel paese divorzio
-
che il matrimonio è nullo tanto è vero
-
che prima che una coppia si sposa in
-
chiesa deve andare dal parroco che si è
-
sposato in chiesa lo sarà a sottoporsi
-
ad un esame che l'esame dei nubendi dove
-
gli vengono fatte gli sposi delle
-
domande ben precise
-
e io dico sempre se si risponde la
-
verità a tutte quelle domande il
-
matrimonio non può essere nulla
-
d'accordo perché tutte quelle domande
-
sono attengono poco una per una hp
-
fondamentali del matrimonio in assenza
-
del quale matrimonia noi quindi quando
-
quando si viene contratto un matrimonio
-
nudo c'è sempre qualcuno che ha mentito
-
quindi giurando il falso in quella sede
-
è tanto è vero che molte dichiarazioni
-
di nullità
-
siccome questo ricorre quasi sempre
-
questo pochi lo sanno bene che si sappia
-
che vengono pronunciate ma con divieto
-
di contrarre nuove nozze per la parte
-
per colpa della quale il matrimonia
-
paragonano ad esempio che ho fatto prima
-
se io mi sposo io opero escludo
-
l'indissolubilità invece mia moglie no
-
la moneta voleva indissolubile
-
e a un certo punto prodotto quanto a
-
scatafascio di chi è perché ma dimostra
-
il manifesto con uno per colpa mia
-
perché sono io che ho escluso la e di
-
solubilità quella poveraccia c'è nessuna
-
colpa però io facendo questa cosa o
-
profanato un sacramento
-
oltretutto ho giurato il falso
-
oltretutto e per cui la chiesa ha tutto
-
il diritto di dirmi hai fatto questo
-
bene tu in chiesa ascoltato storie più
-
te non ti dà la dispensa per le nuove
-
nozze incontrare un uomo del matrimonio
-
questo è constatabile parlate con i
-
vostri farlo insomma lo potrete
-
tranquillamente constatare ma oppure
-
leggete qualche sentenza in unità
-
dispositivi in cui appunto viene il
-
patrimonio dichiarato comunio malaparte
-
hicks non può più farsi in chiesa può
-
pure può sposarsi in chiesa solo col
-
consenso dell'ordinario cose di questo
-
genere ordinario delle ben fresco quasi
-
proprio perché si vede che l'ha fatta
-
grossa
-
d'accordo che nel senso che essendo
-
stato lui la causa della novità o lei
-
prima di sposarsi in chiesa bisogna che
-
ci pensi un attimo e che dai segni che
-
ti sei pentito e che sei affidabile
-
perché già fatto dei guai grossi perché
-
nel matrimonio
-
un fatto di dare soltanto a si trascina
-
da anni pure quello che si è messo
-
vicino poveraccio insomma no buonasera
-
caro padre volevo sapere se una persona
-
una stessa sera ludica e festeggia
-
halloween con i bambini anche se è per
-
lavoro
-
questa persona commette peccato e mette
-
in pericolo anche i bambini allora
-
questa questa domanda è una domanda è
-
come dire che può essere del tutto
-
inutile
-
la corte non c'è scritto nel catechismo
-
della chiesa cattolica che halloween sia
-
peccato con accorto numero uno gli
-
esorcisti però è quasi all'unanimità un
-
accordo io ho preso abbastanza
-
documentato che con profonda dovizia di
-
argomentazioni ammoniscono circa il non
-
dover partecipare in nessun modo a
-
questo tipo di festa
-
punto e basta per cui se uno crede a
-
questo e io ci ho parlato tante volte
-
consiglio vivamente di crederci è
-
evidente che la domanda non ha ragione
-
di esistere di fa questo qui fa un
-
favore se tutto questo è vero a chi c'è
-
dietro halloween che certamente non è un
-
personaggio buono dolce e capo la
-
domanda è priva di idee di senso insomma
-
no perché un associazione ludica non è
-
obbligata a organizzare tutti i giochi
-
ed i festeggiamenti possibili
-
immaginabili può avere delle buone
-
motivazioni per non farne alcuno
-
non vorrei
-
dobbiamo sempre chiederci quando non si
-
fanno alcune cose c'è un detrimento
-
patrimoniale
-
io prima ho accennato come dire a ai
-
miei progressi anche se brevi trascorsi
-
forensi
-
io breve tempo che fa cantare ambiente
-
degli avvocati conobbi e tra gli
-
avvocati cattolici arcuri che non
-
trattavano le cause di divorzio non è
-
data per contattare le cause di divorzio
-
ma quello è il mio lavoro si enna lavoro
-
ma siccome questa cosa qui cioè mi mette
-
in una condizione balorda rinuncio le
-
guardate che non trattare le caso di
-
divorzio e vuol dire rinunciare non a 5
-
euro insomma è a un sacco di soldi
-
capito cioè ci vuole anche guaranty si
-
vuole anche fegato perché è una persona
-
non è che appena si affaccia nella
-
professione diventa il principio del
-
foro cia la fila di gente c'è un giovane
-
avvocato che deve come dire farsi strada
-
farsi conoscere se comincia fa così se
-
comincia a pensare in maniero ma rapido
-
problema è questo problemi di coscienza
-
non si possono scaricare d'accordo non
-
si può chiedere a adesso troviamo che mi
-
risponde peccato e quindi non lo faccio
-
più altre questioni di coscienza
-
l'accordo l'accordo non ci sono cioè non
-
in tutte le cose
-
credo che ha molto breve forse forse
-
domani stesso scriverò qualcosa su
-
questi argomenti
-
come accennato durante l'omelia di di
-
questa sera su un nuovo articolo diciamo
-
così che intendono pubblicare cioè non
-
dovevo imparare a fare discernimento
-
dentro il nostro cuore
-
chissà questa associazione unica non può
-
scaricare deve dire cosa mi dice la
-
coscienza davanti a dio cosa è giusto
-
fare davanti a dio
-
dinanzi a questa situazione perché io
-
farei questa festa è cosa mi costerebbe
-
il non farla che ci rimetto una grotta e
-
sulla base di tutte quante queste buone
-
motivazioni decide d'accordo sulla base
-
anche eventualmente della conoscenza
-
acquisita perché la coscienza deve
-
essere formata d'accordo uno può anche
-
non crederci queste cose qui però per
-
non credente le buone motivazioni
-
siccome io a suo tempo queste cose da
-
approfondire all epo citato delle delle
-
delle delle forti insomma grossi quanto
-
una casa
-
cioè che il 31 ottobre si è capodanno
-
satanico questo lo trovate su tutti
-
quanti i tetti di demonologia e le
-
pubblicazioni fatte da organi
-
scientifici competenti per lo studio
-
delle sette delle psicosette capito non
-
è che sono dati così c'è questa strana
-
coincidenza d'accordo quindi non è che
-
sono argomentazioni campati in aria e
-
poi c'è la prassi e l'esperienza di chi
-
è addetto ai lavori
-
ognuno sa fa sulla specializzazione io
-
non sono un esorcista quindi ho letto
-
però e quando sono stati chiamati in
-
causa di come secondo me queste cose
-
appaiono altamente attendibili poi ho
-
studiato la radiologia romani per quanto
-
riguarda
-
le discipline ecclesiastico tante volte
-
diritto canonico nella liturgia non
-
faccio un esorcista o cose di questo
-
genere però ecco bisogna poi prendere
-
atto pensare mettersi davanti a dio e
-
decidere ma vieni 4 dice corretto
-
ritenere che il dialogo non avesse una
-
certezza di gesù di nazaret fosse cristo
-
figlio di dio
-
altrimenti non avrebbe fatto di tutto
-
per far uccidere questo non è corretto
-
questo è sicuro che sia così perché fin
-
dai tempi dei padri della chiesa questo
-
campo mio
-
c'è per esempio il grande san leone
-
magno parlavano della redenzione come la
-
grande trappola che dio atteso a satana
-
nel senso che gli ha occultato la
-
discesa del figlio di dio sulla terra e
-
quindi lui mi ha semplicemente una
-
grandissima giusto ma non era
-
sicurissimo che fosse lui perché se
-
fosse lui non l'avrebbe fatto uccidere
-
perché sapeva che se avesse fatto questo
-
avrebbe ottenuto redenzione del mondo
-
che ha visto la passione di mel gibson
-
per esempio questa cosa che pacifica
-
diciamo così tre padri della chiesa la
-
tv è espressa dal fatto che appena muore
-
gesù si vede il diavolo che si dispera
-
all'inferno
-
questo è un motivo per quel diavolo si
-
sinistra che ha capito quel momento era
-
alla fine quel momento in cui ha capito
-
che chi era con lui era stato ucciso
-
alberto buonasera padre quando si parla
-
di quadri di gesù nel vangelo è vero che
-
stati varati generici ma di chi si
-
trattava allora certamente sì si
-
trattava dei figli sono tutti i quattro
-
i figli del fratello di sarah di san
-
giuseppe di due di essi e se uno guarda
-
tutti quanti i vangeli mi sembra che
-
sono joseph de simone si dice
-
esplicitamente in un'altra parte del
-
vangelo che sono figli di maria di creo
-
fesr cleofe era il fratello di san
-
giuseppe
-
gli ebrei chiamavano fratello a è in
-
ebraico non semplicemente come noi
-
fratelli germani ma anche i membri della
-
parentela neanche troppo vicina perché
-
abramo e lot che erano zio e nipote
-
come è noto se uno legge i testi
-
dell'antico testamento dove si parlano
-
abramo 19 giuliani come ma non siamo
-
forse fratelli che il termine cruz in
-
ebraico e a fox hakim una forte perché
-
perché
-
l'ebreo parla così d'accordo anche io
-
quando saluto i fedeli bisogna vedere il
-
campo cioè che cosa dico fratelli per
-
celebrare degnamente i santi misteri li
-
conosciamo i nostri peccati giusto ma
-
non è che sotto la sequestra non mi fate
-
la mia sorella di fisica di sangue no
-
dentro un contesto culturale
-
noi siamo fratelli in cristo dentro non
-
con sé un contesto della rivoluzione
-
francese
-
d'accordo quindi del cosmopolitismo a
-
sono tutti quanti fratelli fra delle
-
giornate sono sono sono tutti quindi
-
bisogna vedere il campo semantico
-
d'accordo e il capo semantico è come ho
-
cercato di illustrarlo questo abbiamo
-
già risposto così il wi fi scrive quando
-
una sera dorata in questo periodo avendo
-
avuto una possibilità di partecipare
-
alla veglia pasquale
-
volevo sapere se posso ricevere la
-
comunione ora si bp in questo periodo
-
bisogna obbedire alla disposizione delle
-
autorità ecclesiastiche per cui i
-
vescovi hanno fatto tutti quanti anche
-
mio dei decreti con cui regolano
-
eventuali partecipazioni ai riti della
-
settimana santa
-
dalla mia parte di tutta quasi zero
-
accordo nel senso che
-
un diacono si possono un lettore e nei
-
casi in cui ci siano delle riprese da
-
fare
-
un addetto diciamo così alla regia 12
-
quello che poi si può fare in questi
-
contesti chiaro che se un diacono
-
partecipa evidentemente non fare la
-
comunione ma va fatto in obbedienza a
-
quello che adesso lo credo vera chiesa
-
dicono di fare punto e basta
-
non c'è altro non c'è altro da
-
aggiungere quindi non posso rispondere
-
perché non e non ho competenza non ho
-
voce in capitolo di giochi siamo così
-
che non riguarda ciò che è vescovo ha
-
statuito per la mia diocesi
-
non conosco la diocesi di appartenenza
-
ma deve parlare con con il parroco io
-
non sono d'accordo perché non mi piace
-
proprio come con un modo di fare e come
-
stile secondo me non è cosa santificante
-
di andare a fare in questo contesto le
-
cose per forza e di nascosto quindi fare
-
le celebrazioni priva
-
io poi alla sua coscienza come dicevo
-
prima
-
avrà quanto discernimento avrà stabilito
-
quello che è giusto
-
io ritengo a questo momento sia giusto
-
attenersi alle disposizioni date dalle
-
autorità ecclesiastiche e civili punto
-
io questo ho promesso quando sono stato
-
ordinato sacerdote perché ho promesso al
-
mio unesco e ad essere successori
-
filiale rispetto obbedienza e a questo
-
che intendo valeri l'obbedienza è cosa
-
evidentemente che riguarda anche i
-
fedeli nei confronti dei provvedimenti
-
presi dalle autorità ecclesiastiche
-
giorno all'altro quando si era
-
buonissimo vera una processione
-
dell'aldilà grazie figlio carlo iantorno
-
è stato leonardo non è come dire urne
-
come dire un uomo dotato di superpoteri
-
durante in agonia non c'è mai stato
-
d'accordo quindi non ho la più pallida
-
idea di cosa accada in agonia
-
ci sono dei casi non ho mai approfondito
-
bene questo questo argomento di pre
-
morto di morte apparente qualcuno dice
-
ecco ma non saprei cosa risponderle
-
perché non di ciò di cui non si può
-
parlare ecco disse un celebre filosofo è
-
sempre meglio tacere
-
albi bert chiede buonasera padre quando
-
si tante che gesù è sempre esistito sin
-
dall'inizio dei tempi questo significa
-
esistenza durante la creazione
-
attenzione al di bert perché
-
gesù ha iniziato a desistere da quando è
-
stato concepito un azione della vergine
-
maria e gesù è il verbo di dio fatto
-
uomo
-
il verbo di dio dio da dio luce da luce
-
di loro dovere come terno col padre
-
d'accordo ma la sua doppia esistenza
-
quindi nell'eternità e nel tempo quella
-
nel tempo ha avuto nel tempo iniziò
-
quando è stato concepito per opera dello
-
spirito santo nel grembo della vergine
-
maria
-
quel momento della creazione gesù non
-
esisteva nel tempo certamente esisteva
-
già ma tantissima divinità come dire il
-
progetto dell'incarnazione
-
evidentemente poi nell'eternità che dio
-
era questo andiamo nel discorso troppo
-
troppo complicato nell'eternità tutto
-
ciò che accade nel tempo è presente come
-
un punto solo d'accordo ma questo è
-
argomento che non è consono per noi
-
noi dobbiamo dire che gesù cristo è nato
-
tutele da terra il 25 dicembre non è
-
detto che fossero il 20 c è comunque di
-
5 dicembre dell'anno zero ecco quindi ed
-
è stato concepito nove mesi prima
-
accorto ecco quindi da quel momento il
-
verbo ha una doppia esistenza quella
-
divina come terna con il padre e quella
-
umana in quanto figlio della vergine
-
maria inquisitore sr crazy buonasera
-
padre potrebbe spiegare le pose la
-
teologia po fatica come conciliarla con
-
l'atto di riparazione ora inquisitore sr
-
ecclesia alla teologia po fatica è una
-
corrente teologica che afferma che
-
siccome dio ed è vero è fondamentalmente
-
trascendente e inconoscibile
-
di lui si può dire piuttosto ciò che non
-
è che non ciò che è meno se ne dice e
-
meglio è questo in due parole cosa
-
questo centri con l'atto di riparazione
-
parte che visione delle cose intende
-
un atto di riparazione che la tua di
-
riparazione cosa quale atto e book che è
-
che ripari cosa ma non posso velo non
-
vedo come un atto di riparazione possa
-
entrarci qualcosa con una corrente
-
ideologica
-
l'accordo come quella che io appena
-
adesso spiegato la teologia si divise il
-
visi migranti che anticamente dalla
-
corrente a pò fatica e kata fatica
-
quella po fatica dice meno parliamo di
-
di e meglio è quella data fatica dice sì
-
è vero che dio mistero però è venuto
-
gesù ce l'ha rivelato il padre ce l'ha
-
fatto conoscere quindi fermo restando
-
che dio rimane dio è comunque non lo
-
potremo mai perfettamente comprendere
-
possiamo però conoscere più di qualcosa
-
di vero di lui in forza appunto del
-
fatto che dio si è rivelato dio si è
-
manifestato è il culmine della sua
-
rivelazione manifestazione a foto
-
l'incarnazione e l'opera terrene
-
salvifica di nostro signore gesù cristo
-
però cosa questo centri con l'atto di
-
riparazione non meglio specificato
-
mi dispiace ma non lo possa aiutare
-
non ricordo della mia chiesa e viene di
-
stato si terranno i crocifissi
-
lo possiamo fare anche noi perché allora
-
di santo allora numero uno la velatura
-
delle chiese è fenomeno
-
molto molto assieme natura delle di
-
stato e crocifissi cominciava la
-
domenica di passione quindi la domenica
-
prima delle palme che durava fino alla
-
veglia pasquale
-
la velatura del technology fissi a
-
insegnano segno di lutto
-
è un segno di partecipazione al dolore e
-
alla sofferenza del signore dopo un
-
segno che capite di estro toto dalla
-
dalla terra perché dio molto lineari
-
santo che definita la celebrazione del
-
venerdì santo
-
adesso la velatura dello stato è
-
diventata facoltativa quindi a seconda
-
dei luoghi dove può essere fatto non può
-
essere data ma ecco la prescritta dopo
-
la celebrazione della passione del
-
signore si vela punto e si spogliano gli
-
altari assolutamente d'accordo perché la
-
chiesa indulto
-
io so è morto si può fare dovunque si
-
può fare anche in casa
-
io non ho nessuna difficoltà insomma si
-
vede ma se qualcosa fosse qui non si
-
vede molto bene io in casa è un gesto da
-
tutto facoltativo gesto personale
-
penitenziale e se uno vuole si può
-
certamente fare da fastidio a nessuno ma
-
no quindi le cose che sono libere si
-
possono liberamente fare senza
-
ecco bene diciamo questa coppia che
-
fanno 42 anni di matrimonio
-
buonasera va da giustificare peccato tra
-
franci questa domanda un pochino
-
genetica per cui non saprei che cosa
-
risponderle a giustificare peccato è
-
domanda troppo genetica mariarita
-
montante scrive buona serata d'onore del
-
gesù la loro umana conosceva già la
-
legge e profetico astro scatola stavate
-
sono la sua natura divina conosceva
-
tutti d'accordo nella natura umana
-
allora io non amo fare molto questi
-
discorsi d'accordo perché noi non
-
possiamo comprendere appieno il mistero
-
di una persona come quella di gesù che
-
ha già due nature queste due note loro
-
momento il consiglio di calcedonia sono
-
perfettamente integre d'accordo e fanno
-
ciascuna perfettamente ciò che è proprio
-
di ciascuna di esse senza confusioni e
-
senza che l'una auteri latte è d'accordo
-
come però questo è qui concretamente
-
come sistema diventa molto molto
-
complicato l'accordo quindi sicuramente
-
gesù a 12 anni e è andato accompagnato
-
da san giuseppe al tempio di gerusalemme
-
a fare l'esame della conoscenza della
-
legge e quasi certamente la sua maestra
-
diciamo così sublime di tante cose è
-
stata la madonna
-
l'accordo quindi sicuramente si può
-
ritenere che per quanto riguarda la sua
-
natura umana ha avuto un processo di
-
crescita analogo al nostro fermo
-
restando che rimane sempre un certo una
-
certa cautela diciamo così e prudenza
-
come dire ad affermare troppo su questa
-
materia perché rimane comunque un pelo
-
che a noi è che io abbiamo dato di fede
-
che la loro romana era una vera natura
-
umana come la nostra
-
il tenente però con le dovute differenze
-
perché io non sono nato da mia mamma
-
così come è nato gesù bambino non avevo
-
il potere cavia gesù bambino
-
certamente utilizzato la sua natura
-
divina non romana di uscire alla grembo
-
della madonna senza ledere la sua
-
integrità
-
quindi questo loro ecco lo comprendiamo
-
che non è un'idea buona sera da un alto
-
consumo l'anima giorno mi pare di matteo
-
si dice che risorgere morti in che senso
-
nel senso che il vangelo dice che ci
-
sono dei morti che sono risolti e che
-
furono visti camminare in giro cioè è un
-
particolare che ci darà evangelista san
-
matteo su cui poi non c'è non è mancato
-
di non è mancata la fioritura di una
-
certa letteratura evidentemente del
-
tutto libera nel senso che non le si può
-
dare un credito
-
come dire che vada oltre ecco questo è
-
un episodio che quello che mi mangerò
-
c'è scritto è vero punto d'accordo morti
-
che sono risolti e che sono stati visti
-
vivi l'interpretazione che è stata
-
diciamo data da più di qualche autore
-
che io personalmente condivido è che
-
quelli furono delle primizie al momento
-
della morte di gesù i morti e i più
-
santi tra i morti sono risorti da subito
-
d'accordo sulla base di questo per
-
esempio si fonda tutta quanta la
-
dottrina non riconosciuta evidentemente
-
e ancora dal magistero della della
-
chiesa per esempio dell'assunzione al
-
cielo di san giuseppe
-
cioè del fatto che san giuseppe stia il
-
cielo non soltanto con la mia ma chi con
-
il corpo quindi che questi morti siano
-
risolti il vangelo ce lo dice che siano
-
una primizia cioè un modo evidente con
-
cui la dimostrazione che una sua morte è
-
stata alla fine della morte d'accordo e
-
pertanto dimostrazione risolvono alcune
-
persone è certamente un interpretazione
-
possibile chi fossero quei morti e che
-
fine abbiano fatto e cosa su cui alcuni
-
autori ci hanno pensato dando la loro
-
ricostruzione diciamo così lecite cioè
-
io penso che anche questa è una cosa che
-
mi piacerebbe un giorno approfondire
-
ritirandoci qualcosa c'era un antica
-
frase che si osservava nella chiesa che
-
diceva i necessari unitas indubbi
-
libertas in hominibus caritas nelle cose
-
necessarie ci deve essere unità nelle
-
cose dubbi se la libertà ma in tutto ci
-
deve essere la carità o nelle cose
-
dubbie
-
cioè no io non posso aggredire una
-
persona perché la pensa diversamente da
-
me
-
su una cosa che non è cioè questo questo
-
tutti palme non si deve fare mai non si
-
farà neanche nella chiesa raccordo c'è
-
una persona che la pensa diversamente da
-
me che è un'opinione teologica e diversa
-
dalla mia su una cosa che non è di fede
-
io potrò anche dire garbatamente il film
-
modello che tu pensi questo io penso
-
quest'altro queste buone motivazioni ma
-
sempre come dire pacatamente d'accordo
-
con con un certo stile con un certo
-
modus
-
ecco va beh
-
lorenzo gori buonasera che verranno su
-
un giorno un po confuso potrei dire
-
ugualmente la liturgia dell'oro
-
ambrosiana più corretto che prego quello
-
romano previsto nella mia diocesi allora
-
lorenzo caro energia delle ore e opera
-
molto
-
come dire raccomandata ma evidentemente
-
libera per chi non abbia assunto
-
l'obbligo di recitare la liturgia delle
-
ore i religiosi religiose
-
i diavoli e i presbiteri e ovviamente
-
anche vescovi è evidente che si celebra
-
la liturgia delle ore liturgia
-
ambrosiana è una liturgia che vige nella
-
diocesi di milano fuori della diocesi di
-
milano che ha prodotto quello che ci
-
vuole insomma no ma non ha molto senso
-
come dire dal momento che con la
-
liturgia delle ore si rientra nella
-
preghiera della chiesa è cosa
-
ragionevole e sensata entrare nella
-
preghiera della chiesa pregando come
-
prega la chiesa a costo quindi con
-
liturgia delle ore romana è forse uno è
-
proprio dopo che benedetto xvi ha fatto
-
il motu proprio sul volo pontifico può
-
anche pregare come prevedevano romano
-
del 62 per carità fini se se c'è tanto 0
-
ecco però sempre fare ciò che fa la
-
chiesa che è sempre una cosa migliore da
-
fare
-
buonasera padane so in passato preso la
-
carestia con dubbi di peccato mortale
-
posso confessarlo come un peccato
-
talmente grave che necessità particolari
-
preghiere le ultime uscite mai a qui
-
l'eucaristia per nessun motivo se si
-
abbia
-
il dubbio il sospetto di aver peccato
-
mortalmente questo è previsto lo diciamo
-
così proprio dalla disciplina della
-
della chiesa mai bisogna fare e perché
-
se lo si fa e voi sapete che il morale
-
quando si agisce con coscienza dubbiosa
-
non bisognava farlo con l'equazione si
-
fa non è esente da peccato perché perché
-
se io sospetto di essere il peccato
-
mortale faccio comunque la comunione
-
vuol dire che io come dire accetto la
-
possibilità di commettere punta un
-
sacrifico di un sacrilegio gravissimo
-
cioè fare una comunione seguire e questo
-
lo posso fare
-
qui col pubblico lo devo togliere per
-
cui vado professionale spiego quello che
-
è successo ma dico quanti padre c'è
-
questa cosa e io non mi sarei fatto la
-
comunione perché insomma se noi possiamo
-
da confessare è d'accordo cioè è
-
arrivato bene è uno scrupolo quindi
-
questo però bisogna farlo prima
-
e certamente aver fatto una cosa di
-
questo genere quando ci sarà la
-
possibilità di tornare a usare
-
regolarmente sacramento della
-
confessione deve essere oggetto di
-
confessione certamente cat is a 75 buono
-
si era trovato cosa mi dice che l'ora di
-
digiuno viene roveri stia una cosa come
-
parola bambina da mia madre ma non ho
-
mai detto nessuno secondo leggo parlarne
-
sembra molto strano perché una diritto
-
canonico ci sono delle norme insomma che
-
se non c'è niente da dire questa è una
-
legge della della chiesa sancita nel iii
-
del codice di diritto canonico precisi
-
può costare la santa comunione
-
se non si è a digiuno da almeno un'ora
-
prima ed ispirato al momento in cui la
-
comunione si assuma punto questa legge
-
canonica che parlino ne parlino insomma
-
per diritto canonico quindi non è come
-
dire un un opzional frusci stage e byron
-
howard mi scusi devo fare una domanda
-
non attinente al tema che sta
-
sviscerando urge chiederle questo la
-
recente pandemia di como 19 potrebbe
-
essere l'abominio della della
-
desolazione
-
allora come si chiama flussi sta allora
-
fosse e allora mia opinione
-
personalissima che questa qui quindi
-
disco discutibilissime ci sono alcuni
-
passaggi biblici apocalittici l'abominio
-
della desolazione tante altre cose che
-
la cui decodificazione è enormemente
-
difficile d'accordo ecco quindi tra
-
l'altro siamo appena entrati insomma
-
dentro questa cosa non sappiamo che sarà
-
quanto durerà quanti morti farà fino a
-
quando dovremo stare dentro casa non
-
sappiamo nulla ancora lo stato attuale
-
per cui sappiamo soltanto una cosa che
-
come ho scritto in un articolo vi
-
consiglio di leggere insomma
-
settimana scorsa del consiglio insomma
-
se vuole insomma no sappiamo che è anche
-
questo si svolge sotto
-
evidentemente il controllo di vino ecco
-
quindi se questa cosa da dio è stata
-
diciamo certamente permessa questo
-
sicuramente lo possiamo affermare senza
-
ombra di dubbio altro non possiamo
-
sapere con certezza a con una sua
-
ragione di essere
-
ha un suo senso e come scrive san paolo
-
per coloro che amano dio tutto concorre
-
al bene non c'è niente da temere per chi
-
vive in amicizia con gesù
-
qualunque cosa accada andare molto oltre
-
questo tormentarsi come dire angustiarsi
-
o avventurarsi in interpretazione
-
insomma di vario genere
-
a mio avviso oltre che essere operazione
-
sempre molto molto aleatoria molto molto
-
discutibile e anche cosa a mio avviso se
-
non inutile dannosa nel senso che può
-
contribuire semplicemente a far star
-
male ad agitarsi a turbarsi tutte quante
-
cose che di per sé non vanno assecondate
-
e se possibile vanno evitate spero di
-
essere stato chiaro
-
buonasera padre è vero che rosario non
-
hanno collana da tenere al collo il
-
rosario non certamente non è una collana
-
da tenere al collo nel senso che non
-
bisogna fare come fanno certi personaggi
-
del mondo dello spettacolo insomma che
-
indossano il rosario al collo che come
-
dire in modi non consoni
-
ma come sapete c'è stata un caso molto
-
molto eclatante di una conduttrice di un
-
telegiornale che ci ha fatto una
-
battaglia perché portavano so se è così
-
visto rosari al collo e qualcuno devi
-
portare perché un simbolo religioso
-
perché portare rosario al collo come
-
amore la madonna come sacramentale come
-
produzione come gesto di devozione
-
se lo si fa con le dovute e buone
-
intenzioni e gesto quello di nuovissimo
-
ci sono anche dei rosari da collo quindi
-
fatti a forma di di caterina d'accordo
-
quindi non è una collana esattamente nel
-
senso che non va diciamo sfoggiato e in
-
un certo modo però si può portare con
-
amore e con devozione certamente addosso
-
coordinare 16 buonasera un altro sindaco
-
sorella in latino un valore maggiore
-
valore maggiore la preghiera ufficiale
-
pubblica della chiesa era ed è il latino
-
per cui qualche esorcista dice che al
-
diavolo fa da particolare fastidio la
-
preghiera il latino questo è quello che
-
a me costa se questo fosse vero
-
evidentemente significherebbe che non
-
basare latino valore maggiore insomma è
-
una bella cosa insomma ma questo non
-
significa che un rosa nel italiano come
-
dire non è il caso insomma di como dire
-
di caricare troppo queste cose nel senso
-
di la liturgia c'è la lingua ufficiale
-
della chiesa e ancora e latina ecco
-
qualcuno insomma ed è comunque la lingua
-
sacra era ed è quindi questo fatto
-
indubbiamente un qualche valore lo
-
possiamo ritenere che lo abbiano il
-
carro web come si fa a mettersi sotto la
-
protezione della madonna come ha scritto
-
in un telegramma quello che ho scritto
-
in un telegramma o dimenticato per
-
mettersi sotto la produzione della
-
madonna bisogna invocarla sotto la tua
-
protezione cerchiamo rifugio santa madre
-
di dio soltanto già recitare questa
-
antiphonae mettersi sotto la sua
-
protezione e poi pregare rosario poi
-
consacrato al suo cuore
-
mai volato fare degli atti con cui le
-
votiamo l'aiuto e la protezione provando
-
un aiuto nardò buonasera scusi la
-
minoranza nell'altra partita della
-
bandiera con è stato rivelato le ha già
-
4 mar caricati su questo vado sul mio
-
canale youtube e cricchi maria valtorta
-
e poi vedrà insomma se troverà diverse
-
catechesi su questo su questo argomento
-
ultima domanda perché abbiamo 40 secondi
-
albert buonasera padre non produce
-
giocare sembra una messa utilizzando un
-
padre che non si addicono mese non è
-
valida ma quindi vedere come sarebbe
-
stato messo quel giorno la messa non è
-
valida ma i fedeli che hanno partecipato
-
alla messa
-
non sapendo questa cosa è come se ci
-
avessimo se essere dovessero partecipato
-
allora la mia benedizione a tutti perché
-
ecco sta per terminare il video il nome
-
del padre del figlio e dello spirito
-
santo