La matematica è stata scoperta o inventata? - Jeff Dekofsky
-
0:12 - 0:16La matematica esisterebbe senza l'uomo?
-
0:16 - 0:19Fin dall'antichità,
si è discusso animatamente -
0:19 - 0:23se la matematica
sia stata scoperta o inventata. -
0:23 - 0:26Abbiamo creato i concetti matematici
-
0:26 - 0:28per aiutarci a capire l'universo
che ci circonda, -
0:28 - 0:32o la matematica è la lingua nativa
dell'universo stesso, -
0:32 - 0:35che esiste che noi scopriamo
le sue verità o meno? -
0:35 - 0:38I numeri, i poligoni e le equazioni
sono davvero reali, -
0:38 - 0:42o mere rappresentazioni eteree
di un ideale teorico? -
0:42 - 0:46L'esistenza indipendente della matematica
ha difensori ancestrali. -
0:46 - 0:50I Pitagorici della Grecia del V secolo
credevano che i numeri fossero -
0:50 - 0:53sia unità viventi sia principi universali.
-
0:53 - 0:58Chiamavano il numero uno "la monade",
generatore di tutti gli altri numeri -
0:58 - 1:00e fonte di tutto il creato.
-
1:00 - 1:03I numeri agivano attivamente in natura.
-
1:03 - 1:05Platone affermava che i concetti
matematici fossero concreti -
1:05 - 1:10e reali quanto l'universo stesso,
slegati dalla nostra cognizione di essi. -
1:10 - 1:14Euclide, il padre della geometria,
credeva che la natura stessa -
1:14 - 1:18fosse una manifestazione fisica
delle leggi matematiche. -
1:18 - 1:22Altri affermano che mentre i numeri
possono o meno esistere fisicamente, -
1:22 - 1:25le asserzioni matematiche
sicuramente non esistono. -
1:25 - 1:30I loro valori di verità sono basati
su regole create dagli uomini. -
1:30 - 1:33La matematica dunque
è un esercizio di logica inventato, -
1:33 - 1:36che non esiste al di fuori
del pensiero conscio dell'uomo, -
1:36 - 1:41un linguaggio di relazioni astratte
basato su modelli percepiti dal cervello, -
1:41 - 1:43costruito per usare tali modelli
-
1:43 - 1:47per creare un utile
ma artificiale ordine dal caos. -
1:47 - 1:50Un sostenitore di queste idee
era Leopold Kronecker, -
1:50 - 1:54professore di matematica
nella Germania del XIX secolo. -
1:54 - 1:57Le sue convinzioni si riassumono
nella famosa affermazione: -
1:57 - 2:01"Dio ha creato i numeri naturali,
il resto è opera dell'uomo." -
2:01 - 2:04Durante la vita del matematico
David Hilbert, -
2:04 - 2:07c'era un impulso a stabilire la matematica
come costruzione logica. -
2:07 - 2:11Hilbert tentò di assiomatizzare
tutta la matematica, -
2:11 - 2:13come aveva fatto Euclide con la geometria.
-
2:13 - 2:16Lui e altri che ci provarono
consideravano la matematica -
2:16 - 2:20un gioco profondamente filosofico
ma comunque un gioco. -
2:20 - 2:23Henri Poincaré, uno dei padri
della geometria non euclidea, -
2:23 - 2:26credeva che l'esistenza
della geometria non euclidea, -
2:26 - 2:28che ha a che fare
con le superfici non piane -
2:28 - 2:31delle curve iperboliche ed ellittiche,
-
2:31 - 2:33provò che la geometria euclidea,
-
2:33 - 2:35la geometria di vecchia data
delle superfici piane, -
2:35 - 2:38non fosse una verità universale,
-
2:38 - 2:42ma piuttosto il risultato dell'uso
di particolari regole del gioco. -
2:42 - 2:46Ma nel 1960, il premio Nobel per la Fisica
Eugene Wigner -
2:46 - 2:50coniò l'espressione: "l'irragionevole
efficacia della matematica," -
2:50 - 2:53affermando con forza l'idea
che la matematica sia reale -
2:53 - 2:55e scoperta dalle persone.
-
2:55 - 2:58Wigner fece notare che molte teorie
puramente matematiche -
2:58 - 3:03sviluppate in un vuoto, spesso senza
alcun intento di descrivere fenomeni fisici, -
3:03 - 3:06decenni o secoli più tardi
si sono dimostrate essere -
3:06 - 3:08la struttura necessaria per spiegare
-
3:08 - 3:11come ha funzionato l'universo
per tutto questo tempo. -
3:11 - 3:16Ad esempio, la teoria dei numeri
del matematico britannico Gottfried Hardy, -
3:16 - 3:19che si vantava che nessuno
dei suoi lavori sarebbe mai stato utile -
3:19 - 3:22per descrivere alcun fenomeno
del mondo reale, -
3:22 - 3:25aiutò la fondazione della crittografia.
-
3:25 - 3:27Un'altra parte del suo lavoro
puramente teorico -
3:27 - 3:30divenne famoso in genetica
come legge di Hardy-Weinberg, -
3:30 - 3:32e vinse il Premio Nobel.
-
3:32 - 3:34E Fibonacci inciampò
sulla sua famosa sequenza -
3:34 - 3:38mentre osservava la crescita
di una ideale popolazione di conigli. -
3:38 - 3:41In seguito l'uomo ha scoperto
la sequenza ovunque in natura, -
3:41 - 3:44dai semi di girasole
e l'ordine dei petali nei fiori, -
3:44 - 3:46alla struttura dell'ananas,
-
3:46 - 3:48fino alle ramificazioni
dei bronchi nei polmoni. -
3:48 - 3:53Oppure c'è il lavoro non euclideo di
Bernhard Riemann di metà Ottocento, -
3:53 - 3:57che Einstein usò nel modello
della relatività generale un secolo dopo. -
3:57 - 3:59Ecco un salto ancora maggiore:
-
3:59 - 4:03la teoria matematica dei nodi, sviluppata
per la prima volta intorno al 1771 -
4:03 - 4:05per descrivere
la geometria delle posizioni, -
4:05 - 4:08fu usata alla fine del XX secolo
per spiegare -
4:08 - 4:12come si srotola il DNA
nel processo di replica. -
4:12 - 4:15Potrebbe anche fornire
spiegazioni fondamentali -
4:15 - 4:16per la teoria delle stringhe.
-
4:16 - 4:19Alcuni dei più influenti
matematici e scienziati -
4:19 - 4:22della storia dell'umanità
sono intervenuti sul problema -
4:22 - 4:24spesso in modi sorprendenti.
-
4:24 - 4:27Allora, la matematica
è un'invenzione o una scoperta? -
4:27 - 4:30Una costruzione artificiale
o una verità universale? -
4:30 - 4:34Un prodotto dell'uomo oppure
una creazione naturale, forse divina? -
4:34 - 4:36Le domande sono così profonde
-
4:36 - 4:39che il dibattito spesso diventa
di natura spirituale. -
4:39 - 4:42La risposta potrebbe dipendere
dallo specifico concetto osservato, -
4:42 - 4:45ma può sembrare tutto
come un koan zen distorto. -
4:45 - 4:47Se c'è un certo numero di alberi
in una foresta, -
4:47 - 4:50ma nessuno che li conti,
-
4:50 - 4:51quel numero esiste?
- Title:
- La matematica è stata scoperta o inventata? - Jeff Dekofsky
- Speaker:
- Jeff Dekofsky
- Description:
-
Lezione completa: http://ed.ted.com/lessons/is-math-discovered-or-invented-jeff-dekofsky
La matematica esisterebbe senza l'uomo? Abbiamo creato noi i concetti matematici per comprendere l'universo che ci circonda, oppure la matematica è la lingua nativa dell'universo stesso? Jeff Dekofsky traccia alcune delle riflessioni più famose sull'antica e dibattutissima questione.
Lezione di Jeff Dekofsky, animazione di The Tremendousness Collective.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 05:11
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Ariana Bleau Lugo edited Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Ariana Bleau Lugo edited Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Ariana Bleau Lugo accepted Italian subtitles for Is math discovered or invented? | |
![]() |
Ariana Bleau Lugo edited Italian subtitles for Is math discovered or invented? |