Cosa accade ai nostri corpi dopo la morte? - Farnaz Khatibi Jafari
-
0:07 - 0:08Sin dall'alba dei tempi,
-
0:08 - 0:14circa 100,8 miliardi di persone
sono vissute e morte sulla Terra. -
0:14 - 0:19Questo numero cresce ogni anno dello 0,8%
in relazione alla popolazione mondiale. -
0:19 - 0:22Cosa accade ai corpi
di queste persone decedute? -
0:22 - 0:27Si esaurirá mai lo spazio
per la sepoltura sul pianeta? -
0:27 - 0:29Quando il cuore di una persona
cessa di battere, -
0:29 - 0:33il corpo attraversa diversi stadi
prima di iniziare a decomporsi. -
0:33 - 0:34Alcuni minuti dopo la morte,
-
0:34 - 0:38il sangue inizia a depositarsi
nella parte inferiore del corpo. -
0:38 - 0:40Tra le 8 e le 12 ore dopo il decesso,
-
0:40 - 0:46la pelle in queste zone scolorisce
per livor mortis, o macchie post-mortem. -
0:46 - 0:50Mentre al momento della morte,
i muscoli si rilassano completamente, -
0:50 - 0:53in una condizione
chiamata flacciditá primaria, -
0:53 - 0:58tra le 2 e 6 ore dopo, si irrigidiscono,
raggiungendo lo stadio del rigor mortis. -
0:58 - 1:01Tale irrigidimento si diffonde
a tutti i muscoli, -
1:01 - 1:06e la velocitá di diffusione dipende
da etá, sesso e condizioni ambientali. -
1:06 - 1:08Anche la temperatura corporea cambia,
-
1:08 - 1:11e, di solito, si abbassa
per raggiungere la temperatura ambiente. -
1:11 - 1:13Poi inizia la decomposizione,
-
1:13 - 1:17il processo in cui batteri e insetti
distruggono il corpo. -
1:17 - 1:20La decomposizione
é influenzata da molti fattori. -
1:20 - 1:24Esiste, tuttavia, una guida
riguardo gli effetti dell'ambiente -
1:24 - 1:27sulla decomposizione,
chiamata la legge di Casper: -
1:27 - 1:29"Se tutti gli altri fattori sono uguali,
-
1:29 - 1:35un corpo all'aria aperta si decompone
2 volte piú velocemente di uno in acqua -
1:35 - 1:39e 8 volte piú velocemente
rispetto ad un corpo sepolto sotto terra". -
1:39 - 1:44Anche l'aciditá del suolo influisce
sulla preservazione delle ossa. -
1:44 - 1:47Un suolo molto acido,
con un pH minore di 5,3, -
1:47 - 1:50decomporrá le ossa rapidamente.
-
1:50 - 1:55In caso di suolo neutro o basico,
con pH pari o maggiore a 7, -
1:55 - 2:00lo scheletro rimarrá
in buone condizioni per secoli. -
2:00 - 2:04Diverse culture hanno sviluppato nel tempo
vari approcci alla sepoltura. -
2:04 - 2:07Sin dai tempi dell'uomo di Neanderthal,
-
2:07 - 2:09la morte era accompagnata
da rituali di sepoltura, -
2:09 - 2:13come il posizionamento, la pittura
e la decorazione dei corpi. -
2:13 - 2:17La tradizione cristiana prevede
la vestizione del defunto, -
2:17 - 2:18mentre in quella islamica
-
2:18 - 2:21il corpo viene avvolto
da un telo rituale -
2:21 - 2:24e il viso del defunto
é rivolto alla Mecca. -
2:24 - 2:27La tradizione induista
prevede la cremazione, -
2:27 - 2:31mentre i zoroastriani, seguaci di una
delle piú antiche religioni monoteiste, -
2:31 - 2:36espongono i corpi dei defunti al sole,
solitamente in cima ad una torre -
2:36 - 2:38ed alla vista di uccelli saprofagi.
-
2:38 - 2:42Prima della rivoluzione industriale,
la sepoltura era semplice ed accessibile. -
2:42 - 2:47Oggigiorno, i cimiteri in zone popolose
stanno esaurendo lo spazio -
2:47 - 2:50e ottenere un posto in cimiteri privati
puó essere dispendioso; -
2:50 - 2:53inoltre, una sepoltura semplice
non é piú cosí accessibile. -
2:53 - 2:57Perfino la cremazione, la seconda pratica
funeraria piú comune al mondo, -
2:57 - 2:59risulta molto cara.
-
2:59 - 3:02Per quanto riguarda l'esaurimento
di spazio per la sepoltura, -
3:02 - 3:04il problema principale
non é la disponibilitá di terreno, -
3:04 - 3:09ma la forte densitá di popolazione
nelle cittá. -
3:09 - 3:11La maggior parte delle metropoli nel mondo
-
3:11 - 3:15potrebbe esaurire lo spazio nei cimiteri
entro un secolo. -
3:15 - 3:16Londra ancora prima,
-
3:16 - 3:19probabilmente entro il 2035.
-
3:19 - 3:22Ci sono, dunque, alternative
alle sepolture tradizionali, -
3:22 - 3:24che potrebbero aiutare
a trovare una soluzione? -
3:24 - 3:29In alcuni paesi, cimiteri a grattacielo
permettono sepolture verticali. -
3:29 - 3:33Altre soluzioni si concentrano
sul rapporto tra il corpo e l'ambiente. -
3:33 - 3:38Un esempio é la Promession:
il corpo, congelato e polverizzato, -
3:38 - 3:40si trasformerá poi in compost,
-
3:40 - 3:43una volta unito ad ossigeno e acqua.
-
3:43 - 3:47Ci sono, inoltre, sepolture ecologiche
che usano materiali particolari, -
3:47 - 3:49come bare biodegradabili,
-
3:49 - 3:51urne da cui germogliano alberi
-
3:51 - 3:54e abiti da sepoltura
su cui, poi, cresceranno funghi. -
3:54 - 3:57L'Eternal Reef ripropone
lo stesso principio nei fondali oceanici: -
3:57 - 4:03usando una mistura di ceneri e cemento
per creare un habitat marino. -
4:03 - 4:07La morte fa parte della vita umana,
-
4:07 - 4:10ma il modo in cui ci occupiamo dei corpi
e delle sepolture continua ad evolversi. -
4:10 - 4:12Abbiamo differenti approcci spirituali,
-
4:12 - 4:13religiosi
-
4:13 - 4:16o pratici alla morte,
-
4:16 - 4:19ma il sempre maggior bisogno
di spazio per la sepoltura -
4:19 - 4:21potrebbe darci una spinta
per essere creativi -
4:21 - 4:25riguardo ai posti in cui porre
i nostri corpi dopo la morte.
- Title:
- Cosa accade ai nostri corpi dopo la morte? - Farnaz Khatibi Jafari
- Description:
-
Guarda la lezione per intero: http://ed.ted.com/lessons/what-happens-to-our-bodies-after-we-die-farnaz-khatibi-jafari
Sin dall'alba dei tempi, circa 100,8 miliardi di persone sono vissute e morte sulla Terra. Questo numero, in riferimento alla popolazione mondiale, aumenta ogni anno dello 0,8%. Cosa accade ai corpi di tutte queste persone decedute? Lo spazio per la sepoltura sul nostro pianeta terminerá mai? Farnaz Khatibi Jafari traccia l'evoluzione dell'approccio umano riguardo i defunti e i diversi riti di sepoltura.
Lezione: Farnaz Khatibi Jafari
Animazione: Ivana Bošnjak e Thomas Johnson. - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:41
![]() |
TED Translators admin approved Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Rossana Cantaffa accepted Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Rossana Cantaffa edited Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Rossana Cantaffa edited Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Laura Bartoli edited Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Laura Bartoli edited Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Laura Bartoli edited Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari | |
![]() |
Laura Bartoli edited Italian subtitles for What happens to our bodies after we die? - Farnaz Khatibi Jafari |