L’arte del labirinto - Adrian Fisher - TEDxCapeMay
-
0:23 - 0:26Gli americani
sono comunicatori compulsivi, -
0:26 - 0:28come lo è questa conferenza.
-
0:28 - 0:30Mi colpisce che ne facciate
una questione personale, -
0:30 - 0:32faccia a faccia.
-
0:32 - 0:36Tempo fa soggiornavo
in una fattoria nel Maryland, -
0:36 - 0:40ero in bagno e mi stavo lavando i denti,
-
0:40 - 0:43quando mi giro e guardo in alto.
-
0:43 - 0:46Nel bagno, trovo sul muro lo slogan:
-
0:46 - 0:48“Scegli il tuo compagno di vita con cura.
-
0:49 - 0:54Il 95% della tua felicità, fino a prova
contraria, dipende da questa decisione". -
0:54 - 0:55(Risate)
-
0:56 - 0:58Be’, devo mettere a posto lo spazzolino.
-
1:00 - 1:03E tutto questo ancora prima
di fare colazione. -
1:04 - 1:07Quando il mio organizzatore
mi ha invitato a intervenire qui, -
1:07 - 1:12mi ha gentilmente chiesto
se avrei portato la mia sposa. -
1:12 - 1:14Gli ho risposto: “Purtroppo no".
-
1:14 - 1:16Ma questo mi ha fatto riflettere.
-
1:16 - 1:20Io e mia moglie Marie abbiamo sei nipoti.
-
1:20 - 1:23Il nipote più giovane ha più di 16 anni.
-
1:23 - 1:28In Inghilterra, la parola “sposa”
si utilizza solo il giorno delle nozze. -
1:28 - 1:31Perciò, sono molto onorato
che abbia riconosciuto in Marie -
1:31 - 1:33quelle meravigliose qualità da sposa
-
1:33 - 1:36che ogni giorno portano tanta felicità.
-
1:38 - 1:40Eccola, la vedete?
-
1:40 - 1:42Fortunatamente, siamo tutti diversi,
-
1:42 - 1:45l’unico compagno ideale
per ognuno di noi, è qualcuno di diverso, -
1:45 - 1:49quindi c’è ampio margine
per milioni di mogli virtuose -
1:49 - 1:52e verosimilmente,
per altrettanti mariti virtuosi. -
1:52 - 1:57Ci siamo occupati di questo 95%
nella nostra ricerca della felicità. -
1:57 - 2:00(Risate)
-
2:00 - 2:03Ora passiamo all'altro 5%.
-
2:06 - 2:08Si dà il caso che io sia un artista.
-
2:08 - 2:12La forma d’arte scelta è il labirinto.
-
2:13 - 2:17Questo è l'esempio di un progetto
presente in un territorio in Inghilterra. -
2:17 - 2:19È di Alice nel paese delle meraviglie.
-
2:19 - 2:21Potete scorgere Alice, in cima
-
2:21 - 2:25e se vi girate, restando in piedi
nel bel mezzo della collinetta, -
2:25 - 2:28vedrete il Cappellaio Matto,
il Coniglio Bianco, il Gatto del Cheshire, -
2:28 - 2:32la Regina di Cuori, il Grifone,
la Falsa Tartaruga e il Dodo. -
2:32 - 2:37Tutto gira intorno alla cerimonia del tè
come noterete dalla teiera nel centro. -
2:38 - 2:43Le lancette dell’orologio, con le scale
che collegano la torre, segnano le 4 -
2:43 - 2:45che, in Inghilterra, è l’ora del tè.
-
2:45 - 2:47C’è un piccolo Ghiro nella maniglia
-
2:47 - 2:49e alla sua estremità si gioca a carte.
-
2:49 - 2:52Prima che abbiate cominciato
a considerare tutto ciò -
2:52 - 2:54come un enigma tangibile
da risolvere nel territorio, -
2:54 - 2:57è anche dotato di un simbolismo
ricco e meraviglioso. -
2:57 - 3:00Penso che il mio lavoro
sia il migliore del mondo. -
3:00 - 3:02In realtà, ho incontrato
molte altre persone -
3:02 - 3:06che sostengono che il loro
fosse il miglior lavoro del mondo. -
3:06 - 3:08Il che è fantastico.
-
3:08 - 3:11Fortunatamente, molte persone
possono sostenerlo, -
3:11 - 3:14dato che ogni lavoro,
come ognuno di noi, è diverso. -
3:14 - 3:18Forse un modo, che permetta
all'umanità di perseguire la felicità, -
3:18 - 3:21è far sì che tante persone la cerchino,
-
3:21 - 3:23e che ciascuna di esse la trovi,
-
3:23 - 3:25nel mestiere più bello del mondo.
-
3:25 - 3:27Quindi, c’è più felicità.
-
3:28 - 3:31Bene, ritorniamo ai labirinti.
-
3:31 - 3:34Questo è un labirinto in Italia,
-
3:34 - 3:37con un dedalo di siepi sullo sfondo,
una torre al centro -
3:37 - 3:41e varie persone che si divertono.
-
3:41 - 3:43Palazzo Blenheim,
realizzato per il duca di Marlborough. -
3:43 - 3:48Siepi di tasso accuratamente tagliate
in un paesaggio storico. -
3:49 - 3:50Nella Repubblica Ceca,
-
3:50 - 3:53è molto bello questo labirinto
disposto lungo il paesaggio. -
3:53 - 3:57È un percorso con un solo filo conduttore,
come un labirinto, un percorso di vita. -
3:57 - 4:00Questo l’ho creato
nel mio giardino in Inghilterra, -
4:00 - 4:02si tratta di un labirinto di torba.
-
4:02 - 4:04Risale a molti secoli fa,
-
4:04 - 4:07i bambini seguono il sentiero della vita,
-
4:07 - 4:12la linea temporale che va dalla nascita
alla morte fino alla resurrezione. -
4:12 - 4:15Questo sembra lì da secoli,
-
4:15 - 4:17gli anelli di pietra sono stati trascurati
-
4:17 - 4:21mentre gli alberelli hanno messo radici,
arrampicandosi verso l’alto, -
4:21 - 4:23in realtà, è stato realizzato
solo pochi anni fa, -
4:23 - 4:25lasciando deliberatamente
gli alberi dove erano -
4:25 - 4:27facendolo apparire antico,
-
4:27 - 4:29l’atmosfera è fantastica
-
4:29 - 4:31e la gente ci va a meditare.
-
4:32 - 4:35500 anni fa, avevamo una dinastia
chiamata Tudor, -
4:35 - 4:37e questa era la dimora di quel periodo.
-
4:37 - 4:43Nel 1985 creammo un labirinto rosa
per celebrare quell’evento storico. -
4:44 - 4:47Credo che il vostro paese
sia stato fondato poco più tardi. -
4:47 - 4:48(Risate)
-
4:48 - 4:50Un labirinto d’acqua.
-
4:50 - 4:52È divertente avere un’altra dimensione,
quella del tempo. -
4:52 - 4:55Le mura salgono e scendono
scandite dal tempo, -
4:55 - 4:58perciò se voi entrate in una cella,
il vostro compagno va nella successiva -
4:58 - 5:00e l'acqua sale tra di voi,
-
5:00 - 5:02il suo futuro è diverso dal vostro.
-
5:02 - 5:04Potete muovervi lateralmente, lei no.
-
5:04 - 5:05Può raggiungere la prossima cella,
-
5:05 - 5:07ma voi no.
-
5:07 - 5:11È un’interessante torsione
sulla dimensione del tempo. -
5:12 - 5:16Nel 1984 a Liverpool,
per la festa internazionale dei giardini, -
5:16 - 5:19abbiamo creato il labirinto dei Beatles
a forma di sottomarino, -
5:19 - 5:22e Sua Maestà la Regina
è venuta a inaugurarlo, -
5:22 - 5:24è stato molto divertente.
-
5:25 - 5:28Se andate a Dubai,
-
5:28 - 5:32questo è un labirinto che si estende
sul lato di un edificio alto 182 metri, -
5:32 - 5:36composto da 55 piani di pareti e balconi.
-
5:36 - 5:39Non è necessario provarlo,
a meno che non siate l’Uomo Ragno. -
5:39 - 5:40(Risate)
-
5:40 - 5:43All’interno, potreste imbattervi
in un labirinto di specchi. -
5:43 - 5:45Ce n’è uno in Messico.
-
5:45 - 5:48Se avete tre figli potete avere
l’illusione di averne diciotto. -
5:48 - 5:50(Risate)
-
5:51 - 5:56Progettare un labirinto
è come giocare a scacchi con il pubblico. -
5:56 - 5:58Nonostante faccia
tutte le mie mosse in anticipo, -
5:58 - 6:01alla fine, devo lasciarlo vincere.
-
6:01 - 6:03E devo lasciarlo vincere
prima che ne abbia abbastanza. -
6:04 - 6:06Ecco una locomotiva.
-
6:06 - 6:08Oggi si trova in Pennsylvania,
-
6:08 - 6:11con la ferrovia della Pennsylvania
che le passa sotto, -
6:11 - 6:13sembra assomigli più a un motore a vapore.
-
6:13 - 6:15È emozionante, [non chiaro] un enigma.
-
6:15 - 6:16Suggestivo.
-
6:16 - 6:19Il vostro viaggio nel labirinto
può trasformarsi in un’avventura. -
6:19 - 6:21Il gusto di risolvere l'enigma
-
6:21 - 6:24è esaltato dalla scoperta
dei suoi significati nascosti; -
6:24 - 6:28la sua storia si sviluppa gradualmente
come nel film “Pulp Fiction", -
6:28 - 6:31dove la storia non è raccontata
in ordine temporale. -
6:31 - 6:35Anche in un labirinto può capitare
di incontrare alcune cose più di una volta -
6:35 - 6:37ma lasciarsene completamente
sfuggire altre. -
6:37 - 6:40Questo è in realtà uno dei motivi
che rendono il labirinto affascinante, -
6:40 - 6:42perché ogni visita è diversa.
-
6:42 - 6:45Ma il vero incontro artistico
-
6:45 - 6:47avviene quando vi fate coinvolgere
da un labirinto, -
6:47 - 6:49come se vi avvicinaste a una scultura
-
6:49 - 6:51per interagire con lei.
-
6:51 - 6:53Ci girate intorno, la esplorate,
-
6:53 - 6:55e quando ve ne andate, vi voltate
-
6:55 - 6:57e non riuscite a togliervela dalla testa,
-
6:57 - 7:01iniziate a parlarne con i vostri amici
quando è lontana dalla vista, e domani. -
7:01 - 7:02Se questa è un’opera d’arte,
-
7:02 - 7:05allora vi confermo che il labirinto
è una forma d’arte. -
7:06 - 7:08Quando poi state risolvendo un labirinto,
-
7:08 - 7:10cosa significa la parola “risolvere”?
-
7:10 - 7:12Deriva dal latino “solvere”, navigare.
-
7:12 - 7:17Come nella vita, è il modo di condurre
il viaggio che è cruciale, -
7:17 - 7:21e non la velocità con cui arrivate
alla fine e saltate nella tomba. -
7:21 - 7:27Com’è possibile che questi semplici
enigmi tridimensionali -
7:27 - 7:29che sono presenti da più di 4.000 anni,
-
7:29 - 7:31possano rendere le persone così felici?
-
7:50 - 7:54Queste due ragazze
sono in un labirinto di specchi in Spagna -
7:54 - 7:57e sembrano piuttosto smarrite.
-
7:57 - 7:59(Risate)
-
8:00 - 8:02Questa ragazza ha un’amica
incredibilmente leale. -
8:02 - 8:04(Risate)
-
8:05 - 8:09Anche se fanno delle scelte,
si sentono davvero smarrite. -
8:12 - 8:14Ah, ecco, finalmente ce l’ha fatta.
-
8:14 - 8:15Fantastico.
-
8:16 - 8:18Ciò che abbiamo visto
-
8:18 - 8:21sono tre tipologie di esperienza
del labirinto molto potenti. -
8:21 - 8:24Nella prima,
stanno facendo delle cose insieme. -
8:24 - 8:26Nella seconda,
stanno facendo delle scelte. -
8:26 - 8:28e nella terza, stanno esplorando l’ignoto.
-
8:28 - 8:31Diamo un’occhiata
a questi tre esempi, uno alla volta. -
8:31 - 8:33Fare delle cose insieme.
-
8:33 - 8:37L'individuo è più felice quando fa cose
che portano al successo di gruppo. -
8:37 - 8:39I gruppi fanno sforzi enormi
-
8:39 - 8:43per creare e mantenere la loro coesione.
-
8:43 - 8:45I confini si annullano,
governa l'uguaglianza -
8:45 - 8:46e le persone festeggiano
-
8:46 - 8:50insieme ad altre, nonostante
istruzione e status completamente diversi. -
8:50 - 8:53La maggior parte di noi ha provato
qualcosa di simile nella propria vita; -
8:53 - 8:55abbiamo praticato uno sport di squadra,
-
8:55 - 8:57abbiamo cantato in un coro,
-
8:57 - 9:01magari abbiamo lavorato a stretto contatto
con amici per un nobile scopo. -
9:01 - 9:05Perdiamo noi stessi e dimentichiamo
le nostre piccole preoccupazioni. -
9:05 - 9:07Siamo pieni di energia e obiettivi.
-
9:07 - 9:12Tali ricordi spesso culminano
in momenti di felicità assoluta, -
9:12 - 9:14quando le persone
meditano sulla propria esistenza. -
9:15 - 9:19Essere alla ricerca di una gioia intensa
facendo delle cose con gli altri -
9:19 - 9:21è un bisogno umano fondamentale.
-
9:22 - 9:23Nei labirinti,
-
9:23 - 9:28spesso la prima cosa che fanno i bambini,
è correre avanti e sparire dalla visuale. -
9:28 - 9:31L’opportunità offerta alla famiglia
di divertirsi a risolverli insieme -
9:31 - 9:33può finire prima di essere cominciata.
-
9:34 - 9:38In America, nel 1993, ho progettato
il primo labirinto di mais al mondo. -
9:39 - 9:40Questo è un esempio.
-
9:40 - 9:43Circa otto acri,
sei chilometri e mezzo di sentieri, -
9:43 - 9:45ponti, torri, punti panoramici,
-
9:46 - 9:49il tutto basato su un castello
di fantasia: questo. -
9:49 - 9:54A differenza dei labirinti di siepe,
il mais cresce ben oltre le teste -
9:54 - 9:56e nessuno può essere visto.
-
9:56 - 9:59Allora, abbiamo cominciato a dare
una bandiera a ciascun visitatore -
9:59 - 10:02e così, si potevano scorgere
centinaia di bandiere sventolare -
10:02 - 10:04in quello che altrimenti
era solo un raccolto. -
10:05 - 10:08Un giorno, ho ricevuto una chiamata
dal nostro labirinto nel Massachusetts, -
10:08 - 10:10mi dissero che le bandiere
stavano terminando, -
10:10 - 10:12ci furono tanti visitatori quel giorno.
-
10:12 - 10:16Ho consigliato loro di razionarle
a una bandiera per famiglia. -
10:16 - 10:19Quella sera, ho ricevuto
una seconda chiamata dai toni entusiasti. -
10:19 - 10:23“Si stanno comportando in modo diverso;
le famiglie restavano unite. -
10:23 - 10:26Sono usciti più felici
e si sono sentiti meglio con loro stessi". -
10:26 - 10:31Oggi, razioniamo deliberatamente
le bandiere a una per famiglia. -
10:31 - 10:35I bambini, a turno, portano la bandiera
-
10:35 - 10:38e la passano ogni volta
che un adulto lo suggerisce. -
10:38 - 10:40Se io avessi una bandiera,
ecco lo spazzolino. -
10:40 - 10:43Mettiamo di avere qui la piccola Sophie.
-
10:43 - 10:46Dice: “Bene ragazzi, penso che dovremmo
andare a sinistra. -
10:46 - 10:48Cosa ne pensi, nonno?"
-
10:48 - 10:49“Bè, sì".
-
10:49 - 10:50“Bene, ascoltate tutti.
-
10:50 - 10:53Io e il nonno abbiamo deciso
di andare a sinistra. Seguitemi". -
10:53 - 10:55Vedete questa bimba di tre anni,
Sophie la precoce -
10:55 - 10:59portare avanti tutta la sua squadra,
-
10:59 - 11:02e poco dopo arriva suo fratello
a prendere la bandiera -
11:02 - 11:03e a fare altre scelte.
-
11:03 - 11:07L'intera famiglia è del tutto impegnata
in questo insieme casuale di scelte -
11:07 - 11:10fatte dai piccoli.
-
11:11 - 11:14Stare vicino alla persona
che sta dietro alla bandiera -
11:14 - 11:20è una tradizione americana
non riconosciuta ma degna di nota, -
11:20 - 11:23come noterete in questo dipinto
sull’arrivo di Cristoforo Colombo -
11:23 - 11:25nel Nuovo Mondo.
-
11:25 - 11:27È il tizio che tiene la bandiera.
-
11:27 - 11:28(Risate)
-
11:28 - 11:31E non un labirinto
di spighe di grano a vista. -
11:31 - 11:35L’altra cosa che abbiamo notato
nelle ragazze del labirinto di specchi, -
11:35 - 11:37era fare delle scelte.
-
11:37 - 11:40Sappiamo che, più scelta c'è,
più siamo felici. -
11:40 - 11:43Ma avere troppa scelta
può essere sbagliato. -
11:43 - 11:47C’è un classico esperimento realizzato
dalla professoressa Sheena Iyengar -
11:47 - 11:52dove presenta agli acquirenti
una scelta gourmet di 24 marmellate. -
11:52 - 11:54Scoprì che, più marmellate mostrava,
-
11:54 - 11:57più persone erano attratte
dalla sua vetrina, -
11:57 - 12:00ma alla fine, pochissime
acquistavano davvero qualcosa. -
12:01 - 12:05Quindi, allestì un altro chiosco
solo con tre o sei marmellate. -
12:05 - 12:06Attirò un minor numero di persone,
-
12:06 - 12:10ma un buon terzo o anche più,
di fatto, acquistò. -
12:10 - 12:13Come funziona questo
nella progettazione di labirinti? -
12:13 - 12:17Di fatto, dà una grossa mano.
-
12:17 - 12:19Se avete un labirinto di siepi,
questo è in Scozia, -
12:19 - 12:23noterete che è tipo un tessuto tartan
fatto di siepi verdi e color rame, -
12:23 - 12:26non si possono avere
più di due o tre incroci -
12:26 - 12:28in ogni piccola parte del labirinto.
-
12:29 - 12:31Quindi, in realtà,
funziona piuttosto bene. -
12:31 - 12:33Così fortuna ha voluto.
-
12:33 - 12:36Ho progettato labirinti
con due o tre scelte -
12:36 - 12:37per parecchi anni,
-
12:37 - 12:40ma solo recentemente ho scoperto
perché lo facevo. -
12:40 - 12:42Questa è la teoria.
-
12:42 - 12:44(Risate)
-
12:45 - 12:48Ora, esplorare l’ignoto.
-
12:48 - 12:54L’impulso è quello di vedere cosa c’è
al di là di quella collina o quell’oceano, -
12:54 - 12:56fa parte della nostra identità.
-
12:56 - 12:59Cos’è questa follia umana
per la quale continuiamo a esplorare? -
13:00 - 13:06Il genoma DRD4 è usato
per controllare la dopamina, -
13:06 - 13:07la messaggera chimica cerebrale.
-
13:07 - 13:13Alcuni ricercatori
hanno scoperto che il DRD4-7R -
13:13 - 13:16comporta maggiore curiosità
e inquietudine; -
13:16 - 13:20studi hanno dimostrato che la gente
è più propensa a correre rischi, -
13:20 - 13:22esplorare nuovi luoghi, idee,
cibo e amicizie -
13:22 - 13:25e, in generale, abbraccia il movimento,
il cambiamento e l’avventura. -
13:25 - 13:27Per questo motivo,
-
13:27 - 13:31amo le antiche città medievali
e le loro meravigliose strade tortuose, -
13:31 - 13:35luoghi come Gerusalemme
o, in questo caso, Marrakesh, -
13:35 - 13:38credo che Venezia
sia una delle mie preferite; -
13:38 - 13:41i vicoli e i ponticelli si incrociano
-
13:41 - 13:44sopra la rete di canali.
-
13:44 - 13:47Vogliamo sempre conoscere
ciò che è nascosto e proibito. -
13:48 - 13:53Per la sua curiosità smodata
nel Giardino dell’Eden, -
13:53 - 13:57Eva ha sicuramente mostrato segni di 7R.
-
13:57 - 13:58(Risate)
-
13:58 - 14:01Nel mangiare il frutto proibito,
-
14:01 - 14:04Adamo ed Eva hanno portato
la mortalità all’intera umanità -
14:04 - 14:07e sono stati scacciati
da un luogo molto bello. -
14:09 - 14:11I labirinti possono avere conseguenze.
-
14:11 - 14:14Nonostante questo racconto biblico
di ammonimento, -
14:14 - 14:17non possiamo sfuggire al fatto
che siamo geneticamente cablati -
14:17 - 14:19all’esplorazione del piacere.
-
14:20 - 14:23I bambini piccoli lo riconoscono
appena possono camminare. -
14:23 - 14:25Per loro, il gioco
è il lavoro della vita. -
14:26 - 14:29Sfortunatamente, invecchiando,
perdiamo la nostra giovinezza. -
14:29 - 14:32Immagino che il mio compito
di disegnatore di labirinti -
14:32 - 14:37sia ravvivare e risvegliare questo impulso
primordiale, liberare più felicità. -
14:38 - 14:40Questi sono i tre principi
-
14:40 - 14:44che ho adoperato per 35 anni
come disegnatore di labirinti. -
14:44 - 14:45E ognuno
-
14:45 - 14:48è anche un elemento essenziale
nella ricerca della felicità. -
14:49 - 14:53Ma funzionano al di fuori
del mondo dei labirinti? -
14:53 - 14:57Ad agosto, siamo andati in vacanza
nel Galles con i miei sei nipoti, -
14:58 - 15:01le nostre figlie, i nostri generi
e il cane Figaro. -
15:01 - 15:04La premessa sulla vacanza in famiglia
è molto semplice: -
15:04 - 15:07tutto ciò che rende felice i nipoti,
rende felice i genitori, -
15:07 - 15:11e tutto ciò che rende felice i nipoti,
rende felice i nonni. -
15:11 - 15:13Il cane è felice in ogni caso.
-
15:14 - 15:18Mio nipote più grande,
questo è Tom, con quel cappello verde, -
15:19 - 15:21va pazzo per le ferrovie.
-
15:21 - 15:23(Risate)
-
15:23 - 15:28Ci siamo ritrovati
sulla funicolare più alta d’Inghilterra, -
15:28 - 15:33un’altra funicolare
e una ferrovia a scartamento ridotto, -
15:33 - 15:34è stato molto semplice.
-
15:34 - 15:35La scelta era:
-
15:35 - 15:38prendere la ferrovia a scartamento ridotto
o la funicolare? -
15:38 - 15:43Tutto si è tradotto in due scelte,
molto semplice, una vacanza fantastica. -
15:43 - 15:45Quindi abbiamo fatto delle scelte.
-
15:45 - 15:47Le abbiamo fatte tutti insieme,
-
15:47 - 15:49ecco tutta la famiglia
nel vagone a scartamento ridotto, -
15:49 - 15:52abbiamo scoperto
cose che non ci aspettavamo. -
15:52 - 15:55Siamo arrivati in anticipo
al binario di una stazione, -
15:55 - 15:59lì c’era un’intera banda di ottoni
suonata da gallesi. -
15:59 - 16:00Magnifico.
-
16:00 - 16:04Insieme abbiamo scoperto cose
che non ci aspettavamo affatto. -
16:04 - 16:07Abbiamo scoperto tre cose:
-
16:07 - 16:14fare scelte, fare delle cose insieme
e scoprirle insieme. -
16:15 - 16:17Abbiamo scoperto
che funzionano per i labirinti. -
16:18 - 16:24Questi principi si applicano
anche nelle ferrovie a vapore, -
16:25 - 16:32e forse vi verranno in mente altri modi,
la prossima volta che vi lavate i denti. -
16:32 - 16:33(Risate)
-
16:33 - 16:35(Applausi)
- Title:
- L’arte del labirinto - Adrian Fisher - TEDxCapeMay
- Description:
-
Adrian Fisher è rinomato a livello internazionale come disegnatore leader di labirinti che guarda al futuro dei divertimenti come a un'esperienza sociale, fatta di scelte condivise e di ricchi contenuti.
Negli ultimi 35 anni, Adrian Fisher ha creato oltre 600 labirinti in più di 30 paesi, stabilendo sei record mondiali e vincendo, nel frattempo, due medaglie d'oro per la progettazione di giardini. I disegni fantasiosi e innovativi di Adrian sono visivamente artistici, divertenti, giocosi e indubbiamente degni di nota. I suoi lavori possono essere visti nei migliori edifici storici e nei giardini privati del mondo, tra cui Alnwick Castle, Blenheim Palace, Capel Manor, Longleat House e Speke Hall. Fisher ha anche creato giostre ed enigmi per attrazioni turistiche iconiche in tutto il mondo, tra cui Legoland, Tussauds e il London Dungeon.
Questo discorso è stato tenuto in occasione di un evento TEDx utilizzando il formato delle conferenze TED ma organizzato autonomamente da una comunità locale. Per maggiori informazioni: http://ted.com/tedx. - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 16:51
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Elena Montrasio accepted Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay | |
![]() |
Simona Donda edited Italian subtitles for The art of the maze | Adrian Fisher | TEDxCapeMay |