-
- Guido?
- Sì? Dimmi
-
- E' chiusa la cucina?
- Non c'è più nessuno, niente, perchè?
-
- E' arrivato un signore da Roma, dal ministero. Vorrebbe mangiare
- E' chiusa la cucina
-
- Peccato, ti avrebbe dato una bella mancia..
- E' aperta la cucina
-
- Si accomodi
-
- Prego
- Grazie
-
- Dottore, lei non mangia prorio niente?
- No, no
-
- Buonasera
- So che la cucina è chiusa, magari una cosa fredda, quello che trovate..
-
- Guardi, qua è tutto buonissimo, scelga lei!
- Qualcosa di leggero
-
- Bene, allora abbiamo carne: una bella bistecca pesante, oppure agnello, rognone, fegato fritto intriso impanato
-
- Altrimenti pesce
- Pesce, pesce..
-
- Bene, abbiamo un rombo grasso grasso, oppure baccalà imporchettato, intriso, unto al grand marnier,
-
- Altrimenti un salmone magro..
- Un salmone, molto gentile
-
- Contorno?
- C'è anche il contorno?
-
- Certamente.. Abbiamo funghi fritti fritti fritti, oppure patate imburrate al burro di nancy con crema squamosa, o..
-
- Non ci sarebbe un'insalatina leggera leggera.. se no niente
-
- Un'insalatina leggera? mi dispiace perchè i funghi fritti fritti fritti erano veramente eccezionali.
-
- Allora abbiamo detto, insalata leggera, salmone magro.. e un bicchiere di vino bianco!
-
- Perfetto, più presto che può, per favore
- Faccio il possibile
-
- Prego..