TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Cieco, arabo e cittadino
-
0:02 - 0:07(Applausi)
-
0:09 - 0:11Buongiorno.
-
0:11 - 0:13Bene, non c'è nessuno.
-
0:13 - 0:15(Risate)
-
0:15 - 0:17Questo è il mio vantaggio concorrenziale,
-
0:17 - 0:20non vi vedo, quindi fate meno paura.
-
0:20 - 0:23No, è un vero piacere essere qui con voi,
-
0:23 - 0:25visto avete scelto di essere qui,
-
0:25 - 0:27e mi avete chiesto di impressionarvi,
-
0:27 - 0:30allora cominciamo!
-
0:30 - 0:34Farò un breve intervento
-
0:34 - 0:36di veggenza.
-
0:36 - 0:38Cosa ne pensate di un veggente cieco?
-
0:38 - 0:41È una prima vero?
-
0:41 - 0:42E come tutti i veggenti, non voglio sbagliare,
-
0:42 - 0:45quindi vi predirrò il passato.
-
0:45 - 0:49Vi rivelerò una cosa:
-
0:49 - 0:54vostro nonno era disabile.
-
0:54 - 0:55No, no, non mi guardate così,
-
0:55 - 0:59non è la sequenza "il pazzo", no.
-
0:59 - 1:01Sono serio.
-
1:01 - 1:04Sapete, all'inizio dei tempi,
-
1:04 - 1:08la terra era una distesa di acqua.
-
1:08 - 1:10Era popolata da anfibi,
-
1:10 - 1:14che nuotavano, che si divertivano,
che si spruzzavano l'acqua. -
1:14 - 1:15Tra questi anfibi ce n'è uno
-
1:15 - 1:18nato con i polmoni.
-
1:18 - 1:21Un anfibio con i polmoni, non è comodo!
-
1:21 - 1:25Non si riesce a dormire!
Non appena si dorme si beve involontariamente ! -
1:25 - 1:29Non appena si smette di respirare, si annega.
-
1:29 - 1:31Aveva qualche amico anfibio
-
1:31 - 1:33che lo appoggiava.
-
1:33 - 1:34Gli altri anfibi lo prendevano in giro,
-
1:34 - 1:37"nah, nah, nuoti piano...".
-
1:37 - 1:40Una fatica, poverino.
-
1:40 - 1:42Che fatica, e sua madre contava su di lui,
-
1:42 - 1:44ma era difficile.
-
1:44 - 1:49Fino al giorno in cui l'acqua è sparita.
-
1:49 - 1:50Tutti gli anfibi che facevano i furbi
-
1:50 - 1:53sono morti tutti.
-
1:53 - 1:54È rimasto solo lui,
-
1:54 - 1:58l'anfibio con i polmoni che si è messo a respirare.
-
1:58 - 2:00Era da tanto tempo che non respirava, poverino.
-
2:00 - 2:02A dovuto trovare un'anfibia tutta per sé,
-
2:02 - 2:06così, con i polmoni anche lei.
-
2:06 - 2:09E poi hanno fatto cose insieme,
-
2:09 - 2:14e voi ed io, discendiamo tutti da questi due anfibi.
-
2:14 - 2:19Vedete, il mondo è frutto di un'eccezione alla regola.
-
2:19 - 2:23La dittatura della regola, è la fine del mondo.
-
2:23 - 2:26Per questo ho dedicato la mia vita
-
2:26 - 2:29alla lotto contro la dittatura della regola.
-
2:29 - 2:34La mia vita non è cominciata bene.
-
2:34 - 2:37Non so perché, forse avevo fretta.
-
2:37 - 2:41Nella fabbrica dei bambini,
-
2:41 - 2:44mi hanno consegnato con un cavo mancante:
-
2:44 - 2:47il cervello funziona, almeno così sembrava.
-
2:48 - 2:50Gli occhi funzionano,
-
2:50 - 2:54ma si sono dimenticati il cavo che li collega.
-
2:54 - 2:58Cieco dalla nascita: primo difetto.
-
2:58 - 3:01Sono nato ad Algeri, quindi
-
3:01 - 3:04sono cieco e arabo. (Risate)
-
3:04 - 3:06Bene, ad Algeri, arabo non è male,
-
3:06 - 3:10siamo parecchi. (Risate)
-
3:10 - 3:14(Applausi)
-
3:14 - 3:16Ma siccome tra i benefici della colonizzazione,
-
3:16 - 3:18non hanno previsto gli oftalmologi,
-
3:19 - 3:22ho dovuto andare via. (Risate)
-
3:22 - 3:26Ho preso la nave per la Francia.
-
3:26 - 3:29Qui, seconda rivelazione, cari amici:
-
3:29 - 3:33so dov'è il paradiso.
-
3:33 - 3:35Ah, lo cercate tutti!
-
3:35 - 3:36Io l'ho trovato.
-
3:36 - 3:40Il paradiso, è la Francia.
-
3:40 - 3:41Vi ho stupito vero?
-
3:41 - 3:43Non smettiamo di dire,
-
3:43 - 3:46"Sì, siamo pessimisti, prendiamo tranquillanti..."
-
3:46 - 3:51No, no. La Francia, la chiamo la mia nonna,
-
3:51 - 3:54perché è come se avesse l'Alzheimer.
-
3:54 - 3:55Per questo le voglio bene,
-
3:55 - 3:58le voglio veramente bene,
-
3:58 - 4:01e mi piace così tanto che ogni volta che mi riconosce,
-
4:01 - 4:03le faccio le feste.
-
4:03 - 4:05Talvolta riconosce l'Arabo, non riconosce il cieco.
-
4:05 - 4:09Talvolta riconosce il cieco, non riconosce l'Arabo.
-
4:09 - 4:14Talvolta riconosce entrambi, come oggi per esempio.
-
4:14 - 4:16Vedete, questa Francia mi ha --
-
4:16 - 4:19(Applausi)
-
4:19 - 4:21mi ha dato tutto.
-
4:21 - 4:25Mi ha dato la luce.
-
4:25 - 4:27Sapete che è in Francia
-
4:27 - 4:29che sono stati scolarizzati per la prima volta
-
4:29 - 4:32i ciechi e i sordi?
-
4:32 - 4:34Sapete che nel 1749
-
4:34 - 4:37Diderot ha scritto la sua "Lettera sui ciechi
-
4:37 - 4:39ad uso di coloro che vedono"?
-
4:39 - 4:41Sapevate che la Francia è stato il primo paese
-
4:41 - 4:45ad avere scolarizzato i bimbi autistici
-
4:45 - 4:47con metodi comportamentali?
-
4:47 - 4:49Da allora sono cambiate le cose.
-
4:49 - 4:53Sono stati messi in ospedali diurni, praticamente in prigione.
-
4:53 - 4:57Questa Francia mi ha educato
-
4:57 - 5:00comportandosi in modo originale.
-
5:00 - 5:02Mi ha trattato da persona speciale,
-
5:02 - 5:04mi ha dato di più,
-
5:04 - 5:05perché avevo meno.
-
5:05 - 5:07Ma silenzio, non bisogna dirlo in giro,
-
5:07 - 5:10si chiama discriminazione positiva,
-
5:10 - 5:12e non è conforme al modello repubblicano.
-
5:12 - 5:15Sono stato educato in classi
-
5:15 - 5:17in cui c'erano 8 studenti per classe.
-
5:17 - 5:20Eravamo tutti ciechi.
-
5:20 - 5:21Ma era bello, essendo ciechi,
-
5:21 - 5:24dimenticavamo di essere Arabi, era comodo. (Risate)
-
5:24 - 5:27Avevamo un pianoforte ad alunno,
-
5:27 - 5:29il weekend andavamo al castello,
-
5:29 - 5:31andavamo per musei.
-
5:31 - 5:34Non era difficile, non volevo più tornare a casa.
-
5:34 - 5:36Eppure a casa mia si stava bene.
-
5:36 - 5:41Avevo dei genitori, ho dei genitori, favolosi.
-
5:41 - 5:46Mia madre fa il couscous, non sto neanche a raccontarvelo.
-
5:46 - 5:50Mio padre era fiorista,
-
5:50 - 5:53ha scambiato gli abiti da fioristi per la tuta da operaio;
-
5:53 - 5:55mia madre faceva il couscous,
-
5:55 - 5:57ha continuato a fare il couscous.
-
5:57 - 6:00Bisognava crescere i figli. Sono stato allevato
-
6:00 - 6:04a couscous e lingua cabila.
-
6:04 - 6:10I miei genitori mi hanno dato un amore infinito.
-
6:10 - 6:13Mi hanno sempre detto di fare quello che volevo.
-
6:13 - 6:17Tanto ero un doppio perdente,
-
6:17 - 6:20quindi sarà già una vittoria. (Risate)
-
6:20 - 6:25Se sali, ti spingiamo, se cadi, ti sosteniamo.
-
6:25 - 6:27Ma dacci dentro! E se non ci dai dentro per te,
-
6:27 - 6:29fallo per noi.
-
6:29 - 6:31Perché noi le abbiamo già prese!
-
6:31 - 6:41Questo amore smodato dei miei genitori,
questa passione dei miei insegnanti, -
6:41 - 6:44sono stati i due pilastri sui quali
-
6:44 - 6:48mi sono appoggiato per costruire me stesso.
-
6:48 - 6:52Ho lasciato l'istituto dei giovani ciechi
-
6:52 - 6:55per inserirmi in un liceo normale, ho fatto la maturità,
-
6:55 - 7:01sono diventato ingegnere
in una delle più grandi università francesi, -
7:01 - 7:08e ho ripreso, ho ricordato quella lezione dei miei genitori:
-
7:08 - 7:12niente sarà mai troppo bello per te.
-
7:12 - 7:14Hamou, gli eventi sono neutri.
-
7:14 - 7:17Sei tu che dai loro colore.
-
7:17 - 7:20Allora ci ho dato dentro.
-
7:20 - 7:22Ovunque non mi si aspettasse.
-
7:22 - 7:26Ho fatto il trader in una trading room.
-
7:26 - 7:29Vi immaginate un trader cieco in una trading room?
(Risate) -
7:29 - 7:32Beh, neanch'io. Eppure!
-
7:32 - 7:33L'ho fatto per 5 anni.
-
7:33 - 7:36Avevo una navicella spaziale. Dei computer braille,
-
7:36 - 7:39tre computer. Toccavo i tasti.
-
7:39 - 7:40Mi avevano creato dei programmi
-
7:40 - 7:42perché nessuno si accorgesse che ero cieco.
-
7:42 - 7:45Al punto che avevo una cliente
-
7:45 - 7:48che produceva lenti a contatto e occhiali,
-
7:48 - 7:51e lei mi parla dei suoi bei prodotti fantastici,
-
7:51 - 7:52il mattino è per i miopi,
-
7:52 - 7:54il pomeriggio per gli astigmatici,
-
7:55 - 7:58e mi dice, "Ah, un giorno porterai questi aggeggi,
-
7:58 - 8:00e vedrai come sono comodi."
-
8:00 - 8:03Allora ho detto, "No, non credo, io non li porterò."
-
8:03 - 8:04"Ma sì, vedrai, quando sarai più vecchio,
-
8:04 - 8:09sarai ipermetrope, astigmatico." --
-
8:09 - 8:11io li confondo.
-
8:11 - 8:14Poi, finalmente scommetto una bottiglia di champagne
-
8:14 - 8:17che non sarò mai niente di tutto ciò.
-
8:17 - 8:19Finalmente la incontro e mi dice,
-
8:19 - 8:20"Ah, la mia bottiglia di champagne!"
-
8:20 - 8:22L'aveva persa.
-
8:22 - 8:26Poi, sono diventato consulente tecnico del sindaco di Parigi,
-
8:26 - 8:30e poi vicesindaco.
-
8:30 - 8:34Mia madre mi aveva detto un'altra cosa importante.
-
8:34 - 8:37Mi aveva detto, "Figlio mio, sai,
-
8:37 - 8:40mi piacerebbe che tu facessi il funzionario,
-
8:40 - 8:43ma vedo che non è il lavoro per te.
-
8:43 - 8:46Vuoi muoverti, vuoi fare tante cose, ma sappi una cosa:
-
8:46 - 8:50se ti dovesse succedere qualcosa..." -- e sapete com'è,
-
8:50 - 8:52i mandati durano 6 anni --
-
8:52 - 8:54e anche se passate su TEDx,
-
8:54 - 8:56non votate solo voi.
-
8:56 - 8:57Si può farsi battere.
-
8:57 - 8:59Allora mi ha detto, "Non ti preoccupare.
-
8:59 - 9:01Se ti dovesse succedere qualunque cosa,
-
9:01 - 9:03ci sono 100 chili di couscous secco che ti aspettano
-
9:03 - 9:05nello sgabuzzino."
-
9:05 - 9:06Me l'ha detto quando avevo 20 anni,
-
9:06 - 9:07e questi 100 chili di couscous secco,
-
9:07 - 9:09sono sempre stati il mio ammortizzatore sociale
-
9:09 - 9:11e il mio ammortizzatore affettivo,
-
9:11 - 9:15che mi hanno permesso di andare avanti
-
9:15 - 9:18e non ho ancora finito, perché un cieco
-
9:18 - 9:20che sale sulla navicella spaziale,
-
9:20 - 9:22farebbe la sua bella figura, no?
-
9:22 - 9:24Un cieco che attraversa l'atlantico,
-
9:24 - 9:26farebbe la sua bella figura, no?
-
9:26 - 9:29Addirittura un cieco arabo,
-
9:29 - 9:31che si fa eleggere deputato francese o europeo
-
9:31 - 9:34e che dall'alto di un podio direbbe,
-
9:34 - 9:37"Miei cari colleghi, quando vedete due individui soli,
-
9:37 - 9:39non date loro i guanti da pugilato
-
9:39 - 9:40perché si battano. Trovatene
-
9:40 - 9:43un terzo, un quarto
-
9:43 - 9:45e fatene una squadra, questo è il futuro della Francia."
-
9:45 - 9:47Farebbe una bella figura!
-
9:47 - 9:54Allora, continuo questa vita, sicuro di una sola cosa:
-
9:54 - 9:59che l'unico handicap da cui non ci si riprende,
-
9:59 - 10:01è la mancanza di affetto.
-
10:01 - 10:04E di affetto ne ho ricevuto molto.
-
10:04 - 10:08Eppure, le cose per me avrebbero potuto essere difficili.
-
10:08 - 10:11Cieco, è complicato. L'80% delle informazioni
-
10:11 - 10:14le si ricevono dalla vista.
-
10:14 - 10:19Si corre più lentamente, ci si scontra,
siamo un costo per la società. -
10:19 - 10:22In circostanze normali,
se volessi veramente fare une evento, -
10:22 - 10:24direi che in questi tempi di crisi,
-
10:24 - 10:26metto fine ai miei giorni.
-
10:26 - 10:28Ma sì, vi costo troppo.
-
10:28 - 10:30Ebbene, cari amici, non se ne fa niente.
-
10:30 - 10:32Per molti motivi:
-
10:32 - 10:34il primo motivo è che
-
10:34 - 10:35forse un giorno ci sarà un'eclissi,
-
10:35 - 10:38ci vorrà ben qualcuno per rifare il mondo!
-
10:38 - 10:40Il secondo motivo:
-
10:40 - 10:44a cosa serve un handicap?
-
10:44 - 10:48Un handicap serve a fare progredire la società.
-
10:48 - 10:51Sapevate che il telefono è stato inventato
-
10:51 - 10:55per permettere ai sordi di leggere su una membrana
-
10:55 - 10:59e di capire i messaggi?
-
10:59 - 11:03Sapevate che il telecomando è stato inventato
-
11:03 - 11:07perché un tetraplegico potesse accendere la televisione?
-
11:07 - 11:09Riuscite a fare a meno del telefono?
-
11:09 - 11:12Riuscite a fare a meno del telecomando?
-
11:12 - 11:13Sapete che lo scanner è stato inventato
-
11:13 - 11:17perché una persona cieca potesse leggere?
-
11:17 - 11:19Tra l'altro, riflettevo,
-
11:19 - 11:22credo che abbiano avuto naso a TEDx.
-
11:22 - 11:25È quello che vi dicevo: gli occhi funzionano,
-
11:25 - 11:28il cervello funziona, manca un filo.
-
11:28 - 11:30Magari l'anno prossimo
-
11:30 - 11:31il cervello e l'occhio saranno collegati
-
11:31 - 11:33dal Wi-Fi.
-
11:33 - 11:36E rimarrà solo l'Arabo, il cieco non ci sarà più! (Risate)
-
11:36 - 11:38Che fortuna.
-
11:38 - 11:45L'handicap serve a dare il meglio di noi stessi.
-
11:45 - 11:47È un centro di ricerca ambulante
-
11:47 - 11:49quello che avete di fronte a voi.
-
11:49 - 11:52E l'handicap serve
-
11:52 - 11:56ad aumentare le possibilità.
-
11:56 - 12:00Prima ero un'isola deserta:
-
12:00 - 12:02non ero collegato a nulla.
-
12:02 - 12:03Vi rendete conto,
-
12:03 - 12:05la quantità di occhiolini alle ragazze che mi sono perso!
-
12:05 - 12:08Ma oggi c'è il cellulare,
-
12:08 - 12:13c'è Internet, sono in collegamento permanente
-
12:13 - 12:18con tutti voi.
-
12:18 - 12:20Visto che vi ho raccontato del paradiso,
-
12:20 - 12:22ora vi parlerò dell'inferno.
-
12:22 - 12:24Perché conosco l'inferno.
-
12:24 - 12:27L'inferno non sono gli altri.
-
12:27 - 12:30L'inferno è essere tagliato fuori dagli altri.
-
12:30 - 12:33Riflettevo,
-
12:33 - 12:36ho avuto una nonna con l'Alzheimer,
-
12:36 - 12:40ho avuto dei genitori, e se sono qui oggi,
-
12:40 - 12:45è grazie a voi.
Grazie al quel po' di anima che mi ha dato -
12:45 - 12:49chi mi ha dedicato
-
12:49 - 12:525 minuti per attraversare una strada,
-
12:52 - 12:545 minuti per farmi un codice,
-
12:54 - 12:575 minuti per leggermi una lettera,
-
12:57 - 13:005 minuti per descrivermi un film.
-
13:00 - 13:04In tutto, devo 100 giornate-uomo all'umanità.
-
13:04 - 13:08Se facessi il conto di tutti coloro
-
13:08 - 13:10che mi hanno dato una mano,
-
13:10 - 13:12e li mettessi insieme, dovrei
-
13:12 - 13:15affittare uno stadio.
-
13:15 - 13:19Se dovessi trarre una conclusione,
-
13:19 - 13:21direi che, qualche volta
-
13:21 - 13:22quando mi fermano per strada, mi dicono,
-
13:22 - 13:23"Accidenti, se fa tutto questo,
-
13:23 - 13:26è che deve avere un sesto senso!"
-
13:26 - 13:29Io rispondo, "No, me ne manca già uno,
-
13:29 - 13:31sarebbero solo 5!" (Risate)
-
13:32 - 13:37(Applausi)
-
13:37 - 13:40Ma in qualche modo, hanno ragione.
-
13:40 - 13:42È vero che ho un senso in più:
-
13:42 - 13:46un senso che tutti voi potete sviluppare,
-
13:46 - 13:49un senso che mi date tutti,
-
13:49 - 13:53un senso per il quale voglio lottare.
-
13:53 - 13:56Voglio lottare perché
-
13:56 - 13:58noi tutti sviluppiamo il senso degli altri.
-
13:58 - 14:00Vi ringrazio.
-
14:00 - 14:12(Applausi)
- Title:
- TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Cieco, arabo e cittadino
- Description:
-
Registrato a TEDxConcorde il 28 gennaio 2012. Altri interventi su http://tedxconcorde.com/
- Video Language:
- French
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 14:18
![]() |
TED Translators admin edited Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Els De Keyser accepted Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Els De Keyser edited Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Els De Keyser edited Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for TEDxConcorde - Hamou Bouakkaz - Aveugle, arabe et citoyen |