Si può vivere su Marte? - Mari Foroutan
-
0:09 - 0:12Si, stai pensando di trasferirti su Marte.
-
0:12 - 0:15Hai scelto un posticino
per la tua nuova casa? -
0:16 - 0:18No? Bene, sono qui per aiutarti.
-
0:19 - 0:20Andiamo con ordine,
-
0:20 - 0:23ecco alcune cose da
portare sul Pianeta Rosso: -
0:24 - 0:29buona resistenza al freddo,
alla solitudine e alle radiazioni; -
0:29 - 0:32una scorta di aria e
cibo per tutta la vita; -
0:33 - 0:35un'astronave da molti miliardi di dollari;
-
0:35 - 0:37il desiderio di fuggire
da tutto e da tutti -
0:37 - 0:39ed acqua.
-
0:39 - 0:42Avrai sicuramente bisogno di acqua.
-
0:43 - 0:46Che tipo di immobile
stai cercando? -
0:46 - 0:50Cosa ne pensi di una villa
nel Noctis Labyrinthus? -
0:50 - 0:52Un rifugio nel Happy Face Crater?
-
0:53 - 0:55Una fortezza sul Face Mesa?
-
0:56 - 0:57Una vista sull'oceano?
-
0:57 - 1:00Cattive notizie al riguardo.
-
1:00 - 1:03Sei in ritardo di quattro bilioni di anni.
-
1:04 - 1:08Siamo abbastanza sicuri che
Marte aveva oceani, laghi, fiumi, -
1:08 - 1:09tutto quanto.
-
1:10 - 1:13Ma con il tempo, quasi tutto si
è congelato sotto la superficie -
1:13 - 1:16o è evaporato nello spazio.
-
1:16 - 1:19Probabilmente vi è ancora
qualcosa intrappolato -
1:19 - 1:23sotto la cappa di anidiride carbonica,
che si espande e contrae stagionalmente. -
1:25 - 1:29Come sembrerebbe oggi Marte
se avesse una superficie d'acqua? -
1:29 - 1:32Sicuramente dipende dalla sua quantità,
-
1:32 - 1:34ma probabilmente qualcosa di simile.
-
1:34 - 1:39L'emisfero nord, piuttosto piatto,
si trova al di sotto dell'altezza media, -
1:39 - 1:41per cui sarebbe un unico oceano gigante,
-
1:41 - 1:44mentre l'emisfero sud, pieno di crateri,
-
1:44 - 1:46resterebbe per lo più
in alto e all'asciutto. -
1:47 - 1:50Questa differenza fra emisferi
è un po' strana, -
1:50 - 1:52e non ne conosciamo la ragione.
-
1:52 - 1:55La metà meridionale è forse più vecchia,
-
1:55 - 1:57giudicando, per esempio,
dal numero di crateri -
1:57 - 2:01e dal chiaro aumento
dell'attività vulcanica a nord. -
2:02 - 2:04Va bene, chi lo sa?
-
2:04 - 2:06Forse, un giorno, Marte
avrà di nuovo oceani, -
2:07 - 2:11ma, per ora, c'è solo
un enorme e polveroso deserto. -
2:12 - 2:15Infatti, è così simile
ai deserti della Terra, -
2:15 - 2:19da permetterci di imparare molto
su Marte dal nostro pianeta natale. -
2:19 - 2:22Per esempio, le dune di sabbia di Marte
si formano e si comportano -
2:22 - 2:24come le nostre dune di sabbia,
-
2:24 - 2:28sebbene quelle di Marte
crescano spesso il doppio, -
2:28 - 2:33grazie ad una spinta gravitazionale
che è un terzo rispetto alla nostra. -
2:33 - 2:36Marte ha degli aspetti
che non si ritrovano sulla terra, -
2:36 - 2:41come le tars, dune di sabbia senza
cresta alte fino a 15 metri, -
2:41 - 2:44di cui dobbiamo ancora
scoprire l'origine. -
2:44 - 2:46Ti starai chiedendo,
-
2:46 - 2:49"Cosa si ottiene combinando
un pianeta desertico -
2:49 - 2:51con un'atmosfera che, come la nostra,
-
2:51 - 2:56è soggetta a tempeste di polvere e
sbalzi di pressioni dovute ai venti? -
2:56 - 2:59Questi sarebbero i principali
pericoli sul pianeta rosso. -
2:59 - 3:02Da essi, per lo più, dipende
il colore rosso del pianeta, -
3:02 - 3:07diffondendo particelle di ferro
arrugginito sulla superficie e nell'aria. -
3:07 - 3:10Grazie alla bassa gravità
e alla mancanza di umidità, -
3:10 - 3:14queste tempeste di polvere possono
durare per mesi e ricoprire il pianeta. -
3:16 - 3:19Probabilmente vorrai costruire la tua
casa il più in alto possibile. -
3:20 - 3:21Bene, ecco qua.
-
3:21 - 3:27Ecco l'Olympus Mons,
il più grande vulcano del Sistema Solare. -
3:27 - 3:29Anche se Marte avesse
un'atmosfera respirabile, -
3:29 - 3:34avresti una vista mozzafiato
dai suoi 25 km di altezza. -
3:34 - 3:36I vulcani non fanno al caso tuo?
-
3:36 - 3:41Cosa ne pensi delle Valles Marineris,
il più grande canyon del sistema solare? -
3:41 - 3:44E' così grande che, da una parte,
-
3:44 - 3:47il margine opposto sarebbe
sotto la linea dell'orizzonte. -
3:48 - 3:53Nonostante tutto, vedrai spettacolari
tramonti blu nel cielo rosso, -
3:53 - 3:57dovuti all'assorbimento
della luce blu da parte della polvere -
3:57 - 4:00e dalla diffusione
della luce solare nell'atmosfera. -
4:01 - 4:06Sei coraggioso, curioso, o stai solo
cercando un'occasione? -
4:06 - 4:10Allora buttati e
trasferisciti oggi su Marte. -
4:11 - 4:14Marte: più rosso che posso.
- Title:
- Si può vivere su Marte? - Mari Foroutan
- Description:
-
Video completo: https://ed.ted.com/lessons/could-we-actually-live-on-mars-mari-foroutan#watch
Negli ultimi tempi si sta parlando molto della possibilità di vivere su Marte. Ma come sarebbe viverci? Mari Foroutan descrive quali sono le caratteristiche comuni a Marte e alla Terra e quali, invece, quelle tipiche del pianeta rosso.
Lezione di Mari Foroutan, animazione di Nick Hilditch.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:30
![]() |
TED Translators admin approved Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Federico MINELLE accepted Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Federico MINELLE edited Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Federico MINELLE edited Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Federico MINELLE edited Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Federico MINELLE edited Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Federico MINELLE edited Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan | |
![]() |
Maria Francescatti edited Italian subtitles for Could we actually live on Mars? - Mari Foroutan |