I simboli del razzismo istituzionale – e come privarli del loro potere
-
0:00 - 0:04[Sono presenti immagini esplicite.
Visione consigliata a un pubblico adulto] -
0:05 - 0:07Colleziono oggetti.
-
0:08 - 0:12Colleziono ferri usati
per marchiare gli schiavi. -
0:14 - 0:17Colleziono ceppi per adulti
-
0:18 - 0:19e catene per adulti,
-
0:20 - 0:22ma anche quelle usate per i bambini.
-
0:25 - 0:28Colleziono cartoline
con le immagini dei linciaggi. -
0:28 - 0:30Sì, sono fotografie dei linciaggi.
-
0:30 - 0:34Mostrano anche le folle enormi
che partecipavano a questi linciaggi, -
0:34 - 0:36e queste sono cartoline
-
0:36 - 0:38che venivano usate per la corrispondenza.
-
0:41 - 0:44Colleziono libri pro schiavismo
dove i neri sono descritti come criminali -
0:46 - 0:49o come animali senza anima.
-
0:50 - 0:52Oggi vi ho portato una cosa.
-
0:56 - 0:57Questo è un ferro da marchio
-
0:59 - 1:03usato sulle navi
per marchiare gli schiavi. -
1:03 - 1:06Bè, quando venivano marchiati
non erano ancora schiavi. -
1:06 - 1:07Erano ancora in Africa.
-
1:07 - 1:09Ma venivano marchiati con una "S"
-
1:09 - 1:11per indicare che sarebbero stati schiavi
-
1:11 - 1:13una volta giunti in America
-
1:13 - 1:15e una volta giunti in Europa.
-
1:20 - 1:24Un altro oggetto che ha catturato
la mia immaginazione da giovane -
1:24 - 1:25è l'abito del Ku Klux Klan.
-
1:25 - 1:29Crescendo nella Carolina del Sud,
ho visto i loro raduni di tanto in tanto, -
1:29 - 1:32in realtà abbastanza spesso,
-
1:32 - 1:35e non ho mai dimenticato
i ricordi di quegli eventi. -
1:35 - 1:38Ma non ci ho mai fatto nulla
con quei ricordi fino a 25 anni dopo. -
1:39 - 1:42Qualche anno fa
ho iniziato a studiare il KKK, -
1:42 - 1:44le sue tre fasi ben distinte tra loro,
-
1:45 - 1:46in particolare la seconda.
-
1:46 - 1:51La seconda fase del Ku Klux Klan
contava più di 5 milioni di membri attivi, -
1:51 - 1:55significa il 5%
della popolazione dell'epoca, -
1:55 - 1:58e significa il numero degli abitanti
di New York all'epoca. -
1:59 - 2:03La ditta che produceva l'abito del KKK
a Buckhead in Georgia, era così attiva -
2:03 - 2:06che diventò una fabbrica aperta 24h su 24
per poter evadere tutti gli ordini. -
2:06 - 2:10Tenevano 20.000 abiti sempre pronti
per stare dietro alle richieste. -
2:12 - 2:15Sono un collezionista
di artefatti e un artista -
2:15 - 2:18e volevo avere l'abito del KKK
nella mia collezione, -
2:18 - 2:21perché gli artefatti e gli oggetti
raccontano delle storie, -
2:21 - 2:24ma non sono riuscito
a trovarne nessuno di buona qualità. -
2:25 - 2:27Che fa un uomo di colore in America
-
2:27 - 2:30se non riesce a trovare un abito
del Ku Klux Klan di buona fattura? -
2:30 - 2:32(Risate)
-
2:33 - 2:35Non ho avuto altra scelta.
-
2:35 - 2:39Ho deciso che avrei fatto io
i migliori abiti del KKK in America. -
2:41 - 2:45Questi non sono gli abiti tradizionali
che siete abituati a vedere ai raduni KKK. -
2:45 - 2:48Ho usato il kente,
-
2:48 - 2:50ho usato il tessuto mimetico,
-
2:50 - 2:54elastam, iuta, seta, raso
e diverse fantasie. -
2:55 - 2:58Li ho fatti adatti a tutte le età:
li ho fatti per i ragazzini, -
2:58 - 3:00per i bambini,
-
3:01 - 3:03ne ho fatto anche uno per un neonato.
-
3:08 - 3:10Dopo aver realizzato così tanti abiti
-
3:10 - 3:14ho capito che le politiche
che ha adottato il Ku Klux Klan -
3:14 - 3:16o che voleva adottare 100 anni fa
-
3:16 - 3:17sono ancora presenti oggi.
-
3:18 - 3:23Abbiamo scuole, quartieri
e posti di lavori separati, -
3:24 - 3:28e non sono quelli con il cappuccio
che tengono in vita queste politiche. -
3:29 - 3:32La mia opera studia l'impatto
a lungo termine della schiavitù. -
3:32 - 3:35Non si tratta solo di gestire
i residui del razzismo istituzionale, -
3:35 - 3:38perché è ancora alla base
di tutto quello che facciamo. -
3:38 - 3:41Come ho detto, creiamo intenzionalmente
-
3:41 - 3:43quartieri, posti di lavori
e scuole separati. -
3:44 - 3:46Pilotiamo l'affluenza alle urne.
-
3:46 - 3:51Il numero di appartenenti a minoranze
etniche in carcere è elevatissimo. -
3:51 - 3:55Abbiamo il razzismo ambientale
e gli abusi di potere della polizia. -
3:56 - 3:58Oggi vi ho portato un paio di cose.
-
4:01 - 4:03La natura furtiva del razzismo
-
4:04 - 4:06è parte del suo potere.
-
4:07 - 4:09Quando vieni discriminato
-
4:09 - 4:12non è sempre facile
avere le prove di quello che succede. -
4:13 - 4:15Il razzismo ha la capacità di nascondersi,
-
4:16 - 4:18e quando è nascosto, rimane al sicuro
-
4:19 - 4:20perché si mimetizza.
-
4:22 - 4:25Ho creato questo abito per dimostrarlo.
-
4:27 - 4:30La base del capitalismo
in America è la schiavitù. -
4:34 - 4:36Gli schiavi erano
il capitale del capitalismo. -
4:38 - 4:42Nel 1868 il primo Grand Wizard del KKK,
Nathan Bedford Forrest, -
4:42 - 4:46era un soldato confederato
e un trafficante di schiavi milionario. -
4:55 - 4:59La ricchezza creata
dal possesso di schiavi, -
4:59 - 5:02cioè considerando gli schiavi
come beni, è inimmaginabile. -
5:02 - 5:06Le vendite di cotone del 1860
erano di 200 milioni di dollari. -
5:06 - 5:10Oggi sarebbero cinque miliardi di dollari.
-
5:11 - 5:14Molta di quella ricchezza
si vede ancora oggi -
5:14 - 5:16tramandata di generazione in generazione.
-
5:16 - 5:18Oh, dimenticavo gli altri raccolti:
-
5:18 - 5:21c'erano indaco, riso e tabacco.
-
5:27 - 5:31Nel 2015 ho prodotto un abito
alla settimana per un anno intero. -
5:31 - 5:34Dopo averne fatti 75
ho avuto un'epifania. -
5:34 - 5:40Ho capito che la supremazia bianca
è ancora presente, -
5:40 - 5:43ma la forza più grande
della supremazia bianca non è il KKK, -
5:43 - 5:46è la normalizzazione
del razzismo istituzionale. -
5:47 - 5:50Ma ho capito anche qualcos'altro.
-
5:50 - 5:54Questi abiti non avevano
più potere su di me. -
5:54 - 5:57Se noi come persone tutti insieme
-
5:57 - 5:59guardiamo questi oggetti,
-
5:59 - 6:01ferri da marchio, ceppi e abiti,
-
6:02 - 6:04e comprendiamo
che fanno parte della nostra storia, -
6:05 - 6:09possiamo arrivare a un punto
in cui non hanno più potere su di noi. -
6:10 - 6:14Se osserviamo il razzismo istituzionale
e ammettiamo -
6:14 - 6:18che è cucito nel tessuto stesso
di chi siamo come nazione, -
6:20 - 6:24allora possiamo veramente risolvere
quella segregazione -
6:24 - 6:28che stiamo portando avanti nelle scuole,
nei quartieri e sui posti di lavoro. -
6:29 - 6:31E allora, e solo allora,
potremo veramente affrontare -
6:31 - 6:34l'eredità lasciata dalla schiavitù
-
6:34 - 6:37e demolire questa eredità orribile.
-
6:37 - 6:38Grazie mille.
-
6:38 - 6:42(Applausi)
- Title:
- I simboli del razzismo istituzionale – e come privarli del loro potere
- Speaker:
- Paul Rucker
- Description:
-
Paul Rucker, artista multidisciplinare e TED Fellow, sta scucendo l'eredità lasciata dal razzismo istituzionale negli Stati Uniti. Collezionista di artefatti legati alla storia della schiavitù -- dai ferri da marchio e le catene alle cartoline dei linciaggi -- Rucker non è riuscito a trovare un abito del Ku Klux Klan intatto per la sua collezione, così ha iniziato a fabbricarseli da solo. Il risultato: abiti singolari realizzati con tessuti non convenzionali come il kente, la fantasia mimetica e la seta che mettono in discussione la normalizzazione del razzismo istituzionale negli Stati Uniti. “Se noi come persone, tutti insieme, guardiamo questi oggetti e comprendiamo che fanno parte della nostra storia, possiamo arrivare a un punto in cui non hanno più potere su di noi,” afferma Rucker. (Questo intervento contiene immagini esplicite).
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 07:01
![]() |
Alessandra Tadiotto approved Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Alessandra Tadiotto accepted Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Eleonora Cavallo edited Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Eleonora Cavallo edited Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Eleonora Cavallo edited Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power | |
![]() |
Eleonora Cavallo edited Italian subtitles for The symbols of systemic racism -- and how to take away their power |