Return to Video

Salute Mentale di Immigrati e Rifugiati

  • 0:04 - 0:05
    Salve, sono Suzan Song.
  • 0:05 - 0:09
    Direttrice del reparto di
    Neuropsichiatria Infantile
  • 0:09 - 0:10
    della George Washington University
  • 0:10 - 0:12
    e Consulente per la Protezione Umanitaria
  • 0:12 - 0:15
    per i sopravvissuti a migrazione forzata
    a livello globale o locale.
  • 0:15 - 0:17
    C'è stata una crescita senza precedenti
  • 0:17 - 0:19
    nel numero di sfollati nel mondo,
  • 0:19 - 0:23
    inclusi rifugiati, richiedenti asilo,
    immigrati senza documenti
  • 0:23 - 0:25
    e minori non accompagnati.
  • 0:25 - 0:28
    Ci sono più di 65 milioni di persone
    nel mondo
  • 0:28 - 0:32
    attualmente sfollate a causa di guerre,
    conflitti armati o persecuzioni.
  • 0:32 - 0:36
    Nel 2018, in tutto il mondo,
    erano 31 milioni i bambini sfollati
  • 0:36 - 0:38
    a causa di violenze e conflitti.
  • 0:38 - 0:40
    Se questo trend continuerà,
  • 0:40 - 0:43
    una persona su cento sarà un rifugiato
    nel prossimo futuro.
  • 0:43 - 0:46
    Sfortunatamente, molti rifugiati
    e sopravvissuti a migrazioni forzate,
  • 0:46 - 0:48
    non riceveranno
    alcuna assistenza psichiatrica,
  • 0:49 - 0:52
    a causa della scarsità dei servizi,
    mancanza di qualità
  • 0:53 - 0:54
    e allo stigma sui disturbi mentali.
  • 0:55 - 0:57
    I rifugiati sono coloro che
    sono fuggiti dal paese d'origine
  • 0:57 - 1:00
    a cause del timore di persecuzioni
  • 1:00 - 1:03
    basate su razza, religione,
    nazionalità, opinione politica
  • 1:03 - 1:05
    o appartenenza
    a uno specifico gruppo sociale.
  • 1:06 - 1:08
    I rifugiati chiedono protezione
    mentre sono oltreoceano
  • 1:08 - 1:11
    e ricevono il permesso
    di entrare negli USA,
  • 1:11 - 1:14
    ma anche chi cerca asilo
    ha motivo di temere persecuzione.
  • 1:14 - 1:17
    Loro cercano protezione da dentro gli USA.
  • 1:17 - 1:19
    Rifugiati e persone colpite da conflitti
  • 1:19 - 1:22
    hanno dal 15 al 30% in più di possibilità
  • 1:22 - 1:23
    di manifestare PTSD e depressione,
  • 1:24 - 1:29
    paragonato al 3,5% che soffre di PTSD
    tra la popolazione non rifugiata.
  • 1:29 - 1:31
  • 1:31 - 1:35
  • 1:35 - 1:39
  • 1:39 - 1:41
  • 1:41 - 1:43
  • 1:43 - 1:47
  • 1:47 - 1:49
  • 1:49 - 1:53
  • 1:53 - 1:54
  • 1:55 - 1:58
  • 1:58 - 2:00
  • 2:00 - 2:03
  • 2:03 - 2:07
  • 2:07 - 2:10
  • 2:10 - 2:12
  • 2:12 - 2:15
  • 2:16 - 2:18
  • 2:18 - 2:20
  • 2:21 - 2:25
  • 2:25 - 2:27
  • 2:27 - 2:30
  • 2:30 - 2:32
  • 2:33 - 2:34
  • 2:34 - 2:37
  • 2:38 - 2:40
  • 2:40 - 2:43
  • 2:44 - 2:47
  • 2:47 - 2:50
  • 2:50 - 2:54
  • 2:54 - 2:57
  • 2:57 - 2:59
  • 3:00 - 3:02
  • 3:02 - 3:05
Title:
Salute Mentale di Immigrati e Rifugiati
Description:

more » « less
Video Language:
English
Team:
Amplifying Voices
Project:
Mental Health
Duration:
03:13

Italian subtitles

Revisions Compare revisions