Ateismo nella Bible Belt - Joe Mercaldo - Tedx Greenville
-
0:16 - 0:18Salve.
-
0:21 - 0:22Vi è mai successo?
-
0:23 - 0:24Cominciamo tutti cosi?
-
0:25 - 0:28Come quando a scuola
si faceva una verifica -
0:28 - 0:30indicando la risposta giusta
con un cerchio: -
0:30 - 0:32scegli A, B o C?
-
0:34 - 0:37La risposta che puoi scegliere
è solo una, -
0:39 - 0:41ma non tutte le risposte sono giuste.
-
0:41 - 0:43È piuttosto facile
-
0:43 - 0:45Ed è cosi che tutti fanno i test.
-
0:46 - 0:48È un'esperienza comune
a quasi tutti noi, -
0:49 - 0:52ma un bel giorno ti danno
da fare un esame. -
0:53 - 0:54E c'è un'opzione nuova:
-
0:55 - 0:59"Nessuna delle precedenti risposte"
o una cosa simile. -
1:01 - 1:05Per la prima volta puoi dire
"La risposta non è presente". -
1:05 - 1:07Non devi per forza
scegliere una risposta -
1:07 - 1:12e la tua scelta può essere
che la risposta non c'è mai stata. -
1:13 - 1:15Quindi D può essere la tua risposta.
-
1:15 - 1:16Veramente?
-
1:17 - 1:19Voglio dire, ti è stato insegnato
-
1:19 - 1:22che c'è un certo modo di fare le cose
e c'è sempre la risposta giusta. -
1:23 - 1:27E se ci pensate,
come a scuola, A B e C -
1:28 - 1:32sono le risposte a cui punti
prima di tentare un'eventuale D. -
1:33 - 1:36E vorrei precisare,
"D non sta per Diavolo". -
1:36 - 1:37Giusto per chiarire.
-
1:37 - 1:39(Risata)
-
1:40 - 1:44Vedetela cosi: come sarebbe sentirsi
sempre estraniati dal mondo, -
1:45 - 1:47come se foste inadeguati...
-
1:48 - 1:53e se l'unico modo di sopravvivere
fosse quello di adattarsi. -
1:54 - 1:59Forse vi sentireste in imbarazzo,
ansiosi e invisibili. -
2:00 - 2:05Certamente stiamo tutti meglio
quando possiamo essere noi stessi -
2:06 - 2:08ed essere accettati come tali.
-
2:08 - 2:12Da giovane, riuscivo a vedere le cose
solo in bianco e nero. -
2:12 - 2:16Quindi una cosa era giusta o sbagliata,
era in un modo o in un altro, -
2:17 - 2:20non c'erano aree grigie,
né margine di discussione. -
2:20 - 2:23E non avevo dubbi a riguardo.
-
2:23 - 2:24Le "D" nella vita,
-
2:24 - 2:27hanno una storia, una faccia,
-
2:27 - 2:31successi e anche difficoltà.
-
2:32 - 2:34Quindi qual è la mia storia?
-
2:35 - 2:37Anni fa, ero in una Chiesa Cattolica
-
2:37 - 2:39che recitavo il Credo
con tutti gli altri. -
2:40 - 2:42Il Credo, per chi non lo sapesse,
-
2:42 - 2:45è una professione
della tua fede in qualcosa. -
2:45 - 2:47In quel momento preciso
stavo dicendo: -
2:48 - 2:51"Credo nel Signore, Padre Onnipotente,
creatore del Cielo e della Terra, -
2:52 - 2:54di tutte le cose
visibili e invisibili". -
2:54 - 2:59E poi - whoa! -
improvvisamente la testa, il cervello, -
3:00 - 3:03hanno esclamato con sicurezza
e stupore: -
3:04 - 3:06"No che non ci credo".
-
3:09 - 3:11E dopo questa frase
e le altre a seguire, -
3:11 - 3:14iniziai a spuntarle e per ognuna,
come in una lista, ripetevo: -
3:15 - 3:17"Non ci credo".
-
3:18 - 3:22Sino ad allora, dicevo semplicemente
quel che gli altri dicevano. -
3:22 - 3:24Pensavo si facesse cosi,
-
3:24 - 3:27come per ogni cosa
che ti hanno insegnato a memoria: -
3:27 - 3:30ripetere le parole
acriticamente. -
3:32 - 3:35Quindi D finì per essere
la mia risposta. -
3:36 - 3:40D nel mio caso era un'opzione
chiamata ateismo. -
3:41 - 3:45Ma definiamo "Ateismo".
-
3:46 - 3:48A detta del Dizionario Online
Merriam-Webster, -
3:50 - 3:53la prima definizione
è quella arcaica, -
3:53 - 3:56cioè "assenza di Dio, Immoralità".
-
3:58 - 4:02Quella corrente indica la mancanza
di fede nell'esistenza di Dio. -
4:03 - 4:05Non c'è divinità.
-
4:06 - 4:08In altri termini:
-
4:08 - 4:11esiste un Lassù,
dove la maggior parte delle persone -
4:11 - 4:16colloca un Dio,
un posto felice, un paradiso. -
4:16 - 4:18Per ogni Lassù, c'è un Laggiù.
-
4:18 - 4:24Giù, là dove la gente colloca
il diavolo, un posto malvagio, i demoni. -
4:25 - 4:26Dove si inseriscono gli atei?
-
4:28 - 4:33Proprio lì: niente Dio, niente Diavolo.
-
4:33 - 4:37Circondati solo
da tutti gli altri esseri umani. -
4:38 - 4:40Quindi noi atei non abbiamo nulla?
-
4:41 - 4:45No. Abbiamo noi stessi. A Vicenda.
Contiamo pure tutti voi nel gruppo. -
4:45 - 4:48E non significa che non abbiamo
difficoltà coi problemi della vita. -
4:49 - 4:53Ciò che intendo è che devo essere
responsabile dei miei stessi errori. -
4:53 - 4:56Non posso dire cose come:
"Il diavolo me l'ha fatto fare". -
5:01 - 5:03oppure "È la volontà di Dio".
-
5:04 - 5:07Poiché non ho una risposta,
non c'è nessuna risposta. -
5:08 - 5:12Quindi dipende tutto da chi sono
e da come scelgo di rispondere -
5:12 - 5:14a ogni data situazione.
-
5:15 - 5:17Voglio essere buono.
-
5:17 - 5:21Penso che tutti vogliano essere buoni,
essere rispettati e apprezzati. -
5:23 - 5:25Ma la vita è difficile,
-
5:26 - 5:29si fanno errori, la gente viene ferita,
-
5:30 - 5:31persino chi è amato.
-
5:32 - 5:35Il mio ateismo non cambia
nulla di tutto questo. -
5:37 - 5:42Sbaglio, commetto errori,
di certo non conosco tutto. -
5:44 - 5:47Infatti recentemente
ho fatto un paio di errori - -
5:47 - 5:51più di un paio-
e ho ferito qualcuno che amo. -
5:53 - 5:56E anche alcuni amici
e altre persone nel corso della mia vita. -
5:57 - 5:59E ora sono io a dover porre rimedio
-
5:59 - 6:02perché non ho niente e nessun altro
a cui rivolgermi. -
6:02 - 6:05Così me ne son occupato,
ho analizzato la cosa. -
6:06 - 6:08Oggi voglio solo ribadire
-
6:09 - 6:12che non importa ciò in cui credete,
-
6:13 - 6:17ma dovete capire che non tutti
pensano allo stesso modo. -
6:19 - 6:23E solo perché abbiamo credenze
o pensieri diversi, -
6:24 - 6:26non significa che siamo diversi tra noi.
-
6:26 - 6:30Abbiamo prima creato il progetto:
"Adotta una strada", -
6:30 - 6:33questa è la mensa dei poveri,
fra le altre attività che promuoviamo. -
6:33 - 6:36A volte ci divertiamo e basta.
-
6:36 - 6:41Da atei in una regione profondamente
religiosa, è spesso dura per molti di noi -
6:42 - 6:45ricordare agli altri
che anche noi siamo persone -
6:46 - 6:48e siamo qui.
-
6:48 - 6:52Come ho detto, forse siamo più
di quel che comunemente si crede. -
6:53 - 6:57Magari qualcuno nella tua famiglia,
o al tuo posto di lavoro, -
6:59 - 7:03ovunque tu vada,
e siamo tutti uguali. -
7:04 - 7:07Quel che vorrei dire a voi quindi è:
-
7:07 - 7:10non vi chiedo
di cambiare il vostro mondo per me, -
7:10 - 7:14ma piuttosto di accettare
che in quel mondo ci sono anch'io. -
7:16 - 7:17Grazie.
-
7:17 - 7:19(Applauso)
- Title:
- Ateismo nella Bible Belt - Joe Mercaldo - Tedx Greenville
- Description:
-
Non tutti intorno a noi condividono le nostre credenze - e va bene cosi. Menti aperte, cuori aperti e una comunità a cui tutti appartengono, è il sogno di Joe.
Joe è attualmente il Presidente di Piedmont Humanist e un membro del Consiglio Inter-religioso. Proveniente da Williamsport in Pennsylvania, dove ha vissuto sino a trent'anni, Joe è ormai residente a Greenville da nove anni.
Questo intervento è avvenuto ad un evento Tedx che usava il formato per le conferenze Tedx, ma organizzato in modo indipendente da una comunità locale.
Per saperne di più: http://ted.com/tedx - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 07:26
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for Atheism in the Bible belt | Joe Mercaldo | TEDxGreenville | |
![]() |
Elena Montrasio accepted Italian subtitles for Atheism in the Bible belt | Joe Mercaldo | TEDxGreenville | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Atheism in the Bible belt | Joe Mercaldo | TEDxGreenville | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Atheism in the Bible belt | Joe Mercaldo | TEDxGreenville |