Cosa c'è da sapere sulla sorveglianza facciale
-
0:00 - 0:02Chi di voi ha mai sentito dire:
-
0:02 - 0:03la privacy è morta?
-
0:03 - 0:05Alzate la mano.
-
0:06 - 0:08Chi di voi ha mai sentito qualcuno dire
-
0:08 - 0:12di non essere preoccupato della privacy
perché non ha nulla da nascondere? -
0:13 - 0:14Forza.
-
0:14 - 0:15(Risate)
-
0:16 - 0:20Ora, chi di voi usa un qualsiasi
programma di criptazione? -
0:20 - 0:21Alzate la mano.
-
0:22 - 0:25O una password per proteggere un account?
-
0:26 - 0:29O ha delle tende alle finestre di casa?
-
0:29 - 0:31(Risate)
-
0:31 - 0:33Ok, direi tutti.
-
0:33 - 0:34(Risate)
-
0:35 - 0:37Allora, perché lo fate?
-
0:37 - 0:40Immagino che sia
perché vi interessa la vostra privacy. -
0:41 - 0:44L’idea che la privacy sia morta
è una leggenda. -
0:44 - 0:46L’idea che alle persone
non importi della propria privacy -
0:46 - 0:48perché “non hanno nulla da nascondere”,
-
0:48 - 0:50non hanno fatto nulla di sbagliato,
-
0:50 - 0:51anche questo è un mito.
-
0:52 - 0:56Immagino che non vogliate
condividere pubblicamente in internet, -
0:56 - 0:58con tutto il mondo,
-
0:58 - 1:00i vostri referti medici.
-
1:00 - 1:03O la cronologia delle vostre ricerche
fatte sul telefono o al computer. -
1:04 - 1:08E scommetto che se il governo volesse
mettere un chip nel vostro cervello -
1:08 - 1:13per trasmettere ognuno dei vostri pensieri
a un computer centrale del governo, -
1:13 - 1:14vi opporreste a tutto questo.
-
1:14 - 1:16(Risate)
-
1:17 - 1:19Questo perché vi interessa
la vostra privacy, -
1:19 - 1:20come a qualsiasi essere umano.
-
1:21 - 1:24Il nostro mondo è cambiato velocemente.
-
1:24 - 1:28E oggi, c’è comprensibilmente
una grande confusione -
1:28 - 1:31su cosa sia la privacy
e perché sia importante. -
1:32 - 1:34La privacy non è segretezza.
-
1:34 - 1:36È controllo.
-
1:37 - 1:40Io condivido con il mio dottore
informazioni sul mio corpo, la mia salute, -
1:41 - 1:46aspettandomi che non vada in giro
a raccontarle ai miei genitori -
1:46 - 1:49o al mio capo o ai miei figli.
-
1:50 - 1:52Quelle sono informazioni private,
non segrete. -
1:53 - 1:56Ho io il controllo
su come vengono condivise. -
1:57 - 2:01Avrete probabilmente sentito la gente
dire che c’è una tensione fondamentale -
2:01 - 2:05tra la privacy da una parte
e la sicurezza dall'altra. -
2:06 - 2:08Ma quelle tecnologie
che favoriscono la privacy -
2:08 - 2:10favoriscono anche la sicurezza.
-
2:10 - 2:14Pensate ai cancelli, le serrature,
le tende alle finestre, -
2:14 - 2:17le password, i programmi di criptaggio.
-
2:18 - 2:19Tutte queste tecnologie
-
2:19 - 2:23proteggono simultaneamente
la nostra privacy e la nostra sicurezza. -
2:25 - 2:28Una sorveglianza di massa, invece,
non protegge nessuna delle due. -
2:29 - 2:31Negli ultimi anni,
-
2:31 - 2:34il governo federale
ha incaricato un gruppo di esperti, -
2:34 - 2:37The Privacy and Civil
Liberties Oversight Board, -
2:37 - 2:40di esaminare i programmi di sorveglianza
successivi all’11 settembre, -
2:40 - 2:42i programmi di sorveglianza di massa.
-
2:42 - 2:45Questi esperti non sono riusciti
a trovare un solo esempio -
2:45 - 2:49di miglioramento della sicurezza
da parte di quella rete di sorveglianza: -
2:49 - 2:52non ha identificato o fermato
un solo attacco terroristico. -
2:53 - 2:56Sapete quelle informazioni
in cosa sono state utili, però? -
2:56 - 3:00Nell’aiutare i dipendenti dell’NSA
a spiare per i propri interessi amorosi. -
3:00 - 3:01(Risate)
-
3:01 - 3:02(Pubblico: Wow)
-
3:03 - 3:05Un altro esempio ci tocca più da vicino.
-
3:05 - 3:07Milioni di persone
negli Stati Uniti e nel mondo -
3:07 - 3:10stanno scegliendo apparecchi
per una casa domotica, -
3:10 - 3:12come telecamere di sorveglianza
connesse a internet. -
3:13 - 3:17Ma noi sappiamo che ogni tecnologia
connessa a internet può essere hackerata. -
3:19 - 3:20E così, un hacker
-
3:20 - 3:24potrebbe entrare nella vostra telecamera
di sorveglianza connessa a internet, -
3:24 - 3:26guardare voi e la vostra famiglia
andare e venire, -
3:26 - 3:29e individuare
il momento migliore in cui colpire. -
3:30 - 3:32Sapete cosa si può hackerare da remoto?
-
3:32 - 3:34Tende.
-
3:34 - 3:34(Risate)
-
3:35 - 3:36Recinzioni.
-
3:36 - 3:37Serrature.
-
3:37 - 3:38(Risate)
-
3:38 - 3:41La privacy non è
il nemico della sicurezza. -
3:41 - 3:43È il suo garante.
-
3:44 - 3:48Ciononostante, ogni giorno siamo esposti
a un assalto propagandistico -
3:48 - 3:51che ci dice che dobbiamo
rinunciare a un po’ di privacy -
3:51 - 3:52in cambio della sicurezza,
-
3:52 - 3:54attraverso i programmi di sorveglianza.
-
3:55 - 3:59La sorveglianza facciale
è la più pericolosa di queste tecnologie. -
4:00 - 4:05Ci sono due modi principali, oggi, in cui
i governi usano tecnologie come questa. -
4:05 - 4:07Uno è il riconoscimento facciale,
-
4:07 - 4:09ossia l’identificazione
di una persona in una immagine. -
4:10 - 4:12Il secondo è la sorveglianza facciale,
-
4:12 - 4:14che può essere usata,
-
4:14 - 4:17insieme alla rete e al database
delle videocamere di sorveglianza, -
4:17 - 4:20per creare archivi di tutti i movimenti,
-
4:20 - 4:23le abitudini e le associazioni
di tutti noi, -
4:23 - 4:26creando di fatto un panopticon digitale.
-
4:27 - 4:29Ecco cos'è un panopticon.
-
4:29 - 4:33È una prigione progettata per consentire
alle poche guardie al centro -
4:33 - 4:37di osservare tutto quello che accade
nelle celle attorno al perimetro. -
4:37 - 4:42I prigionieri nelle celle non riescono
a vedere dentro alla torre di guardia, -
4:42 - 4:46ma le guardie possono vedere ogni
centimetro all’interno di tutte le celle. -
4:47 - 4:54L'idea è che se le persone in quelle celle
sanno di essere osservate tutto il tempo, -
4:54 - 4:55o che potrebbero esserlo,
-
4:55 - 4:57si comporteranno di conseguenza.
-
4:57 - 5:01Allo stesso modo, la sorveglianza facciale
consente a un’autorità centrale -- -
5:01 - 5:03in questo caso, lo Stato --
-
5:03 - 5:07di osservare continuamente la totalità
dei movimenti e delle associazioni -
5:07 - 5:08sul suolo pubblico.
-
5:08 - 5:10Ed ecco cosa succede nella vita reale.
-
5:11 - 5:14In questo caso, non si tratta
di una guardia in una torre, -
5:14 - 5:17ma piuttosto di un analista della polizia
in un centro di spionaggio. -
5:18 - 5:20La prigione si espande
oltre le proprie mura, -
5:21 - 5:25includendo chiunque,
dovunque, tutto il tempo. -
5:26 - 5:27In una società libera,
-
5:27 - 5:30questo dovrebbe terrorizzarci
tutti quanti. -
5:32 - 5:34Sono decenni ormai che vediamo polizieschi
-
5:34 - 5:35che spacciano una narrazione
-
5:35 - 5:38secondo cui tecnologie
come la sorveglianza facciale, -
5:38 - 5:40in sostanza, servono il bene pubblico.
-
5:40 - 5:43Ma la vita reale non è un film poliziesco.
-
5:44 - 5:46Non sempre è stato il cattivo.
-
5:46 - 5:49I poliziotti, di sicuro,
non sempre sono i buoni -
5:49 - 5:52e la tecnologia non sempre funziona.
-
5:53 - 5:56Prendiamo il caso di Steve Talley,
un analista finanziario del Colorado. -
5:57 - 6:01Nel 2015, Talley fu arrestato,
e accusato per una rapina in banca -
6:01 - 6:04in base a un errore in un sistema
di riconoscimento facciale. -
6:05 - 6:08Talley si batté in quel caso
e alla fine fu assolto dalle accuse, -
6:08 - 6:15ma, mentre veniva perseguito dallo Stato,
perse la casa, il lavoro e i figli. -
6:16 - 6:18Il caso di Steve Talley è un esempio
di ciò che può accadere -
6:18 - 6:20quando la tecnologia non funziona.
-
6:21 - 6:23Ma la sorveglianza facciale
è altrettanto pericolosa -
6:23 - 6:25quando funziona come pubblicizzato.
-
6:27 - 6:30Pensiamo solo come sarebbe semplice,
per un’agenzia governativa, -
6:30 - 6:33mettere una telecamera di sorveglianza
fuori da un edificio -
6:33 - 6:36dove si svolgono incontri
dell’Alcolisti Anonimi. -
6:37 - 6:39Potrebbero connettere quelle telecamere
-
6:39 - 6:41a un algoritmo di sorveglianza facciale
e a un database, -
6:41 - 6:43premere un bottone, mettersi comodi,
-
6:43 - 6:47e raccogliere un registro
di tutti quelli in terapia per alcolismo. -
6:48 - 6:51Sarebbe altrettanto facile
per un’agenzia governativa -
6:51 - 6:53usare questa tecnologia
per identificare automaticamente -
6:53 - 6:55chiunque partecipi
a una Marcia delle Donne -
6:55 - 6:58o a una protesta
del Movimento “Black Lives Matter”. -
6:59 - 7:03Anche il settore tecnologico è consapevole
della serietà di questo problema. -
7:04 - 7:08Il presidente di Microsoft, Brad Smith,
ha chiesto al Congresso di intervenire. -
7:09 - 7:10Google, da parte sua,
-
7:10 - 7:14ha declinato pubblicamente l'incarico
per un prodotto di sorveglianza facciale, -
7:14 - 7:18in parte per queste serie preoccupazioni
relative ai diritti umani e civili. -
7:19 - 7:20E questa è un’ottima cosa.
-
7:21 - 7:22Perché dopotutto,
-
7:22 - 7:26proteggere la nostra società aperta
è molto più importante -
7:26 - 7:27del profitto aziendale.
-
7:29 - 7:31La campagna nazionale della ACLU
-
7:31 - 7:33per convincere il governo a frenare
-
7:33 - 7:36sull’adozione
di questa tecnologia pericolosa -
7:36 - 7:39ha indotto le persone attente
a porre domande ragionevoli: -
7:40 - 7:43Cosa rende queste tecnologie
in particolare, così pericolose? -
7:44 - 7:46Perché non si può
semplicemente regolamentarle? -
7:46 - 7:48In breve, perché tanta preoccupazione?
-
7:49 - 7:54La sorveglianza facciale è pericolosa,
in modo unico, per due motivi correlati: -
7:54 - 7:57la natura della tecnologia stessa,
-
7:57 - 8:00e inoltre il nostro sistema
-
8:00 - 8:04manca sostanzialmente dei meccanismi
di supervisione e responsabilità -
8:04 - 8:05che sarebbero necessari
-
8:05 - 8:09per assicurare che non se ne faccia
cattivo uso nelle mani del governo. -
8:11 - 8:15La sorveglianza facciale rende possibile
una forma totalizzante di controllo -
8:15 - 8:17prima impossibile.
-
8:18 - 8:22Ogni visita di ogni singola persona
a casa di un amico, -
8:22 - 8:24a un ufficio governativo,
-
8:24 - 8:25a un luogo di culto,
-
8:25 - 8:27a un Centro di Genitorialità Pianificata,
-
8:27 - 8:29un cannabis shop,
-
8:29 - 8:30uno strip-club;
-
8:31 - 8:35i movimenti pubblici di ogni singola
persona, le abitudini e le associazioni, -
8:35 - 8:37documentati e catalogati,
-
8:37 - 8:39non per un giorno, ma tutti i giorni,
-
8:39 - 8:41semplicemente premendo un bottone.
-
8:42 - 8:45Questo tipo di sorveglianza
totalizzante di massa -
8:45 - 8:49minaccia alla base il significato
del vivere in una società libera. -
8:49 - 8:51La nostra libertà di parola,
libertà di associazione, -
8:51 - 8:53libertà di culto,
-
8:53 - 8:54libertà di stampa,
-
8:54 - 8:55la nostra privacy,
-
8:55 - 8:57il nostro diritto
di essere lasciati in pace. -
8:58 - 9:00E forse pensate:
-
9:00 - 9:03“Ok, ma dai, ci sono un sacco di modi
in cui il governo può spiarci”. -
9:03 - 9:04Ed è vero,
-
9:04 - 9:07il governo può tracciarci
attraverso i nostri cellulari, -
9:07 - 9:11ma, se volessi andare ad abortire,
-
9:11 - 9:12o partecipare a un incontro politico,
-
9:12 - 9:17o anche solo darmi malata
e bigiare e andare al mare ... -
9:17 - 9:18(Risate)
-
9:18 - 9:20potrei sempre lasciare
il mio telefono a casa. -
9:21 - 9:23Ma non posso lasciare
la mia faccia a casa. -
9:25 - 9:28E questo mi porta
all'altra grande preoccupazione: -
9:28 - 9:31come si può regolamentare,
in modo significativo, questa tecnologia. -
9:32 - 9:36Oggi, se un governo vuole sapere
dov’ero la scorsa settimana, -
9:36 - 9:41non può saltare in una macchina del tempo,
tornare indietro nel tempo e seguirmi. -
9:42 - 9:44Inoltre, la polizia locale,
in questo momento, -
9:44 - 9:48non gestisce nessun sistema
di tracciamento centralizzato, -
9:48 - 9:51con cui catalogare costantemente
i movimenti pubblici di ogni persona, -
9:51 - 9:54giusto in caso quelle informazioni
possano un giorno rivelarsi utili. -
9:55 - 9:58Oggi, se il governo vuole sapere
dov’ero la scorsa settimana, -
9:58 - 10:00o il mese scorso o l’anno scorso,
-
10:00 - 10:02deve andare da un giudice,
ottenere un mandato -
10:02 - 10:04e poi notificarlo
al mio gestore telefonico, -
10:04 - 10:08che, tra parentesi, ha l'interesse
economico di proteggere la mia privacy. -
10:09 - 10:11Con la sorveglianza facciale,
-
10:11 - 10:13queste limitazioni non esistono.
-
10:13 - 10:18Questa è una tecnologia controllata
al 100% dal governo stesso. -
10:19 - 10:23Come funzionerebbe, in questo caso,
il requisito del mandato? -
10:24 - 10:26Il governo andrebbe da un giudice
-
10:26 - 10:27e otterrebbe un mandato,
-
10:27 - 10:30e poi notificherebbe il mandato
a sé stesso? -
10:30 - 10:32Sarebbe come se io vi dessi il mio diario,
-
10:32 - 10:35e vi dicessi: “Ecco,
potete tenerlo per sempre, -
10:35 - 10:37ma non potete leggerlo
finché non vi darò il premesso”. -
10:38 - 10:39Allora, cosa si può fare?
-
10:41 - 10:43L’unica risposta alla minaccia
-
10:43 - 10:47posta dall’uso da parte del governo
della sorveglianza facciale -
10:47 - 10:51è quella di negare al governo la capacità
di violare la fiducia del pubblico, -
10:52 - 10:54negando al governo la capacità
-
10:54 - 10:57di costruire queste reti interne
di sorveglianza facciale. -
10:58 - 11:00Ed è esattamente
quello che stiamo facendo. -
11:01 - 11:04La ACLU è parte di una campagna nazionale
-
11:04 - 11:07per frenare l’uso da parte del governo
di queste tecnologie pericolose. -
11:08 - 11:10Siamo già riusciti,
-
11:10 - 11:13da San Franciso
a Sommerville, nel Massachusetts, -
11:13 - 11:15a far approvare divieti comunali
-
11:15 - 11:17sull’uso di questa tecnologia
da parte del governo. -
11:17 - 11:20E molte altre comunità,
qui in Massachusetts, -
11:20 - 11:21e in tutto il paese,
-
11:21 - 11:22stanno discutendo misure simili.
-
11:22 - 11:23Qualcuno mi ha detto
-
11:23 - 11:26che questo movimento
è destinato a fallire. -
11:27 - 11:28Che in definitiva,
-
11:28 - 11:30per il semplice fatto
che questa tecnologia esiste, -
11:30 - 11:33verrà impiegata in ogni contesto
-
11:33 - 11:36da tutti i governi, dappertutto.
-
11:38 - 11:40La privacy è morta, giusto?
-
11:40 - 11:42Così è, come ci dice la storia.
-
11:43 - 11:45Ma io mi rifiuto
di accettare questa storia. -
11:45 - 11:47E dovreste farlo anche voi.
-
11:48 - 11:52Non possiamo permettere
a Jeff Bezos o all’FBI -
11:52 - 11:56di stabilire i limiti delle nostre libertà
nel ventunesimo secolo. -
11:57 - 11:59Se viviamo in una democrazia,
-
12:00 - 12:01siamo noi alla guida,
-
12:02 - 12:04a modellare il nostro futuro collettivo.
-
12:05 - 12:06Ci troviamo a un bivio.
-
12:07 - 12:10Possiamo continuare
a fare affari come al solito, -
12:10 - 12:14permettendo ai governi di adottare,
schierare queste tecnologie, senza freni, -
12:14 - 12:17nelle nostre comunità,
nelle nostre strade, nelle nostre scuole, -
12:17 - 12:18oppure,
-
12:18 - 12:21possiamo agire con coraggio ora,
-
12:22 - 12:26per mettere in pausa l'uso da parte
del governo della sorveglianza facciale, -
12:26 - 12:28proteggere la nostra privacy
-
12:28 - 12:31e costruire un futuro
più sicuro e più libero -
12:31 - 12:32per tutti noi.
-
12:33 - 12:33Grazie.
-
12:33 - 12:34(Applausi)
- Title:
- Cosa c'è da sapere sulla sorveglianza facciale
- Speaker:
- Kade Crockford
- Description:
-
La privacy non è morta, ma la tecnologia di sorveglianza facciale potrebbe ucciderla, dice Kade Crockford, grande sostenitrice dei diritti civili. In questo discorso illuminante, Kade delinea le ragioni, allarmanti, per cui questa tecnologia invasiva - alimentata da database di riconoscimento facciale spesso difettosi che tengono traccia delle persone a loro insaputa - rappresenta una minaccia senza precedenti per i nostri diritti fondamentali. Scopriamo cosa si può fare per vietarne l'uso da parte del governo prima che sia troppo tardi.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 12:49
![]() |
Nicoletta Pedrana approved Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana accepted Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What you need to know about face surveillance | |
![]() |
Nicoletta Pedrana edited Italian subtitles for What you need to know about face surveillance |