Il successo in un MOOC
-
0:01 - 0:04Allora, ti sei appena registrato per il tuo primo MOOC
-
0:04 - 0:06e ti stai chiedendo quale sia il prossimo passo da fare.
-
0:06 - 0:08Ci sono molti modi per avere successo in un MOOC.
-
0:08 - 0:11Potresti solo voler seguire e capire l'argomento.
-
0:12 - 0:13Potresti farlo per il credito del corso.
-
0:13 - 0:17Potresti farlo per sviluppare un nuovo network d'apprendimento
-
0:17 - 0:19o per aiuto per terminare il progetto su cui stai lavorando.
-
0:19 - 0:25Questo video vi spiegherá come io vedo il successo in un Massive Open Online Course (MOOC).
-
0:26 - 0:29Per esempio, diciamo che tu ti sei registrato per un MOOC sui thingamajigits [nome di fantasia per una cosa qualsiasi].
-
0:29 - 0:31Ti sei registrato sul sito per il corso
-
0:31 - 0:33e hai deciso che dedicherai il tuo tempo
-
0:33 - 0:35ma stai cercando di capire da dove iniziare.
-
0:36 - 0:39Questi sono 5 passi per completare un MOOC con successo.
-
0:39 - 0:41Ti devi orientare,
-
0:41 - 0:42devi dichiarare,
-
0:42 - 0:43devi conoscere nuove persone,
-
0:43 - 0:44aggregare [informazioni]
-
0:44 - 0:45e concentrare.
-
0:46 - 0:48Prima di tutto, ti devi orientare.
-
0:48 - 0:50Dove sono i materiali,
-
0:50 - 0:51i link che dovrai usare ogni settimana,
-
0:51 - 0:53gli orari delle sessioni dal vivo?
-
0:53 - 0:55Raccogli queste informazioni
-
0:55 - 0:56e salvale tra i preferiti nel tuo browser!
-
0:56 - 0:59Vedrai che in alcuni modi un MOOC é molto simile ad essere
-
0:59 - 1:00semplicemente sulla Rete
-
1:00 - 1:02con una grande eccezione:
-
1:02 - 1:03un MOOC ha una tempistica da seguire.
-
1:03 - 1:06Ci sono cose da leggere ed argomenti e sono suddivisi in settimane.
-
1:06 - 1:09Mentre nessuno ti controllerá
-
1:09 - 1:10per assicurarsi che tu legga tutto,
-
1:10 - 1:12i materiali sono lí,
-
1:12 - 1:13e mentre non devi coprire tutto
-
1:13 - 1:16piú cose copri, piú puoi partecipare.
-
1:17 - 1:20La prossima cosa da fare é dichiararti [presentarti].
-
1:20 - 1:23Devi avere un posto dove i tuoi pensieri e le tue riflessioni possano vivere.
-
1:23 - 1:25Potrebbe essere un blog che stai scrivendo,
-
1:25 - 1:28un forum di discussione come parte del corso.
-
1:29 - 1:33Il tuo MOOC avrá un qualche modo di raccogliere tutte le tue riflessioni sul corso nello stesso posto.
-
1:33 - 1:35Potrebbe essere un tag, o un altro metodo qualsiasi.
-
1:35 - 1:38Mettiamo caso che il tag per identificare il tuo corso sia 'thingamajigits2011'.
-
1:39 - 1:40Magari hai giá un blog,
-
1:40 - 1:42o ne puoi aprire uno online.
-
1:42 - 1:44Puoi scrivere una reazione ad una delle letture,
-
1:44 - 1:47aggiungere il tag del corso e fare un post su Twitter.
-
1:47 - 1:49E poi, probabilmente,
-
1:49 - 1:50niente succederà.
-
1:50 - 1:51Nessuno lo valuta,
-
1:51 - 1:52nessuno commenta.
-
1:52 - 1:54Tu ti sei espresso,
-
1:54 - 1:55ma nessuno lo ha notato.
-
1:56 - 1:58Ti serve una rete di persone,un network.
-
1:58 - 2:01Devi seguire delle altre persone che stanno riflettendo sul materiale
-
2:01 - 2:02e creare delle connessioni.
-
2:02 - 2:04Torna indietro e guarda le comunicazioni
-
2:04 - 2:06che ti sono arrivate dai facilitatori.
-
2:06 - 2:07Cerca [su un motore di ricerca] il tag del tuo corso.
-
2:08 - 2:09Trova il lavoro di alcune persone,
-
2:09 - 2:11leggi dei post e lasciaci dei commenti.
-
2:12 - 2:15Queste connessioni ed i tuoi commenti sono lo scopo del corso.
-
2:17 - 2:18Ancora meglio: torna nel tuo posto [delle riflessioni]
-
2:18 - 2:21e scrivi una risposta pensata alle domande o ai dubbi di qualcuno.
-
2:21 - 2:23Diglielo,
-
2:23 - 2:24crea delle connessioni.
-
2:24 - 2:26C'é una discussione che sta andando avanti,
-
2:26 - 2:29e quella discussione é probabilmente la ragione per cui stai facendo questo corso.
-
2:30 - 2:33Dopo un paio di settimane, é probabilmente tempo di radunarsi.
-
2:33 - 2:36Dopo un paio di prime settimane di letture e commenti,
-
2:36 - 2:38noterai che ci sono un altro paio di persone
-
2:38 - 2:41il cui interesse per i thingamajigits é molto simile al tuo.
-
2:41 - 2:44Scoprirai che stai tornando a guardare il loro lavoro piú spesso,
-
2:44 - 2:46che commenti piú frequentemente,
-
2:46 - 2:47che stai creando delle connessioni.
-
2:48 - 2:50Non devi collegarti con tutti,
-
2:50 - 2:54trova solo un gruppetto di persone che si concentrano sul tuo stesso interesse,
-
2:54 - 2:56un gruppo di persone con cui lavorare,
-
2:56 - 2:59magari, anche una comunitá dove condividere idee
-
2:59 - 3:00dopo la fine del corso.
-
3:01 - 3:04Alla fine, e questo mi importa specialmente,
-
3:04 - 3:06ti devi concentrare.
-
3:06 - 3:08Anche con tutte le connessioni positive
-
3:08 - 3:09e le letture interessanti,
-
3:10 - 3:11nell'apprendimento riguardo ai thingamajigits,
-
3:11 - 3:15trovo sempre che poco dopo la metá del corso
-
3:15 - 3:16la mia mente comincia a vagare.
-
3:17 - 3:20Magari non sei sicuro di cosa cerchi di fare col corso.
-
3:20 - 3:22Se non lo stai cercando di finire per il credito,
-
3:22 - 3:24perché stai cercando di farlo?
-
3:24 - 3:26Forse hai un'idea riguardo qualcosa
-
3:26 - 3:28che potresti fare coi thingamajigits al lavoro,
-
3:28 - 3:30e decidi di fare un post sulla tua idea nel tuo blog.
-
3:31 - 3:33Puoi farti aiutare con i tuoi piani dal tuo nuovo gruppetto di persone,
-
3:33 - 3:36iniziare un progetto, magari scrivere un saggio, magari creare un fondo,
-
3:37 - 3:39ed usare il resto del corso per completarlo.
-
3:39 - 3:42Dopo 10 settimane, conoscerai molto di piú sui thingamajigits,
-
3:42 - 3:45avrai creato delle connessioni professionali utili e di valore,
-
3:45 - 3:46ed avere un progetto
-
3:46 - 3:48che puoi mettere in pratica a lavoro direttamente.
-
3:49 - 3:50Avrai concluso il corso con successo.
-
3:50 - 3:55Orientarsi, esprimersi, creare un network, radunarsi in gruppo e concentrarsi.
-
3:55 - 3:56I MOOC sono aperti.
-
3:56 - 3:59Questo include essere aperti a vari modi di avere successo.
-
3:59 - 4:00Questo é il mio.
-
4:03 - 4:05[scritto e narrato da Dave Cormier, video di Neal Gillis]
-
4:05 - 4:08[ricercatori: Dave Cormier, Alexander McAuley, George Siemens, Bonnie Stewart]
-
4:08 - 4:11[Creato con fondi ricevuti dalla University of Prince Edward Island mediante il Concilio di Ricerca sulle Scienze Sociali ed Umanitarie ed il loro 'Fondo per la Sintesi della Conoscenza sull'Economia Digitale']
-
4:11 - 4:14[Licenza Creative Commons Attribuzione 2010]
- Title:
- Il successo in un MOOC
- Description:
-
Una descrizione dei cinque passi che ti aiuteranno ad intraprendere un MOOC con successo. Scritto e narrato da: Dave Cormier. Video di: Neal Gillis. Ricercatori: Dave Cormier, Alexander McAuley, George Siemens, Bonnie Stewart.
Creato con fondi ricevuti dalla University of Prince Edward Island mediante il Concilio di Ricerca sulle Scienze Sociali ed Umanitarie ed il loro 'Fondo per la Sintesi della Conoscenza sull'Economia Digitale'.Licenza Creative Commons Attribuzione (BY), anno 2010.
- Video Language:
- English
- Team:
Captions Requested
- Duration:
- 04:17
![]() |
Roberto Gregoratti edited Italian subtitles for Success in a MOOC |