Le api possono mantenere la pace tra elefanti ed esseri umani
-
0:01 - 0:03Da quando ho memoria,
-
0:03 - 0:07ho sempre avuto un timore reverenziale
verso gli elefanti africani. -
0:08 - 0:11Sono i più grandi mammiferi viventi
sul pianeta Terra, -
0:11 - 0:13pesano fino a sette tonnelate,
-
0:13 - 0:17sono alti tre metri e mezzo al garrese.
-
0:17 - 0:20Possono mangiare fino a 400 kg
di cibo al giorno, -
0:20 - 0:25e disperdono semi di piante vitali
per migliaia di chilometri -
0:25 - 0:27durante i loro 50-60 anni di vita.
-
0:28 - 0:31Al centro della loro società
compassionevole e complessa -
0:31 - 0:32si trovano le matriarche.
-
0:32 - 0:36Queste femmine, forti leader,
allevano i piccoli -
0:36 - 0:39e riescono a farsi strada tra le sfide
della savana africana, -
0:39 - 0:41per trovare cibo, acqua e protezione.
-
0:42 - 0:43Le loro società sono così complesse,
-
0:43 - 0:46che dobbiamo ancora capire completamente
-
0:46 - 0:48come comunicano,
come verbalizzano tra di loro, -
0:48 - 0:50come funzionano i loro dialetti.
-
0:50 - 0:54E non capiamo ancora come si spostano,
-
0:54 - 0:57ricordando i posti più sicuri
per attraversare un fiume. -
0:58 - 0:59Sono abbastanza sicura che come me,
-
1:00 - 1:03molti di voi in questa sala
hanno una reazione emotiva positiva -
1:03 - 1:06a questi animali, i più spettacolari.
-
1:06 - 1:09È veramente difficile
non aver visto un documentario, -
1:09 - 1:10aver appreso della loro intelligenza,
-
1:10 - 1:13o, se siete stati fortunati,
li avete visti dal vivo -
1:13 - 1:15allo stato brado, durante un safari
-
1:15 - 1:17Ma mi chiedo quanti di voi
-
1:17 - 1:21siano stati veramente,
assolutamente terrorizzati da loro. -
1:22 - 1:25Io sono stata fortunata a essere cresciuta
in Africa meridionale -
1:25 - 1:26da due genitori insegnanti
-
1:26 - 1:29che avevano ferie lunghe
ma un budget molto limitato. -
1:30 - 1:33E quindi di solito prendevamo
la nostra vecchia Ford Cortina Estate, -
1:33 - 1:35e con mia sorella,
riempivamo il bagagliaio, -
1:35 - 1:38prendevamo le nostre tende
e andavamo a campeggiare -
1:38 - 1:40nelle varie riserve faunistiche
in Africa meridionale. -
1:40 - 1:43Era il paradiso per una giovane
zoologa in erba come me. -
1:43 - 1:46Ma ricordo che anche a quella giovane età
-
1:46 - 1:49trovavo le alte recinzioni elettriche
che circondavano le riserve faunistiche -
1:49 - 1:51alquanto controverse.
-
1:51 - 1:54Sicuramente, tenevano
gli elefanti lontani dalle comunità, -
1:54 - 1:57ma tenevano le comunità lontane
dai loro spazi selvaggi. -
1:58 - 2:02Per me era una vera provocazione
a quella giovane età. -
2:02 - 2:06Solo quando mi sono trasferita in Kenia
a 14 anni, sono entrata in contatto -
2:06 - 2:10con i vasti, selvaggi spazi aperti
dell'Africa orientale. -
2:10 - 2:14Ed è qui ora che veramente,
istintivamente, mi sento -
2:14 - 2:15davvero a casa.
-
2:16 - 2:19Ho trascorso molti anni felici studiando
il comportamento degli elefanti -
2:19 - 2:22in una tenda, nella Riserva Nazionale
di Samburu, sotto la guida -
2:22 - 2:25del professor Fritz Vollrath
e di Iain Douglas-Hamilton -
2:26 - 2:27studiando per il mio dottorato
-
2:27 - 2:32e comprendendo le complessità
delle società degli elefanti. -
2:32 - 2:36Ma ora, nel mio ruolo di responsabile
del programma di coesistenza uomo-elefante -
2:36 - 2:37per Save the Elephants,
-
2:37 - 2:41stiamo vedendo tanti cambiamenti
avvenire così velocemente -
2:41 - 2:45che è necessaria una modifica
in alcuni dei nostri programmi di ricerca. -
2:45 - 2:49Non possiamo più solo stare seduti
e capire le società degli elefanti -
2:49 - 2:52o solo studiare come fermare
il commercio dell'avorio, -
2:52 - 2:54che è terribile e tutt'ora in corso.
-
2:54 - 2:57Dobbiamo cambiare sempre più
le nostre risorse -
2:57 - 3:01per controllare questo crescente problema
del conflitto uomo-elefante, -
3:01 - 3:05dal momento che le persone e i pachidermi
competono per spazio e risorse. -
3:06 - 3:08Non più tardi degli anni '70
-
3:08 - 3:12avevamo 1,2 milioni di elefanti
che vagavano per l'Africa. -
3:12 - 3:17Attualmente, siamo vicini
ad averne solo 400.000. -
3:17 - 3:21E nello stesso periodo di tempo
la popolazione umana è quadruplicata -
3:21 - 3:24e il territorio viene frammentato
a una velocità tale -
3:24 - 3:26che è veramente difficile starci dietro.
-
3:27 - 3:31Troppo spesso, questi elefanti migranti
si trovano bloccati dentro le comunità, -
3:31 - 3:32in cerca di cibo e acqua,
-
3:32 - 3:34e finiscono per rompere
i serbatoi d'acqua, -
3:34 - 3:35le tubature,
-
3:35 - 3:38e, ovviamente, entrano
nei negozi di alimentari per il cibo. -
3:38 - 3:40È veramente una sfida enorme.
-
3:41 - 3:42Potete immaginare il terrore
-
3:43 - 3:45mentre un elefante sta squarciando
letteralmente il tetto -
3:45 - 3:48della vostra capanna di fango
nel cuore della notte -
3:48 - 3:50e dovete portare via i vostri bambini
-
3:50 - 3:54mentre la proboscide entra,
cercando il cibo nel buio pesto? -
3:55 - 3:58Questi elefanti inoltre calpestano
e mangiano le coltivazioni, -
3:58 - 4:00e questo ovviamente sta corrodendo
-
4:00 - 4:03quella tolleranza che la gente
era solita avere verso gli elefanti. -
4:03 - 4:07Purtroppo, stiamo perdendo
questi animali giorno dopo giorno -
4:07 - 4:10e, in certe regioni, di ora in ora;
-
4:10 - 4:11non solo per il traffico d'avorio
-
4:11 - 4:14ma per questa rapida crescita
del conflitto uomo-elefante, -
4:14 - 4:17poiché si compete per spazio e risorse.
-
4:17 - 4:18È una sfida enorme.
-
4:18 - 4:22Come si possono tenere
dei pachidermi di sette tonnellate, -
4:22 - 4:24che spesso arrivano in gruppi di 10 o 12,
-
4:24 - 4:26fuori da queste piccole fattorie rurali
-
4:26 - 4:28quando si ha a che fare con persone
-
4:28 - 4:30che vivono al limite della povertà?
-
4:30 - 4:32Non hanno un grande budget.
-
4:32 - 4:35Come si può risolvere questo problema?
-
4:35 - 4:38Si può partire
costruendo recinzioni elettriche, -
4:38 - 4:41e questo sta succedendo
in giro per l'Africa, -
4:41 - 4:42e ne stiamo vedendo sempre di più.
-
4:42 - 4:46Ma queste dividono le aree
e bloccano i corridoi. -
4:46 - 4:49E vi sto dicendo, questi elefanti
neanche le apprezzano, -
4:49 - 4:52soprattutto se bloccano
una pozza d'acqua molto speciale -
4:52 - 4:54quando hanno bisogno d'acqua,
-
4:54 - 4:56o se c'è, dall'altra parte,
una femmina molto attraente. -
4:56 - 4:59Non ci vuole molto
ad abbattere uno di questi pali. -
4:59 - 5:01E non appena c'è un'apertura,
-
5:01 - 5:03tornano indietro,
comunicano con i loro compagni -
5:03 - 5:04e d'improvviso attraversano tutti,
-
5:04 - 5:08e ci sono 12 elefanti sul lato
della comunità della recinzione. -
5:08 - 5:10E adesso sei veramente nei guai.
-
5:10 - 5:14Si è cercato di mettere a punto
nuovi modelli di recinzioni elettriche. -
5:14 - 5:17Ebbene, agli elefanti
non piacciono neanche quelle. -
5:18 - 5:21(Risate)
-
5:22 - 5:27Quindi invece di usare
recinzioni rigide, dritte, elettriche, -
5:27 - 5:31divisive, che bloccano le migrazioni,
-
5:31 - 5:34devono esserci altri modi
per affrontare il problema. -
5:34 - 5:37Sono molto più interessata
a metodi olistici e naturali -
5:37 - 5:40per tenere separati, ove necessario,
uomini ed elefanti. -
5:40 - 5:42Semplicemente parlando con la gente,
-
5:42 - 5:45parlando con i pastori rurali
nel Kenia settentrionale, -
5:45 - 5:47che hanno una grande conoscenza
della savana, -
5:47 - 5:51abbiamo scoperto che gli elefanti
non si nutrono degli alberi -
5:51 - 5:53su cui si trovano alveari selvatici.
-
5:53 - 5:55Questa era una storia interessante.
-
5:55 - 5:57Quando gli elefanti cercano
il cibo su un albero, -
5:57 - 6:00spezzano dei rami e possono
rompere un alveare selvatico. -
6:00 - 6:04In tal caso, le api volano fuori
dai loro nidi naturali -
6:04 - 6:05e pungono gli elefanti.
-
6:05 - 6:07Se gli elefanti venissero punti,
-
6:07 - 6:10forse si ricorderebbero
che quest'albero è pericoloso -
6:10 - 6:12e non tornerebbero nello stesso posto.
-
6:12 - 6:14Sembra impossibile
che possano essere punti -
6:14 - 6:18attraverso la loro pelle che è spessa
circa due centimetri. -
6:18 - 6:20Ma sembra che li pungano
attorno alle zone umide, -
6:21 - 6:25attorno agli occhi, dietro alle orecchie,
nella bocca, su per la proboscide. -
6:25 - 6:28Potete immaginare
che lo ricorderebbero molto facilmente. -
6:28 - 6:31E non è di una puntura
che hanno veramente paura. -
6:31 - 6:34Le api africane hanno
un'abilità fenomenale: -
6:34 - 6:37quando pungono in un punto
rilasciano un feromone -
6:37 - 6:40che attiva le altre api che arrivano
e pungono nello stesso punto. -
6:40 - 6:42Quindi non è di una puntura
che hanno paura, -
6:42 - 6:44ma forse migliaia di pungiglioni
-
6:44 - 6:47venuti a pungere nella stessa zona.
-
6:48 - 6:50E sicuramente, una brava matriarca
-
6:50 - 6:53terrà sempre lontani i suoi piccoli
da un tale pericolo. -
6:53 - 6:55I piccoli hanno una pelle più sottile,
-
6:55 - 6:57ed è possibile
che possano essere punti -
6:57 - 6:58attraverso quella pelle più sottile.
-
6:59 - 7:02Per il mio dottorato,
l'insolita sfida -
7:02 - 7:04era cercare di capire
-
7:04 - 7:08come gli elefanti africani
e le api africane interagissero, -
7:08 - 7:11laddove la teoria dice
che non interagiscono affatto. -
7:11 - 7:13Come lo avrei studiato?
-
7:13 - 7:17Ho preso il ronzio
di api mellifere africane disturbate, -
7:17 - 7:20e l'ho riprodotto per gli elefanti
che riposavano sotto gli alberi -
7:20 - 7:23attraverso un sistema
di altoparlanti wireless, -
7:23 - 7:26per capire come avrebbero reagito
nel caso di api selvatiche in zona. -
7:26 - 7:30Ed è risultato che reagiscono
abbastanza drammaticamente -
7:30 - 7:32al ronzio di api africane selvatiche.
-
7:33 - 7:37Qui riproduciamo il ronzio di api africane
a questo meraviglioso gruppo di elefanti. -
7:37 - 7:39Potete vedere le orecchie
che si alzano, che si aprono, -
7:39 - 7:42girano la testa da una parte all'altra,
-
7:42 - 7:45un'elefantessa sta scuotendo
la proboscide provando ad annusare. -
7:45 - 7:48C'è un altro elefante
che dà calci a uno dei cuccioli a terra -
7:48 - 7:51per dirgli di alzarsi
come se ci fosse un pericolo. -
7:51 - 7:54E un'elefantessa scatena una ritirata,
-
7:54 - 7:58e presto l'intera famiglia di elefanti
le corre dietro -
7:58 - 8:01attraverso la savana
in una nuvola di polvere. -
8:01 - 8:03(Ronzio di api)
-
8:08 - 8:10(Il ronzio finisce)
-
8:10 - 8:14Ho fatto questo esperimento molte volte,
-
8:14 - 8:17e gli elefanti fuggono quasi sempre.
-
8:17 - 8:18Non solo scappano,
-
8:19 - 8:21ma si spolverano mentre corrono,
-
8:21 - 8:23come per scacciare le api dall'aria.
-
8:24 - 8:27Abbiamo messo dei microfoni infrasonici
attorno agli elefanti -
8:27 - 8:29facendo questi esperimenti.
-
8:29 - 8:32Ed è risultato che comunicano
tra di loro con versi infrasonici -
8:32 - 8:35per avvisarsi a vicenda
del pericolo delle api -
8:35 - 8:36e di stare lontano dalla zona.
-
8:37 - 8:39Queste scoperte sul comportamento
-
8:39 - 8:42ci hanno aiutato molto a capire
come reagirebbero gli elefanti -
8:42 - 8:44se sentissero il ronzio delle api.
-
8:44 - 8:48Ciò mi ha portata a inventare
un nuovo design per un recinto ad arnie. -
8:48 - 8:51che ora stiamo costruendo attorno
a piccole fattorie da uno a due acri -
8:51 - 8:54nelle aree più vulnerabili
in prima linea in Africa -
8:54 - 8:57dove uomini ed elefanti
stanno competendo per lo spazio. -
8:57 - 9:00Queste recinzioni ad arnie
sono molto semplici. -
9:00 - 9:03Usiamo 12 arnie vere e 12 arnie finte
-
9:03 - 9:05per proteggere un acro
di terreno agricolo. -
9:05 - 9:08Un'arnia finta è un semplice
pezzo di compensato -
9:08 - 9:10che tagliamo a quadrati,
dipingiamo di giallo -
9:10 - 9:12e appendiamo in mezzo alle arnie vere.
-
9:12 - 9:14In pratica stiamo ingannando gli elefanti
-
9:14 - 9:16facendo loro credere
che ci siano molte più arnie. -
9:16 - 9:19E sicuramente questo dimezza
il costo della recinzione. -
9:19 - 9:21Abbiamo un'arnia finta e una vera.,
-
9:21 - 9:22una finta e una vera,
-
9:22 - 9:25ogni 10 metri attorno al limite esterno.
-
9:25 - 9:27Sono sorrette da pali
-
9:27 - 9:29con un tetto per proteggere le api,
-
9:29 - 9:32e sono collegate
con un semplice fil di ferro -
9:32 - 9:34che gira tutto attorno,
collegando le arnie. -
9:34 - 9:37Quindi se un elefante cerca
di entrare nella fattoria, -
9:37 - 9:39eviterà l'arnia ad ogni costo,
-
9:39 - 9:42ma proverà a farsi strada
tra l'arnia finta e quella vera, -
9:42 - 9:46causando l'oscillazione di tutte le arnie
quando il filo li colpisce al torace. -
9:46 - 9:48E come sappiamo
dal nostro lavoro di ricerca, -
9:48 - 9:50questo farà fuggire
e scappare gli elefanti -
9:50 - 9:54e se tutto va bene farà loro ricordare
di non tornare in questa zona pericolosa. -
9:54 - 9:56Le api sciamano fuori dall'arnia
-
9:56 - 9:58e mettono proprio in fuga l'elefante.
-
9:59 - 10:02Studiamo queste recinzioni ad arnie
usando fototrappole -
10:02 - 10:04per capire come gli elefanti
-
10:04 - 10:05reagiscono di notte,
-
10:05 - 10:08quando avviene la maggior parte
della razzia del raccolto. -
10:08 - 10:11E abbiamo trovato che nelle fattorie
oggetto del nostro studio -
10:11 - 10:13stiamo tenendo fino all'80% degli elefanti
-
10:13 - 10:15fuori dai confini di queste fattorie.
-
10:16 - 10:21E le api e le recinzioni ad arnie
impollinano i campi. -
10:21 - 10:24Stiamo avendo sia una grande riduzione
delle razzie da parte degli elefanti -
10:24 - 10:28sia un aumento del raccolto attraverso
i servizi di impollinazione -
10:28 - 10:30che le api forniscono.
-
10:30 - 10:33La forza delle recinzioni ad arnie
è davvero importante, -
10:33 - 10:35le colonie devono essere molto forti.
-
10:35 - 10:39Stiamo aiutando i contadini a coltivare
raccolti amici degli impollinatori -
10:39 - 10:40per rafforzare le loro arnie,
-
10:40 - 10:42per rafforzare le loro api
-
10:42 - 10:45e, ovviamente, produrre
il miele più straordinario. -
10:45 - 10:49Questo miele per i contadini
è una preziosa entrata extra, -
10:49 - 10:51è una salutare alternativa allo zucchero,
-
10:51 - 10:53e nella nostra comunità,
-
10:53 - 10:56è un dono importante da fare alla suocera,
-
10:56 - 10:57che lo rende
praticamente senza prezzo. -
10:57 - 11:00(Risate)
-
11:00 - 11:03Ora confezioniamo
questo meraviglioso miele selvatico, -
11:03 - 11:06e lo abbiamo chiiamato
Elephant-Friendly Honey. -
11:06 - 11:07È un nome divertente,
-
11:07 - 11:09ma attira anche l'attenzione
sul nostro progetto -
11:09 - 11:13e aiuta le persone a capire
che cerchiamo di salvare gli elefanti. -
11:13 - 11:15Stiamo lavorando con così tante donne
-
11:15 - 11:17in più di 60 siti in cui
c'è il conflitto uomo-elefante -
11:17 - 11:20in 19 paesi in Africa e in Asia
-
11:20 - 11:22per costruire queste recinzioni ad arnie,
-
11:22 - 11:24lavorando a stretto contatto
con così tanti contadini -
11:24 - 11:26ma particolarmente ora con contadine,
-
11:26 - 11:30aiutandole a vivere meglio
in armonia con gli elefanti. -
11:30 - 11:33Una delle cose che stiamo cercando di fare
è sviluppare una serie di opzioni -
11:33 - 11:36per vivere in una maggiore armonia
con questi enormi pachidermi. -
11:36 - 11:39Uno dei problemi
è far pensare diversamente -
11:39 - 11:41i contadini e le donne in particolare
-
11:41 - 11:42riguardo a ciò che piantano
-
11:42 - 11:43nelle loro fattorie.
-
11:43 - 11:45Stiamo valutando
di piantare quelle colture -
11:45 - 11:47che gli elefanti non amano mangiare
-
11:47 - 11:50come peperoncini,
zenzero, moringa, girasoli. -
11:50 - 11:54E sicuramente, le api e le recinzioni
ad arnie amano queste colture, -
11:54 - 11:55perché hanno fiori bellissimi.
-
11:55 - 11:58Una di queste è una pianta spinosa
chiamata agave sisalana -
11:58 - 12:00forse la conoscete come juta.
-
12:00 - 12:03Questa pianta straordinaria
può essere spogliata -
12:03 - 12:05e trasformata in un prodotto tessile.
-
12:05 - 12:07Noi adesso lavoriamo
con queste donne straordinarie -
12:07 - 12:10che vivono quotidianamente
con il problema degli elefanti -
12:10 - 12:13per usare questa pianta
per intrecciare dei cestini -
12:13 - 12:15per fornire loro un introito alternativo.
-
12:15 - 12:18Abbiamo cominciato
solo tre settimane fa la costruzione -
12:18 - 12:20di un centro per l'imprenditoria femminile
-
12:20 - 12:22dove lavoreremo con queste donne
-
12:22 - 12:24non solo come esperte apicoltrici
-
12:24 - 12:27ma anche come intrecciatrici di cestini;
-
12:27 - 12:29produrranno olio al peperoncino,
olio di girasole, -
12:29 - 12:31balsami per le labbra e miele,
-
12:31 - 12:34e siamo sulla strada giusta per aiutare
i contadini che partecipano -
12:34 - 12:39a vivere con progetti ecosostenibili
che funzionano meglio -
12:39 - 12:40con la vita insieme agli elefanti.
-
12:40 - 12:42Dunque, che si tratti di matriarche,
-
12:42 - 12:45di madri o di ricercatrici come me,
-
12:45 - 12:48ora vedo più donne
in prima linea che pensano -
12:48 - 12:52diversamente e più coraggiosamente
riguardo alle sfide che affrontiamo. -
12:52 - 12:54Con più innovazione,
-
12:54 - 12:58e forse con più empatia
gli uni verso gli altri, -
12:58 - 13:01penso che potremmo andare
da uno stato di conflitto con gli elefanti -
13:01 - 13:03alla vera coesistenza.
-
13:03 - 13:04Grazie.
-
13:05 - 13:11(Applausi)
- Title:
- Le api possono mantenere la pace tra elefanti ed esseri umani
- Speaker:
- Lucy King
- Description:
-
Immaginate di svegliarvi nel cuore della notte mentre un elefante sta squarciando il tetto della vostra casa in cerca di cibo. Questa è una realtà in certe comunità in Africa dove, mentre gli spazi selvaggi si riducono, le persone e gli elefanti competono per spazio e risorse come mai prima d'ora. In questo coinvolgente intervento, la zoologa Lucy King condivide la sua soluzione per questo crescente conflitto: recinzioni realizzate con arnie che tengono gli elefanti alla larga e aiutano gli agricoltori a creare nuovi mezzi di sostentamento.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 13:10
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Beatrice Chiamenti accepted Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Beatrice Chiamenti edited Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Francesca Pace edited Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Francesca Pace edited Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Francesca Pace edited Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans | |
![]() |
Francesca Pace edited Italian subtitles for How bees can keep the peace between elephants and humans |