La vera ragione per cui i posti di lavoro nell'industria manifatturiera stanno scomparendo
-
0:01 - 0:03Quando qualcuno menziona Cuba,
-
0:03 - 0:04a cosa pensate?
-
0:05 - 0:07Auto d'epoca?
-
0:07 - 0:09Forse dei buoni sigari?
-
0:10 - 0:12O un giocatore di baseball famoso.
-
0:12 - 0:14E se invece si accennasse
alla Corea del Nord? -
0:14 - 0:16Pensereste ai test missilistici,
-
0:16 - 0:18forse al loro famoso leader
-
0:18 - 0:20o al suo buon amico, Dennis Rodman.
-
0:21 - 0:22(Risate)
-
0:22 - 0:24Ciò che probabilmente
non ci viene in mente -
0:25 - 0:26è un'idea di un Paese,
-
0:27 - 0:28un'economia aperta,
-
0:28 - 0:33i cui cittadini hanno accesso a una vasta
gamma di prodotti di consumo. -
0:35 - 0:40Non voglio discutere di come questi
Paesi siano arrivati dove sono oggi. -
0:40 - 0:44Vorrei solo utilizzarli
come esempio di Paesi e cittadini -
0:44 - 0:48che sono stati colpiti negativamente
da una politica commerciale -
0:48 - 0:50che limita le importazioni
-
0:50 - 0:52e protegge l'industria locale.
-
0:52 - 0:55Di recente abbiamo sentito
una serie di Paesi -
0:55 - 0:58parlare di limitare le importazioni
-
0:58 - 1:01e proteggere
le loro industrie nazionali e locali. -
1:01 - 1:04Ciò potrebbe sembrare buono a prima vista,
-
1:04 - 1:06ma in realtà è protezionismo.
-
1:07 - 1:11Ne abbiamo sentito parlare molto
durante l'elezione presidenziale del 2016. -
1:12 - 1:14Se n'è parlato durante
le discussioni sulla Brexit -
1:14 - 1:17e più recentemente
durante le elezioni francesi. -
1:19 - 1:21In effetti,
è stato un tema molto importante -
1:21 - 1:24di cui si è discusso in tutto il mondo,
-
1:24 - 1:26e molti aspiranti leader politici
-
1:26 - 1:30che circolano su varie piattaforme
propinano il protezionismo come buono. -
1:31 - 1:34Capisco perché ritengano
che il protezionismo sia buono, -
1:34 - 1:38perché a volte sembra
che il commercio sia una pratica sleale. -
1:39 - 1:41Qualcuno ha biasimato il commercio
-
1:41 - 1:44per alcuni dei problemi
che abbiamo avuto qui negli Stati Uniti. -
1:44 - 1:46Per anni si è sentito dire
-
1:46 - 1:49della perdita di lavori ben pagati
in ambito manifatturiero negli USA. -
1:50 - 1:53Molti pensano che la produzione
stia calando negli Stati Uniti -
1:53 - 1:56perché le compagnie stanno
spostando le proprie attività all'estero -
1:56 - 1:59in mercati con manodopera a basso costo
-
1:59 - 2:01come Cina, Messico e Vietnam.
-
2:03 - 2:06Pensano anche che gli accordi
commerciali siano talvolta sleali, -
2:06 - 2:08come NAFTA
-
2:08 - 2:10e il Partenariato Trans-Pacifico,
-
2:10 - 2:13perché gli accordi commerciali
permettono alle compagnie -
2:13 - 2:17di reimportare quei beni prodotti
a basso costo nuovamente negli USA -
2:18 - 2:21e in altri Paesi in cui
i posti di lavoro sono stati eliminati. -
2:21 - 2:24Quindi sembra che gli esportatori vincano
-
2:24 - 2:26e gli importatori perdano.
-
2:27 - 2:28In realtà
-
2:28 - 2:31la produzione
nel settore manifatturiero negli USA -
2:32 - 2:34sta in realtà crescendo,
-
2:34 - 2:35ma i posti di lavoro si riducono.
-
2:35 - 2:37Ne stiamo perdendo molti.
-
2:37 - 2:40In effetti, dal 2000 al 2010,
-
2:40 - 2:445,7 milioni di posti di lavoro
nell'industria sono andati perduti. -
2:45 - 2:48Ma non per le ragioni
che potreste pensare. -
2:49 - 2:51Mike Johnson a Toledo, in Ohio,
-
2:52 - 2:54non ha perso il suo lavoro in fabbrica
-
2:54 - 2:57a causa di Miguel Sanchez
a Monterrey, in Messico. -
2:57 - 2:58No.
-
2:58 - 3:01Mike ha perso quel posto
per colpa di una macchina. -
3:02 - 3:05L'87% dei posti di lavoro nell'industria
-
3:05 - 3:08sono stati eliminati
perché abbiamo apportato miglioramenti -
3:08 - 3:10nella nostra produttività
grazie all'automazione. -
3:12 - 3:16Ciò significa che la perdita di
un posto di lavoro su 10 -
3:16 - 3:19è dovuta alla delocalizzazione
internazionale. -
3:20 - 3:22Questo non è solo
un fenomeno statunitense. -
3:22 - 3:23No.
-
3:23 - 3:27L'automazione si sta diffondendo
a ogni linea di produzione -
3:27 - 3:29in ogni Paese del mondo.
-
3:30 - 3:31Guardate, posso capire:
-
3:31 - 3:33se si è appena perso il lavoro
-
3:33 - 3:35e si legge sul giornale
-
3:35 - 3:37che la propria compagnia
ha fatto un accordo con la Cina, -
3:37 - 3:40è facile pensare
di essere stati rimpiazzati -
3:40 - 3:41per un buon affare.
-
3:42 - 3:45Quando sento storie come questa,
penso che la gente immagini -
3:45 - 3:48che l'affare avvenga solo tra due Paesi.
-
3:49 - 3:52I produttori in un Paese
-
3:52 - 3:53realizzano prodotti e poi li esportano
-
3:54 - 3:56a consumatori in altri Paesi,
-
3:57 - 4:00e sembra che i Paesi produttori vincano
-
4:00 - 4:03mentre i Paesi importatori perdano.
-
4:04 - 4:06La realtà è un po' diversa.
-
4:07 - 4:09Mi occupo di catene di fornitura
-
4:09 - 4:11vivo e lavoro in Messico.
-
4:13 - 4:14Lavoro nel mezzo
-
4:14 - 4:17di una rete di produttori
strettamente connessi tra loro, -
4:17 - 4:19tutti che collaborano
da ogni parte del mondo -
4:19 - 4:22per creare molti
dei prodotti che usiamo oggi. -
4:23 - 4:24Ciò che vedo
-
4:24 - 4:26dal mio posto in prima fila
a Città del Messico -
4:26 - 4:29somiglia molto più a questo.
-
4:30 - 4:34Questa è una descrizione più accurata
di come il commercio è in realtà. -
4:35 - 4:37Ho avuto il piacere di poter vedere
-
4:37 - 4:39come tantissimi prodotti
vengono realizzati, -
4:39 - 4:42da mazze da golf a computer portatili
-
4:42 - 4:45a server internet, automobili,
-
4:45 - 4:46perfino aeroplani.
-
4:47 - 4:49E credetemi, niente di tutto questo
accade in linea retta. -
4:50 - 4:52Vi faccio un esempio.
-
4:54 - 4:58Alcuni mesi fa, facevo un giro
nell'impianto di produzione -
4:58 - 5:01di una società aerospaziale multinazionale
-
5:01 - 5:02nel Querétaro, in Messico,
-
5:03 - 5:06e il vicepresidente della logistica
indica una coda di montaggio terminata. -
5:07 - 5:12Sembra che le code di montaggio
siano assemblate da pannelli -
5:12 - 5:14prodotti in Francia,
-
5:14 - 5:17e assemblati in Messico
-
5:17 - 5:20utilizzando componenti
importate dagli USA. -
5:20 - 5:22Quando le code di montaggio sono pronte,
-
5:22 - 5:25vengono esportate con dei camion in Canada
-
5:25 - 5:27nel loro principale
stabilimento di montaggio -
5:27 - 5:28dove si combinano
-
5:28 - 5:30con migliaia di altre parti,
-
5:30 - 5:33come le ali e i sedili
-
5:33 - 5:36e le piccole sfumature
sui piccoli finestrini, -
5:36 - 5:38si uniscono per diventare
parte di un nuovo aereo. -
5:39 - 5:41Pensateci.
-
5:41 - 5:43Questi nuovi aerei,
-
5:43 - 5:45persino prima del loro primo volo,
-
5:45 - 5:48hanno più timbri sul passaporto
-
5:48 - 5:49di Angelina Jolie.
-
5:51 - 5:54Questo approccio alla lavorazione
avviene in tutto il mondo -
5:54 - 5:57per realizzare molti dei prodotti
-
5:57 - 5:59che utilizziamo ogni giorno,
-
5:59 - 6:02dalla crema per il viso agli aerei.
-
6:03 - 6:05Quando tornate a casa stasera,
guardatevi intorno. -
6:06 - 6:09Potreste essere sorpresi
nel trovare un'etichetta come questa: -
6:10 - 6:14"Prodotto negli USA con parti
provenienti dagli USA e dall'estero." -
6:15 - 6:17L'economista Michael Porter
-
6:17 - 6:19ha ben descritto ciò che sta accadendo.
-
6:20 - 6:25Molti decenni fa, disse che
è più conveniente per un Paese -
6:25 - 6:29concentrarsi sulla produzione di quei beni
che può produrre nel modo più efficiente -
6:29 - 6:31e commerciare per il resto.
-
6:32 - 6:35Quindi ciò di cui parla qui
è una produzione condivisa, -
6:36 - 6:37e l'efficienza è ciò che conta.
-
6:39 - 6:41Probabilmente ne avrete visto un esempio
-
6:41 - 6:43a casa o a lavoro.
-
6:44 - 6:46Diamo un'occhiata a un esempio.
-
6:46 - 6:48Pensate a come
casa vostra è stata costruita -
6:49 - 6:50o la vostra cucina rinnovata.
-
6:51 - 6:53Normalmente c'è un'impresa generale
-
6:53 - 6:55responsabile
della coordinazione degli sforzi -
6:55 - 6:57di tutti i diversi appaltatori:
-
6:57 - 6:59un architetto che rediga i piani,
-
6:59 - 7:02un'impresa edile che scavi le fondamenta,
-
7:02 - 7:05un idraulico, un carpentiere e così via.
-
7:05 - 7:07Ma perché l'impresa generale
-
7:07 - 7:09non sceglie una sola compagnia
-
7:10 - 7:11per fare tutto il lavoro,
-
7:11 - 7:12per esempio l'architetto?
-
7:13 - 7:14Perché è sciocco.
-
7:15 - 7:17L'impresa generale seleziona esperti
-
7:17 - 7:19perché ci vogliono anni
-
7:19 - 7:21per imparare e padroneggiare
-
7:21 - 7:24come svolgere tutte le fasi per creare
una casa o restaurare una cucina, -
7:24 - 7:27alcune richiedono
una formazione specifica. -
7:28 - 7:29Pensateci.
-
7:29 - 7:33Vorreste che un architetto
montasse il vostro bagno? -
7:33 - 7:35Ovviamente no.
-
7:35 - 7:38Attuiamo questo processo
nel mondo imprenditoriale. -
7:38 - 7:41Le compagnie oggi
si focalizzano sulla creazione -
7:41 - 7:44di ciò che producono meglio
e in modo più efficiente, -
7:44 - 7:46e commerciano per tutto il resto.
-
7:47 - 7:49Quindi ciò significa che esse contano
-
7:49 - 7:54su una rete di produttori globale,
interconnessa e interdipendente -
7:54 - 7:56per produrre queste merci.
-
7:56 - 7:58Infatti, quella rete è così interconnessa
-
7:58 - 7:59che è quasi impossibile
-
8:00 - 8:03smantellare e produrre merci
in un solo Paese. -
8:04 - 8:06Diamo un'occhiata
alla rete interconnessa -
8:06 - 8:08che abbiamo visto poco fa,
-
8:08 - 8:10e focalizziamoci solo su un filamento
-
8:10 - 8:13che coinvolge USA e Messico.
-
8:14 - 8:17Il Wilson Institute afferma
che la produzione condivisa rappresenta -
8:17 - 8:23il 40% del mezzo trilione di dollari
del commercio tra USA e Messico. -
8:23 - 8:26Sono circa 200 miliardi di dollari,
-
8:26 - 8:29ovvero il PIL del Portogallo.
-
8:30 - 8:32Immaginiamo
-
8:32 - 8:35che gli USA decidano di imporre
-
8:35 - 8:39una tassa doganale del 20%
su tutte le importazioni dal Messico. -
8:40 - 8:41Bene.
-
8:41 - 8:45Pensate che il Messico resti lì
senza fare nulla? -
8:46 - 8:48No. Assolutamente.
-
8:48 - 8:51Quindi per vendicarsi
imporrà una tassa simile -
8:51 - 8:54su tutte le merci importate dagli USA,
-
8:55 - 8:58e ne seguirà un gioco di
"occhio per occhio, dente per dente", -
8:58 - 9:02e immaginate -- che un dazio del 20%
-
9:02 - 9:05sia aggiunto a ogni merce,
prodotto, componente di prodotto -
9:05 - 9:08che attraversa il confine,
-
9:08 - 9:11e si assisterebbe a un aumento
dei dazi di più del 40%, -
9:11 - 9:13ovvero 80 miliardi di dollari.
-
9:14 - 9:16Non illudetevi,
-
9:16 - 9:18questi costi saranno distribuiti
-
9:18 - 9:20a voi e a me.
-
9:22 - 9:27Pensiamo a quale impatto
ciò possa avere su alcuni prodotti, -
9:27 - 9:30o sui prezzi dei prodotti
che acquistiamo ogni giorno. -
9:31 - 9:35Se un 30% di aumento
dei dazi passasse effettivamente, -
9:35 - 9:39ci sarebbe un aumento
piuttosto consistente dei prezzi. -
9:40 - 9:43Una Lincoln MKZ passerebbe
da 37.000 a 48.000 dollari. -
9:45 - 9:48Il prezzo di una tv
ad alta definizione Sharp di 60 pollici -
9:49 - 9:54cambierebbe da 898 dollari
a 1.167 dollari. -
9:54 - 9:58E il prezzo di un vasetto
di 16 grammi di crema idratante CVS -
9:58 - 10:02passerebbe da 13 a 17 dollari.
-
10:02 - 10:08Ricordate, stiamo solo guardando
una sezione della catena di produzione -
10:08 - 10:09tra USA e Messico,
-
10:09 - 10:12quindi bisogna moltiplicare
per ognuna delle sezioni. -
10:13 - 10:14L'impatto sarebbe considerevole.
-
10:14 - 10:17Pensate a questo:
-
10:17 - 10:20anche se fosse possibile
smantellare questa rete -
10:21 - 10:25e produrre merci in un solo Paese,
-
10:25 - 10:27cosa più facile a dirsi che a farsi,
-
10:27 - 10:31salveremmo o proteggeremmo
-
10:31 - 10:34solo uno dei 10 posti di lavoro
nell'industria perduti. -
10:34 - 10:36Proprio così, perché ricordate,
-
10:37 - 10:40la maggior parte di questi lavori, l'87%,
-
10:40 - 10:43si è persa per miglioramenti
della nostra produttività. -
10:44 - 10:47Purtroppo, quei posti di lavoro
sono irrimediabilmente perduti. -
10:48 - 10:50Quindi la vera domanda è,
-
10:51 - 10:53ha senso per noi far alzare i prezzi
-
10:53 - 10:58tanto da rendere inaccessibili a molti
i prodotti di base che usiamo ogni giorno, -
10:59 - 11:01al fine di salvare un posto di lavoro
-
11:02 - 11:05che potrebbe comunque essere eliminato
tra un paio di anni? -
11:06 - 11:08La realtà è che la produzione condivisa
-
11:08 - 11:12ci permette di produrre merci
di miglior qualità -
11:12 - 11:13a costi più bassi.
-
11:13 - 11:14È evidente.
-
11:15 - 11:17Ci permette di ottenere di più
-
11:17 - 11:19dalle risorse limitate,
dall'esperienza che abbiamo, -
11:19 - 11:22e allo stesso tempo
di beneficiare di costi ridotti. -
11:24 - 11:26È importante ricordare
-
11:26 - 11:28che affinché
la produzione condivisa sia efficace, -
11:28 - 11:34deve contare su un efficiente movimento
transfrontaliero di materie prime, -
11:34 - 11:36componenti e prodotti finiti.
-
11:37 - 11:38Quindi ricordate:
-
11:39 - 11:43la prossima volta che ascoltate qualcuno
che cerca di vendervi l'idea -
11:43 - 11:46che il protezionismo è un buon affare,
-
11:46 - 11:48beh, non lo è.
-
11:48 - 11:49Grazie.
-
11:49 - 11:52(Applauso)
- Title:
- La vera ragione per cui i posti di lavoro nell'industria manifatturiera stanno scomparendo
- Speaker:
- Augie Picado
- Description:
-
Di recente abbiamo ascoltato molti discorsi che affermano che Paesi come gli Stati Uniti stiano perdendo preziosi posti di lavoro nel settore manifatturiero per mercati a più basso costo come Cina, Messico e Vietnam -- e che il protezionismo sia la strada migliore da seguire. Tuttavia, quei posti di lavoro non sono scomparsi per le ragioni che si potrebbe pensare, afferma lo specialista di frontiere e logistica Augie Picado, che ci spiega come funziona davvero il commercio mondiale e come la produzione condivisa e le frontiere aperte ci aiutino a produrre merci di qualità superiore a costi inferiori.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 12:02
![]() |
Alessandra Tadiotto approved Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Alessandra Tadiotto edited Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Elisabetta Siagri accepted Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Elisabetta Siagri edited Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Nicola Nunzio edited Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Nicola Nunzio edited Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Nicola Nunzio edited Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing | |
![]() |
Nicola Nunzio edited Italian subtitles for The real reason manufacturing jobs are disappearing |