Fare ricerca scientifica è come piantare un seme di noce | Piero Martin | TEDxVarese

Title:
Fare ricerca scientifica è come piantare un seme di noce | Piero Martin | TEDxVarese
Description:

Cos’hanno in comune la ricerca scientifica e gli alberi di noce? Come possiamo ricreare un pezzetto di sole sulla terra per trarne energia pulita? Piero Martin, professore di fisica sperimentale all’Università di Padova, ce lo spiega partendo dalla sua esperienza personale. Egli ha infatti dedicato la sua carriera alla ricerca sulla fusione nucleare, una tecnologia capace di generare energia pulita, sicura e illimitata. Una tecnologia che richiede decenni di studio e di saper immaginare il futuro anche al di là del proprio orizzonte individuale e limitato, di saper piantare semi di cui sarà qualcun altro a raccogliere il frutto, come avvenuto per molte delle più grandi scoperte scientifiche del passato.

What do scientific research and walnut trees have in common? How can we recreate a piece of sun on the earth, to obtain clean energy? Piero Martin, a lecturer in Experimental Physics at the University of Padua, explains, starting from his personal experience. He has dedicated his career to researching nuclear fusion, a technology that could generate clean, safe and unlimited energy. This technology requires decades of study and an ability to imagine the future also beyond one’s own individual and limited horizon, and an ability to plant seeds from which someone else will harvest the fruit, as was the case for many of the greatest scientific discoveries in the past. Piero Martin è un fisico sperimentale. Insegna all’Università di Padova, dove svolge anche attività di ricerca insieme ai colleghi del consorzio RFX, su come riprodurre un pezzo di sole in laboratorio studiando la fusione termonucleare controllata quale sorgente di energia elettrica pulita, libera da CO2 ed illimitata. È stato selezionato come “Fellow” dell’American Physical Society. È autore di oltre 120 articoli scientifici su riviste internazionali ed è stato responsabile scientifico di grandi imprese di ricerca, come l’esperimento RFX a Padova e la Task Force Europea “Eurofusion Medium Size Tokamak”, cui afferiscono circa 300 ricercatori, presso il Max Planck Institut di Garching bei Muenchen e l’EPFL di Losanna. Dal 2017 è membro dell’”Executive board” di DTT, il nuovo esperimento di fusione che sarà uno dei più grandi al mondo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

more » « less
Video Language:
Italian
Team:
closed TED
Project:
TEDxTalks
Duration:
13:30
http://www.youtube.com/watch?v=Tk9JRu4AbBo
Format: Youtube
Primary
Original
Synced
Added   by TED Translators admin
Format: Youtube
Primary
Original
Synced
This video is part of the closed TED team.

Subtitles download

Completed subtitles (2)