< Return to Video

Edmundo García, periodista disidente en Miami: ¿censurado por el Mercado o por el Sistema?

  • 0:04 - 0:07
    Edmundo García, giornalista dissidente a Miami:
  • 0:07 - 0:09
    censurato dal mercato o dal Sistema?
  • 0:10 - 0:13
    Il programma radiofonico "La tarde se mueve",
  • 0:13 - 0:15
    del giornalista cubano Edmundo Garcia,
  • 0:15 - 0:20
    un "dissidente" contro la mafia di Miami, ha cessato di emettersi.
  • 0:20 - 0:23
    Senza sponsor coraggiosi,
  • 0:23 - 0:26
    non ha capacità economica per sopravvivere.
  • 0:26 - 0:31
    Ricordiamo chi è Edmundo Garcia, rara avis in Miami.
  • 0:32 - 0:35
    Favorevole, senza compromessi, alla Rivoluzione cubana,
  • 0:36 - 0:41
    questo comunicatore ha sofferto, per essa, tutti i tipi di minacce e abusi.
  • 0:42 - 0:47
    A Cuba fu, per molti anni, un popolare prsentatore di programmi culturali
  • 0:47 - 0:50
    radiofonici e televisivi.
  • 0:50 - 0:53
    Lì ebbe incontri con alcuni programmatori,
  • 0:53 - 0:56
    e un giorno decise di emigrare.
  • 0:56 - 1:00
    Via Londra, arrivò a Miami, nel maggio 2000,
  • 1:00 - 1:03
    dove anche divenne popolare per il suo lavoro
  • 1:03 - 1:06
    nelle catene America TV e Univision.
  • 1:06 - 1:10
    Ma presto il suo stile ed approccio informativo alzarono,
  • 1:10 - 1:12
    quasi in modo proporzionale,
  • 1:12 - 1:14
    tanto i dati di ascolto
  • 1:14 - 1:18
    come l'ostilità dei settori estremisti cubano-americani.
  • 1:18 - 1:22
    Sofferse violente campagne e la censura diretta,
  • 1:22 - 1:27
    come durante la copertura del sequestro del bimbo Elián González.
  • 1:28 - 1:33
    Tuttavia, nel 2003, la rivista New Time gli concesse lo status
  • 1:34 - 1:37
    di The Best Personality, nella sezione radio
  • 1:37 - 1:40
    e, nel 2005, vinse un Emmy, per la televisione.
  • 1:40 - 1:45
    Due momenti chiave segnarono il suo scontro con l'estrema destra.
  • 1:45 - 1:48
    Uno, quando intervistò, a New York, l'allora Presidente
  • 1:48 - 1:52
    del Parlamento cubano Ricardo Alarcón de Quesada.
  • 1:52 - 1:57
    Un'intervista, tra l'altro, che il suo canale censurò parzialmente.
  • 1:57 - 2:01
    E un altro, quando commise il "peccato" di viaggiare a Cuba
  • 2:01 - 2:03
    per visitare il suo nonno, molto malato.
  • 2:03 - 2:06
    L'estrema destra si lanciò, allora, al collo.
  • 2:06 - 2:09
    E fece pressioni sugli azionisti della società,
  • 2:09 - 2:11
    fino ad ottenere il suo licenziamento.
  • 2:11 - 2:14
    Il peccato di Edmundo García è, semplicemente,
  • 2:14 - 2:18
    quello di aver dato voce a un'emigrazione cubana a Miami
  • 2:18 - 2:21
    maggioritaria ... ma silenziata.
  • 2:21 - 2:23
    Quella che si oppone al blocco,
  • 2:23 - 2:25
    approva il dialogo Washington-Havana
  • 2:25 - 2:30
    e respinge il discorso, obsoleto e fanatico, della mafia dell'ultra destra.
  • 2:30 - 2:34
    Oggi, Edmundo Garcia è stata nuovamente censurato,
  • 2:35 - 2:39
    questa volta da parte del Mercato, che è un altro modi di chiamare ...
  • 2:39 - 2:40
    il Sistema.
Title:
Edmundo García, periodista disidente en Miami: ¿censurado por el Mercado o por el Sistema?
Description:

more » « less
Video Language:
Spanish
Duration:
02:47

Italian subtitles

Revisions