< Return to Video

Isabel Behncke: Il gioco, un dono dell'evoluzione. Dalle scimmie bonobo agli esseri umani

  • 0:00 - 0:02
    Sono appena ritornata da una comunità
  • 0:02 - 0:05
    che possiede il segreto per la nostra sopravvivenza.
  • 0:06 - 0:09
    E' un luogo in cui le donne dettano le regole,
  • 0:09 - 0:11
    fanno sesso per salutare,
  • 0:11 - 0:13
    e in cui il gioco domina la giornata,
  • 0:13 - 0:16
    e il divertimento è una cosa seria.
  • 0:16 - 0:18
    E no, non è Burning Man
  • 0:18 - 0:20
    e non è San Francisco.
  • 0:20 - 0:22
    (Risate)
  • 0:22 - 0:25
    Signore e Signori, vi presento i vostri cugini.
  • 0:25 - 0:28
    Questo è il mondo dei bonobo selvaggi,
  • 0:28 - 0:30
    nelle giungle del Congo.
  • 0:30 - 0:33
    I bonobo sono, con gli scimpanzè,
  • 0:33 - 0:36
    i vostri parenti più stretti.
  • 0:36 - 0:39
    Questo significa che abbiamo un comune antenato,
  • 0:39 - 0:41
    una nonna evolutiva,
  • 0:41 - 0:44
    che visse circa sei milioni di anni fa.
  • 0:45 - 0:47
    Ora, gli scimpanzè sono noti
  • 0:47 - 0:49
    per la loro aggressività.
  • 0:49 - 0:52
    (Risate)
  • 0:52 - 0:54
    Ma sfortunatamente
  • 0:54 - 0:56
    noi abbiamo dato troppa enfasi
  • 0:56 - 0:58
    a questo tratto
  • 0:58 - 1:01
    nelle nostre narrazioni sull'evoluzione umana.
  • 1:01 - 1:03
    Ma i bonobo ci mostrano
  • 1:03 - 1:05
    l'altro lato della medaglia.
  • 1:05 - 1:07
    Mentre gli scimpanzè
  • 1:07 - 1:10
    sono dominati da maschi grandi e spaventosi,
  • 1:10 - 1:12
    la società dei bonobo
  • 1:12 - 1:15
    è gestita dalle femmine al potere.
  • 1:16 - 1:19
    Loro in qualche modo ce l'hanno fatta,
  • 1:19 - 1:22
    dato che questo porta a una società molto tollerante,
  • 1:22 - 1:24
    dove la violenza fatale
  • 1:24 - 1:27
    non è ancora stata documentata.
  • 1:27 - 1:29
    Ma purtroppo,
  • 1:29 - 1:31
    i bonobo sono i meno compresi
  • 1:31 - 1:33
    tra i grandi primati.
  • 1:33 - 1:36
    Vivono nelle profondità della giungla del Congo
  • 1:36 - 1:39
    ed è stato molto difficile poterli studiare.
  • 1:39 - 1:42
    Il Congo è un paradosso,
  • 1:42 - 1:46
    una magnifica terra di straordinaria biodiversità,
  • 1:46 - 1:49
    ma anche il cuore dell'oscurità,
  • 1:49 - 1:52
    la scena di un violento conflitto
  • 1:52 - 1:54
    che ha infuriato per decenni
  • 1:54 - 1:57
    e ha reclamato quasi tante vite
  • 1:57 - 2:00
    quanto la Prima Guerra Mondiale.
  • 2:01 - 2:03
    Non sorprende
  • 2:03 - 2:07
    che questa distruzione metta in pericolo la vita dei bonobo.
  • 2:07 - 2:10
    Il mercato della carne e la deforestazione
  • 2:10 - 2:13
    non permettono di riempire nemmeno un piccolo stadio
  • 2:13 - 2:15
    con tutti i bonobo rimasti sulla terra,
  • 2:15 - 2:18
    e non siamo nemmeno sicuri di questo, a dire il vero.
  • 2:19 - 2:23
    Ma, in questa terra di caos e di violenza,
  • 2:23 - 2:26
    si sentono le risate nascoste
  • 2:26 - 2:28
    che fanno ondeggiare gli alberi.
  • 2:28 - 2:31
    Chi sono questi cugini?
  • 2:31 - 2:35
    Sono noti come le scimmie del "fate l'amore non fate la guerra",
  • 2:35 - 2:37
    dato che praticano sesso frequente, promiscuo
  • 2:37 - 2:39
    e bisessuale
  • 2:39 - 2:41
    per gestire i conflitti
  • 2:41 - 2:43
    e risolvere questioni sociali.
  • 2:43 - 2:45
    Ora, non dico che questa sia la soluzione
  • 2:45 - 2:48
    a tutti i problemi dell'umanità,
  • 2:49 - 2:51
    visto che la vita dei bonobo non consiste
  • 2:51 - 2:53
    solamente nel Kama Sutra.
  • 2:53 - 2:55
    I bonobo, come gli umani,
  • 2:55 - 2:57
    amano giocare per tutta la durata della vita.
  • 2:57 - 2:59
    Il gioco non è riservato solo ai bambini.
  • 2:59 - 3:01
    Per noi, e per loro,
  • 3:01 - 3:04
    il gioco sta alla base dei legami relazionali
  • 3:04 - 3:06
    e rafforza la tolleranza.
  • 3:06 - 3:08
    E' qui che impariamo a fidarci
  • 3:08 - 3:11
    e apprendiamo le regole della convivenza.
  • 3:11 - 3:13
    Il gioco aumenta la creatività
  • 3:13 - 3:16
    e la capacità di adattamento,
  • 3:16 - 3:19
    e incentiva la nascita della diversità,
  • 3:19 - 3:21
    diversità di interazioni,
  • 3:21 - 3:23
    di comportamenti,
  • 3:23 - 3:26
    di legami.
  • 3:26 - 3:28
    E guardando i bonobo giocare
  • 3:28 - 3:31
    si vedono le radici evolutive
  • 3:31 - 3:33
    del riso umano, della danza
  • 3:33 - 3:35
    e del rituale.
  • 3:35 - 3:37
    Il gioco è il collante
  • 3:37 - 3:39
    che ci tiene insieme.
  • 3:39 - 3:42
    Io non so come giochiate voi,
  • 3:42 - 3:44
    ma voglio mostrarvi un paio di riprese uniche,
  • 3:44 - 3:46
    appena arrivate dal mondo selvaggio.
  • 3:46 - 3:49
    il primo è un gioco con la palla stile bonobo,
  • 3:49 - 3:52
    e non parlo del football.
  • 3:52 - 3:54
    Qui abbiamo
  • 3:54 - 3:56
    una giovane femmina e un maschio
  • 3:56 - 3:59
    che giocano a rincorrersi.
  • 3:59 - 4:01
    Guardate cosa sta facendo lei.
  • 4:01 - 4:03
    Potrebbe essere l'origine evolutiva della frase:
  • 4:03 - 4:05
    "lei l'ha preso per le palle".
  • 4:05 - 4:08
    (Risate)
  • 4:08 - 4:11
    Eccetto che qui, io credo che a lui non dispiaccia.
  • 4:12 - 4:14
    Infatti.
  • 4:14 - 4:16
    (Risate)
  • 4:16 - 4:18
    Dunque il gioco sessuale
  • 4:18 - 4:20
    è comune a bonobo e umani.
  • 4:20 - 4:22
    Questo video è molto interessante
  • 4:22 - 4:24
    in quanto mostra ...
  • 4:24 - 4:26
    Questo video è molto interessante
  • 4:26 - 4:28
    in quanto mostra l'inventiva
  • 4:28 - 4:31
    che aggiunge elementi insoliti al gioco,
  • 4:31 - 4:34
    come i testicoli,
  • 4:34 - 4:37
    e mostra come il gioco richieda fiducia
  • 4:37 - 4:40
    e al contempo la incoraggi,
  • 4:40 - 4:42
    rivelandosi allo stesso momento estremamente divertente.
  • 4:42 - 4:44
    Ma il gioco cambia forma.
  • 4:44 - 4:47
    (Risate)
  • 4:47 - 4:49
    Il gioco cambia forma
  • 4:49 - 4:51
    e ne può assumere molte,
  • 4:51 - 4:53
    alcune più tranquille,
  • 4:53 - 4:55
    creative, curiose,
  • 4:55 - 4:58
    dove forse si riscopre il senso della meraviglia.
  • 4:58 - 5:00
    Guardate,
  • 5:00 - 5:02
    questa è Fuku, una giovane femmina
  • 5:02 - 5:04
    che gioca tranquillamente con l'acqua.
  • 5:04 - 5:06
    Penso che, come lei,
  • 5:06 - 5:08
    a volte anche noi giochiamo da soli
  • 5:08 - 5:10
    ed esploriamo i confini
  • 5:10 - 5:13
    del nostro mondo interiore e di quello esterno.
  • 5:13 - 5:15
    Ed è quella curiosità giocosa
  • 5:15 - 5:18
    che ci porta a esplorare e a interagire.
  • 5:19 - 5:22
    E i legami inattesi a cui diamo vita
  • 5:22 - 5:25
    sono la culla della creatività.
  • 5:26 - 5:29
    Questi sono solo piccoli esempi
  • 5:29 - 5:31
    delle intuizioni che i bonobo ci offrono
  • 5:31 - 5:34
    per capire il nostro passato e il presente.
  • 5:34 - 5:37
    Ma loro nascondono un segreto anche per il futuro,
  • 5:37 - 5:39
    un futuro in cui ci dovremo adattare
  • 5:39 - 5:42
    a un mondo sempre più difficile,
  • 5:42 - 5:44
    facendo uso di maggiore creatività
  • 5:44 - 5:46
    e maggiore collaborazione.
  • 5:46 - 5:49
    Il segreto è che il gioco è la chiave
  • 5:49 - 5:51
    per accedere a queste capacità.
  • 5:51 - 5:53
    In altre parole,
  • 5:53 - 5:55
    il gioco è la nostra carta jolly all'adattamento.
  • 5:55 - 5:57
    Per adattarci con successo
  • 5:57 - 5:59
    a un mondo che sta cambiano
  • 5:59 - 6:02
    dobbiamo usare il gioco.
  • 6:03 - 6:06
    Ma come sfruttare al massimo la nostra giocosità?
  • 6:06 - 6:08
    Il gioco non è frivolo;
  • 6:08 - 6:10
    il gioco è essenziale.
  • 6:10 - 6:13
    Per i bonobo, e per gli esseri umani,
  • 6:13 - 6:16
    la vita non è fatta solo di zanne e artigli.
  • 6:16 - 6:19
    I momenti in cui il gioco non sembra appropriato
  • 6:19 - 6:22
    potrebbero essere quelli in cui è più necessario.
  • 6:23 - 6:26
    E dunque, miei colleghi primati,
  • 6:26 - 6:29
    accogliamo questo dono dell'evoluzione
  • 6:29 - 6:31
    e giochiamo insieme
  • 6:31 - 6:34
    mentre riscopriamo la creatività,
  • 6:34 - 6:36
    la collaborazione e la meraviglia.
  • 6:36 - 6:38
    Grazie.
  • 6:38 - 6:40
    (Applausi)
Title:
Isabel Behncke: Il gioco, un dono dell'evoluzione. Dalle scimmie bonobo agli esseri umani
Speaker:
Isabel Behncke
Description:

Attraverso riprese inedite, la studiosa dei primati Isabel Behncke Izquierdo ci mostra come la comunità delle scimmie bonobo apprenda attraverso il gioco continuo: in solitario, con gli amici, e persino come preludio al sesso. Senza dubbio, il gioco sembra essere l'elemento chiave alla risoluzione dei problemi e all'assenza di conflitto. Se funziona per i nostri cugini di primo grado, perché non per noi?

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
06:41
Elena Montrasio added a translation

Italian subtitles

Revisions