Per queste donne, leggere è una atto di coraggio
-
0:01 - 0:03In quanto fotografa araba e donna
-
0:03 - 0:08ho sempre tratto molta ispirazione
per i miei progetti dalle mie esperienze. -
0:08 - 0:10La passione che ho sviluppato
per il sapere -
0:10 - 0:13che mi ha consentito di superare
barriere verso una vita migliore -
0:13 - 0:18ha motivato il mio progetto
"Io Leggo, Io Scrivo". -
0:18 - 0:19Spinta dalla mia stessa esperienza,
-
0:19 - 0:23perché inizialmente non mi è stata
concessa un'istruzione superiore, -
0:23 - 0:27ho deciso di esplorare e documentare
le storie di altre donne -
0:27 - 0:30che hanno cambiato la loro vita
grazie all'istruzione, -
0:30 - 0:34mostrando e criticando le barriere
che affrontano. -
0:34 - 0:38Ho analizzato una serie di aspetti
che riguardano l'istruzione delle donne, -
0:38 - 0:40tenendo presenti le differenze
tra paesi arabi -
0:40 - 0:44dovute a fattori socioeconomici.
-
0:44 - 0:48Tra i problemi c'è l'analfabetismo
femminile, molto elevato nella regione, -
0:48 - 0:52riforme dell'istruzione, programmi per
studenti lasciano gli studi -
0:52 - 0:55e attivismo politico
tra gli studenti universitari. -
0:56 - 0:58All'inizio di questo lavoro,
-
0:58 - 1:01non è stato sempre facile
convincere le donne a partecipare. -
1:01 - 1:03Solo dopo aver spiegato loro
-
1:03 - 1:06che le loro storie potrebbero
influenzare la vita delle donne, -
1:06 - 1:11che potrebbero diventare d'ispirazione
per la comunità, alcune hanno accettato. -
1:11 - 1:14Per usare un approccio collaborativo
e riflessivo, -
1:14 - 1:17ho chiesto loro di scrivere
le loro parole ed idee -
1:17 - 1:19su stampe delle loro stesse foto.
-
1:19 - 1:22Queste foto sono state condivise
in altre classi, -
1:22 - 1:25e hanno aiutato a ispirare
e motivare altre donne -
1:25 - 1:29in percorsi di studio
e in situazioni simili. -
1:30 - 1:33Asha, una maestra dallo Yemen,
ha scritto, -
1:33 - 1:36"Ho desiderato l'istruzione
per diventare indipendente -
1:36 - 1:39e per non dovere contare
sugli uomini per tutto." -
1:40 - 1:43Tra i primi soggetti c'è stata
Umm El-Saad dall'Egitto. -
1:43 - 1:47Quando l'ho incontrata, era a stento
in grado di scrivere il suo nome. -
1:47 - 1:49Seguiva un corso
di alfabetizzazione di nove mesi. -
1:49 - 1:52gestito da una ONG nella periferia
della città de Il Cairo. -
1:52 - 1:54Mesi dopo, scherzava dicendo
che suo marito -
1:54 - 1:57aveva minacciato
di farle lasciare i corsi -
1:57 - 1:59aveva scoperto
che la moglie alfabetizzata -
1:59 - 2:02leggeva i suoi SMS.
-
2:02 - 2:03(Risate)
-
2:03 - 2:05Cattiva Umm El-Saad.
-
2:05 - 2:09Ovviamente, Umm El-Saad
non partecipava al programma a quel fine. -
2:09 - 2:14Ho visto quanto agognava gestire
le sue semplici routine quotidiane -
2:14 - 2:16piccoli dettagli che diamo per scontati,
-
2:16 - 2:20da contare il denaro al mercato
ad aiutare i suoi figli nei compiti. -
2:20 - 2:23Nonostante la sua povertà,
e la mentalità della sua comunità -
2:23 - 2:25che sminuisce l'istruzione delle donne
-
2:25 - 2:28Umm El-Saad, insieme ad altre
compagne di classe egiziane, -
2:28 - 2:31agognava imparare a leggere e scrivere.
-
2:32 - 2:35In Tunisia ho incontrato Asma,
-
2:35 - 2:38una delle quattro donne attiviste
che ho intervistato. -
2:38 - 2:43La bioingegnere laica è molto attiva
sui social media. -
2:43 - 2:48Mi ha detto del suo paese, che apprezza
la nota Primavera Araba, -
2:48 - 2:51"Ho sempre sognato di scoprire
un nuovo batterio. -
2:51 - 2:55Ora, dopo la rivoluzione, ne spunta
uno ogni singolo giorno." -
2:55 - 2:59Asma si riferiva al proliferare
del ondamentalismo religioso nella regione -
2:59 - 3:02che è un altro ostacolo,
in particolare per le donne. -
3:03 - 3:08Di tutte le donne incontrate,
Fayza dallo Yemen mi ha colpito di più -
3:08 - 3:13Fayza è stata costretta a lasciare
la scuola a otto anni, quando si è sposata. -
3:13 - 3:16Quel matrimonio è durato un anno.
-
3:16 - 3:20A 14 anni, è diventata
la terza moglie di un sessantenne, -
3:20 - 3:25e a diciotto anni, era madre divorziata
di tre bambini. -
3:25 - 3:27Nonostante la sua povertà,
-
3:27 - 3:33e il suo status sociale di divorziata
in una comunità ultraconservatrice -
3:33 - 3:37nonostante i suoi genitori si siano
opposti al suo ritorno a scuola, -
3:37 - 3:42Fayza ha capito che l'unica via
per gestire la sua vita era l'istruzione. -
3:42 - 3:43Oggi ha ventisei anni.
-
3:43 - 3:46Ha ricevuto un finanziamento
da una ONG locale -
3:46 - 3:49per poter studiare economia
all'università. -
3:49 - 3:52Il suo obiettivo è un lavoro,
affittare un posto in cui vivere, -
3:52 - 3:54e riprendersi i suoi bambini.
-
3:55 - 3:59Gli stati arabi stanno attraversando
cambiamenti fortissimi, -
3:59 - 4:02e le difficoltà che le donne incontrano
sono soverchianti. -
4:02 - 4:04Proprio come le donne
che ho fotografato, -
4:04 - 4:09ho dovuto superare molte barriere prima
di diventare la fotografa che sono oggi, -
4:09 - 4:13molti lungo il cammino
mi dicevano cosa potevo fare o non fare. -
4:13 - 4:19Umm El-Saad, Asma e Fayza
e molte altre donne nel mondo arabo, -
4:19 - 4:23mostrano che è possibile superare
le barriere tramite l'istruzione, -
4:23 - 4:26che loro sanno essere il miglior mezzo
per un futuro migliore. -
4:27 - 4:30Vorrei terminare citando Yasmine,
-
4:30 - 4:33una delle future donne attiviste
che ho intervistato in Tunisia. -
4:33 - 4:35Yasmine ha scritto,
-
4:35 - 4:37"Ripensate i vostri convincimenti.
-
4:37 - 4:41Siate chi volete essere,
non chi vogliono che voi siate. -
4:41 - 4:45Non accettate la schiavitù,
vostra madre vi ha partorito libere." -
4:45 - 4:47Grazie.
-
4:47 - 4:51(Applausi)
- Title:
- Per queste donne, leggere è una atto di coraggio
- Speaker:
- Laura Boushnak
- Description:
-
In alcune parti del mondo, metà delle donne sono analfabete. I motivi sono diversi, ma in molti casi, l'istruzione non è apprezzata da padri, mariti, persino dalle madri. La fotografa e TED Fellow Laura Boushnak ha viaggiato in diversi paesi tra cui lo Yemen, l'Egitto e la Tunisia per mettere in luce delle donne coraggiose -- studentesse, attiviste politiche, madri di 60 anni -- che stanno combattendo contro le statistiche.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 05:05
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for For these women, reading is a daring act | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for For these women, reading is a daring act | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for For these women, reading is a daring act | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for For these women, reading is a daring act | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli accepted Italian subtitles for For these women, reading is a daring act | |
![]() |
Gianluca Finocchiaro edited Italian subtitles for For these women, reading is a daring act | |
![]() |
Gianluca Finocchiaro edited Italian subtitles for For these women, reading is a daring act |